PDA

Visualizza Versione Completa : ammortizzatori sella...



STACCIOHD
19-06-2011, 10:04
ciao ultimamente ho problemini alla schiena (credo palestra e colpo d'aria) e il giro di ieri sul chop è stato un agonia...attualmente ho la sella singola con le molle tipo queste
http://109.168.127.170/images/45/4563645346.jpg
ma ho provato di tutto per renderle piu dolci..scaldate col cannello...cambiato posizione alla sella ma nada son dure come il marmo...è come non averle...
ho a casa un kit rigidair di paul cox (preso in usa qualche anno fa) ma per montarlo dovrei tagliare il telaio e cambiare serbatoio olio,quindi rimando a sto inverno...
ho visto queste...
http://eshop.ironmonsters.it/images/product/!Bcby-pgBWk~$(KGrHqYH-DwEqusu!TVJBK0gsqK0yw~~_12.jpg
mettendone una al centro dovrei fare un lavoro pulito e discreto...qualcuno ha esperienze?le ha viste montate o sa se funzionano?

STACCIOHD
21-06-2011, 12:56
arrivato oggi l'ammortizzatore...bellissimo ben fatto e di dimensioni contenute5 " ovvero 12 cm (ma c'è anche da4" = 10cm)

credo di metterlo piu o meno cosi (un po piu nascosto se riesco) la molla è tarata fino a 110 kg considerato che ne peso circa 90 dovrebbe bastare...

http://stores.choppershox.com/catalog/Copy%20of%20Joes%20single%20oblique.jpg

speriam di alleviare un po la schiena...

Wild Sam
21-06-2011, 13:34
arrivato oggi l'ammortizzatore...bellissimo ben fatto e di dimensioni contenute5 " ovvero 12 cm (ma c'è anche da4" = 10cm)

credo di metterlo piu o meno cosi (un po piu nascosto se riesco) la molla è tarata fino a 110 kg considerato che ne peso circa 90 dovrebbe bastare...

http://stores.choppershox.com/catalog/Copy%20of%20Joes%20single%20oblique.jpg

speriam di alleviare un po la schiena...

mi piaciono un po' più classiche, ma anche questo non è affatto male....:ok:

Britannico
21-06-2011, 14:05
... e poi prendete in giro la sella della CB.... :happy7::happy4:

BUGU
21-06-2011, 14:07
Mooolto bello!
:ok:

STACCIOHD
21-06-2011, 14:11
mi piaciono un po' più classiche, ma anche questo non è affatto male....:ok:


... e poi prendete in giro la sella della CB.... :happy7::happy4:

anche io amo le molle vecchio stile ma ne avro una decina a casa e non riesco a trovare un setup che mi soddisfi...su un softail è piu facile al 90% è estetica il 10% funzione su un rigido come il mio se le molle non fanno il loro lavoro a ogni buco decolli dal sellino e avendo la schiena dolorante non vorrei giocarmi la stagione e trovare un compromesso che in un chop come il mio "new old school" secondo me ci stà...
domani comincio a fare i supporti speriamo bene...

sportyerre
21-06-2011, 14:12
L'unico telaio rigido con sella molleggiata che ho guidato è stato il Ciao SC (Super confort :happy3:)
Mi preme una domanda: ma abbinare una sella molleggiata ad una moto con le sospensioni (magari che funzionano pure) non ne viene fuori un casino come guidabilità?
Ho come l'idea che ne venga fuori un canguro!

STACCIOHD
21-06-2011, 14:15
L'unico telaio rigido con sella molleggiata che ho guidato è stato il Ciao SC (Super confort :happy3:)
Mi preme una domanda: ma abbinare una sella molleggiata ad una moto con le sospensioni (magari che funzionano pure) non ne viene fuori un casino come guidabilità?
Ho come l'idea che ne venga fuori un canguro!

piu o meno han senso su moto rigide ma c'è chi le mette ormai dappertutto...
io ripeto provo questa soluzione perchè davvero le altre che ho faccio prima a toglierle (tant'è che ultimamente ho la sella appoggiata al telaio tanto...)

BUGU
21-06-2011, 14:15
L'unico telaio rigido con sella molleggiata che ho guidato è stato il Ciao SC (Super confort :happy3:)
Mi preme una domanda: ma abbinare una sella molleggiata ad una moto con le sospensioni (magari che funzionano pure) non ne viene fuori un casino come guidabilità?
Ho come l'idea che ne venga fuori un canguro!

