PDA

Visualizza Versione Completa : ferie: Campo Tures...che mi dite?



jack
04-08-2011, 13:52
mai stato in montagna in estate, ma quest'anno ho avuto una buona occasione e quindi trascorrerò la prossima settimana a Campo Tures...cosa mi consigliate da vedere assolutamente o soprattutto posti dove mangiare qualcosa di particolare? :happy3:

Se poi c'è anche qualcuno di voi da quelle parti, una birra ce la possiamo pure fare :wink2:

Fantamarco
04-08-2011, 13:57
intanto , quando arrivi, giro su te stesso e ammira la splendida natura che ti circonda.... poi mi pare che nella parte più alta della valle ci sia da visitare una vecchia miniera...purtroppo ci sono stato con un mal di schiena bestiale e ho girato la valle in auto con la mia dolce mogliettina che mi faceva da badante:sad::sad::sad: Però quei posti d'estate sono favolosi

Buone vacanze:ok::ok::ok::ok:

Road Duke
04-08-2011, 14:10
Ottima scelta! :ok:

Ho trascorso periodi di ferie estive per diversi anni a Capmo Tures e mi sono trovato sempre benissimo: bei posti, ottima organizzazione turistica, buon rapporto qualità/costo di alberghi e ristoranti.

Da visitare: tutta la Valle Aurina (che da Campo Tures porta a Cesere, sotto la Vetta d'Italia), il lago di Neves (Rio Bianco, valle laterale), Molini di Tures, lago di Braies (val Pusteria, verso San Candido) e naturalmente Brunico.

Ristoranti: nella norma sono tutti buoni, con appetitose specialità a base di carne.
Da assaggiare al mattino le varietà di pane e di dolci, in vendita nelle "Bakerei" (panetterie).

Attenzione alla guida "allegra" di automobilisti e motociclisti locali, soprattutto la sera, alla chiusura dei bar...:bigeyes:

Buona vacanza :byby:

Bertone
04-08-2011, 14:44
mai stato in montagna in estate, ma quest'anno ho avuto una buona occasione e quindi trascorrerò la prossima settimana a Campo Tures...cosa mi consigliate da vedere assolutamente o soprattutto posti dove mangiare qualcosa di particolare? :happy3:

Se poi c'è anche qualcuno di voi da quelle parti, una birra ce la possiamo pure fare :wink2:

Proprio vicinissimo non sono ma..nella zona ci sono fra i più famosi e quotati ristoranti...

Zur Rose ad Eppan/Appiano
La Siriola, Loc. Armentarola da La Villa in Badia (La Ila/Stern) salendo verso San Cassiano e il Passo Valparola.
Hubertus, a Colfosco, verso il Passo Gardena
La Stua de Michil, c/o Hotel La Perla (meraviglioso e romanticissimo) a Corvara.

Se vuoi farti un giro in auto e poi una facile escursione a piedi mi raggiungi sul Falzarego o sul Giau che poi ti guido io..e mi paghi un paio di weizen..:happy4::happy7:

HenryP
04-08-2011, 14:53
Posti stupendi Bruno. Esci a Brixen, torna poco indietro 3-4 km di statale e fermati a Varna "caffe delle rose" dall'impicciona.
sei di strada.
E tanto che ci sei vai a vedere L'abazia di Novacella. Vini ottimi.....
Poi pranzi "all'elefante" sempre di brixen e poi ti infili in Valle Aurina.:ok:

Bertone
04-08-2011, 14:57
Caffè delle rose??
Christian ha rinominato il bar?:talk1:

Villa Resi, sulla sinistra..alla rotonda dell'OBI...e usa il parcheggio dell'OBI stesso..da quando ha messo ricevitoria/scommesse il parcheggino davanti al locale è pieno di BMW serie 3 dei primi anni 80 targate Tirana e Skopje...:happy4:

HenryP
04-08-2011, 15:03
Caffè delle rose??
Christian ha rinominato il bar?:talk1:

Vila Resi, sulla sinistra..alla rotonda dell'OBI...e usa il parcheggio dell'OBI stesso..da quando ha messo ricevitoria/scommesse il parcheggino davanti al locale è pieno di BMW serie 3 dei primi anni 80 targate Tirana e Skopje...:happy4:

Caz......... Bertò, è stato un lapis freddiano, chissà perchè mi ricordavo quel nome... eheheheheh:talk1::talk1::talk1:

Cmq Bruno passaci, e vai all'Abazia e all'Elefante.

