PDA

Visualizza Versione Completa : Ruota anteriore più grande su 883R: consigli, suggerimenti...cagata?



$portster
14-09-2006, 21:18
Sono a Milano per lavoro e ho visto una 883 bianca con la ruota anteriore più grande, sembrava quasi grande come la posteriore...possibile?
L'idea mi è piaciuta molto.
Se lo volessi fare, cosa andrebbe a cambiare sulla moto oltre all'estetica?
Avete suggerimenti?
Che ruota, che cerchi? insomma cosa ne pensate?


Grazie a tutti per l'aiuto. http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Joker
14-09-2006, 21:22
quello stile si chiama "bobber", fai qualche ricerca....

$portster
14-09-2006, 21:29
Si, ho già fatto qualche ricerca su google sia con 883 bobber che con sportster bobber...ma non molte info...
Non sembra essere una grande idea fare un 883 bobber...

In effetti è piuttosto strano, ma mi piace l'idea...

Fat King
14-09-2006, 21:34
La primissima cosa da fare è informarsi per farla scrivere sul libretto ..........

Escobar2205
14-09-2006, 21:34
pensa che invece lo sporty si presta molto a trasformazioni bobber.......il problema numero 1 è l'omologazione il problema numero 2 è che peggiora la tenuta di strada....hai mai visto una moto originale con le gomme uguali avanti e dietro?
Ci sarà un perchè?
Comunque piace molto anche a me ma te lo sconsiglio

ciao

$portster
14-09-2006, 21:38
Si certo, immaginavo che se tutti mettono dimensioni diverse tra anteriore e posteriore un'idea c'è...però, l'idea mi piace un casino!

Quella che ho visto oggi mi ha fatto impazzire!

MickyBS
14-09-2006, 22:41
se metti un 130 davanti e un 150 dietro non è malaccio come comportamento su strada (ne ho provata una), il casino è l'omologazione...
il TUV te la fa... ma viene a costare un botto.

http://www.tuv.it/servizi/prof/automotive_03_d.asp

wildetna
15-09-2006, 07:54
Per mettere una ruota grossa sullo sporty devi:
1°cambiare le piastre con un paio wide(+ larghe)con perno e distanziali;
2°una ruota da 16 col canale largo almeno 3;
3°pneumatico da 130 o da 150(x essere uguale al post.);
4°parafango anteriore.


Oppure:
Per avere un look un pò + fat senza cambiare tanto:
montare una gomma da 120 sul cerchio originale(da 19);
non serve sostituire ne piastre,ne parafango.


http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
[Modificato da wildetna 15/09/2006*9.01]

potpot...
15-09-2006, 08:40
Se recuperi il numenro di Agosto di Freeway trovi la moto di un signorone Sardo che ha montato sul suo Sportster un 130 anteriore su cerchio Fat.... un bobber da 4 marce!

Esteticamente fa impazzire pure me e comunque la sincerità e la sicurezza che da un 130 all' anteriore è invidiabile!

Riomologare..... http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif

$portster
16-09-2006, 16:28
Ragazzi ieri ho parlato con un ragazzo che ha un Dyna con una 280 dietro.

Mi ha detto:

1) mandi una lettera alla HD dove chiedi se la ruota da 130 davanti va bene. La HD non ti risponde...
silenzio asssenso dopo 30 gg che hai mandato la raccomandata.

2) vai in motorizzazione: chiedi l'omologazione, ci vuole un po' di tempo, ma dopo un po' ti chiamano e se è tutto in regola, te la fanno.

Vero???

Ciao.

P.s. qualcuno ha aderenze in motorizzazione dalle parti di Mestre.

Ciao.

MickyBS
16-09-2006, 16:35
mmmm silenzio assenso???mmmm

da che ne so io ti devono mandare un bel po' di carte da dare ai tizi della motorizzazione...

paolozen
16-09-2006, 17:07
Scritto da: $portster 16/09/2006*17.28
Ragazzi ieri ho parlato con un ragazzo che ha un Dyna con una 280 dietro.

Mi ha detto:

1) mandi una lettera alla HD dove chiedi se la ruota da 130 davanti va bene. La HD non ti risponde...
silenzio asssenso dopo 30 gg che hai mandato la raccomandata.

2) vai in motorizzazione: chiedi l'omologazione, ci vuole un po' di tempo, ma dopo un po' ti chiamano e se è tutto in regola, te la fanno.

Vero???

Ciao.

P.s. qualcuno ha aderenze in motorizzazione dalle parti di Mestre.

Ciao.

Senza scherzi,questa è la migliore che ho sentito da anni a sta parte!!!!!!

willieroero
16-09-2006, 18:22
Scritto da: $portster 16/09/2006 17.28
Ragazzi ieri ho parlato con un ragazzo che ha un Dyna con una 280 dietro.