Te lo so dire sabato. Ho comperato il kit per sella a molle (negli USA a 60 €, qui ne costava incredibilmente 200).
Sabato la monto sul mio sporty, speriamo bene...

Caili
21-06-2011, 14:40
piu o meno han senso su moto rigide ma c'è chi le mette ormai dappertutto...
io ripeto provo questa soluzione perchè davvero le altre che ho faccio prima a toglierle (tant'è che ultimamente ho la sella appoggiata al telaio tanto...)

sullo sporty rigido di samuele abnormal (quello col serba arancio) ha montato un ammortizzatore che va al centro della sella come i tubi delle bici è tutto nero e senza molle a vista. Molto funzionale perchè ammortizza benissimo eppoi esteticamente è invisibile. robinightster frequenta più spesso la sua officina anche per farsi fare i lavori prova a sentire se lui conosce la marca.

jegio
21-06-2011, 15:11
arrivato oggi l'ammortizzatore...bellissimo ben fatto e di dimensioni contenute5 " ovvero 12 cm (ma c'è anche da4" = 10cm)

credo di metterlo piu o meno cosi (un po piu nascosto se riesco) la molla è tarata fino a 110 kg considerato che ne peso circa 90 dovrebbe bastare...

http://stores.choppershox.com/catalog/Copy%20of%20Joes%20single%20oblique.jpg

speriam di alleviare un po la schiena...


Molto bello il monoammortizzatore centrale:ok:
Mi chiedo però quello nella foto,con la sella così montata, a che serve..:mm:

Cmq son curioso di vedere come rimane il tuo lavoro!!:byby:

STACCIOHD
24-06-2011, 19:28
fatto..che dire SPETTACOLO!
son davvero sorpreso di quanto lavori ero stufo di rimbalzare a ogni buca...speriamo la schiena ringrazi e non dia noia!
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/262684_2130962799286_1402491893_2477880_7726850_n. jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/261289_2130963959315_1402491893_2477882_4177026_n. jpg
permetterli sto colpo ho fatto un lavoro alla veloce (non avevo tempo di sbizzarrirmi) ma funziona e questo è l'importante...
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/267554_2130964959340_1402491893_2477883_4030968_n. jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/270359_2130966839387_1402491893_2477884_1064240_n. jpg

una visione globale...dire su un chop new old school ci stà!
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/267799_2130968279423_1402491893_2477886_4874492_n. jpg

STACCIOHD
29-06-2011, 13:13
resoconto...sabato scorso mi son sparato circa 250 km di strada...un giretto al party dei nord eagles e il ritorno girellando qua e la e devo dire che l'ammortizzatore sella fa il suo lavoro a meraviglia.
mi son fermato un paio di volte (una per cambiare le puntine :happy4:) e una a regolare il precarico molla e va davvero bene rispetto alle molle classiche che a ogni buca decollavo dal sellino...la mia schiena ringrazia :ok:

Vic_Nightrain_71
29-06-2011, 13:15
Mitico Elvis...la soluzione mono ammo mi piace e già te l'avevo detto.

complimenti! :ok:

STACCIOHD
29-06-2011, 13:33
Mitico Elvis...la soluzione mono ammo mi piace e già te l'avevo detto.

complimenti! :ok:

grazie!son davvero soddisfatto perchè con la schiena dolorante ogni giro era una tortura...

Eschi
29-06-2011, 15:08
L'unico telaio rigido con sella molleggiata che ho guidato è stato il Ciao SC (Super confort :happy3:)
Mi preme una domanda: ma abbinare una sella molleggiata ad una moto con le sospensioni (magari che funzionano pure) non ne viene fuori un casino come guidabilità?
Ho come l'idea che ne venga fuori un canguro!

Le ho messe al mio Deluxe per vari motivi..in primis estetico ed in secondis :happy4: perchè volevo solelcitare meno la mia schiena che ultimamente mi fa qualche scherzetto.

Cmq sarà che quando mi ci metto sopra io vanno quasi a pacco non senti assolutamente nessun tipo di sbacchettio o dondolio.
L'unica cosa è che invece quando prendi buche o dossi non prendi più il contraccolpo ma ti ammortizza davvero.
Per il resto ora ho anche una seduta più allungata e gambe e braccia ringraziano :ok:

P.S. Ottimo lavoro Staccio; sta anche molto bene :ok: