Visualizza Versione Completa : oggi ho visto un nuovo Fat 2007 in giro per Milano
aveva gia' gli scarichi aperti e faceva un bel casino, ma mooooolto casino.
Certo che hanno fatto presto a cambiare i finali..., altro che sonda lambda
http://www.webchapter.it/smiles/pino.gif
necessità fà virtù http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
Doc MarioN
28-09-2006, 22:56
Scritto da: 66Luca 28/09/2006 21.55
Certo che hanno fatto presto a cambiare i finali..., altro che sonda lambda
la sonda lamba è agganciata sul collettore, non sul terminale..e i terminale è sempre un attimo sostituirli.. http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
Scritto da: Doc MarioN 28/09/2006*23.56
la sonda lamba è agganciata sul collettore, non sul terminale..e i terminale è sempre un attimo sostituirli.. http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
intendevo dire che con la sonda hai maggiori problemi a rimappare. Non credo che esista ancora il kit di modifica dyna che la esclude. La sonda potrebbe sentire lo smagrimento e bloccare tutto.
Scritto da: 66Luca 30/09/2006 22.17
intendevo dire che con la sonda hai maggiori problemi a rimappare. Non credo che esista ancora il kit di modifica dyna che la esclude. La sonda potrebbe sentire lo smagrimento e bloccare tutto.
La sonda lambda sente lo smagrimento e blocca che?
La sonda lambda serve ad identificare HC incombusti in rapporto all'ossigeno, e dirlo alla centralina che reagisce smagrendo la carburazione.
Aggiungo un http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif (http://www.geocities.com/manavita/IniezioneElettronica/other/cap06.htm) utile.
Se le marmitte aperte smagriscono di certo la sonda lambda è ben contenta di trovare già gas con pochi HC incombusti e non ha un bel niente da ridire perché la corrente che trasmette tende a zero man mano che smagrisce la carburazione. Con carburazione un po' magra siamo a zero volts, con carburazione molto magra ormai la sonda non segna più.
Quindi fa esattamente l'opposto, sente carburazione grassa e fa la spiata alla centralina per fargliela smagrire.
Una delle modifiche che si fa con centraline aftermarket è quella di ignorare le sonde lambda o renderle mute e regolare la carburazione secondo mappature semi-statiche create dagli utenti ed utilizzare le sole sonde "utili", ossia quelle che ci dicono regime di rotazione, temperatura, pressione atmosferica, in contrapposizione alle sonde "inutili" ossia quelle che indicano percentuale di inquinanti (come la sonda lambda).
In una modifica che abbia come fine il rendimento non si ha interesse alla quantità di "inquinamento" come invece avviene nei dispositivi e nelle mappature di serie che devono sottostare alle normative di omologazione.
Perché a quanto pare rendimento e inquinamento non vanno proprio daccordo nei nostri motori, e si tende per delle vie di mezzo... Che però tendono sempre verso l'abbattimento della quantità di inquinamento (a discapito del rendimento) perché i nostri legislatori sono (forse) attenti all'ambiente ma non ci capiscono una mazza di meccanica.
[Modificato da Mechano 01/10/2006*12.10]
daccordo al 100% con mech
sei un mito....
http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif
@zzo!
e io che pensavo che funzionasse in entrambe le direzioni...
Thanks!!!! http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
negli states la sonda lambda è già presente dall'anno scorso sui dyna (m.y. 2006). con la power commander hanno risolto, la elimina direttamente senza tante storie e il sistemao torna ad essere senza sonda lambda e mettono gli scarichi che vogliono.
altrimenti più semplicemente montano scarichi predisposti per sonda lambda...
ciao...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.