Mi ha detto:

1) mandi una lettera alla HD dove chiedi se la ruota da 130 davanti va bene. La HD non ti risponde...
silenzio asssenso dopo 30 gg che hai mandato la raccomandata.

2) vai in motorizzazione: chiedi l'omologazione, ci vuole un po' di tempo, ma dopo un po' ti chiamano e se è tutto in regola, te la fanno.

Vero???

Ciao.

P.s. qualcuno ha aderenze in motorizzazione dalle parti di Mestre.

Ciao.

posso contattare il ragazzo con cui hai parlato?

ho tanto bisogno di farmi due risate come si deve ... http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

$portster
17-09-2006, 10:38
A parte le vostre risate, perchè secondo voi non è fattibile?

D'accordo che possiate essere non d'accordo, ma avete sicurezza che questo metodo non funzioni?

A ragion veduta, facendo una richiesta a HD per l'omologazione di un pneumatico più grande, se Hd dopo 2 mesi non risponde, è come se consentisse la richiesta (silenzio - assenso) http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif (http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l241_90.html#ART20).

Se leggete, è evidente che se io richiedo una cosa e la casa madre (considerata qui amministrazione) non risponde , è come se desse il suo assenso.

Una volta fatto questo, si portano i documenti in motorizzazione, qui si dovrà fare la prova per omologazione (60 ? circa) e la cosa passa.

In settimana andrò a fare un giro in motorizzazione a Mestre e vedrò cosa mi dicono.

Se avete info contrarie, vi prego ditemelo così non perdo tempo.

Grazie.

MickyBS
17-09-2006, 11:17
non penso proprio che nel caso delle omologazioni si posssa applicare il silenzio assenso.... ci va di mezzo la sicurezza sulla strada...

a buon senso mi pare na ****ata..

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

$portster
17-09-2006, 11:21
E' vero, ma la sicurezza poi viene certificata dall'omologazione da fare in motorizzazione...

La HD non ti dà l'omologazione della ruota anteriore più grande, ma un semplice assenso al fatto che tu la possa montare.

La garanziaa sicurezza, la dà la motorizzazione.

D'altronde, di ruote più grandi sull'anteriore, ce ne sono in giro, ergo la sicurezza c'è...

Les Paul
19-09-2006, 11:42
Scritto da: $portster 17/09/2006 12.21
E' vero, ma la sicurezza poi viene certificata dall'omologazione da fare in motorizzazione...

La HD non ti dà l'omologazione della ruota anteriore più grande, ma un semplice assenso al fatto che tu la possa montare.

La garanziaa sicurezza, la dà la motorizzazione.

D'altronde, di ruote più grandi sull'anteriore, ce ne sono in giro, ergo la sicurezza c'è...

Sicuramente sul forum ci saranno amici con una esperienza legale ben maggiore della mia ma penso che il silenzio assenso si applichi solo a strutture pubbliche citate nell' articolo di legge come amministrazione e per ben specifiche richieste.

Dubito fortemente che ciò valga poi per una struttura privata. Se ad esempio scrivo ad HD dicendo che voglio in regalo una moto http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif e loro non mi rispondono dopo un mese non è che poi mi posso presentare a Milano per il ritiro dell' oggetto! Ciao. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

$portster
20-09-2006, 08:29
Scritto da: les.paul 19/09/2006*12.42


Sicuramente sul forum ci saranno amici con una esperienza legale ben maggiore della mia ma penso che il silenzio assenso si applichi solo a strutture pubbliche citate nell' articolo di legge come amministrazione e per ben specifiche richieste.

Dubito fortemente che ciò valga poi per una struttura privata. Se ad esempio scrivo ad HD dicendo che voglio in regalo una moto http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif e loro non mi rispondono dopo un mese non è che poi mi posso presentare a Milano per il ritiro dell' oggetto! Ciao. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

La richiesta è formalmente tecnica e ha a che fare con la casa madre per ovvie motivazioni di sicurezza e garanzia.
Logico che se faccio una richiesta insensata, avrò una risposta insensata.
Il principio vale fino a dove la richiesta ha fondamenti reali.

Ho studiato legge all'università, ma subito dopo la laurea ho cambiato mestiere e non ho più seguito gli sviluppi tecnico-giuridici.
Fatto è che la legge basata sul silenzio assenso dovrebbe funzionre pressapoco così...

Se qualcuno ha esperienze dirette o dati certi del contrario, lo ringrazio se mi fa sapere.

Io nel frattempo sto cercando di approfondire tramite motorizzazione, attraverso l'aiuto di un amico che lavoro per la società delle auto storiche italiane.

Vi tengo informati.

Ciao. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif