PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con vendita online



PaoloOvada
16-05-2011, 19:41
Ciao a tutti, ho appena ricevuto la mail della persona alla quale pensavo di avere venduto un oggetto, nella quale era scritto che non ha accettato il pacco, a causa delle spese di spedizione troppo alte e che ora il pacco tornerà indietro e dovrò pagare io le spese di spedizione.

C'è una via di uscita a me favorevole?

Grazie mille.

6galloni
16-05-2011, 19:54
Ciao a tutti, ho appena ricevuto la mail della persona alla quale pensavo di avere venduto un oggetto, nella quale era scritto che non ha accettato il pacco, a causa delle spese di spedizione troppo alte e che ora il pacco tornerà indietro e dovrò pagare io le spese di spedizione.

C'è una via di uscita a me favorevole?

Grazie mille.


NIET............


p.s.. NON vendere mai contrassegno, se uno ha voglia di comprare paga subito...........IMHO!!! :happy5:

g.sgu
16-05-2011, 19:55
Ciao a tutti, ho appena ricevuto la mail della persona alla quale pensavo di avere venduto un oggetto, nella quale era scritto che non ha accettato il pacco, a causa delle spese di spedizione troppo alte e che ora il pacco tornerà indietro e dovrò pagare io le spese di spedizione.

C'è una via di uscita a me favorevole?

Grazie mille.

Si! il pagamento anticipato

PaoloOvada
16-05-2011, 20:05
Si! il pagamento anticipato

?

Butkovic
16-05-2011, 20:07
Si! il pagamento anticipato




io pago sempre in anticipo quando compro!

lupo
16-05-2011, 20:14
NIET............


p.s.. NON vendere mai contrassegno, se uno ha voglia di comprare paga subito...........IMHO!!! :happy5:

concordo pienamente!!
pagamento e spese di spedizione !! altrimenti ciccia!!:ok::ok:

"se non ritira il pacco, te lo devi riprendere e pagare le spese di spedizione"

gru-nt
16-05-2011, 20:15
concordo pienamente!!
pagamento e spese di spedizione !! altrimenti ciccia!!:ok::ok:

"se non ritira il pacco, te lo devi riprendere e pagare le spese di spedizione"

Assolutamente. Il contrassegno e' carne morta, e in molti paesi NON ESISTE!

MiG-29
16-05-2011, 20:18
... Però che bastardo ...

robinightster
16-05-2011, 21:25
io ho provato a vendere sul ns mercatino addirittura spedendo senza attendere l'arrivo del bonifico e l'unico problema è stato che ho fatto correre Spiedo (che vorrà perdonarmi se lo cito) presso la sua banca perchè ci teneva ad effettuare il pagamento prima che gli arrivasse il pacco.
that's fairplay, ma non tutti sono come il nostro Spiedo!!!

Catoblepa
16-05-2011, 21:32
e meno male che lo ha rispedito al mittente: se non lo accettava dovevi aspettare i tempi della giacenza, pagare, e rimanere senza oggetto fino a quando le poste non te l'avrebbero spedito indietro.
Con costi di giacenza aggiuntivi.
:no_ok:

PaoloOvada
19-05-2011, 08:18
e meno male che lo ha rispedito al mittente: se non lo accettava dovevi aspettare i tempi della giacenza, pagare, e rimanere senza oggetto fino a quando le poste non te l'avrebbero spedito indietro.
Con costi di giacenza aggiuntivi.
:no_ok:

Non ho capito, il pacco non accettato ritorna indietro per posta e non con lo stesso corriere che ho usato per mandarlo a lui?

Mi è arrivato un avviso della posta, penso che sia il pacco in questione, praticamente lui lo ha accettato e poi rispedito? Posso non accettarlo a mia volta?

PaoloOvada
19-05-2011, 11:19
Altra domanda: dicendomi di inviargli l'oggetto, non è in nessun modo vincolato?

Zargath
19-05-2011, 11:40
Altra domanda: dicendomi di inviargli l'oggetto, non è in nessun modo vincolato?

credo di no, infatti per rifiutarlo lui non deve nemmeno aver avuto la possibilità di toccare il pacco...

ma io mi chiedo, prima di inviare il pacco lui non sapeva le spese di spedizione? generalmente quando mi chiedono qualche info una delle FAQ è sempre "quanto costa la spedizione?"

ed io per sicurezza dico sempre il metodo di spedizione e costo...

PaoloOvada
19-05-2011, 12:00
credo di no, infatti per rifiutarlo lui non deve nemmeno aver avuto la possibilità di toccare il pacco...

ma io mi chiedo, prima di inviare il pacco lui non sapeva le spese di spedizione? generalmente quando mi chiedono qualche info una delle FAQ è sempre "quanto costa la spedizione?"

ed io per sicurezza dico sempre il metodo di spedizione e costo...

