PDA

Visualizza Versione Completa : kit di abbassamento cb



dave 76
21-06-2011, 10:28
Avrei bisogno di sapere quanto costa il kit di abbassamento posteriore per il cb, se qualcuno ce l' ha come ci si trova e se è meglio abbassare la moto anche anteriormente oppure no.
In passato avevo letto post di Griso dove diceva che era meglio fare l' abbassamento da entrambe le parti ma non vorrei che la forcella springer poi ne patisse...
Grazie.
Dave

Demonghouls
21-06-2011, 10:37
Avrei bisogno di sapere quanto costa il kit di abbassamento posteriore per il cb, se qualcuno ce l' ha come ci si trova e se è meglio abbassare la moto anche anteriormente oppure no.
In passato avevo letto post di Griso dove diceva che era meglio fare l' abbassamento da entrambe le parti ma non vorrei che la forcella springer poi ne patisse...
Grazie.
Dave

tra i 65 e i 140 euro... dipende da che marca compri!:ok:

sandrino_mio
21-06-2011, 10:46
Avrei bisogno di sapere quanto costa il kit di abbassamento posteriore per il cb, se qualcuno ce l' ha come ci si trova e se è meglio abbassare la moto anche anteriormente oppure no.
In passato avevo letto post di Griso dove diceva che era meglio fare l' abbassamento da entrambe le parti ma non vorrei che la forcella springer poi ne patisse...
Grazie.
Dave

nel mercatino c'è il puma che vende un kit abbassamento per softail, prova a chiedergli se è compatibile con il CB... :byby:

dave 76
21-06-2011, 10:51
nel mercatino c'è il puma che vende un kit abbassamento per softail, prova a chiedergli se è compatibile con il CB... :byby:

Grazie per la segnalazione e grazie ad entrambi per le risposte ma prima di acquistare quello posteriore volevo sapere se era meglio mettere anche quello anteriore.
Grazie.
Dave

puma76
21-06-2011, 10:56
nel mercatino c'è il puma che vende un kit abbassamento per softail, prova a chiedergli se è compatibile con il CB... :byby:

io lo avevo comprato per il treno 2009, mai montato non ho fatto in tempo:happy4:
sicuramente va bene, per l'abbassamento davanti attendi qualche guru, comunque non penso esistano kit specifici per davanti, c'è chi comunque lavora con i biscottini per abbassarlo:happy5:

esplorator contento
21-06-2011, 11:49
Avrei bisogno di sapere quanto costa il kit di abbassamento posteriore per il cb, se qualcuno ce l' ha come ci si trova e se è meglio abbassare la moto anche anteriormente oppure no.
In passato avevo letto post di Griso dove diceva che era meglio fare l' abbassamento da entrambe le parti ma non vorrei che la forcella springer poi ne patisse...
Grazie.
Dave

ho abbassato la cb di 1" e 1/4 senza abbassare l'anteriore.
non sento particolari squilibri, neanche estetici.
non ricordo quanto costa.
:happy5:

L' UOMO NERO
21-06-2011, 11:55
Grazie per la segnalazione e grazie ad entrambi per le risposte ma prima di acquistare quello posteriore volevo sapere se era meglio mettere anche quello anteriore.
Grazie.
Dave

Avere l'avantreno springer con un kit di abbassamento oltre a giovarne l'immagine ne giova pure l'assetto (e quindi in parte pure la frenata..),
difatto ad oggi esistono solo due kit per l'abbassamento della forca,
con uno sostituisci le molle (sono su qualsiasi catalogo aftermarket) èd è l'intervento più risolutorio e serio, oppure vai a sostituire i biscottini (ma questi ultimi mi sembra che si trovano solo da Roberto Rossi..)

:ok:

DorianGray
21-06-2011, 12:29
Avere l'avantreno springer con un kit di abbassamento oltre a giovarne l'immagine ne giova pure l'assetto (e quindi in parte pure la frenata..),
difatto ad oggi esistono solo due kit per l'abbassamento della forca,
con uno sostituisci le molle (sono su qualsiasi catalogo aftermarket) èd è l'intervento più risolutorio e serio, oppure vai a sostituire i biscottini (ma questi ultimi mi sembra che si trovano solo da Roberto Rossi..)

:ok:


Forse dico una caxxata.
I biscottini modificano una delle quote del quadrilatero che costituisce la forcella.
La costante elastica delle molle, in questo modo, viene però mantenuta.
Modificare le molle (e dunque la K elastica), invece, comporta anche una variazione delle "reazioni" della forcella.

L' UOMO NERO
21-06-2011, 12:33
Forse dico una caxxata.
I biscottini modificano una delle quote del quadrilatero che costituisce la forcella.
La costante elastica delle molle, in questo modo, viene però mantenuta.
Modificare le molle (e dunque la K elastica), invece, comporta anche una variazione delle "reazioni" della forcella.

è proprio così, un po come sostituire le molle su di una forca tradizionale oppure segare gli steli...
indubbiamente meglio mettere molle più dure e basse :ok:

F77
21-06-2011, 12:38
secondo me si ci si mantiene nell'ordine di 1" grossi problemi non ce ne sono.
Poi l'effetto lama di coltello del profilo,con il rake ant. piu' alto non è malaccio.

DorianGray
21-06-2011, 12:42
secondo me si ci si mantiene nell'ordine di 1" grossi problemi non ce ne sono.
Poi l'effetto lama di coltello del profilo,con il rake ant. piu' alto non è malaccio.


intendi dire
posteriore -1 pollice
anteriore stock ?

tu sulla tua come sei messo?

