Accedi

Visualizza Versione Completa : ho montato l'hsr 42 sullo sporty e...



caliminchia
29-08-2006, 07:57
sarei dell'idea di metterci pure camme e centralina
quest'ultima l'ho trovata a catalogo screaming eagle, c'è di meglio? ho visto che ferracci commercializza le dynatec per esempio
e per le cammes? non le ho trovate screaming eagle, ho sentito parlare di crane e andrews, qualche consiglio?
sicuramente monterò i pistoni wiseco alta compressione e vorrei metterci camme e centralina senza però perdere tantissimo ai bassi e per questo ho già montato una puleggia motrice da 29 denti
lo scarico è un supertrapp due in uno
grazie a tutti

Mechano
29-08-2006, 08:30
Scritto da: cali******* 29/08/2006 8.57
sarei dell'idea di metterci pure camme e centralina
quest'ultima l'ho trovata a catalogo screaming eagle, c'è di meglio? ho visto che ferracci commercializza le dynatec per esempio
e per le cammes? non le ho trovate screaming eagle, ho sentito parlare di crane e andrews, qualche consiglio?
sicuramente monterò i pistoni wiseco alta compressione e vorrei metterci camme e centralina senza però perdere tantissimo ai bassi e per questo ho già montato una puleggia motrice da 29 denti
lo scarico è un supertrapp due in uno
grazie a tutti

Di che anno è la tua moto? E che cilindrata?

caliminchia
29-08-2006, 08:33
sporty 1200 ultimo modello

piggdekk
29-08-2006, 09:25
per me la centralina migliore è la v-thunder.

caliminchia
29-08-2006, 09:28
e dove si trova? costo?
ma soprattutto che cosa ha in più?

"XL"
29-08-2006, 09:29
se ti può interessare ho una Dynatek DSPT-1 nuova per Sporty 2004 UP che non uso in quanto ho deciso di non convertire il mio 883.
Per ulteriori informazioni
www.dynaonline.com/english/tc883dspt1.htm
contattami per fzz

Camme
http://img151.imageshack.us/img151/2787/camsgrind1kopiegk4.jpg
http://img86.imageshack.us/img86/1103/camsgrind2kopiexh2.jpg[Modificato da "XL" 29/08/2006*10.43]

Mechano
29-08-2006, 09:37
Scritto da: cali******* 29/08/2006 9.33
sporty 1200 ultimo modello

Dove hai preso la puleggia da 29?

Somiglia per caso a questa con la sponda rialzata verso l'esterno?
O è come quella originale da 30 denti con la sponda rialzata dal lato dei carter?

http://www.mechanicamente.it/images/pony/img_pictures/belt0_20060724_44102181.JPG

caliminchia
29-08-2006, 09:51
allora la puleggia l'ho comprata su e-bay
l'ho fatta montare ma non l'ho aperta quindi non ho idea di che aspetto abbia
appena ho un attimo ritrovo l'annuncio o magari una foto
per xl mi può interessare, ora devo uscire ma in tarda mattinata rientro e ne parliamo, magari anche al telefono, ti mando il mio in ffz

caliminchia
29-08-2006, 09:51
ma se è pensata per l'883 andrà bene per il 1200?

piggdekk
29-08-2006, 09:51
Scritto da: cali******* 29/08/2006*10.28
e dove si trova? costo?
ma soprattutto che cosa ha in più?

vthunder.com

Mechano
29-08-2006, 09:59
Scritto da: cali******* 29/08/2006 10.51
allora la puleggia l'ho comprata su e-bay
l'ho fatta montare ma non l'ho aperta quindi non ho idea di che aspetto abbia
appena ho un attimo ritrovo l'annuncio o magari una foto
per xl mi può interessare, ora devo uscire ma in tarda mattinata rientro e ne parliamo, magari anche al telefono, ti mando il mio in ffz


Se la puleggia è come quella della foto e viene montata con la sponda dal lato esterno, smontala subito!!!

La puleggia con la sponda dal lato esterno è per Buell e Sportster fino al 2003.

Risulta 8mm più a sinistra e obbliga la cinghia a lavorare storta, e alla lunga si indebolisce e si spezza.

Io ho avuto lo stesso problema e quel furbo del meccanico quando mi cambiò la puleggia non mi contattò per dirmi che non era uguale all'originale.
Se mi avesse chiamato lo avrei fermato e gli avrei fatto lasciare l'originale in attesa di capire che differenze ci fossero.

Se è questo tipo di puleggia ti consiglio di smontarla e aspettare. Io sto studiando una modifica a questa puleggia che la allinei il più possibile con la posteriore aggiungendo uno spessore di 7-8 mm dal lato motore e togliendogli questi 7-8mm dalla parte destra col tornio.
Devo capire quanto materiale resta e se a tornirla si indebolisce troppo il mozzo interno.

caliminchia
29-08-2006, 11:46
la foto dell'inserzione non sono più disponibili
ma a questo punto controllerò sicuramente
posso dirti che mi è arrivata dentro un'imballo HD
magari controllo il codice sulla scatola e ti so dire

Mechano
29-08-2006, 11:52
Scritto da: cali******* 29/08/2006 12.46
la foto dell'inserzione non sono più disponibili
ma a questo punto controllerò sicuramente
posso dirti che mi è arrivata dentro un'imballo HD
magari controllo il codice sulla scatola e ti so dire

Non vuol dire niente il codice.
Devi metterci le mani o cercare di guardare sotto al coperchio e vedere se la sponda rialzata è dal lato del motore o dal lato del coperchio.

Ah comunque farlo sapere a me non cambia il succo del discorso, se la puleggia è sbagliata la cinghia si indebolirà e si spezzerà entro 4 mesi.

caliminchia
29-08-2006, 12:07
non dubito che pur dandoti questa informazione il problema, ove presente, permanga, era solo una forma di cortesia

caliminchia
30-08-2006, 08:18
qualche altro parere sulle cammes?

caliminchia
04-09-2006, 09:35
per mechano, ho controllato, l'aletta sporgente della puleggia da 29 è rivolta verso il motore quindi non dovrebbe creare i problemi di cui parlvavi tu
nessun altro parare sulle camme?
se non ho capito male le screaming eagle (che ho cercato sul catalogo ufficiale HD ma per il mio modello non le ho trovate)sono le andrews
di queste le N 2 sarebbero più tranquille mentre le N4 più spinte
pro e contro? considerando che oltre all'HSR 42 vcorrei montare pistoni wiseco alta compressione e centralina dynatech?

caliminchia
04-09-2006, 09:39
e aggiungo, montando le N4 si dovrebbe fare altri lavori, tipo aste, molle valvole o altro?

pepo11
04-09-2006, 10:58
no le n4 si possono montare senza modificare nulla ne aste ne altro almeno io non ne ho avuto bisogno ho un xlh 1200 del 95
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

TISporty
05-09-2006, 21:07
ciao,
io monto le N4 su una 883 ->1200 con una compressione leggermente aumentata (non sono in grado di dirti quanto è) e centralina Crane HI_4. La centralina ti migliora la gestione dell'accensione ma non illuderti di tirar fuori cavalli... Le N4 percontro mi hanno reso una copia formidabile http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif , quando apro la moto parte subito. Non prendono molto ai regimi alti.
Visto le future modifiche valuta bene se non ti conviene andare sulle N8, molto + performanti agli alti, ma, se non sbaglio devi cambiare le aste... e poi se i giri vanno su anche le molle delle valvole non tengono il ritmo...
Insomma se vuoi una moto spinta devi cambiare parecchio

ah io ho ancora il carburatore standard ri-gettato ... d'altronde le Buel tirano fuori + di 100 cavallini con il CV http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

TISporty
05-09-2006, 21:09
mi sono dimenticato di darti qeusto link, trovi buoni paragoni sulle cams e altro...

http://www.nightrider.com/biketech/index.htm

caliminchia
06-09-2006, 10:00
ti ringrazio, anche io sarei orientato per le N4 che a loro volta dovrebbero garantire una maggiore alzata ed incrocio rispetto alle N2?