PDA

Visualizza Versione Completa : filtro



freedomharley
10-09-2006, 18:48
-

fdome
10-09-2006, 22:11
quale tipo di filtro?

freedomharley
13-09-2006, 09:45
-

=Ronin=
13-09-2006, 09:52
é di carta non puoi lavarlo http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

al limite puoi "soffiarlo" dall'interno verso l'esterno http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

NT1200
13-09-2006, 10:14
Il filtro SE NON è di carta.
Lo lavi con acqua e chanteclair.
Poi lo soffi nel senso inverso a quello di aspirazione.

=Ronin=
13-09-2006, 10:48
Scritto da: NT1200 13/09/2006 11.14
Il filtro SE NON è di carta.
Lo lavi con acqua e chanteclair.
Poi lo soffi nel senso inverso a quello di aspirazione.

Non é che ti confondi con il K&N... L'SE l'ho avuto in mano più volte e secondo me se lo metti a mollo fa una brutta fine http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

Dimenticavo: sto parlando degli SE degli ultimi anni, prima erano in effetti lavabili come dici tu http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Quando si chiede un'informazione bisognerebbe perlomeno menzionare moto e anno altrimenti si fa una gran confusione...[Modificato da =Ronin= 13/09/2006*11.52]

NT1200
13-09-2006, 11:11
Scritto da: =Ronin= 13/09/2006 11.48


Non é che ti confondi con il K&N... L'SE l'ho avuto in mano più volte e secondo me se lo metti a mollo fa una brutta fine http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

Dimenticavo: sto parlando degli SE degli ultimi anni, prima erano in effetti lavabili come dici tu http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Quando si chiede un'informazione bisognerebbe perlomeno menzionare moto e anno altrimenti si fa una gran confusione...[Modificato da =Ronin= 13/09/2006 11.52]

Io ho lavato con acqua il mio filtro SE (per King 1450), il filtro è del 2006 (arrivato però via Brix...ma non penso che a lui diano kit con filtri differenti) e non è successo assolutamente nulla.
Invece il filtro di serie che montavo era effettivamente di carta e mai mi sarei sognato di lavarlo.
Il dubbio comunque resta, nel senso che ho visto filtri di un colore ed altri di un'altro sempre nei medesimi kit http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif [Modificato da NT1200 13/09/2006*12.12]

giach
13-09-2006, 11:27
tra un pò la carta sparirà, in qusto mondo tutto è progresso e saranno informatizzati........

opss... gli unici che sono tornati indietro sono i costruttori delle scatole filtro che hanno sostituito buoni filtri tipo K&N con quelli in carta.

Mechano
13-09-2006, 13:24
Scritto da: giach 13/09/2006 12.27
tra un pò la carta sparirà, in qusto mondo tutto è progresso e saranno informatizzati........

opss... gli unici che sono tornati indietro sono i costruttori delle scatole filtro che hanno sostituito buoni filtri tipo K&N con quelli in carta.

Un K&N lo compri una volta per 70-80 euro e dura 10 anni.
Uno in spugna lo paghi 50-60 euro e dura 5 anni.

Uno in carta lo paghi 30-40 euro e dura un anno, forse due.

v-twin
13-09-2006, 14:20
Parlo per esperienza personale. Ho sostituito il filtro aria S.E. del mio RK con un K&N, i filtri aria S.E. non sono più della K&N quindi non più lavabili. Usando l'ulteriore l'accortezza di prendere il ricambio per il big suker si risparamiano una trentina di eurini, perchè il ricambio per il suddetto filtro aria è sempre un K&N. Oppure, mantenendo il box filtro originale puoi mettere questo, é sempre un K&N e quindi lavabile.
http://img182.imageshack.us/img182/1250/hd1499ey1.jpg

giach
13-09-2006, 14:30
io monto un K&N su Hypercharger kuryakyn, ottimo.