Visualizza Versione Completa : rumore primaria
riccardinoempoli
01-08-2011, 11:21
street bob 2007
Premetto a mia scusante che è la mia prima HD :tongue3:
mano a mano che ci faccio amicizia comincio a sentire sempre più rumori, ed il dubbio è : "ma lo faceva già quando l'ho presa e non lo sentivo, o non lo faceva proprio ?" :mm::mm:
ok, qualcuno mi ha detto che se ascolto ogni rumorino divento matto...ma una vita sui camion mi ha portato ad ascoltare ogni minimo rumorino; se non volevo restare a piedi !!!!!
veniamo a noi : la primaria a mio avviso fa più rumore ora che i primi tempi; il rumore è regolare,senza colpi o strappi, rumore di catena che gira...ma mi sembra un po' troppo forte ...
ora ho cambiato l'olio con un 10w30....boh !!!!!
secondo voi è normale che si senta in marcia e col casco sugli orecchi il rumore della catena che gira o dovrebbe essere più silenziosa ?? :help::help:
irondyna
01-08-2011, 11:34
street bob 2007
Premetto a mia scusante che è la mia prima HD :tongue3:
mano a mano che ci faccio amicizia comincio a sentire sempre più rumori, ed il dubbio è : "ma lo faceva già quando l'ho presa e non lo sentivo, o non lo faceva proprio ?" :mm::mm:
ok, qualcuno mi ha detto che se ascolto ogni rumorino divento matto...ma una vita sui camion mi ha portato ad ascoltare ogni minimo rumorino; se non volevo restare a piedi !!!!!
veniamo a noi : la primaria a mio avviso fa più rumore ora che i primi tempi; il rumore è regolare,senza colpi o strappi, rumore di catena che gira...ma mi sembra un po' troppo forte ...
ora ho cambiato l'olio con un 10w30....boh !!!!!
secondo voi è normale che si senta in marcia e col casco sugli orecchi il rumore della catena che gira o dovrebbe essere più silenziosa ?? :help::help:
Beh un po si sente, giudicarlo da una descrizione è impossibile, confrontalo con una moto simile:happy5:
Beh un po si sente, giudicarlo da una descrizione è impossibile, confrontalo con una moto simile:happy5:
bisogna sapere se monta le marmitte originali, che permettono di sentire molte cose che girano, se ha le V&H bè c'è da preoccuparsi un bel po':happy4:
street bob 2007
Premetto a mia scusante che è la mia prima HD :tongue3:
mano a mano che ci faccio amicizia comincio a sentire sempre più rumori, ed il dubbio è : "ma lo faceva già quando l'ho presa e non lo sentivo, o non lo faceva proprio ?" :mm::mm:
ok, qualcuno mi ha detto che se ascolto ogni rumorino divento matto...ma una vita sui camion mi ha portato ad ascoltare ogni minimo rumorino; se non volevo restare a piedi !!!!!
veniamo a noi : la primaria a mio avviso fa più rumore ora che i primi tempi; il rumore è regolare,senza colpi o strappi, rumore di catena che gira...ma mi sembra un po' troppo forte ...
ora ho cambiato l'olio con un 10w30....boh !!!!!
secondo voi è normale che si senta in marcia e col casco sugli orecchi il rumore della catena che gira o dovrebbe essere più silenziosa ?? :help::help:
Anche sul mio SG del 2006 fa rumore e mi stavo ponendo la stessa domanda...
BillyRay
01-08-2011, 13:57
ciao riccardino... premetto che non conosco la tua moto però io controllerei se la catena della primaria è lenta... ci dovrebbe essere un piccolo sportellino d'ispezione sul carter della primaria lo apri e con un dito vedi se è lenta... la catena della primaria non deve essere tesa! ma neamche lasca non vorrei dire un bufala ma se la sposti su e giù la misura tra il "su" e il "giù" dovrebbe essere un centimetro... per regolarla (se necessario) sotto al carter dovresti avere il registro che è formato da una vite (a brugola) con un dado, allenti il dado e con un brugola stringi la vite e poi tenendo ferma la vite con la brugola stringi il dado.
controlla e facci sapere ciao!
P.S. già che ci sei fai il cambio dell'olio della primaria che è meglio...
ciao riccardino... premetto che non conosco la tua moto però io controllerei se la catena della primaria è lenta... ci dovrebbe essere un piccolo sportellino d'ispezione sul carter della primaria lo apri e con un dito vedi se è lenta... la catena della primaria non deve essere tesa! ma neamche lasca non vorrei dire un bufala ma se la sposti su e giù la misura tra il "su" e il "giù" dovrebbe essere un centimetro... per regolarla (se necessario) sotto al carter dovresti avere il registro che è formato da una vite (a brugola) con un dado, allenti il dado e con un brugola stringi la vite e poi tenendo ferma la vite con la brugola stringi il dado.
controlla e facci sapere ciao!
P.S. già che ci sei fai il cambio dell'olio della primaria che è meglio...
Lo sportellini non cè. Il pattino è autoregistrante.
Semmai l'olio ........ perchè cè il 10W30 ?
Se metti in luogo del suo HD per primaria un olio motore DEVI mettere un 20W50 o il Mobil1 racing 4T 15W50 syntetico o altro syn 100% compatibile.
Penso che la gradazione 30 col caldo accentui la rumorosità. cmq non va bene.
BillyRay
01-08-2011, 14:42
Lo sportellini non cè. Il pattino è autoregistrante.
Semmai l'olio ........ perchè cè il 10W30 ?
Se metti in luogo del suo HD per primaria un olio motore DEVI mettere un 20W50 o il Mobil1 racing 4T 15W50 syntetico o altro syn 100% compatibile.
Penso che la gradazione 30 col caldo accentui la rumorosità. cmq non va bene.
avevo premesso che non conosco il modello in questione... certo che così devi aprire il carter per ispezionare l'interno e non è proprio il massimo... comunque "ora ho cambiato l'olio con un 10w30....boh !!!!!"
bisogna vedere che aveva messo prima... indifferentemente io avrei messo come dici tu un 20W50... per le temperature estive... poi se il rumore è forte indifferentemente avrei ispezionato.
bigmariohd
01-08-2011, 15:38
Lo sportellini non cè. Il pattino è autoregistrante.
Semmai l'olio ........ perchè cè il 10W30 ?
Se metti in luogo del suo HD per primaria un olio motore DEVI mettere un 20W50 o il Mobil1 racing 4T 15W50 syntetico o altro syn 100% compatibile.
Penso che la gradazione 30 col caldo accentui la rumorosità. cmq non va bene.
:ok: ESATTO :ok: olio da sostituire!
cicciocuccio
02-08-2011, 15:30
street bob 2007
Premetto a mia scusante che è la mia prima HD :tongue3:
mano a mano che ci faccio amicizia comincio a sentire sempre più rumori, ed il dubbio è : "ma lo faceva già quando l'ho presa e non lo sentivo, o non lo faceva proprio ?" :mm::mm:
ok, qualcuno mi ha detto che se ascolto ogni rumorino divento matto...ma una vita sui camion mi ha portato ad ascoltare ogni minimo rumorino; se non volevo restare a piedi !!!!!
veniamo a noi : la primaria a mio avviso fa più rumore ora che i primi tempi; il rumore è regolare,senza colpi o strappi, rumore di catena che gira...ma mi sembra un po' troppo forte ...
ora ho cambiato l'olio con un 10w30....boh !!!!!
secondo voi è normale che si senta in marcia e col casco sugli orecchi il rumore della catena che gira o dovrebbe essere più silenziosa ?? :help::help:
Può starci nei primi minuti, quando la moto è fredda, poi dovrebbe ridursi.
E' possibile che la percezione di un rumore giudicato come anomalo possa derivare da una eccessiva attenzione allo stesso? Perciò perchè non passare dal dealer: il sottoporre ad un orecchio di un meccanico esperto il rumore incriminato può individuarti l'ipotetico problema e poi penso non costi nulla
Lo sportellini non cè. Il pattino è autoregistrante.
Semmai l'olio ........ perchè cè il 10W30 ?
Se metti in luogo del suo HD per primaria un olio motore DEVI mettere un 20W50 o il Mobil1 racing 4T 15W50 syntetico o altro syn 100% compatibile.
Penso che la gradazione 30 col caldo accentui la rumorosità. cmq non va bene.
Un'olio 20W50:ok:, rispetto a 10W30:no_ok:, rimane più "aggrappato" e conseguentemente sia a basse, sia ad alte, temperature mantiene un'ottima capacità lubrificante. Non è così per il secondo tipo di olio che ha intrinsicamente una maggiore fluidità, per cui è possibile che il rumore che avverti possa essere conseguente alle sue caratteristiche che lo fanno un'olio non adatto alla funzione richiesta: olio max fluido=minor grado di untuosità.
A proposito ti ricordo quello scritto dal Gryso in Harley Garage.
:happy5:
Semmai l'olio ........ perchè cè il 10W30 ?
Se metti in luogo del suo HD per primaria un olio motore DEVI mettere un 20W50 o il Mobil1 racing 4T 15W50 syntetico o altro syn 100% compatibile.
Penso che la gradazione 30 col caldo accentui la rumorosità. cmq non va bene.
AH, non sapevo che sui nuovi modelli la gradazione dell'olio della primaria fosse passata al 20W50, grazie dell'informazione.
Uno si assenta un momento e gli cambiano le cose....
Posteresti cortesemente una scansione del manuale dove sta scritto? :happy7:
riccardinoempoli
02-08-2011, 19:10
grazie a tutti x le risposte...
a dire il vero sembra che con l'olio nuovo sia un po' diminuito il rumore....sono sempre più convinto che sia una mia fissazione...cmq appena posso passo dal dealer e gliela faccio ascoltare...
per l'olio a quanto ho capito proprio nei vari forum il 10W30 è ok, basta stare attenti che sia omologato JASO MA x la frizione in bagno olio.
Ma xche hd ancora insiste col minerale???
Forse x il fascino vintage anche dentro???
Mah.....
AH, non sapevo che sui nuovi modelli la gradazione dell'olio della primaria fosse passata al 20W50, grazie dell'informazione.
Uno si assenta un momento e gli cambiano le cose....
Posteresti cortesemente una scansione del manuale dove sta scritto? :happy7:
Il manuale consiglia, sia per primaria che per cambio, l'olio hd formula+ con codice 99851-05 e quest'ultimo ha una gradazione di 20W50 :happy3:
Il manuale consiglia, sia per primaria che per cambio, l'olio hd formula+ con codice 99851-05 e quest'ultimo ha una gradazione di 20W50 :happy3:
Per il cambio?
Un 20W50?:bigeyes:
Aaaaah..........capito, è il postulato three hole, one dick....no cioè one oil ...:happy4::happy4::happy4: nata sull'onda dell'olio Screaming Eagle di qualche anno fà.
OK, grazie
PS personalmente nel cambio ci metto un olio Gear 80/W90 antitaglio, sai comè gli ingranaggi sono parecchio affilati.
Primaria 15/W50 e motore 20W50, ma io sono di un'altra epoca.
bigmariohd
03-08-2011, 07:51
Per il cambio?
Un 20W50?:bigeyes:
Aaaaah..........capito, è il postulato three hole, one dick....no cioè one oil ...:happy4::happy4::happy4: nata sull'onda dell'olio Screaming Eagle di qualche anno fà.
OK, grazie
PS personalmente nel cambio ci metto un olio Gear 80/W90 antitaglio, sai comè gli ingranaggi sono parecchio affilati.
Primaria 15/W50 e motore 20W50, ma io sono di un'altra epoca.
:ok: non per fare il "ruffiano", ma sei un grande!!! :ok:
Per il cambio?
Un 20W50?:bigeyes:
Aaaaah..........capito, è il postulato three hole, one dick....no cioè one oil ...:happy4::happy4::happy4: nata sull'onda dell'olio Screaming Eagle di qualche anno fà.
OK, grazie
PS personalmente nel cambio ci metto un olio Gear 80/W90 antitaglio, sai comè gli ingranaggi sono parecchio affilati.
Primaria 15/W50 e motore 20W50, ma io sono di un'altra epoca.
Infatti.... anche io la penso come te e metto nel cambio un semplice minerale per cambi 80w90 o al massimo 75w90 (se il cambio è nuovo). Motore e primaria un semisint 20w50... La politica hd ultimamente stà predendo un brutta piega. :ok:
Consigliato !! :happy5:
http://www.gtfabrications.com/images/P/7100%2020w50%204L.jpg
http://images.24mx.se/products/xlarge/102816-Motul_GearBox_80W90_Molybden.jpg
AH, non sapevo che sui nuovi modelli la gradazione dell'olio della primaria fosse passata al 20W50, grazie dell'informazione.
Uno si assenta un momento e gli cambiano le cose....
Posteresti cortesemente una scansione del manuale dove sta scritto? :happy7:
Sorry maestro. Cerco di essere più preciso (ovviamente se scrivo ca@@te correggimi), per quelle che sono le mie modeste cognizioni.
Io metto sul mio FXSTC MY07:
- motore : Mobil1 racing 4T 15W50 syn 100%;
- trasmissione/primaria: Mobil1 racing 4T 15W50 che per quello che ne sò ha caratteristiche superiori è JASO MA, quindi va bene per i gruppi frizione, ed è compatibile con quello previsto HD che non dichiara la gradazione, credo sia un 80-85?;
cambio (6 speed): Mobilube 75W-90 syn100% o Tamgear 75W90 syn100%.
Cambio degli oli/filtro: ogni 8.000 sempre tutti.
io ho sempre messo il suo olio :ok: e la moto è sempre andata bene.
Sorry maestro. Cerco di essere più preciso (ovviamente se scrivo ca@@te correggimi), per quelle che sono le mie modeste cognizioni.
Io metto sul mio FXSTC MY07:
- motore : Mobil1 racing 4T 15W50 syn 100%;
- trasmissione/primaria: Mobil1 racing 4T 15W50 che per quello che ne sò ha caratteristiche superiori è JASO MA, quindi va bene per i gruppi frizione, ed è compatibile con quello previsto HD che non dichiara la gradazione, credo sia un 80-85?;
cambio (6 speed): Mobilube 75W-90 syn100% o Tamgear 75W90 syn100%.
Cambio degli oli/filtro: ogni 8.000 sempre tutti.
No no, non va bene.....
Sei un taleban.....bisogna adottare la lubrificazione creativa..
Cosa sono sempre sti olii con tutte ste sigle incasinate.
Smarmellare tutto......butta dentro alla ***** e vaiiiii.
Cambio olio........ogni 3 anni o 30mila km se ti ricordi se no va bene lo stesso ........e viaaaaaaaa....
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
straccetto
03-08-2011, 17:04
Il manuale consiglia, sia per primaria che per cambio, l'olio hd formula+ con codice 99851-05 e quest'ultimo ha una gradazione di 20W50 :happy3:
Esatto ma sulla confezione dell'olio che la HD destina alla primaria e al cambio non c'è scritta la gradazione, lo so per certo perchè la ho sotto gli occhi proprio adesso.
Posso chiederti dove lo hai letto che è un 20w50?
Nel cambio del mio heritage 2010 uso un Api 80w90 E.P. (estreme pressioni) con classificazione GL5, il massimo per un olio destinato alle trasmissioni.
In primaria "mi accontento" di quello HD
cicciocuccio
04-08-2011, 06:48
Consigliato !! :happy5:
http://www.gtfabrications.com/images/P/7100%2020w50%204L.jpg
http://images.24mx.se/products/xlarge/102816-Motul_GearBox_80W90_Molybden.jpg
Anche io. :ok:
cicciocuccio
04-08-2011, 06:53
AH, non sapevo che sui nuovi modelli la gradazione dell'olio della primaria fosse passata al 20W50, grazie dell'informazione.
Uno si assenta un momento e gli cambiano le cose....
Posteresti cortesemente una scansione del manuale dove sta scritto? :happy7:
Ecco, alla fine si passa dall'essere troppo seri.....
No no, non va bene.....
Sei un taleban.....bisogna adottare la lubrificazione creativa..
Cosa sono sempre sti olii con tutte ste sigle incasinate.
Smarmellare tutto......butta dentro alla ***** e vaiiiii.
Cambio olio........ogni 3 anni o 30mila km se ti ricordi se no va bene lo stesso ........e viaaaaaaaa....
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
.....all'essere troppo.....creativi! :happy3:
calcola che dopo la mia risposta mi sono messo ad ascoltare con attenzione il rumore ed ho scoperto che in realtà è il bilanciere del cambio che ha un po di gioco e vibrando fa rumore come se provenisse dalla primaria....
No no, non va bene.....
Sei un taleban.....bisogna adottare la lubrificazione creativa..
Cosa sono sempre sti olii con tutte ste sigle incasinate.
Smarmellare tutto......butta dentro alla ***** e vaiiiii.
Cambio olio........ogni 3 anni o 30mila km se ti ricordi se no va bene lo stesso ........e viaaaaaaaa....
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Grazie del taleban maestro :talk1::talk1::talk1:
Dal no no, non va bene deduco ....... che non ci sono sostanziali controindicazioni.
In effetti di diverso rispetto a te c'è il 20W-50 nel motore.
Visto che trovo a buon prezzo da un grossista EXXON il Mobil1 che è 15W-50 metto dentro quello.
