PDA

Visualizza Versione Completa : elettricista



william1953
13-05-2011, 20:11
mi occorre un elettricista per un quesito nessuno in piazzetta?:help:

werewolfe
13-05-2011, 20:14
tu chiedi, poi si vedrà...

william1953
13-05-2011, 20:15
spiego subito,io e il mio vicino abbiamo lo scivolo in comune e cancello elettrico,vorrei mettere uno switch per usare la corrente un anno io e uno lui qualcuno mi puo aiutare?

william1953
13-05-2011, 20:19
tengo a precisare che adesso ho un conta KW dell'enel tipo vecchio
sulla sua corrente,ma sembra che siano pochi gli scatti da pagare e lui paga tanto di corrente , e allora sai per evitare inconvenienti:happy3:

werewolfe
13-05-2011, 20:23
per farlo puoi usare un commutatore tipo questo
http://img.alibaba.com/photo/240938317/Rotary_Switch_switch_Switch_HLW6D_electrical_switc h.jpg
li trovi nei negozi specializzati in forniture elettriche
per il collegamento bisognerebbe però avere lo schema in mano...

piuttosto, i contatori sono vicini?

p.s. per quello che consuma un cancello elettrico, ve la togliete con un paio di birre l'anno...
:beer::beer:

william1953
13-05-2011, 20:33
per farlo puoi usare un commutatore tipo questo
http://img.alibaba.com/photo/240938317/Rotary_Switch_switch_Switch_HLW6D_electrical_switc h.jpg
li trovi nei negozi specializzati in forniture elettriche
per il collegamento bisognerebbe però avere lo schema in mano...

piuttosto, i contatori sono vicini?

p.s. per quello che consuma un cancello elettrico, ve la togliete con un paio di birre l'anno...
:beer::beer:

ok ti ringrazio,lo so che consuma poco ho gia fatto i calcoli,e ti diro che io la macchina o la sporty lo porto su al mattino e giu alla sera,loro avanti e indietro tutto il giorno,l'anno scorso ho pagato 8 euro dico 8 ,uno switch cosi penso costera 3 anni di corrente ma per evitare problemi:happy3::happy4:

werewolfe
13-05-2011, 20:39
ok ti ringrazio,lo so che consuma poco ho gia fatto i calcoli,e ti diro che io la macchina o la sporty lo porto su al mattino e giu alla sera,loro avanti e indietro tutto il giorno,l'anno scorso ho pagato 8 euro dico 8 ,uno switch cosi penso costera 3 anni di corrente ma per evitare problemi:happy3::happy4:

esatto, il concetto è proprio quello...
però, per il quieto vivere, questo e altro
:happy5:

william1953
13-05-2011, 20:46
esatto, il concetto è proprio quello...
però, per il quieto vivere, questo e altro
:happy5:

:ok::happy5:

docelektro
13-05-2011, 21:20
Il vantaggio è un altro,se uno non c'è e il contatore è spento l'altro può usare il cancello. Prendi un "interruttore a camme" (è quello il suo vero nome) che abbia anche lo zero centrale,qualora per qualche motivo NESSUNO debba usare il cancello almeno si può disattivare.

Hollywood
13-05-2011, 21:31
spiego subito,io e il mio vicino abbiamo lo scivolo in comune e cancello elettrico,vorrei mettere uno switch per usare la corrente un anno io e uno lui qualcuno mi puo aiutare?
.....quindi ti serve un alternatore:happy4:

corradorombodituono
13-05-2011, 23:02
.....quindi ti serve un alternatore:happy4:

...per quello è un problema....non li tengono a magazzino. Vai su E-Bay....prendilo cromato già che ci sei....:happy4:

Mad-Max
13-05-2011, 23:56
per farlo puoi usare un commutatore tipo questo
http://img.alibaba.com/photo/240938317/Rotary_Switch_switch_Switch_HLW6D_electrical_switc h.jpg
li trovi nei negozi specializzati in forniture elettriche
per il collegamento bisognerebbe però avere lo schema in mano...

piuttosto, i contatori sono vicini?

p.s. per quello che consuma un cancello elettrico, ve la togliete con un paio di birre l'anno...
:beer::beer:

quoto... tranne la parte dell'interruttore
non è consentito per legge , avere 2 alimentazione differenti!

melohadddettomiocugggino :talk1:

docelektro
14-05-2011, 04:47
A questo punto i casi sono due,o dici come diceva qualcuno nato a predappio,oppure metti due "prese" e una spina,una presa su un contatore e una sull'altro. e attacchi uno o l'altro avendo i circuiti totalmente separati. Per esempio le luci esterne dovrebbero essere sotto salvavita,ma non si specifica quale...io le ho messe sotto un altro salvavita che parte diretto dal contatore.Così se qualcuno le dovesse mettere un cavo a massa per fare saltare la corrente,non salta e l'allarme resta alimentato (e ha 2 btr anche).

paciotto
14-05-2011, 09:42
Considerato che un normale cancello elettrico consuma 10 watt ovvero 0,01 kwh ad ogni apertura o chiusura, il costo a kw è di circa 90 cent di euro con 90 cent fà 100 aperture, se il tipo usa 4 volte al giorno in più dite il cancello sono 1500 aperture in più all'anno cioè 15 euro all'anno, se poi calcoli che un anno paghi tu e l'altro paga il vicino si parla di 6 euro anno.
Morale: Ma vai in monaaaaa!!!!!!

william1953
14-05-2011, 10:45
.....quindi ti serve un alternatore:happy4:

si se lo vuoi chimare cosi:happy4::happy4::happy4:

william1953
14-05-2011, 10:46
...per quello è un problema....non li tengono a magazzino. Vai su E-Bay....prendilo cromato già che ci sei....:happy4:

con il logo Harley esiste:happy6::happy4:

william1953
14-05-2011, 10:47
quoto... tranne la parte dell'interruttore
non è consentito per legge , avere 2 alimentazione differenti!

melohadddettomiocugggino :talk1:

dice che non è a norma di legge?:eyes:

william1953
14-05-2011, 10:56
Considerato che un normale cancello elettrico consuma 10 watt ovvero 0,01 kwh ad ogni apertura o chiusura, il costo a kw è di circa 90 cent di euro con 90 cent fà 100 aperture, se il tipo usa 4 volte al giorno in più dite il cancello sono 1500 aperture in più all'anno cioè 15 euro all'anno, se poi calcoli che un anno paghi tu e l'altro paga il vicino si parla di 6 euro anno.
Morale: Ma vai in monaaaaa!!!!!!

tu hai ragione ma se lui dice che spende circa 100 euro di corrente tutti mesi e io 35, e se gli fai notare che ha due freezer un frigo e una mega caldaia mica lo capisce e pensa subito al cancello in comune,inutile con calcolatrice alla mano e con i tampi di apertura e chiusura calcolati insomma poco da fare:happy4:

william1953
14-05-2011, 11:05
A questo punto i casi sono due,o dici come diceva qualcuno nato a predappio,oppure metti due "prese" e una spina,una presa su un contatore e una sull'altro. e attacchi uno o l'altro avendo i circuiti totalmente separati. Per esempio le luci esterne dovrebbero essere sotto salvavita,ma non si specifica quale...io le ho messe sotto un altro salvavita che parte diretto dal contatore.Così se qualcuno le dovesse mettere un cavo a massa per fare saltare la corrente,non salta e l'allarme resta alimentato (e ha 2 btr anche).

Grazie a questa soluzione non avevo pensato,vedi che la comunita del webchapter serve a diventare più esperti:happy6::happy5:

corradorombodituono
14-05-2011, 12:19
dice che non è a norma di legge?:eyes:

..e beh hai due linee diverse che arrivano in uno stesso dispositivo....:mm:
Secondo me come ti ha suggerito docelektro metti due prese indipendenti, una alimentata dalla rete tua ed una del vicino, alternando l'alimentazione del cancello un'anno sotto la tua ed un anno sotto il vicino. Però come dice Paciotto a chi giova tutto ciò....un pò come usare un cannone per uccidere una formica. :happy4:

Mad-Max
14-05-2011, 14:33
..e beh hai due linee diverse che arrivano in uno stesso dispositivo....:mm:
Secondo me come ti ha suggerito docelektro metti due prese indipendenti, una alimentata dalla rete tua ed una del vicino, alternando l'alimentazione del cancello un'anno sotto la tua ed un anno sotto il vicino. Però come dice Paciotto a chi giova tutto ciò....un pò come usare un cannone per uccidere una formica. :happy4:

Miocuggginomihaddettodiquotartimentrequotiilsuocol lega!!
:ok: