Visualizza Versione Completa : Configurazione getti carburatore per mechano o altri esperti
Ciao, ho smontato il carb. per dargli un' occhiata e per pulirlo come già annunciato nello scorso post. Tutto ok niente infiltrazioni d' aria da collettori o altro, getto min. 45 getto max.180. Spillo conico terza tacca dall' alto fin qui tutto bene. Vado a verificare i giri della vite del min e mi accorgo con enorme stupore che la vite era completamente chiusa. L' ho svitata di due giri e mezzo ma purtroppo non sono riuscito a provare la moto.
Era forse quella la causa del problema del minimo? Come ci si accorge se i giri sono sufficienti o meno? Dagli scopietti in rilascio o da che altro?
Grazie in anticipo.
Ciao.
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
la vite del minimo serve semplicemente a tirare o meno il filo dell'acceleratore quindi non credo sia la causa degli scoppietti.
I giri della vite del minimo si regolano in funzione se vuoi un minimo alto o basso....
I collettori li hai in gomma?? se si, ci potrebbero essere delle microcrepe da cui filtra aria e quindi non riesci regolare bene la carburazione.[Modificato da mauro71 11/09/2006*11.49]
Scritto da: mauro71 11/09/2006*11.48
la vite del minimo serve semplicemente a tirare o meno il filo dell'acceleratore quindi non credo sia la causa degli scoppietti.
I giri della vite del minimo si regolano in funzione se vuoi un minimo alto o basso....
I collettori li hai in gomma?? se si, ci potrebbero essere delle microcrepe da cui filtra aria e quindi non riesci regolare bene la carburazione.[Modificato da mauro71 11/09/2006*11.49]
penso si rifarisca alla vite dell' aria al minimo.... http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
cmq se era tuttta chiussa era sicuramente quella a crearti casini http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
Scritto da: BIGHER 11/09/2006 11.33
Ciao, ho smontato il carb. per dargli un' occhiata e per pulirlo come già annunciato nello scorso post. Tutto ok niente http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
Che moto è, e di che anno?
Scritto da: MickyBS 11/09/2006*12.27
penso si rifarisca alla vite dell' aria al minimo.... http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
cmq se era tuttta chiussa era sicuramente quella a crearti casini http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
aaah se si riferiva alla vite dell'aria è un altro discorso, però attenzione perchè quella serve per smagrire e ingrassare la carburazione...
BORNFREE
11-09-2006, 18:50
Se era tutta chiusa dovevi avere una carburazione magrissima, quindi e' probabile che gli scoppi al rilascio siano stati dovuti a quello. Per il regime del minimo meglio non tenerlo troppo basso, almeno cosi' ho sempre sentito dire. Grosso modo sugli 800giri min.
La moto è una dyna evo del '97. Filtro aria a goccia S&S con elemento filtrante K&N e scarichi due in due della Khrome Werks la serie phyton. Mi riferivo alla vite di regolazione dell' aria al minimo non a quella di registro del minimo. So bene che la pompa funziona bene solo con un regime del motore di 1000 giri circa, tuttavia anche se regolato più basso il motore gira per poco tempo a quei regimi e non penso possa arrecare danni.
Ciao.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.