Accedi

Visualizza Versione Completa : Trafilaggio olio dal filtro aria e primo tagliando Sportster



birrawurstel
08-09-2006, 17:20
Ciao, a chi interessa, ho portato lo sportster per il tagliando dei 1600 km, con il filtro dell'aria che sputacchiava olio motore. Il concessionario mi ha spiegato che ciò è dovuto a problemi di carburazione, in quanto gli sfiati della pressione del circuito dell'olio vanno proprio nel filtro dell'aria (per norma anti-inquinamento). Quindi, in caso di non corretta carburazione, la moto tende ad avere dei buchi di carburazione (la moto sembra tossire... e la mia saltuariamente lo fà), che creano dei ritorni di benzina incombusta. La benza, comunque vaporizzata, quindi sciolgie l'olio normalmente depositato nel filtro, e che serve a tenerlo umido (al filtro l'olio motore dovrebbe giungere allo stato semi-gassoso, come residuo di olio proveniente dal circuito di raffreddamento delle teste, ecc...) e che quindi cola dalla cassa del filtro (di fatto l'olio che io trovavo era diluito e di colore verde, praticamente miscela). Dovrebbe essere corretto e dovrei aver capito giusto. Tra l'altro mi ha chiarito che dalla ditta i carburatori arrivano piombati, quindi, se non elabori il motore, le officine possono lavorare solo sul minimo. ... e poi, io il tagliando l'ho pagato ? 120,00, mi sembra onesto ed allineato al mercato. E per ultimo, se fai la doppietta la moto tende a tossire di più, quindi deduco che guidando così aumenti il problema.

"XL"
08-09-2006, 18:05
http://www.mklsportster.com/xloilblowbyarticle.htmCRICCA

Mechano
09-09-2006, 10:35
Scritto da: birrawurstel 08/09/2006 18.20
Ciao, a chi interessa, ho portato lo sportster per il tagliando dei 1600 km, con il filtro dell'aria che sputacchiava olio motore. Il concessionario mi ha spiegato che ciò è dovuto a problemi di carburazione, in quanto gli sfiati della pressione del circuito dell'olio vanno proprio nel filtro dell'aria (per norma anti-inquinamento). Quindi, in caso di non corretta carburazione, la moto tende ad avere dei buchi di carburazione (la moto sembra tossire... e la mia saltuariamente lo fà), che creano dei ritorni di benzina incombusta. La benza, comunque vaporizzata, quindi sciolgie l'olio normalmente depositato nel filtro, e che serve a tenerlo umido (al filtro l'olio motore dovrebbe giungere allo stato semi-gassoso, come residuo di olio proveniente dal circuito di raffreddamento delle teste, ecc...) e che quindi cola dalla cassa del filtro (di fatto l'olio che io trovavo era diluito e di colore verde, praticamente miscela). Dovrebbe essere corretto e dovrei aver capito giusto. Tra l'altro mi ha chiarito che dalla ditta i carburatori arrivano piombati, quindi, se non elabori il motore, le officine possono lavorare solo sul minimo. ... e poi, io il tagliando l'ho pagato ? 120,00, mi sembra onesto ed allineato al mercato. E per ultimo, se fai la doppietta la moto tende a tossire di più, quindi deduco che guidando così aumenti il problema.

Non si può dire però che i dealer manchino di fantasia!!!
http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif

birrawurstel
12-09-2006, 13:21
scusa Mechano, ma giacchè sono un pivello del mondo harley, donde stà la fantasia del dealer:

1 - la storia della perdita d'olio (a me sembra plausibile)
2 - la questione del carburatore piombato (a me questa sembra un vaccata, ma non ho avuto il tempo di controllare di persona)
3 - tutte e due le cose ?

Grazie ! http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

Mechano
12-09-2006, 14:21
Scritto da: birrawurstel 12/09/2006 14.21
scusa Mechano, ma giacchè sono un pivello del mondo harley, donde stà la fantasia del dealer:

1 - la storia della perdita d'olio (a me sembra plausibile)
2 - la questione del carburatore piombato (a me questa sembra un vaccata, ma non ho avuto il tempo di controllare di persona)
3 - tutte e due le cose ?

Grazie ! http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif


Prima cosa, i vapori di olio non servono ad umettare il filtro perché gli unici tipi di filtri che vanno inumiditi di olio sono quelli in spugna e quelli in fibre di cellulosa (tipo K&N) quelli in carta se si bagnano con qualsiasi liquido smettono di filtrare o riducono parecchio la permeabilità.

Seconda cosa il colare di olio dalla scatola filtro non è causato dai vapori di benzina che diluiscono l'olio sulle pareti della scatola filtro. Il fenomeno è parecchio trascurabile.

Il colare dell'olio è un problema tipico di tutte le Harley che hanno temperature e pressioni nelle teste troppo alte, senza alcuna compensazione di pressione tra le teste.
Le moto giapponesi hanno sfiati con valvole a ombrello o a lamelle e non producono così tanti vapori.

Che sulle moto per il mercato Italiano la vite aria risulti chiusa, è una novità assoluta. Se fosse vero comunque aprirla e accedervi è semplicissimo, individuato il pozzetto dentro cui si trova, se il pozzetto ha un piccolo coperchio stagnato, si pratica un piccolo foro su questo perchio, si infila una vite parker autofilettante e con una pinza si tira e si stappa via il tappo.

Se vuoi eliminare l'olio nella scatola filtro le soluzioni sono due, o scegliere una scatola filtro (o modificare l'originale) affinchè dei tubicini portino i vapori proprio all'imbocco del carburatore che così li aspira dentro. O rigirarli nell'ambiente modificando la scatola filtro o usando una scatola aftermarket che non prevede i passaggi d'olio nel motore e tramite un accessorio ad archetto a cui si attacca un tubo, rigirare i vapori che cadano sulla strada o dentro un filtrino breather.

Il problema quindi non è risolvibile dal dealer con quello che la tua moto ha di serie, per cui ti racconterà le storie più strane purché tu resti contento e non gli rompi le scatole per quelli che sono problemi tipici del tipo di motore.

http://www.mechanicamente.it/images/pony/img_pictures/xl1200c3_20060609_242997197.jpg

birrawurstel
17-09-2006, 20:08
Grazie ragazzi per la pazienza e le spiegazioni, a buon rendere, se avrò occasione ! http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

[Modificato da birrawurstel 30/09/2006*16.37]