PDA

Visualizza Versione Completa : Anche noi in pista???



darkness_73
18-07-2011, 13:42
Harley, dalla strada alla pista
Si corre con lo Screamin Eagle. La casa Usa non dimentica gli appassionati delle corse e inserisce nel catalogo accessori 2011 un propulsore dalle alte performance capace di una potenza di oltre 145 cavalli


Dalla strada alla pista grazie al nuovo motore Screamin' Eagle SE120R. Harley-Davidson non dimentica gli appassionati delle corse e inserisce nel catalogo accessori 2011 un propulsore dalle alte performance dedicato esclusivamente all'uso in pista. Un motore "redy to race" che nasce aumenta la cilindrata a 120 pollici cubici (1.996cc) e offre la possibilità di divertirsi in circuito senza spendere una fortuna in costose elaborazioni che poi precludono l'impiego stradale della moto.

In questo caso invece si smonta il propulsore regolarmente omologato per l'uso stradale e si monta il motore pistaiolo SE (acronimo di Screamin' Eagle, 120 la cilindrata in pollici cubi ed
R che sta per Race) senza dannarsi nemmeno troppo l'anima poiché gli attacchi dei due motori sono identici.
Bello anche da vedere questo propulsore presenta il basamento, i cilindri e le teste
verniciati di nero, completati da riflessi in alluminio e coperture cromate per un look racing. Volendo "lavorarci" sopra si può dotare di un corpo farfallato ad alto flusso, iniettori ad alto rendimento e sistema di scarico ad hoc, così a questo punto l'effettiva cavalleria alla ruota raggiunge i 135 Cv.

Il motore Screamin' Eagle SE120R è assemblato a mano nel reparto produttivo Harley-Davidson, nella sede di Pilgrim Road Engine Plant a Milwaukee e adotta componentistica di prima qualità dalle elevate caratteristiche.
E se poi allo scatenato centauro tutto ciò non basta è possibile potenziare ancora ulteriormente questo motore con lo "Screamin' Eagle Pro 120RX Race Kit" che abbinato allo scarico Race porta la potenza massima a oltre 145 cavalli.

Inutile ribadire che con queste modifiche si può circolare solo in pista mentre per usufruire di questo divertimento occorrono 6.647 euro per il motore e 3.300 euro per il race kit a cui bisogna sommare i costi della mano d'opera e di eventuali componenti aggiuntivi.

http://img43.imageshack.us/img43/4152/1642159888ace59f2ce6947.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/1642159888ace59f2ce6947.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(Art. preso da Repubblica...)

willieroero
18-07-2011, 13:44
73 CV/Litro ? 'na bestia :happy4:

darkness_73
18-07-2011, 13:48
73 CV/Litro ? 'na bestia :happy4:

già:happy4: però 10.000 eurini senza la manodopera mi sembra poco eccitante:talk1:

goyshorval
18-07-2011, 13:51
nel senso "anche noi in pista a spingere sto polmone di motore"? :happy4:

per carità, sulle nostre motorelle per strada fa un figurone ma in pista lo vedo un pochino come un giuliano ferrara che sfida usain bolt sui sessanta metri piani :happy4:

IlNaso
18-07-2011, 13:51
..... offre la possibilità di divertirsi in circuito senza spendere una fortuna in costose elaborazioni che poi precludono l'impiego stradale della moto.

In questo caso invece si smonta il propulsore regolarmente omologato per l'uso stradale e si monta il motore pistaiolo SE (acronimo di Screamin' Eagle, 120 la cilindrata in pollici cubi ed
R che sta per Race) senza dannarsi nemmeno troppo l'anima poiché gli attacchi dei due motori sono identici.

questa parte mi fa cappottare :happy6: bastano due viti che ce vo :eyes:
si da fondo ai 145cv in rettilineo...alla staccata si tira il freno...si ritira il freno con +vigore...ho detto il fren..........
http://img641.imageshack.us/img641/6489/epicfacepalm.gif

darkness_73
18-07-2011, 13:53
questa parte mi fa cappottare :happy6: bastano due viti che ce vo :eyes:
si da fondo ai 145cv in rettilineo...alla staccata si tira il freno...si ritira il freno con +vigore...ho detto il fren..........
http://img641.imageshack.us/img641/6489/epicfacepalm.gif

I freni son stati il mio primo pensiero...e giù a ridere ahahahah:happy4:

darkness_73
18-07-2011, 14:26
nel senso "anche noi in pista a spingere sto polmone di motore"? :happy4:

per carità, sulle nostre motorelle per strada fa un figurone ma in pista lo vedo un pochino come un giuliano ferrara che sfida usain bolt sui sessanta metri piani :happy4:

Sono d'accordo...ma ogni tanto tra le curve non ti prende un pò la mano e giù con scintille dalle pedaline?:happy4: (Ferrara userebbe i poteri dell'inconscio :vhappy1:)

gru-nt
18-07-2011, 14:59
Sono d'accordo...ma ogni tanto tra le curve non ti prende un pò la mano e giù con scintille dalle pedaline?:happy4: (Ferrara userebbe i poteri dell'inconscio :vhappy1:)

No, i retrorazzi ottenuti mangiando fagioli corona con tonno e abbondante cipolla di tropea il gionro prima..

Peccato che tutti gli spettatori in poco tempo diventerebbero biondi come crodini...

spiedo
18-07-2011, 16:19
:):):)

Questo e il post più divertente Dell anno!!!
Robe che a lavoro mi sbattono fuori :):):)
Ho le lacrime agli occhi :):):)

darkness_73
18-07-2011, 17:12
:):):)

Questo e il post più divertente Dell anno!!!
Robe che a lavoro mi sbattono fuori :):):)
Ho le lacrime agli occhi :):):)

Secondo me in fondo al rettilineo l'omino con la bandiera a scacchi rischierebbe ogni volta la vita :happy4::happy4::happy4:

werewolfe
18-07-2011, 18:27
anche io sono solito, in questi afosi pomeriggi di luglio,
a cambiare il motore della mia erli da 20000€ tutta cromata,
per poi andarmi a sdraiare in pista :talk1::talk1::talk1:

con 10000€ compro 3 cbr 600 usati, vanno il doppio, pesano la metà,
e se uno ha delle rogne me ne restano 2 di scorta.

ma chi li scrive sti articoli, la gialappas??

Davideeeeeee
18-07-2011, 21:34
questa parte mi fa cappottare :happy6: bastano due viti che ce vo :eyes:
si da fondo ai 145cv in rettilineo...alla staccata si tira il freno...si ritira il freno con +vigore...ho detto il fren..........
http://img641.imageshack.us/img641/6489/epicfacepalm.gif

ahahahahahaha:vhappy1:

biondo
18-07-2011, 21:46
ma è un 4 tempi, quindi vai di freno motore, scali dalla 6° alla 1° in un colpo solo e vedi come ti fermi....

darkness_73
18-07-2011, 21:57
ma è un 4 tempi, quindi vai di freno motore, scali dalla 6° alla 1° in un colpo solo e vedi come ti fermi....

:happy4::happy4::happy4:e si piega il telaio ahahahhahaha!!!

biondo
18-07-2011, 22:42
:happy4::happy4::happy4:e si piega il telaio ahahahhahaha!!!



quelli sono solo piccoli dettagli....

tranquillamente trascurabili....

darkness_73
19-07-2011, 09:58
quelli sono solo piccoli dettagli....

tranquillamente trascurabili....

:happy4::sudor::happy4:

sportyerre
19-07-2011, 10:11
(omissis) 6.647 euro per il motore e 3.300 euro per il race kit a cui bisogna sommare i costi della mano d'opera e di eventuali componenti aggiuntivi.

con 4000€ ti compri QUESTA (http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/index.html?msg=3292646)


azz, l'ho notato adesso, sullo sfondo della foto c'è la mia auto e ci sono anch'io mentre la carico