Gli ho detto che avrei usato un corriere, lui non mi ha chesto e io non gli ho detto le spese di spedizione.

Zargath
19-05-2011, 12:01
Gli ho detto che avrei usato un corriere, lui non mi ha chesto e io non gli ho detto le spese di spedizione.

beh diciamo che l'errore è stato di entrambi allora... meglio essere sempre chiari in tutto

PaoloOvada
19-05-2011, 12:09
beh diciamo che l'errore è stato di entrambi allora... meglio essere sempre chiari in tutto

Cmq ora devo ritirare il pacco inviato tramite posta, non posso rifiutarlo, giusto?

Lalethor
19-05-2011, 12:24
Non ho capito, il pacco non accettato ritorna indietro per posta e non con lo stesso corriere che ho usato per mandarlo a lui?

Mi è arrivato un avviso della posta, penso che sia il pacco in questione, praticamente lui lo ha accettato e poi rispedito? Posso non accettarlo a mia volta?

il corriere una volta arrivato dal tipo gli fa firmare la ricevuta, se lui firma il corriere se ne va, e quindi in questo caso NON lo può riprendere indietro, nel caso invece lo rifiutasse il corriere lo ricarica sul furgone e sulla ricevuta ci mette "rifiutato" o qualcosa del genere, ma il tipo non lo può nemmeno sfiorare il pacco.
Il pacco viene tenuto in giacenza un paio di giorni in magazzino per vedere se il tipo o qualche suo famigliare si fa vivo dopodichè verrà spedito a te (previa comunicazione credo telefonica) e allora in quel caso dovrai pagarti la spese di trasporto (ma di questo non sono sicurissimo, prova a telefonare alla compagnia a cui lo hai affidato)

Zargath
19-05-2011, 12:26
Cmq ora devo ritirare il pacco inviato tramite posta, non posso rifiutarlo, giusto?

ma rifiutandolo che risolvi? che lui perde l'oggetto ma non gli costa niente, tu perdi l'oggetto e ci perdi i soldi che ci avresti preso, a sto punto non so di che si tratta, ma regalalo a me ahahahah

Lalethor
19-05-2011, 12:31
Cmq ora devo ritirare il pacco inviato tramite posta, non posso rifiutarlo, giusto?

sorry ma non connetto.. :help:

se ti arriva per posta significa che lui lo ha spedito "da zero", quindi le spese le ha già pagate lui, le poste no credo spediscano "a credito"..
il che se è così vuol dire che la consegna fatta col corriere l'ha accettata e quindi tu stai a posto in teoria

PaoloOvada
19-05-2011, 12:32
il corriere una volta arrivato dal tipo gli fa firmare la ricevuta, se lui firma il corriere se ne va, e quindi in questo caso NON lo può riprendere indietro, nel caso invece lo rifiutasse il corriere lo ricarica sul furgone e sulla ricevuta ci mette "rifiutato" o qualcosa del genere, ma il tipo non lo può nemmeno sfiorare il pacco.
Il pacco viene tenuto in giacenza un paio di giorni in magazzino per vedere se il tipo o qualche suo famigliare si fa vivo dopodichè verrà spedito a te (previa comunicazione credo telefonica) e allora in quel caso dovrai pagarti la spese di trasporto (ma di questo non sono sicurissimo, prova a telefonare alla compagnia a cui lo hai affidato)

Ok, ma il pacco mi sta tornando indietro per posta, mentre io l'avevo spedito con corriere, speravo ci fosse un modo per rifiutarlo. C'è?

PaoloOvada
19-05-2011, 12:33
ma rifiutandolo che risolvi? che lui perde l'oggetto ma non gli costa niente, tu perdi l'oggetto e ci perdi i soldi che ci avresti preso, a sto punto non so di che si tratta, ma regalalo a me ahahahah

Le spese di spedizione sono superiori al valore dell'oggetto, che è un vecchio cell venduto per 15 euri.
Ora mi trovo un pacco che fra i vari viaggi mi costa 46 euro, lo lascerei volentieri al tipo.

Zargath
19-05-2011, 12:36
Le spese di spedizione sono superiori al valore dell'oggetto, che è un vecchio cell venduto per 15 euri.
Ora mi trovo un pacco che fra i vari viaggi mi costa 46 euro, lo lascerei volentieri al tipo.

mmm, sinceramente non capisco allora perchè hai spedito con corriere invece di fare un semplice pacco della posta per 10€

PaoloOvada
19-05-2011, 12:37
sorry ma non connetto.. :help:

se ti arriva per posta significa che lui lo ha spedito "da zero", quindi le spese le ha già pagate lui, le poste no credo spediscano "a credito"..
il che se è così vuol dire che la consegna fatta col corriere l'ha accettata e quindi tu stai a posto in teoria

Non è chiaro neppure a me, so solo che devo ritirare un pacco in posta, dopo che io l'ho spedito col corriere, speravo ci fosse la possibilità di non ritirarlo e non pagare le relative spese!

PaoloOvada
19-05-2011, 12:39
mmm, sinceramente non capisco allora perchè hai spedito con corriere invece di fare un semplice pacco della posta per 10€

Perché non lo sapevo, non avevo mai pagato le spese di spedizione.

Lalethor
19-05-2011, 12:43
Non è chiaro neppure a me, so solo che devo ritirare un pacco in posta, dopo che io l'ho spedito col corriere, speravo ci fosse la possibilità di non ritirarlo e non pagare le relative spese!

la spedizione (tua) quindi è andata a buon fine credo, e il corriere ha in mano i soldi dato che per lasciargli la merce il tipo ha dovuto pagare il dovuto no?
come ripeto se lui l'ha rifiutata non gli sarebbe possibile rispedirtelo con le poste dato che il pacco sarebbe ancora nelle mani del corriere

PaoloOvada
19-05-2011, 12:47
la spedizione (tua) quindi è andata a buon fine credo, e il corriere ha in mano i soldi dato che per lasciargli la merce il tipo ha dovuto pagare il dovuto no?
come ripeto se lui l'ha rifiutata non gli sarebbe possibile rispedirtelo con le poste dato che il pacco sarebbe ancora nelle mani del corriere

Quindi lui ha pagato, ritirato, e rispedito con le Poste?
Non è possibile che mi torni indietro con le Poste se lui ha rifiutato il pacco inviato col corriere?

Lalethor
19-05-2011, 12:49
se hai usato Bertolini la risposta è NO, lo tengono loro come ho detto prima
Nel caso di altri corrieri non credo comunque che la procedura sia diversa

PaoloOvada
19-05-2011, 12:53
se hai usato Bertolini la risposta è NO, lo tengono loro come ho detto prima
Nel caso di altri corrieri non credo comunque che la procedura sia diversa

Grazie mille.

Lalethor
19-05-2011, 12:58
ma tanto per non sparare minchi@te a vanvera.. :happy4:
la consegna al tipo quando è avvenuta? il corriere ti avrà sicuramente dato esito positivo o negativo, che poi ha i tuoi soldi da darti ( e qui ignoro come te li facciano avere)

Per toglierti tutti i dubbi però fai una telefonata alla compagnia dove l'hai fatto spedire e chiedi se la consegna è ok oppure no

Ammettiamo che ti dicano che è tutto a posto e che il tipo ha pagato regolarmente il contrassegno tu in questo caso saresti a posto al 100%, quindi la sua "nuova" consegna la puoi rifiutare benissimo ci mancherebbe

Dynaman
19-05-2011, 13:40
Le spese di spedizione sono superiori al valore dell'oggetto, che è un vecchio cell venduto per 15 euri.
Ora mi trovo un pacco che fra i vari viaggi mi costa 46 euro, lo lascerei volentieri al tipo.

tutto 'sto sbattimento per 15 euro?!!!:bigeyes:

Mazér
19-05-2011, 13:49
tutto 'sto sbattimento per 15 euro?!!!:bigeyes:

è quello che ho pensato io...:happy4:

alek
19-05-2011, 15:15
NIET............


p.s.. NON vendere mai contrassegno, se uno ha voglia di comprare paga subito...........IMHO!!! :happy5:

Vedi però il rovescio della medaglia.... io compro sempre in contrassegno a costo di pagare di più , proprio per evitare le fregature al contrario .


p.s.
.... però per vendere un oggetto a 15€ con tutti i casini che ci sono ..... potevi regalarlo ad un amico

Orange
19-05-2011, 15:30
tutto 'sto sbattimento per 15 euro?!!!:bigeyes:

15€?? :bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes:

Non metterei mai in vendita una cosa da 15€, tra uscire di casa, fare il pacco, fare la coda, spese di spedizione, magari avere grane.. il gioco per me non vale la candela. Lo farei per un amico, ma non per uno sconosciuto.
:vhappy1:

belavecio
19-05-2011, 15:38
Le spese di spedizione sono superiori al valore dell'oggetto, che è un vecchio cell venduto per 15 euri.Ora mi trovo un pacco che fra i vari viaggi mi costa 46 euro, lo lascerei volentieri al tipo.

Te l'avrei rispedito anch'io.