Visualizza Versione Completa : Antifurto SPYBALL - Help ! -
Ho appena ritirato un softail 1340 del '98...:happy6::happy6::happy6:
La moto è bellissima e mi gusta parecchio...
Ho solo un dubbio...questa monta un antifurto SPYBALL . Il conce dice che quando l'ha ritirata non gli è stato dato nulla riguardo l'antifurto, quindi io ho i 2 telecomandi, ma nessun codice di sicurezza per eventuali emergenze/istruzioni e varie. Così su due piedi non ci ho pensato su molto...
Un paio di notti e mi vengono i dubbi: e se scarico la batteria del telecomando a 1000 km da casa?E se si scarica quella della moto? Senza codice segreto mi sa che sono fregato!
Allora è mia intenzione rimuovere del tutto questo antifurto...però magari qualcuno di voi ne sa di più di me e riesce ad illuminarmi!
Ho già chiamato la spyball e non mi hanno detto nulla di più di quello che sapevo, e hanno aggiunto di rivolgermi all'assistenza (?!?) chi? come ? dove ?
L'antifurto per quello che ho potuto capire serve solo per inibire l'avviamento senza il consenso del telecomando, non suona se alzi o muovi la motocicletta.
Quello che mi fa girare le scatole è che si inserisce automaticamente alcuni secondi dopo che hai spento la moto, quindi non posso nemmeno dire non lo uso e stop!
Per poter fare l'avviamento pigio 2 volte sul telecomando e lampeggiano le frecce...
Questo è tutto quello che so...
Qualcuno sa darmi qualche dritta/consiglio ?:help:
Utilizzarlo lo vedo più un rischio che un beneficio, senza il dannato codice di sicurezza...
E' un casino toglierlo dalla moto?Immagino di sì, perchè sennò i ladri ci andrebbero a nozze...
Mille grazie a tutti...
Dario 1340Evo
18-07-2011, 12:03
io proverei a rintracciare il vecchio proprietario... Sicuramente sul libretto hai tutti i suoi dati. Se la cosa non é fattibile bisogna capire per prima cosa come é strutturato il sistema... Ti sembrerà impossibile ma il più delle volte basta staccare il can-bus dalla centralina e l'antifurto é inibito!
Purtroppo non è possibile ritrovare il vecchio proprietario...Se fosse come dici tu ben venga, lo scollego e via...mi piacerebbe essere sicuro di quelo che faccio...grazie comunque!
Dario 1340Evo
18-07-2011, 12:47
Purtroppo non è possibile ritrovare il vecchio proprietario...Se fosse come dici tu ben venga, lo scollego e via...mi piacerebbe essere sicuro di quelo che faccio...grazie comunque!
L'unico sistema che ti resta é quello di andare da un'elettrauto. Ma scusa... Non possono levartelo quelli della conce?
Sulla mia 1200 (spero montino uno x tutte) ho questi codici...
Per inibire il sensore di movimento (l'antifurto è inserito ma non suona se la sposti)..... Chiave su acceso premi il pulsante fino a quando non da il beep ----> chiave su off ripremi il pulsante fino al beep. Adesso dovresti spostarla senza far suonare nulla.
Ora la parte più importante, quella del codice di sicurezza.
Antifurto disinserito e chiave su arresto
Gira la chiave in sequenza acceso - spento - acceso - spento - acceso poi premi due volte il pulsante freccia SX ( le freccie lampeggeranno da 1 a 3 volte a seconda del sistema di sicurezza, sicuramente saranno 3 se la moto è omologata europea)
Successivamente premi per due volte il pulsante dell'antifurto (io prima ho rifatto la sequenza acc-sp-acc-sp-acc ma potrebbe non essere necessario) le freccie lampeggiano 1 volta ----> premere il pulsante freccia SX e rilasciarlo, nessun lampeggio = niente codice inserito, 1-9 lampeggi = è già inserito il codice e dovresti vederlo sul conta KM
Il resto della procedura (come inserire il codice e come disinserirlo) è un pò lungo da descrivere, se corrisponde al tuo sistema fammelo sapere che con calma mi scannerizzo le pagine del manuale che descrivono per bene i passi da fare e te le invio.
Mille grazie !!!