Cambio olio magari ogni 3 anni:happy4::happy4:.
Ne faccio 2-3 all'anno visto che sto tra i 16 e i 20.000 km/anno.
75luca75
04-08-2011, 21:25
street bob 2007
: la primaria a mio avviso fa più rumore ora che i primi tempi; il rumore è regolare,senza colpi o strappi, rumore di catena che gira...ma mi sembra un po' troppo forte ...
ora ho cambiato l'olio con un 10w30....boh !!!!!
secondo voi è normale che si senta in marcia e col casco sugli orecchi il rumore della catena che gira o dovrebbe essere più silenziosa ?? :help::help:
Stesso problema su Fatboy special 2011. Passato da due dealer diversi nel giro di 15gg : moto provata con un giretto in zona. Entrambi dicono che è normale. Per un rumore simile un collega del forum ha dovuto aprire il motore (sembrava la primaria ma era un'altra catena)...Comincia a rincuorarmi il fatto che lo stesso rumore sembra 'patito' da molti. Spero sia normale. Ho deciso di fare 30000km entro i 2 anni di garanzia per vedere se salta qualcosa. Se resiste, non era niente, altrimenti ci pensa HD.
Sixkiller
04-08-2011, 23:32
HARLEY DAVIDSON....LA FABBRICA DEI RUMORI :happy4:
Comunque anch io ne sento sempre di nuovi...però boh...cerco di non pensarci e apro!!:happy3:
comunque con punterie e aste e primaria e motori con una cubatura del genere ovvio che ci siano dei rumori di fondo...dopo se batte in testa meglio preoccuparsi..però in generale qualche rumorino qua e là vuol dire che è sana!!:talk1::talk1:
Cioè anch io alle volte ho male al ginocchio, ma non vuol dire che sia da sostituire....anche se un aggiunta di olio sintetico...:tongue3:
HARLEY DAVIDSON....LA FABBRICA DEI RUMORI :happy4:
..................però in generale qualche rumorino qua e là vuol dire che è sana!!:talk1::talk1:
Cioè anch io alle volte ho male al ginocchio, ma non vuol dire che sia da sostituire....anche se un aggiunta di olio sintetico...:tongue3:
:talk1::ok:
cicciocuccio
05-08-2011, 08:58
HARLEY DAVIDSON....LA FABBRICA DEI RUMORI :happy4:
Comunque anch io ne sento sempre di nuovi...però boh...cerco di non pensarci e apro!!:happy3:
comunque con punterie e aste e primaria e motori con una cubatura del genere ovvio che ci siano dei rumori di fondo...dopo se batte in testa meglio preoccuparsi..però in generale qualche rumorino qua e là vuol dire che è sana!!:talk1::talk1:
Cioè anch io alle volte ho male al ginocchio, ma non vuol dire che sia da sostituire....anche se un aggiunta di olio sintetico...:tongue3:
.....forse potrebbe voler dire: Mi sto usurando in maniera anomala?
:happy5:
Fabry FXRP
15-06-2013, 14:07
Salve a Tutti,
Ultimamente sento come uno sfregamento metallico provenire dal lato primaria, che si annulla quando mi fermo al minimo, olio appena sostituito, in marcia nessuno strappo o malfunzionamento, lo sento mentre rallento, visto che già a 50 mph, con i Cycle Shack la musica è un altra, non noto registri esterni per la catena, almeno io non li ho visti...:tic::sad4:
a qualcuno è successo?
:byby:
Grazie, buon Sabato Sera...:peace:
Lalethor
15-06-2013, 14:18
Se sfrega può essere molle, anche se che arrivi a strisciare sul carter non penso sia così facile
Comunque il registro c'è, sotto il coperchietto quello ovale
Fabry FXRP
15-06-2013, 14:28
Grazie, il registro è interno allora, ecco perché non ho notato nulla, può essere la catena con troppo gioco? Ribadisco che non ha malfunzionamenti, anzi!...:-)
Lalethor
15-06-2013, 14:32
Non so quanto gioco precisamente deve avere, togli il coperchietto e con il dito a circa metà strada della catena nella parte superiore spingila in su, se è oltre 1 cm mi sa che la devi tirare un pò
Ocio non tirarla troppo! piuttosto aspetta altri pareri più autorevoli :ok:
Fabry FXRP
15-06-2013, 14:42
Grazie mille, appena posso ci guardo, :-)))
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.