Visualizza Versione Completa : dinojet su 1200 sport
wally1200
24-10-2006, 09:38
Ituuto un saluto a tutti i bikers i linea.
Ho acquistato da un paio di mesi uno sportster 1200 sport del 2003 e leggento su questo sito dell'harley-tax mi è venuto un dubbio. Sulla mia Harley ho un getto del minimo 42 ed il massimo 195. Mi chiedevo se secondo voi valga la pena di metter su un kit dinojet. Premetto che di serie ho un filtro SE. grazie ragazzi.
wally
La moto come va?....... ha dei rifiuti, non gira piena....... se è tutto OK perchè montare il kit?
Poi non ho capito....... monta il filtro Screamin' Eagle di serie.... ma allora tu sei un uomo fortunato, io sul 1200sport l'avevo pagato 140? + le viti degli sfiati delle teste 10? l'una!!!
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
wally1200
24-10-2006, 11:31
No non va un granchè bene. Puo darsi che l'ex proprietario abbia sostituito il filtro senza agire sul carburatore, quindi le manca un pò di benza, che ditè?
l'harley-tax una cosa dovuta.
scarichi???
kit dinojet o getto del minimo da 45 per aver campo di regolazione sulla vite da 1,5 a 3 giri dal chiuso / spillo conico alzato di 2 mm / tappare fori atomizzatore lasciando aperti solo i 4 in basso.
funzione "cerca" e troverai risposte a quasi tutti i tuoi quesiti...
ciao, la mia 883 ha il dynojet da qualche ora e..la differenza si sente! però prima era molto spugnosa e vuota..
avevo anche io il 1200 del centenario ovviamente NON esce di serie con il filtro SE ma l'ha installato il precedente proprietario...a dire il vero non se ne sentiva l'esigenza!!!
l'883 sembra andaare molto meglio!!
Escobar2205
24-10-2006, 13:12
bifio te l'ho detto, monta pure un bel paio di scarichi e vedrai che non rimpiangerai poi tanto il 1200, poi ricorda che il vero mito è l'883
wally1200
24-10-2006, 13:24
Scritto da: bifio 24/10/2006*14.00
ciao, la mia 883 ha il dynojet da qualche ora e..la differenza si sente! però prima era molto spugnosa e vuota..
avevo anche io il 1200 del centenario ovviamente NON esce di serie con il filtro SE ma l'ha installato il precedente proprietario...a dire il vero non se ne sentiva l'esigenza!!!
l'883 sembra andaare molto meglio!!
Verso i 120-130 orari sembra che il motore sembra imballato e sforza eccessivamente. E' questo il problema che mi ha portato a pensare al dinojet, credevo fosse un problema di carburazione.
La tua 1200 come si comportava a quei regimi?
Ti dirò, ho il sospetto che il mio vecchio 1200 fosse uscito particolarmente bene..non aveva NESSUN tipo di modifica!!
Riprendeva in salita da velocità basse senza vuoti od esitazioni
Non sputacchiava dal filtro quasi mai (il classico sputacchio a freddo con colpetti e vuoti) salvo dopo lunghe percorrenze a velocità costante dando poi un colpetto di gas
NOn aveva alcun buco ma un'erogazione costante
il motore non risentiva neanche di passeggeri pesanti
Apriva tranquillamente, arrivava a 180 come fosse un videogame, la lancetta scendeva giù che sembrava finta in pochissimi secondi!! cmq un mio amico che l'ha uguale dice che la sua è legata e si ferma intorno ai 130kmh come la tua e poi stenta parecchio tanto che nn riesce mai a spingerla oltre (cominciano le curve o il traffico e quindi...meglio non sfruttare la mitica tenuta di strada xl!!!)
ecco perchè la rimpiango da morire, in più faceva più di 20 kml litro e non ci avevo messo su neanche un soldo di modifiche!!!
se ha meno di 5000km può darsi che un po' migliori. Prova a farle un bel tagliandone per ora (cambia tutti i fluidi e i filtri), il vecchio proprietario non credo ne abbia avuto tanta cura prima di venderla. Magari già noterai qualche miglioramento.
è certo che cambiare il filtro con quello SE senza ricarburare può alterare quegli equilibri di combustione che sono fondamentali per una buona resa. Inoltre se la miscela è (come lo diventa con troppa aria) MAGRA rischi alla lunga di creare danni ai pistoni!! quindi m isentirei di consigliarti in primis un tagliandone cui accompagnerei solo una verifica della carburazione. SOlo dopo eventualmente il dynojet (intanto vedi come va). PS la carburazione si vede anche dalle candele, dal colore dei terminali ed un buon meccanico è ESSENZIALE per farla...
wally1200
24-10-2006, 13:44
Grazie della spiegazione esauriente bifio, confesso che l'esempio del tuo amico mi lasciato col morale a terra, comunque seguirò il tuo consiglio. Grazie ancora.
PS: quello che cel'aveva prima doveva essere proprio un cane!
Ciao, wally.