Provo a vedere se riesco a far saltar fuori sul contakm questo maledetto codice...:ok:
io proverei a rintracciare il vecchio proprietario... Sicuramente sul libretto hai tutti i suoi dati. Se la cosa non é fattibile bisogna capire per prima cosa come é strutturato il sistema... Ti sembrerà impossibile ma il più delle volte basta staccare il can-bus dalla centralina e l'antifurto é inibito!
no a xe 'na machina......
il can-bus lo trovi forse sui touring 2012
Dario 1340Evo
19-07-2011, 20:29
no a xe 'na machina......
il can-bus lo trovi forse sui touring 2012
Prima di tutto: Claudio RECIA!!!!!! :happy4:
Secondo: sono ancora traumatizzato in fatto di antifurti!!! :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
L'amico ha 3 possibilità:
1- Recupera il codice e si tiene l'antifurto (impossibile visto che non rintraccia il vecchio proprietario).
2- Fa finta di niente e continua a ripetersi "funsiona? Si! No sta tocare!!!".
3- Individua la centralina dell'antifurto, la stacca, rimuove i cablaggi e butta tutto nel non reciclabile!!!
Altri smadonnamenti non ne vedo... Penso che stiamo parlando di un antifurto-immobilizer montato aftermarket non di una centrale atomica in fase di scoppio!!!! :smashfreakb:
Togli tutto e vivi sereno!!! :ok:
Porta sempre con te un paio di batterie di riserva e se si dovesse scaricare la batteria della moto, l'allarme é il problema minore
Prima di tutto: Claudio RECIA!!!!!! :happy4:
Secondo: sono ancora traumatizzato in fatto di antifurti!!! :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
L'amico ha 3 possibilità:
1- Recupera il codice e si tiene l'antifurto (impossibile visto che non rintraccia il vecchio proprietario).
2- Fa finta di niente e continua a ripetersi "funsiona? Si! No sta tocare!!!".
3- Individua la centralina dell'antifurto, la stacca, rimuove i cablaggi e butta tutto nel non reciclabile!!!
Altri smadonnamenti non ne vedo... Penso che stiamo parlando di un antifurto-immobilizer montato aftermarket non di una centrale atomica in fase di scoppio!!!! :smashfreakb:
Togli tutto e vivi sereno!!! :ok:
Ciao manubrio ( ho sentito della rogna del tuo canbus:mm: )
cmq si, se nn hai il codice l unica soluzione e' o rivolgersi ad un loro centro e chiedere a loro , visto che sei l attuale proprietario del mezzo nn ti dovrebbero fare storie a tirarti fuori il code, ti bastera' valutare il costo ( nn e' detto che sia alto ),
altrimenti si , piuttosto che avere un " coso " sulla moto che nn sai quando ti si rompa meglio toglierlo... in un oretta uno spyball lo levi....
Dario 1340Evo
20-07-2011, 11:39
Ciao manubrio ( ho sentito della rogna del tuo canbus:mm: )
cmq si, se nn hai il codice l unica soluzione e' o rivolgersi ad un loro centro e chiedere a loro , visto che sei l attuale proprietario del mezzo nn ti dovrebbero fare storie a tirarti fuori il code, ti bastera' valutare il costo ( nn e' detto che sia alto ),
altrimenti si , piuttosto che avere un " coso " sulla moto che nn sai quando ti si rompa meglio toglierlo... in un oretta uno spyball lo levi....
Allora confermi che non è difficile rimuoverlo....? :ok:
Ps: Si stava parlando dello spyball di un'altro utente... io sulla mia al massimo posso montare una clava come antifurto!!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1:
:mm: Saltato fuori qualcosa?
No, purtroppo non arrivo a capo di nulla...
So soltanto che devo dare 2 impulsi col telecomando per farla partire, per adesso...venerdì prossimo lo "espianto dalla moto", così risolvo il problema...Catena, bloccadisco e lucchetto sul bloccasterzo spero che bastino...
Allora confermi che non è difficile rimuoverlo....? :ok:
Ps: Si stava parlando dello spyball di un'altro utente... io sulla mia al massimo posso montare una clava come antifurto!!!:vhappy1::vhappy1::vhappy1:
sulla moto e' semplice toglierlo ...un qualsiasi elettrauto in un oretta te lo toglie
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.