vortex69
04-08-2011, 15:18
Jack in che periodo sei li? Se coincide possiamo trovarci, io sono vicino a Brunico.
Per il ristoro e le visite, oltre quanto già consigliato dagli altri: le miniere della valle Aurina, il sentiero di San Francesco a campo tures, una gita in rafting sull'Aurino (il torrente che attraversa campo Tures), il castello di campo Tures, Prato Piazza a Braies.
Per il cibo, ti consiglio il kloisterstube a Brunico, il Dolasilla a Riscone (sopra Brunico, dove c'è la seggiovia per Plan de Corones), il ristorante della fam Oberhammer ad Ellen (San lorenzo di Sebato).

ste71
04-08-2011, 15:23
Proprio vicinissimo non sono ma..nella zona ci sono fra i più famosi e quotati ristoranti...

Zur Rose ad Eppan/Appiano
La Siriola, Loc. Armentarola da La Villa in Badia (La Ila/Stern) salendo verso San Cassiano e il Passo Valparola.
Hubertus, a Colfosco, verso il Passo Gardena
La Stua de Michil, c/o Hotel La Perla (meraviglioso e romanticissimo) a Corvara.

Se vuoi farti un giro in auto e poi una facile escursione a piedi mi raggiungi sul Falzarego o sul Giau che poi ti guido io..e mi paghi un paio di weizen..:happy4::happy7:

Jaaaaack..... prima di andare a La Stua a Corvara, dai un'occhiatina ai prezzi..... il conto finale potrebbe riservare qualche amara sorpresa. L'ambiente è davvero incantevole e ospitale.

Per il giro non posso che confermare: dal Giau e dal Falzarego si raggiungono con facilità alcuni tra i punti più panoramici di tutte le dolomiti :ok:

wallyCRT
04-08-2011, 15:26
mai stato in montagna in estate, ma quest'anno ho avuto una buona occasione e quindi trascorrerò la prossima settimana a Campo Tures...cosa mi consigliate da vedere assolutamente o soprattutto posti dove mangiare qualcosa di particolare? :happy3:

Se poi c'è anche qualcuno di voi da quelle parti, una birra ce la possiamo pure fare :wink2:

Guarda, io sono ...esattamente lì. Posto meraviglioso. Per consigli o altro manda PM e. Ti dirò.

notolo
04-08-2011, 15:26
Jaaaaack..... prima di andare a La Stua a Corvara, dai un'occhiatina ai prezzi..... il conto finale potrebbe riservare qualche amara sorpresa. L'ambiente è davvero incantevole e ospitale.

Per il giro non posso che confermare: dal Giau e dal Falzarego si raggiungono con facilità alcuni tra i punti più panoramici di tutte le dolomiti :ok:

jackkkkkkkkkkkk ti va' a magnare a la stua e il conto fallo portare a bertone :happy7::happy7::happy7::happy7::happy7: lui parla tetesco e li manda in mon....:happy7::happy7::happy7::happy7:

Bertone
04-08-2011, 15:31
jackkkkkkkkkkkk ti va' a magnare a la stua e il conto fallo portare a bertone :happy7::happy7::happy7::happy7::happy7: lui parla tetesco e li manda in mon....:happy7::happy7::happy7::happy7:

naa...a Corvara parlan "Badiot"....

Comunque mica mando il buon Bruno in postacci....:talk1:

Roy Batty
04-08-2011, 15:32
Valle stupenda ed incontaminata.
Se sei un buon camminatore ti consiglio di fare l'escursione a due rifugi, il Tridentina e soprattutto il Giogo Lungo.
Il rifugio Roma è meno faticoso, e si mangia anche molto bene, da quanto posso ricordare.
Occhio che il pomeriggio piove spesso, ma soprattutto a Campo Tures c'è una birreria da paura (la troverai facilmente, basta seguire i paesani alle 7 di sera ...).

:happy4:

Ottimi ristoranti dei quali però non ricordo il nome, ma se chiedi in giro fai prima.

ZEZ
04-08-2011, 15:46
Se volevi l'alta montagna gratis potevi venire qua. Ziopork

jack
04-08-2011, 16:45
Grazie a tutti ragazzi, mi sono segnato tutti i consigli, anche quello di spedire il conto a Bertone...:happy7:
Sarò li da martedi 9 fino a lunedi 15...
preparo scarpe da trekking e voglio visitare tutti i posti che mi avete consigliato, devono essere stupendi :ok:

@Berto: uno spritz ci scappa di farcelo? :happy7:

@Zez: non preoccuparti che arrivo anche da te :talk1:

Bertone
04-08-2011, 17:03
Se vieni sul Giau ti porto (a piedi) a mangiare Canederli al Rifugio Scoiattoli..poi ti annego nello spritz! :happy4:

FASTGABRY
04-08-2011, 17:27
http://www.youtube.com/watch?v=bomsxfTknpU

noi veneti domani sera faremo la danza propiziatoria per le tue ferie..hahahaha

ste71
04-08-2011, 17:27
Grazie a tutti ragazzi, mi sono segnato tutti i consigli, anche quello di spedire il conto a Bertone...:happy7:
Sarò li da martedi 9 fino a lunedi 15...
preparo scarpe da trekking e voglio visitare tutti i posti che mi avete consigliato, devono essere stupendi :ok:

@Berto: uno spritz ci scappa di farcelo? :happy7:

@Zez: non preoccuparti che arrivo anche da te :talk1:

@ Jack
occhio che da Campo Tures non sei vicinissimo a Giau e Falzarego. Se ti devi spostare in auto, in alcuni orari le strade a fondo valle sono invase dalle auto e rischi di impiegare un bel po' di tempo. Però secondo me ne vale la pena.




Se vieni sul Giau ti porto (a piedi) a mangiare Canederli al Rifugio Scoiattoli..poi ti annego nello spritz! :happy4:

Da homo toscanicus che in passato ha scarpinato d'estate e sciato d'inverno su quei monti, mi permetto di aggiungere che anche un tagliere di carne cucinato sulla enorme griglia del rifugio Scotoni (lungo il sentiero che dal Lagazuoi ridiscende verso Armentarola) mi metterebbe decisamente di buon umore e cancellerebbe di colpo le fatiche di una giornata di camminate :happy3:

Jack, ciapa!! :happy7::happy7::happy7:

http://www.mondodolomiti.com/images/stories/alberghi/rifugi/Rifugio-Scotoni/scotoniinterno2.jpg

http://www.mondodolomiti.com/images/stories/alberghi/rifugi/Rifugio-Scotoni/scotonipiattotipico1.jpg

FASTGABRY
04-08-2011, 17:28
@ Jack
occhio che da Campo Tures non sei vicinissimo a Giau e Falzarego. Se ti devi spostare in auto, in alcuni orari le strade a fondo valle sono invase dalle auto e rischi di impiegare un bel po' di tempo. Però secondo me ne vale la pena.





Da homo toscanicus che in passato ha scarpinato d'estate e sciato d'inverno su quei monti, mi permetto di aggiungere che anche un tagliere di carne cucinato sulla enorme griglia del rifugio Scotoni (lungo il sentiero che dal Lagazuoi ridiscende verso Armentarola) mi metterebbe decisamente di buon umore e cancellerebbe di colpo le fatiche di una giornata di camminate :happy3:

Jack, ciapa!! :happy7::happy7::happy7:

http://www.mondodolomiti.com/images/stories/alberghi/rifugi/Rifugio-Scotoni/scotoniinterno2.jpg

http://www.mondodolomiti.com/images/stories/alberghi/rifugi/Rifugio-Scotoni/scotonipiattotipico1.jpg

io a casa tua mangio meglio..hihihihihi

sent to ifone dea mojere de ste71

l'impicciona
04-08-2011, 18:05
Caffè delle rose??
Christian ha rinominato il bar?:talk1:

Villa Resi, sulla sinistra..alla rotonda dell'OBI...e usa il parcheggio dell'OBI stesso..da quando ha messo ricevitoria/scommesse il parcheggino davanti al locale è pieno di BMW serie 3 dei primi anni 80 targate Tirana e Skopje...:happy4:

:happy4:


Caz......... Bertò, è stato un lapis freddiano, chissà perchè mi ricordavo quel nome... eheheheheh:talk1::talk1::talk1:

Cmq Bruno passaci, e vai all'Abazia e all'Elefante.

bravo enri
l'abbazia è da non perdere

)flo(
04-08-2011, 19:32
Noooooooooooo, cioè sììììììììììì la Valle Aurina!!! Valle di Tures, Valle di Riva, Valle dei Molini.........!

Che meraviglia!

Senti ma vuoi solo vedere e mangiare o vuoi anche camminare?

Perché lì c'è parecchio in questo senso.

Per mangiare non ti perdere Kreuzwirt, a Muhlwald, cioè Selva dei Molini. Se è rimasto come era anni fa merita; è molto semplice, tipo Stube senza pretese, ma io lo adoro!

Se vuoi camminare, non hai che l'imbarazzo della scelta. Dipende dal tuo grado di allenamento e voglia di fare.

Un giro molto bello parte da Riva di Tures, in fondo alla Valle di Tures. Fa un giro circolare, prima sali e poi passi per una malga che......... :p, poi prosegui stando sotto i ghiacciai e arrivi al rif. Roma dal quale poi scendi dritto al paese. Se ti interessa ti mando i dettagli per msg priv.

Divertiti!..................... con un pizzico (anzi un bel po') di invidia!

:wink2:

belavecio
04-08-2011, 20:46
noi veneti domani sera faremo la danza propiziatoria per le tue ferie..hahahaha

Ma della neve,domani mi porto le penne dei Sioux..:talk1::talk1:

Jack,Tutto pronto per Lunedi? hihihihihihihi

jack
04-08-2011, 20:56
Ma della neve,domani mi porto le penne dei Sioux..:talk1::talk1:

Jack,Tutto pronto per Lunedi? hihihihihihihi

Chiamato oggi, solito posto, prenotato tutto!!!
:kiss:

Bertone
05-08-2011, 07:27
@ Jack
occhio che da Campo Tures non sei vicinissimo a Giau e Falzarego. Se ti devi spostare in auto, in alcuni orari le strade a fondo valle sono invase dalle auto e rischi di impiegare un bel po' di tempo. Però secondo me ne vale la pena.

Dipende anche SE sai guidare in montagna..:happy4: ma da Sand in Taufers in un'ora e mezza ci arrivi...certo devi partire alle 6.30 max alle 7.00...(più che altro la rottura è Cimabanche e attraversare Cortina..evitare Brunico/ValBadia/Valparola..anche perchè è più lunga).

...d'altra parte in montagna, se stai a letto fino alle 9.00 che cavolo ci vai a fare? :happy4:



Da homo toscanicus che in passato ha scarpinato d'estate e sciato d'inverno su quei monti, mi permetto di aggiungere che anche un tagliere di carne cucinato sulla enorme griglia del rifugio Scotoni (lungo il sentiero che dal Lagazuoi ridiscende verso Armentarola) mi metterebbe decisamente di buon umore e cancellerebbe di colpo le fatiche di una giornata di camminate :happy3:


Dal Rifugio alla carrozzabile della Valparola (e viceversa, ovviamente) c'è un'autostrada...:happy3:
Dal Lagazuoi allo Scotoni, attraverso la Val Travenanzes invece c'è da divertirsi...

Quindi, Jack preparati...Parcheggia sul Falzarego..sentiero a dx per risalire il Lagazuoi lungo i percorsi della Grande Guerra (la Galleria scavata dagli Alpini, sentiero a sx, in salita è devastante)..arrivo al rif. Lagazuoi (weizen), panorama sulle Tofane..e non solo.
http://f.cl.ly/items/0w2R3K341P0i0N1I1k1l/Tof.jpg

Discesa sotto le Tofane nella Val Lagazuoi, sino al laghetto e sotto al massiccio del Fanis..vista sulla val Travenanzes/Badia

http://f.cl.ly/items/3n3z351h2g2A0M0j1m2p/Trav.jpg

Col sentiero a tornanti rapida (e ripida) discesa allo Scotoni, proprio sotto all'omonima Punta del Fanis. Weizen.

http://f.cl.ly/items/2U0v062X0Q210N3N0U2S/scot.jpg

Da qui, per l'autostrada sopra citata, discesa alla Capanna Alpina in ca. 40 min. (weizen) e carrozzabile della Valparola. 5 ore in tutto..o meno. o più..dipende dal passo...:wink2:

Ovviamente al Lagazuoi ci si può salire in Funivia..ma quello lascialo fare agli altri...:happy7:

ste71
05-08-2011, 07:58
...
...d'altra parte in montagna, se stai a letto fino alle 9.00 che cavolo ci vai a fare? :happy4:

...


Sante parole :ok:

Jack
le Dolomiti sono tra le montagne più belle del mondo e in ogni caso ti divertiresti, ma avere un amico che conosce bene i luoghi e ti fa da guida.... NON HA PREZZO!!!
Da solo, se non conosci bene i luoghi, le difficoltà e i tempi dei vari percorsi, rischi di limitarti al sentierino turistico preso d'assalto dai pensionati, ed arriverai al classico rifugio già invaso dalle comitive di turisti fai-da-te alla prima esperienza in montagna :happy4:

Approfitta al volo della disponibilità e dell'esperienza di Bertone, vedrai dei luoghi straordinari e vivrai la montagna nel modo più intenso :ok:

vortex69
05-08-2011, 08:10
Sante parole :ok:

Jack
le Dolomiti sono tra le montagne più belle del mondo....



E io quoto le tue :ok: