Visualizza Versione Completa : cambio pastiglie posteriori
ciao a tutti
come ho già detto non è da molto che ho portato a casa la mia electra ultra classic 2004 quindi vi chiederei come si fà a cambiare le pastiglie posteriori , sulle altre moto ho sempre fatto da solo ma non vorrei sbattermi troppo in robe inutili o non sapere particolari importanti per la sostituzione su questo tipo di moto
ciao a tutti e grazie in anticipo:byby:
6galloni
25-07-2011, 17:28
ciao a tutti
come ho già detto non è da molto che ho portato a casa la mia electra ultra classic 2004 quindi vi chiederei come si fà a cambiare le pastiglie posteriori , sulle altre moto ho sempre fatto da solo ma non vorrei sbattermi troppo in robe inutili o non sapere particolari importanti per la sostituzione su questo tipo di moto
ciao a tutti e grazie in anticipo:byby:
se usi la funzione cerca ho personalmente postato un video - con youtube - che ti mostra passo passo come cambiarle.....:happy5:
e se non usi la funzione cerca.................. beh!! :happy3:
ok grazie mille ma prima non sono riuscito a trovarlo altrimenti non avrei postato
adesso ci riprovo
grazie ancora:ok:
6galloni
25-07-2011, 17:43
ok, vai qui....
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?63500-Touring-2009-cambio-pasticche-anteriori&p=1019146#post1019146
anche se hai la moto di un'annualità precedente le operazioni sono uguali per tutti i tipi di pinze.........:happy5:
spettacolare
quando passi da predappio una birra non te la leva nessuno
ciao:beer:
bigmariohd
25-07-2011, 18:11
Ciao Felix, come ho visto nell'ottimo topic postato da 6galloni, si tratta di pinze freno anteriori, invece nella tua (che è posteriore) basta solo sfilare le pasticche e non rimuovere anche la pinza, anche perchè dovresti togliere il perno della ruota!!!
6galloni
25-07-2011, 18:45
Ciao Felix, come ho visto nell'ottimo topic postato da 6galloni, si tratta di pinze freno anteriori, invece nella tua (che è posteriore) basta solo sfilare le pasticche e non rimuovere anche la pinza, anche perchè dovresti togliere il perno della ruota!!!
Grande Mario HD......
io ho parlato del mio video sullo smontaggio della pinza posteriore....:mm:
se leggi con attenzione il 3D che ho postato, aperto da Bruno, troverai il mio intervento che si inserisce nel contesto dello stesso, ma che è specifico al cambio delle pastiglie posteriori...
...........................:happy5:
6galloni
25-07-2011, 18:46
spettacolare
quando passi da predappio una birra non te la leva nessuno
ciao:beer:
ci sarò domenica...................
come tutti gli anni da circa 35 anni a sta parte :happy3::happy5:
ok grazie bigmario
in effetti la mia pinza non si smonta come quella del video quindi se basta sfilare le pasticche sono a posto
ciao e grazie
birretta anche per te :byby:
Benito1976
26-07-2011, 08:12
ok grazie bigmario
in effetti la mia pinza non si smonta come quella del video quindi se basta sfilare le pasticche sono a posto
ciao e grazie
birretta anche per te :byby:
Nella sezione miniguide trovi anche la mia guida su electra del 2005 :happy5:
spettacolare
quando passi da predappio una birra non te la leva nessuno
ciao:beer:
guarda che la miniguida era la mia...:happy4:
6galloni
26-07-2011, 10:38
guarda che la miniguida era la mia...:happy4:
Zitto tu, che consigliavi pure di aprire il coperchio perchè sennò perdeva olio.........:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
bigmariohd
26-07-2011, 11:07
Zitto tu, che consigliavi pure di aprire il coperchio perchè sennò perdeva olio.........:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
Beh però è vero, perchè molte volte (con pasticche molto consumate) si tende a ripristinare il livello dell'olio nella vaschetta e poi quando si devono far rientrare i pistoncini, per sostituire le pasticche, l'olio in eccesso si getta fuori...
Beh però è vero, perchè molte volte (con pasticche molto consumate) si tende a ripristinare il livello dell'olio nella vaschetta e poi quando si devono far rientrare i pistoncini, per sostituire le pasticche, l'olio in eccesso si getta fuori...
vaglielo a spiegare :happy4:
6galloni
26-07-2011, 11:14
Beh però è vero, perchè molte volte (con pasticche molto consumate) si tende a ripristinare il livello dell'olio nella vaschetta e poi quando si devono far rientrare i pistoncini, per sostituire le pasticche, l'olio in eccesso si getta fuori...
ci stà!! :happy3:
cmq, il 3D parlava di intervento di ripristino pastiglie fatto dal Bruno che NON aveva toccato in alcun modo l'olio, ma lo aveva letto nel manuale ....
e si sà che nel manuale, per ogni cosa che si deve fare sulla moto, si deve anche togliere il MEGAFUSIBILE pena gravi menomazioni fisiche e/o anche la morte :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
eppoi, almeno per i nostri impianti frenanti per i quali i serbatori delle pompe sono abbondantemente sovradimensionati, non servono aggiunte tra un cambio e l'altro.....
(ammenochè non vi siano dei problemi nel circuito) ....:happy3:
6galloni
26-07-2011, 11:15
vaglielo a spiegare :happy4:
Giuda Escariota.....:talk1::talk1::talk1:
rileggiti il 3D :hardrio:
bigmariohd
26-07-2011, 11:16
Giuda Escariota.....:talk1::talk1::talk1:
rileggiti il 3D :hardrio:
Bellissimo!!!:talk1::talk1::talk1::talk1::happy4:
Nella sezione miniguide trovi anche la mia guida su electra del 2005 :happy5:
grazie mille
questa è proprio quella che mi serviva la mia pinza è esattamente così
complimenti per la guida è davvero fatta bene
ultimo particolare l pasticche sono le 843SM77
in effetti mi hanno consigliato di montare solo detro le semimetalliche
ciao e grazie a tutti :byby:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.