Di nulla, ricorda che hai una gran moto!! la mia andava benissimo probabilm perchè si erano create quelle giuste regolazioni fin dalla fabbrica!! ma messa a puntino...la base è sempre quella penso che ti darà grandi soddisfazioni con una coppia a bassi regimi da camion e un allungo spinto e una ripresa scattante!!! di che colore l'hai presa? la mia era una delle pochissime 1200c gunmetal (colore che trovavo assolutamente splendido!!!). si è aperta tanto una prima volta dopo i 4000 ed una seconda dopo il tagliando degli 8000 poi...basta perchè non sono andato molto oltre ma sentivo che il motore si stava ancora facendo!
wally1200
24-10-2006, 14:07
Scritto da: bifio 24/10/2006*15.02
Di nulla, ricorda che hai una gran moto!! la mia andava benissimo probabilm perchè si erano create quelle giuste regolazioni fin dalla fabbrica!! ma messa a puntino...la base è sempre quella penso che ti darà grandi soddisfazioni con una coppia a bassi regimi da camion e un allungo spinto e una ripresa scattante!!! di che colore l'hai presa? la mia era una delle pochissime 1200c gunmetal (colore che trovavo assolutamente splendido!!!). si è aperta tanto una prima volta dopo i 4000 ed una seconda dopo il tagliando degli 8000 poi...basta perchè non sono andato molto oltre ma sentivo che il motore si stava ancora facendo!
E' il modello del 2003 quello del centenario, la colorazione è quella classica del centenario, nera con la striscia grigia. Speriamo che si lasci un pò andare. Nel frattempo però devo trovare un meccanico affidabile, perchè quei furfanti del concessionario mi hanno scassato i cosiddetti.... http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif
anche il gunmetal era un colore del centenario ed era veramente particolare. Non ne ho vista un'altra in giro, il nero e grigio era il colore più usato ma non l'unico del centenario. A questo punto ti sconsiglio gli interventi ufficiali, tanto la garanzia ormai è finita a meno che tu non l'abbia com,prata da un venditore professioniale e quindi godi di un ulteriore anno. Sono più che sicuro che in buone mani ti ritroverai tra le mani un gioiello!!! cmq è la 1200 sport bicolore?? dovrebbe essere il custom, se ricordo bene il 1200Sport non era anche in bicolore nero/grigio ed aveva SEMPRE l'adesivo al posto del fregio metallico del centerario sul serbatoio (che invece aveva il custom come la mia): in caso contrario probabilm è stata arricchita del fregio metallico e della colorazione. DOvrei avere un paio di cataloghi del centenario in garage, controllerò!!!
wally1200
24-10-2006, 14:23
Scritto da: bifio 24/10/2006*15.15
anche il gunmetal era un colore del centenario ed era veramente particolare. Non ne ho vista un'altra in giro, il nero e grigio era il colore più usato ma non l'unico del centenario. A questo punto ti sconsiglio gli interventi ufficiali, tanto la garanzia ormai è finita a meno che tu non l'abbia com,prata da un venditore professioniale e quindi godi di un ulteriore anno. Sono più che sicuro che in buone mani ti ritroverai tra le mani un gioiello!!! cmq è la 1200 sport bicolore?? dovrebbe essere il custom, se ricordo bene il 1200Sport non era anche in bicolore nero/grigio ed aveva SEMPRE l'adesivo al posto del fregio metallico del centerario sul serbatoio (che invece aveva il custom come la mia): in caso contrario probabilm è stata arricchita del fregio metallico e della colorazione. DOvrei avere un paio di cataloghi del centenario in garage, controllerò!!!
Sicuramente è la versione sport del centenario, quella con la doppia accensione per intenderci, e gli ammortizzatori col serbatoio regolabili con annesso "bombolotto". Il fregio è metallico ma non so se è stato aggiunto in seguito. Comunque si, ho un anno di garanzia, solo che quei tizi non ci capiscono nulla(per essere educati) quindi sto cercando una soffiata x un buon meccanico. Di che zona sei?
mi è sembrato di capire che sei toscano e...nn posso aiutarti sto nelle marche e in calabria!!!
cmq i fregi ed il bicolore dovrebbero essere stati messi dopo, iol che non fa che aumentare il valore, controllerò sul catalogo 2003!! anche perchè i fregi sono abbastanza difficili da procurare in versione metallica (gli adesivi li stam,pa qualsiasi tipografia)!!
wally1200
24-10-2006, 14:53
Scritto da: bifio 24/10/2006*15.48
mi è sembrato di capire che sei toscano e...nn posso aiutarti sto nelle marche e in calabria!!!
cmq i fregi ed il bicolore dovrebbero essere stati messi dopo, iol che non fa che aumentare il valore, controllerò sul catalogo 2003!! anche perchè i fregi sono abbastanza difficili da procurare in versione metallica (gli adesivi li stam,pa qualsiasi tipografia)!!
Per il catalogo mi faresti davvero un grosso favore, magari se riesci a buttar un paio di pagine o tramite mail saresti proprio un dio. Grazie ancora bifio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.