F77
21-06-2011, 12:45
intendi dire
posteriore -1 pollice
anteriore stock ?

tu sulla tua come sei messo?

Esatto.Al momento sono +0 ant +0 post.
Pero' sto valutando di abbassarle il popo' solo dietro.

sandrino_mio
21-06-2011, 15:24
Esatto.Al momento sono +0 ant +0 post.
Pero' sto valutando di abbassarle il popo' solo dietro.

anch'io sto valutando questa ipotesi, ma il cross bones nasce già con le sospensioni ribassate ed ho paura che poi sia troppo scomoda... :mm:

DorianGray
21-06-2011, 15:53
anch'io sto valutando questa ipotesi, ma il cross bones nasce già con le sospensioni ribassate ed ho paura che poi sia troppo scomoda... :mm:


trovi scomdo il CB con le sospensioni stock?
Sarà che peso più o meno 65 kg, ma non mi sembra che le sospensioni stock, per essere un softail, facciano cosi male il loro lavoro.

sandrino_mio
21-06-2011, 16:37
trovi scomdo il CB con le sospensioni stock?
Sarà che peso più o meno 65 kg, ma non mi sembra che le sospensioni stock, per essere un softail, facciano cosi male il loro lavoro.

non le trovo affatto scomode, ho paura che lo diventino dopo aver montato il kit abbassamento :happy3:

dave 76
21-06-2011, 17:11
quindi potrei all' inizio abbassare di 1 solo il posteriore ed eventualmente in un secondo momento anche l' anteriore con i biscottini di roberto rossi... quale marca è migliore per il posteriore?
Grazie ancora..
Dave

sandrino_mio
02-11-2011, 18:00
quindi potrei all' inizio abbassare di 1 solo il posteriore ed eventualmente in un secondo momento anche l' anteriore con i biscottini di roberto rossi... quale marca è migliore per il posteriore?
Grazie ancora..
Dave

ciao, lo hai poi preso il kit di abbassamento posteriore?
lo sto cercando anch'io e volevo qualche consiglio.... :happy3:
se qualcuno lo ha preso può gentilmente agevolare marca e modello, grazie :happy7:

dave 76
03-11-2011, 00:00
Non ancora.... :happy5:
Dave

sandrino_mio
03-11-2011, 08:07
googolando un pò ho trovato questi: 1 (http://www.jpcycles.com/product/700-210) e 2 (http://www.ebay.com/itm/HARLEY-CROSS-BONES-ADJUSTABLE-LOWERING-KIT-1-2-INCH-KIT-/360365784133?item=360365784133&vxp=mtr).
oltre al prezzo hanno anche la forma molto differente... :mm:
sono sempre ben accetti consigli ed eventuali spiegazioni, thanks! :happy3:

belavecio
03-11-2011, 08:13
googolando un pò ho trovato questi: 1 (http://www.jpcycles.com/product/700-210) e 2 (http://www.ebay.com/itm/HARLEY-CROSS-BONES-ADJUSTABLE-LOWERING-KIT-1-2-INCH-KIT-/360365784133?item=360365784133&vxp=mtr).
oltre al prezzo hanno anche la forma molto differente... :mm:
sono sempre ben accetti consigli ed eventuali spiegazioni, thanks! :happy3:

Che per 20 euro di differenza,li faccio prendere al meccanico,tanto il costo è nel montaggio.

sandrino_mio
03-11-2011, 08:32
Che per 20 euro di differenza,li faccio prendere al meccanico,tanto il costo è nel montaggio.

ma quale dei 2? sono fatti in maniera del tutto diversa....

belavecio
03-11-2011, 08:43
ma quale dei 2? sono fatti in maniera del tutto diversa....

io ho il 2,mi sembra:happy4:....è per quello che si arrangia il mio mecca...se sbaglia,cassi sui.

enzosoftail81
03-11-2011, 08:46
ciao a tutti, io ho montato il secondo kit di abbassamento postato, non mi ricordo la marca perchè l'ho fatto montare dal meccanico quando ho messo la springer, ho speso 90 euro, l'ho abbassata di 2" dietro e posso dirvi che dopo appena un anno e mezzo mi sa che si sono scoppiati gli ammortizzatori perchè ad andature un pò sostenute la moto ondeggia come una bandiera, tra l'altro sembra di girare con un rigido, adesso sto valutando se conviene montare due progressive 422 oppure tenermela così, se posso consigliarvi prendete anche in considerazione la sostituzione degli ammo con altri decenti. :happy5:

PaoloOvada
03-11-2011, 12:32
Io ho abbassato solo dietro e mi sto trovando bene, sia esteticamente che come confort.

belavecio
03-11-2011, 12:49
Io ho abbassato solo dietro e mi sto trovando bene, sia esteticamente che come confort.

Si,Ovada...ma quale dei 2 postati? Dai,hai un CB e dagli una risposta...No?:happy4:
Mica paghi se scrivi un pò de più.:happy4:

PaoloOvada
03-11-2011, 12:51
Non lo so, me lo ha regalato il dealer.

Davvero non si paga un tot a carattere? Pensavo che Tony fosse un miliardario.

sandrino_mio
03-11-2011, 13:58
Non lo so, me lo ha regalato il dealer.

Davvero non si paga un tot a carattere? Pensavo che Tony fosse un miliardario.

potresti chiedere il codice al dealer... :happy7: