PDA

Visualizza Versione Completa : mikuni: rapporto tra vite dell' aria e comando del minimo-



spiedo
02-08-2011, 07:10
Ossia... che rapporto vi è tra la vite dell' aria del Mikuni ed il regolatore dell' ingrassaggio del minimo?

Ossia... per la vite esiste un tutto chiuso, un tutto aperto (tirimane in mano) e di conseguenza una metà!

Ma per la regolazione dell' ingrassaggio del minimo???
Esiste un punto di partenza?

Quando vado a farmi carburare la moto (guai achi ride :happy4:) Pilosio mi mette la vite a un giro... più o meno va bene così mi dice... però intanto smanetta sull' ingrassaggio senza che io capisca cosa fa e quando...

Esiste un rapporto tra le due regolazioni?

Esattamente chi "carbura ad orecchio" cosa ascolta?
Io tendo ad ascoltare gli ultimi istanti della sgasata... se è lineare o sbrodolona(grassa)... ma è così?

Grazie ancora... dovrò un billico di birra ai soliti gentilbikers....

MagNETo
02-08-2011, 09:46
Beh il minimo non influisce sulla carburazione, sostanzialmente è una vite che limita la corsa della seracinesca, più avviti più la tiene alzata permettendo a più aria di entrare e quindi più benzina viene risucchiata dalla vaschetta per effetto Venturi. L'effetto è lineare.

La vite della miscela invece modifica il rapporto tra aria e benzina, ovviamente anche quella influisce sul regime minimo, in modo non lineare ma gaussiano: la regolazione ottimale è quella che fa girare il motore a regime più elevato, perchè se avviti troppo il regime cala per miscela troppo ricca, se sviti troppo cala per miscela troppo magra.

Detto questo evidentemente è la regolazione della miscela che richiede più attenzione, il minimo si regola di conseguenza. Nella pratica si regola prima il minimo, poi la miscela, poi ancora il minimo. Tutto ovviamente con motore a temperatura di esercizio sperando non si surriscaldi :byby:

Chiaramente presupponiamo che il resto della carburazione (getti, ago) sia già ok, altrimenti se il pilot jet è sbagliato puoi girare la vite finchè ti pare, la carburazione ottimale non la vedrai mai :happy4:
Secondo il manuale Mikuni la vite della miscela dovrebbe stare tra 1,5 e 2,5 giri dal "tutto chiuso", altrimenti bisogna intervenire sui getti.

In generale direi che gli step di regolazione sono:

1) Pilot Jet (getto del minimo)
2) Miscela aria benzina
3) Diametro ago
4) Di nuovo miscela, se necessario
5) Posizione (tacca) ago
6) Main jet (getto del massimo)

MagNETo
02-08-2011, 09:56
...Esattamente chi "carbura ad orecchio" cosa ascolta?
Io tendo ad ascoltare gli ultimi istanti della sgasata... se è lineare o sbrodolona(grassa)... ma è così?...
Eh purtroppo ascolta la sua esperienza, cosa che io non ho a sufficienza. Un buon carburatorista sa che direzione prendere dopo due sgasate, perchè è la sua sensibilità a dirglielo.
Un dilettante come me per azzeccare la carburazione ci mette mesi di tentativi e deve studiare un sacco di teoria inutile :happy4:

Ad ogni modo i sintomi di una carburazione non ottimale sono tantissimi e differenti a seconda della causa, fare un riassuntino è impossibile, in generale è necessario capire che circuito sta lavorando nel range che mi interessa, perchè la carburazione non è mai "grassa" o "magra" in assoluto, è possibile che una regolazione errata dia letture buone agli alti regimi (main jet indovinato) e pessime nei transitori dal minimo (ago troppo piccolo)

Mikuni USA consiglia di considerare come separati i 4 circuiti principali, anche se ovviamente l'effetto complessivo è stratificato in quanto il circuito del minimo funziona sempre, anche ad acceleratore spalancato:

1) Minimo (pilot jet + vite aria/miscela)
2) Bassi regimi (diametro dell'ago)
3) Medi regimi (conicità e posizione dell'ago)
4) Alti regimi (main jet)

spiedo
02-08-2011, 14:18
Mamma mia... questo me lo stampo e leggo sotto l' ombrellone per due settimane!

Grazie 1000 per il tempo dedicatomi!

Sulle componenti spero/credo che Pilosio abbia messo le parti giuste!

All' inizio credevo di no ma poi vedo che lui riesce sempre a sistemare tutto al top con quello che ho su!

Ho notato anche un' altra cosa!
Da me il mattino è davvero frizzante... poi ci si cucina come temperature... il vero problema non ce l' ho a pranzo quando è davvero caldo am di mattina e in maniera poco evidente di sera...

Probabilmente è un caso limite... ma forse dovrei aspettare molto di più che la moto si scaldi e certi problemi li sentirei molto meno!

E' vero che la mia vite nn è 1 giro e mezzo ma solo 1 giro aperto però... nn credo caschi il mondo...

Cercherò di far tesoro delle tue spiegazioni e di cavarci qualcosa...
Non è proprio facile...

Grazie :wink2:

MagNETo
02-08-2011, 15:04
Ti ringrazio per la stima ma attenzione, non sono nè un espertone nè tantomeno un guru della meccanica come Pilosio, che sicuramente ne sa infinitamente più di me. Mi sono solo un pò informato per sistemare il mio King e ho carburato rigorosamente a orecchio (quindi a caso :vhappy3:) qualche Guzzi e HD ma non prendere le mie parole come oro colato :byby:

Detto questo se la tua moto peggiora a freddo e reagisce male agli abbassamenti di temperatura dell'aria secondo me è un filo magra, perchè con il freddo l'aria si fa più densa e a parità di volume aspirato ci sono dentro più molecole di ossigeno, smagrendo il rapporto stechiometrico.
Questo è coerente con il fatto che la vite della miscela deve compensare con una regolazione tendente al grasso: 1 giro dal tutto chiuso non è ottimale, certo non parlerei di carburazione totalmente errata ma a mio parere con una ingrassatina le faresti un piacere.

Fai una prova, quando la moto sputazza con il freddo dalle un poco di choke, se è vero che sei magro dovrebbe migliorare.

Per sapere esattamente cosa modificare dovresti capire quali elementi si discostano di più dall'ottimale, io inizierei con un getto del minimo 2,5 punti più grande, questo dovrebbe ristabilire l'equilibrio al minimo, poi si passerà a valutare l'ago con i test di transizione.

spiedo
02-08-2011, 15:42
Nn sarai esperto ma per me e oro colato!

Tante volte si impara di più, e di solito sono più disponibili all insegnamento, i "non maestri"... Quindi cercherò di applicare i suggerimenti che mi hai dato...

Grazie ;)

spiedo
02-08-2011, 16:08
Scusa ma con:

Fai una prova, quando la moto sputazza con il freddo dalle un poco di choke, se è vero che sei magro dovrebbe migliorare.

Intendi ingrassare con la vite della miscela o con l ugello della saracinesca?

Molti mi han detto che trovata la regolazione ottimale bisogna dimenticarsi della vite... Altri che bisogna dimenticarsi Dell ugello...

Che dici?

spiedo
03-08-2011, 09:57
Per la cronaca questa mattina AIonando la vite del minimo ho risolto il problema!
Avevo un minimo da oltre iniezione... Aria più ingrassaggio... Ma una volta calda, chiuso aria e riporata la regolazione allo standard e tornata a funzionare alla grande!

Grazie!

Ps. Questo inverno mi riservo ad aumentare il getto di minimo...

ZEZ
03-08-2011, 12:12
Detto in 2 parole, una volta aperto di un giro e mezzo devi ascoltare il motore. Continuando a girare aumentano i giri fino al punto che ritornano a scendere

Li e' quando e' carburata bene
E dopo regoli il minimo

Sperando di aver capito bene la lezione al corso del qcs :happy4:

STACCIOHD
03-08-2011, 12:24
Detto in 2 parole, una volta aperto di un giro e mezzo devi ascoltare il motore. Continuando a girare aumentano i giri fino al punto che ritornano a scendere

Li e' quando e' carburata bene
E dopo regoli il minimo

Sperando di aver capito bene la lezione al corso del qcs :happy4:

Ecco ottima la spiegazione di magneto ma cosi e il metodo piu semplice...alla fine cmq non Sara mai apposto al 100% a ogni cambio di temperatura e umidita il problema si ripropone (ecco perche preferisco il cv)e guai un hd fosse troppo perfetta é ció che la distingue dalla massa...

spiedo
03-08-2011, 13:43
O grazie anche a te Zez!
Effettivamente era quel che avevo notato... Ma prima di far questo Pilosio Smanetta con il regolatore della saracinesca... E li che nn capivo... Se tendeva ad aprirla bene per aumentare i giri o cosa...

Il cv piace anche a me ma credo che sulle moto standard vada meglio di quelle che cambi filtro, scarichi ecc ecc...
A quel punto tocca mettergli il dynoget e siamo punto a capo...

ZEZ
03-08-2011, 13:46
Porca ***** Staccio!!!!
Ci ho preso??

Cominciate a preoccuparvi ahahah

spiedo
03-08-2011, 13:59
Porca ***** Staccio!!!!
Ci ho preso??

Cominciate a preoccuparvi ahahah

Ormai sei nell olimpo dei guru :):):)

Posso essere tuo discepolo :):):)

STACCIOHD
03-08-2011, 14:28
O grazie anche a te Zez!
Effettivamente era quel che avevo notato... Ma prima di far questo Pilosio Smanetta con il regolatore della saracinesca... E li che nn capivo... Se tendeva ad aprirla bene per aumentare i giri o cosa...

Il cv piace anche a me ma credo che sulle moto standard vada meglio di quelle che cambi filtro, scarichi ecc ecc...
A quel punto tocca mettergli il dynoget e siamo punto a capo...
già il dynojet è d'obblico se hai camme ecc io nella mia ho avuto su un paio di s&s per poi portar tutto da luca e rimettere il cv...mai piu toccato se non ora che ho filtro e scarico diverso...il mikuni...non so mai avuto su e a meno che non mi capiti proprio un'occasione di prenderlo a poco non mi ispira...se proprio devo farmi del male il mio sogno o meglio incubo per poi farla girare è un setup a 2 carburatori uno per cilindro...

ZEZ
03-08-2011, 14:36
Ormai sei nell olimpo dei guru :):):)

Posso essere tuo discepolo :):):)

Double copate :happy4:

spiedo
03-08-2011, 14:38
già il dynojet è d'obblico se hai camme ecc io nella mia ho avuto su un paio di s&s per poi portar tutto da luca e rimettere il cv...mai piu toccato se non ora che ho filtro e scarico diverso...il mikuni...non so mai avuto su e a meno che non mi capiti proprio un'occasione di prenderlo a poco non mi ispira...se proprio devo farmi del male il mio sogno o meglio incubo per poi farla girare è un setup a 2 carburatori uno per cilindro...

E si il doppio carburo è il mio sogno/incubo :happy4:


Double copate :happy4:

:talk1::talk1::talk1:

Comunque il CV mi sa che è più maleabile!

Adesso voglio imparare a carburare... dovete avere solo pazienza :happy3:

enzosoftail81
03-08-2011, 14:57
già il dynojet è d'obblico se hai camme ecc io nella mia ho avuto su un paio di s&s per poi portar tutto da luca e rimettere il cv...mai piu toccato se non ora che ho filtro e scarico diverso...il mikuni...non so mai avuto su e a meno che non mi capiti proprio un'occasione di prenderlo a poco non mi ispira...se proprio devo farmi del male il mio sogno o meglio incubo per poi farla girare è un setup a 2 carburatori uno per cilindro...

magari due bei Weber verticali doppio corpo :happy7:
io con la carburazione sul mikuni ho saltato dei passaggi forse mettendo subito il getto del massimo e del minimo più grandi,senza curare lo spillo conico e la pompa di ripresa, sono quindi tornato indietro lasciando solo il getto del massimo più grande perchè sporcava troppo le candele e strattonava a caldo, mi metterò con pazienza e tempo e proverò a seguire le indicazioni lette sul forum e si vedrà :happy5:

spiedo
03-08-2011, 15:02
Ma vendono i kit di getti di minimo?
O tocca prenderne subito ter e provare?

STACCIOHD
03-08-2011, 15:09
magari due bei Weber verticali doppio corpo :happy7:
io con la carburazione sul mikuni ho saltato dei passaggi forse mettendo subito il getto del massimo e del minimo più grandi,senza curare lo spillo conico e la pompa di ripresa, sono quindi tornato indietro lasciando solo il getto del massimo più grande perchè sporcava troppo le candele e strattonava a caldo, mi metterò con pazienza e tempo e proverò a seguire le indicazioni lette sul forum e si vedrà :happy5:

son piu nostalgico preferisco due linkert :-)
http://hoodlum.dk/b2evolution/blogs/media/blogs/all/duallinkert1.jpg

il collettore me lo son fatto scappare su ebay tempo fa....(anche se preferirei 2 carburatori un collettore per cilindro ecc...in futuro...

enzosoftail81
03-08-2011, 15:11
io i getti li ho presi sfusi, li ho ordinati non mi ricordo se dal catalogo zodiac o custom chrome da cycledelic.

enzosoftail81
03-08-2011, 15:12
son piu nostalgico preferisco due linkert :-)
http://hoodlum.dk/b2evolution/blogs/media/blogs/all/duallinkert1.jpg

il collettore me lo son fatto scappare su ebay tempo fa....(anche se preferirei 2 carburatori un collettore per cilindro ecc...in futuro...

..mmazza che belli, meglio dei weber :ok:

spiedo
03-08-2011, 16:08
io i getti li ho presi sfusi, li ho ordinati non mi ricordo se dal catalogo zodiac o custom chrome da cycledelic.

Ma quindi vedi cosa hai su e ne prendi tre più grandi a caso...?

enzosoftail81
03-08-2011, 16:33
Ma quindi vedi cosa hai su e ne prendi tre più grandi a caso...?

io ho preso il mikuni nuovo quindi montava un 25 come getto del minimo ed un 160 come getto del massimo, che è la configurazione con cui esce dalla fabbrica, ho però smontato prima per controllare.....ho quindi ordinato un getto del minimo da 27,5 ed un getto del massimo da 165.

MagNETo
03-08-2011, 16:42
Secondo me ingrassare a caso raramente porta benefici, soprattutto su Mikuni che esce di fabbrica piuttosto ricco per il fabbisogno di un motore stock. Io per farlo andare bene ho dovuto smagrire, e in ogni caso meglio andare per gradi modificando una cosa sola alla volta, partendo dal getto del minimo.

spiedo
03-08-2011, 17:50
Ma io ho k&n e thunderheader... Nn credo servisse cambiare il minimo... Quasi quasi privo a riportarlo stock...

enzosoftail81
04-08-2011, 09:30
Secondo me ingrassare a caso raramente porta benefici, soprattutto su Mikuni che esce di fabbrica piuttosto ricco per il fabbisogno di un motore stock. Io per farlo andare bene ho dovuto smagrire, e in ogni caso meglio andare per gradi modificando una cosa sola alla volta, partendo dal getto del minimo.

infatti son dovuto tornare indietro, ho filtro e marmitte aperte ma non andava niente bene, da subito però non ha dato problemi, diciamo dopo un 600/700 Km, ovviamente fare le cose alla veloce :no_ok:

spiedo
04-08-2011, 14:34
Ma quindi io che svito la vite della miscela poco meno di un giro ho il getto del minimo troppo piccolo?

Seby75
14-08-2013, 23:48
Ma quindi io che svito la vite della miscela poco meno di un giro ho il getto del minimo troppo piccolo?

Direi proprio di si :happy4:

spiedo
01-04-2014, 19:28
So che è vecchio come post ma adesso mi son accorto che per un anno... Nn avevo capito nulla :angr2:

Da 1,5 giri devo svitare son un massimo di 2,5... Non da 0 apro sino a 1,5 giri...

Per quello fuma!!! E fuori range!!!

Grazie a Zez e Magneto!!!

spiedo
02-04-2014, 10:00
Peccato che adesso la moto gira bene a 1 giro scarso... forse il freddo o ... Pilosio che mi ha messo dei getti sbagliati :angr1:


Ma nessuno è passato dal mikuni al CV?