PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio station wagon aziendale



ste71
11-05-2011, 22:31
Supponiamo che l'azienda in cui lavora mio cuggino nei prossimi mesi abbia necessità di acquistare 3 station wagon, che sarebbero utilizzate sia per lavoro che per uso personale dai rispettivi beneficiari (uno di questi sarebbe proprio il cuggino).
Poichè mio cuggino è abbastanza disinteressato al mondo dell'auto, e non è a conoscenza di nuovi modelli, restyling, marketing e balle varie, nel settore delle SW "medie" con un budget per auto tra i 28 ed i 35 mila euro quali auto sarebbero consigliabili?
Il cuggino ad una prima analisi avrebbe individuato ai due estremi del budget la Volvo V50 e la nuova Classe C, ma non ha le idee chiare su quali altri modelli e marche potrebbero essere presi in considerazione.
Ci sono dei modelli appena usciti, ed altri che stanno per uscire di produzione? Su questi ultimi si troverebbero delle offerte speciali?
La percorrenza sarebbe di circa 20.000 km/anno, e si prevede di tenerle per 4 anni. I motori a benzina dell'ultimissima generazione sono da prendere in considerazione o meglio restare sul turbodiesel (anche in funzione di una rivendibilità futura)?

Sarebbe decisamente preferibile che le 3 auto (destinate a due uomini e a una donna) fossero esattamente dello stesso tipo, modello e allestimento.
Necessità assoluta che, ribaltando i sedili, si crei un vano di carico completamente piatto (magari sono tutte così, ma l'ignorantone del cuggino non lo sa). Non occorre grande capienza, ma praticità nel carico - purché la lunghezza utile del pianale sia almeno 180 cm. Non sono richiesti allestimenti particolari (no pelle, assetti sportivi e menate varie).

Suggerimenti e consigli di qualsiasi tipo sono molto graditi. Al limite possono essere presi in considerazione anche dei monovolume di medie dimensioni, ma decisamente NO SUV.

Grazie.

Tenacious D
11-05-2011, 22:33
wolkswagen passat per tutta la vita!

Libbò
11-05-2011, 23:31
Opel Insignia Sport Tourer 2.0 CDTi 160 cv. Ottimo compromesso qualità/prezzo.

elleds
11-05-2011, 23:41
Ford Mondeo Titanium 2.0 163 cv:ok:, ottimo compromesso tra qualità e prezzo.

didomarco
11-05-2011, 23:45
Opel Insignia Sport Tourer 2.0 CDTi 160 cv. Ottimo compromesso qualità/prezzo.

quoto :wink2:

sneezy1902
12-05-2011, 01:00
la percorrenza annua nn mi sembra esagerata, ma opterei per il diesel, facile da rivendere anche se sforate con i km:happy3:

per quanto riguarda marca e modello:mm:

1.MB Classe C
2.Audi A4
3.Volkswagen passat

:ok::byby:

=faffo=
12-05-2011, 04:02
skoda superb

Carlomario
12-05-2011, 05:46
la percorrenza annua nn mi sembra esagerata, ma opterei per il diesel, facile da rivendere anche se sforate con i km:happy3:

per quanto riguarda marca e modello:mm:

1.MB Classe C
2.Audi A4
3.Volkswagen passat

:ok::byby:

Quoto

Littleblack
12-05-2011, 07:18
Ciao.
Per le esigenze rappresentate direi che è stato detto quasi tutto:

- le tedesche premium (Audi-BMW-MB-VW) che sono sempre una garanzia e offrono la possibilità di optare anche per i modernissimi motori benzina a iniezione diretta dalle cilindrate molto contenute e dal piacere di guida uguale se non superiore ad un comune common rail;

- le marche dall'eccezionale rapporto qualità\prezzo (notoriamente ford e opel) che vanno benissimo e fanno egregiamente il loro mestiere.

Tenendo ferma l'esigenza di un piano di carico di almeno 1.80 mt non resta che segnalare allora anche l'ottima (pur se inspiegabilmente poco conosciuta in Italia) Toyota Avensis Wagon:

http://www.auto-types.com/images/toyota/Toyota_Avensis_Wagon_1_53c.jpg (http://www.auto-types.com/photo-gallery-1/toyota-avensis-wagon-22-d-cat-dynamic-5-doors-stationwagon-6-speed-automatic-7857.html)

la nuovissima Peugeot 508 SW:

http://newcarelease.com/wp-content/uploads/2010/09/2011-Peugeot-508-GT-and-SW1.jpg

Quanto alla Volvo, la V50 è uscita di produzione lasciando il posto da pochi mesi alla V60:

http://www.auto.it/images/auto/12/C_3_Media_1187012_immagine_fgdet.jpg

Ad ogni modo, comprando in edicola il numero corrente di "Auto", hai sempre a disposizione un ottimo prospetto che indica, marca per marca, tutti i prossimi arrivi nell'arco dei futuri 12-18 mesi. In questo modo eviti al 100% il rischio di comprare un modello che sta per essere sostituito da uno nuovo o in fase di prossimo restyling.

:happy5:

P.S.: sul sito internet auto.it trovi l'estratto delle prove effettuate e una buona galleria fotografica. Ad esempio QUI (http://www.auto.it/primotest/volvo/v60/2010/10/18-6446/Volvo+V60.+Wagon+s%C3%AC%2C+ma+per+Sports) prova e galleria della Volvo V60.

serjeep
12-05-2011, 07:22
subaru lagacy e vai tranquillo

pisanji
12-05-2011, 07:49
:ok:
Opel Insignia Sport Tourer 2.0 CDTi 160 cv. Ottimo compromesso qualità/prezzo.

come macchine aziendali penso siano perfette..:ok:

sandrino_mio
12-05-2011, 07:52
nessuno nomina la Fiat Croma? :happy3:

Hollywood
12-05-2011, 07:54
Ciao.
Per le esigenze rappresentate direi che è stato detto quasi tutto:

- le tedesche premium (Audi-BMW-MB-VW) che sono sempre una garanzia e offrono la possibilità di optare anche per i modernissimi motori benzina a iniezione diretta dalle cilindrate molto contenute e dal piacere di guida uguale se non superiore ad un comune common rail;

- le marche dall'eccezionale rapporto qualità\prezzo (notoriamente ford e opel) che vanno benissimo e fanno egregiamente il loro mestiere.

Tenendo ferma l'esigenza di un piano di carico di almeno 1.80 mt non resta che segnalare allora anche l'ottima (pur se inspiegabilmente poco conosciuta in Italia) Toyota Avensis Wagon:

http://www.auto-types.com/images/toyota/Toyota_Avensis_Wagon_1_53c.jpg (http://www.auto-types.com/photo-gallery-1/toyota-avensis-wagon-22-d-cat-dynamic-5-doors-stationwagon-6-speed-automatic-7857.html)

la nuovissima Peugeot 508 SW:

http://newcarelease.com/wp-content/uploads/2010/09/2011-Peugeot-508-GT-and-SW1.jpg

Quanto alla Volvo, la V50 è uscita di produzione lasciando il posto da pochi mesi alla V60:

http://www.auto.it/images/auto/12/C_3_Media_1187012_immagine_fgdet.jpg

Ad ogni modo, comprando in edicola il numero corrente di "Auto", hai sempre a disposizione un ottimo prospetto che indica, marca per marca, tutti i prossimi arrivi nell'arco dei futuri 12-18 mesi. In questo modo eviti al 100% il rischio di comprare un modello che sta per essere sostituito da uno nuovo o in fase di prossimo restyling.

:happy5:

P.S.: sul sito internet auto.it trovi l'estratto delle prove effettuate e una buona galleria fotografica. Ad esempio QUI (http://www.auto.it/primotest/volvo/v60/2010/10/18-6446/Volvo+V60.+Wagon+s%C3%AC%2C+ma+per+Sports) prova e galleria della Volvo V60.
...preciso e attento come sempre:ok:
Bravo Francè:happy6:

ste71
12-05-2011, 08:07
Grazie a tutti per i consigli e i preziosi suggerimenti :ok:



Ciao.
Per le esigenze rappresentate direi che è stato detto quasi tutto:

- le tedesche premium (Audi-BMW-MB-VW) che sono sempre una garanzia e offrono la possibilità di optare anche per i modernissimi motori benzina a iniezione diretta dalle cilindrate molto contenute e dal piacere di guida uguale se non superiore ad un comune common rail;

Infatti credo che in cima alle preferenze ci siano i modelli entry level di queste marche. Viste le percorrenze non particolarmente elevate, considerati i consumi comunque ridotti dei motori a benzina, e tenuto conto dell'avvicinamento del costo dei due carburanti, ero incuriosito dai piccoli turbo benzina dell'ultimissima generazione, ma non ne ho mai guidato uno.




- le marche dall'eccezionale rapporto qualità\prezzo (notoriamente ford e opel) che vanno benissimo e fanno egregiamente il loro mestiere.

Sicuramente saranno prese in considerazione anche queste, dipende dall'offerta. Poichè ne verrà fatto anche un uso personale, le tedesche hanno un po' più di appeal. Al cuggino non glie ne frega un granchè, ma in particolare uno degli altri due destinatari dei tre mezzi è un vero tritac@zzi.




Tenendo ferma l'esigenza di un piano di carico di almeno 1.80 mt non resta che segnalare allora anche l'ottima (pur se inspiegabilmente poco conosciuta in Italia) Toyota Avensis Wagon:

http://www.auto-types.com/images/toyota/Toyota_Avensis_Wagon_1_53c.jpg (http://www.auto-types.com/photo-gallery-1/toyota-avensis-wagon-22-d-cat-dynamic-5-doors-stationwagon-6-speed-automatic-7857.html)

Ehm..... in azienda ce ne sono già due..... che hanno sostituito altre due Avensis vecchio tipo.... e nè al cuggino nè agli altri due piacciono un granchè.




la nuovissima Peugeot 508 SW:

http://newcarelease.com/wp-content/uploads/2010/09/2011-Peugeot-508-GT-and-SW1.jpg

Quanto alla Volvo, la V50 è uscita di produzione lasciando il posto da pochi mesi alla V60:

http://www.auto.it/images/auto/12/C_3_Media_1187012_immagine_fgdet.jpg

Ad ogni modo, comprando in edicola il numero corrente di "Auto", hai sempre a disposizione un ottimo prospetto che indica, marca per marca, tutti i prossimi arrivi nell'arco dei futuri 12-18 mesi. In questo modo eviti al 100% il rischio di comprare un modello che sta per essere sostituito da uno nuovo o in fase di prossimo restyling.

:happy5:

P.S.: sul sito internet auto.it trovi l'estratto delle prove effettuate e una buona galleria fotografica. Ad esempio QUI (http://www.auto.it/primotest/volvo/v60/2010/10/18-6446/Volvo+V60.+Wagon+s%C3%AC%2C+ma+per+Sports) prova e galleria della Volvo V60.

Il cuggino in passato ha già avuto una Volvo, e conserva un ottimo ricordo del marchio - anche se i soliti bene informati da un pezzo gli ripetono che la produzione recente è un po' peggiorata dal punto di vista qualitativo.

L'obiettivo adesso è selezionare quei 3-4 modelli che possano andare bene, e farsi preparare un'offerta dai concessionari di zona. L'aspetto economico sarà abbastanza importante nella scelta.
:happy5:

Velosolex 1000
12-05-2011, 08:24
Tieni conto anche la lunghezza specialmente se c'è un uso cittadino e parcheggiare (sopra 4,50 mt) diventa difficile... (specialmente per una donna.. :happy4:)

Anche io sto cambiando il mio 320D con qualcosa ma adesso le fanno tutte lunghissime.
Certo che se vuoi un piano di carico da 180 cm...

Io sono andato in MB e ho visto il nuovo classe C station (uscito da 1 mese) e mi piace molto.
Poi sono andato in Volvo per la V60.
Poi alla Opel...
e per ultimo in volkswagen

La più piccola è la V50 ma oramai è obsoleta (penso che l'ultimo restyling sia del 97).

Quella che mi piace di più è la classe C perchè non è esageratamente lunga.

La Opel insigna è molto bella.
La nuova passat è grandissima (rispetto alle precedenti e non mi piace il nuovo muso..

:happy5:

ste71
12-05-2011, 08:34
Tieni conto anche la lunghezza specialmente se c'è un uso cittadino e parcheggiare (sopra 4,50 mt) diventa difficile... (specialmente per una donna.. :happy4:)

....

:happy5:

:idea:
Aspetto che non era stato debitamente considerato.
Il cuggino è abituato a parcheggiare un Voyager quindi non dovrebbe avere particolari problemi.
Credo che oltre alla lunghezza sia importante anche la visibilità posteriore - e i modelli più recenti mi sembrano tutti molto bassi come seduta da terra e molto alti come superfici vetrate... in pratica mi dà l'idea che in manovra non si veda una mazza.

sportyerre
12-05-2011, 08:40
Mi ero posto anch'io la questione, passare nuovamente ad una station, ma come dice Velox, non deve essere troppo lunga.
Devo dire che tra i modelli che girano ora non c'è nulla che mi entusiasma.
Ho valutato le necessità di carico e devo dire che più che una station, è utile il portellone posteriore: non ho mai raggiunto il tetto con il carico..
e allora perchè non una:

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/audi-s5-sportback-large_0004.jpg

http://www.cartype.com/pics/7285/full/audi_a5_sportback_cut-away_3_10.jpg

A5 Sportback, costa meno di quello che può sembrare (alla fine è una A4 con l'apparenza di un coupè) ha una capacità di carico buona per le dimensioni ed una gamma di motorizzazioni adeguata a tutte le esigenze (io miro alla versione a benzina)
viene via per 35000€
Il limite più importante è l'omologazione per 4 soli posti

mototopo
12-05-2011, 08:45
io ho sempre avuto auto aziendali medie e sicuramente quella migliore è stata l'Audi A4 che credo rientri nel Budget; ottima alternativa BMW serie 3 anche se il carico si riduce di molto.

Entrambe diesel con una rivendibilità superiore alla media.

P.S. Invece dell'acquisto hai valutato il noleggio a lungo termine? con quelle percorrenze il canone rimane accettabile e scarichi al 100% la spesa

:happy5:

ste71
12-05-2011, 08:56
Mi ero posto anch'io la questione, passare nuovamente ad una station, ma come dice Velox, non dve essere troppo lunga.
Devo dire che tra i modelli che girano ora non c'è nulla che mi entusiasma.
Ho valutato le necessità di carico e devo dire che più che una staion, è utile il portellone posteriore: non ho mai raggiunto il tetto con il carico..
e allora perchè non una:

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/audi-s5-sportback-large_0004.jpg

http://www.cartype.com/pics/7285/full/audi_a5_sportback_cut-away_3_10.jpg

A5 Sportback, costa meno di quello che può semmbrare (alla fine è una A4 con l'apparenza di un coupè) ha una capacità di carico buona per le dimensioni ed una gamma di motorizzazioni adeguata a tutte le esigenze (io miro alla versione a benzina)
viene via per 35000€
Il limite più importante è l'omologazione per 4 soli posti

E' indispensabile che si tratti di una SW (o un monovolume, al limite).
Ma soprattutto, qua a Prato, sul retro dovrei appenderci il cartello "non sono cinese" visto che è uno dei modelli preferiti da loro. Quindi decisamente :no_ok:
Comunque grazie per il suggerimento.


io ho sempre avuto auto aziendali medie e sicuramente quella migliore è stata l'Audi A4 che credo rientri nel Budget; ottima alternativa BMW serie 3 anche se il carico si riduce di molto.

Entrambe diesel con una rivendibilità superiore alla media.

P.S. Invece dell'acquisto hai valutato il noleggio a lungo termine? con quelle percorrenze il canone rimane accettabile e scarichi al 100% la spesa

:happy5:

Io sarei favorevolissimo al noleggio, ma ci sono due auto di proprietà da sbolognare a qualcuno. Al limite proveremo a sentire se qualche società di rental prevede il ritiro dell'usato.

Triskyus
12-05-2011, 09:16
Opel Insignia Sport Tourer 2.0 CDTi 160 cv. Ottimo compromesso qualità/prezzo.

gran macchina.

volendo spendere un pò meno anche la nuova astra sports tourer 2.0 td (160CV) o 1.6 turbo (180 CV).

per 20k km anno non vale la pena prendere un diesel a mio avviso.

la opel ha un sistema detto Flex fold che ti permette di avere il vano di carico completamente piatto.
Io ho la 1.6 e mi trovo da dio, mettendo un botto di accessori (fari bixeno autolivellanti, cerchi da 18, navi integrato e qualche altra cagatina, sensori parcheggio ant e post, bluetoot...etc) a listino veniva 28k circa.

http://www.spaziogroup.com/wp-content/uploads/2011/01/AstraSportsTourerNews-300x248.jpg

e ha i vano di carico da 1.85. la vettura in totale è lunga 4.70 e dentro è un salotto.

validon
12-05-2011, 09:33
io esco dal coro. il mio amico responsabile commerciale di molte ditte negli ultimi 10 anni ha avuto N station aziendali tra cui Volvo, Bmw.

Motore : e' restato fulminato dall'Alfa 159 SW

http://www.alfascoop.com/wp-content/gallery/alfa-159/Alfa159ModelYear2011_2.jpg

poi, ha preso questa e tuttora la considera la migliore, roba da non tornare più indietro....
http://www.commenti-motori.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/ad85c_DSC_3822_1280.jpg

generalebuendia
12-05-2011, 09:53
io esco dal coro. il mio amico responsabile commerciale di molte ditte negli ultimi 10 anni ha avuto N station aziendali tra cui Volvo, Bmw.

Motore : e' restato fulminato dall'Alfa 159 SW

http://www.alfascoop.com/wp-content/gallery/alfa-159/Alfa159ModelYear2011_2.jpg

poi, ha preso questa e tuttora la considera la migliore, roba da non tornare più indietro....
http://www.commenti-motori.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/ad85c_DSC_3822_1280.jpg

Concordo sulla Saab.
ma dipende dal budget. Il valore totale della macchina non ha molto senso... dipende dal canone mensile e da cosa vuoi includere nel pacchetto. per esempio, con le nuove politiche della mia azienda, posso andare in giro con poco, ma sono completamente assicurato!:kiss:

Dado Hd
12-05-2011, 10:34
la croma ERA la migliore, ma non la fanno più.

ma il budget?

se le acquisti ti consiglio di prendere un prodotto lanciato da poco e che non preveda restiling nei prossimi 3/4 anni.

una soluzione è la Fiat Freemont.

è considerata come vettura multiuso (se vai su quattroruote efai una selezione te la trovi)

ha le dimensioni che cerchi in termini di volumetria di carico, il motore è tra i 140 e 170 cv.

il prezzo tra i 25600 e 29.000 euro.

Insigna grande macchina, ma se non ricordo male entro il prossimo anno sarà restilizzata.

159 grande macchina ma a fine carruere e quindi valori residui prossimi allo 0.

audi assolutamente da non prendere i motori 2.7 e 3.0.

a4 è piccola per le tue esigenze.

mondeo.... non le amo ma vanno benino, pezzi di ricambio abbastanza costosi.

se vuoi maggiori dettagli contattami in PM ti spiego tutto con calma.

:happy5:

Littleblack
12-05-2011, 11:11
Viste le percorrenze non particolarmente elevate, considerati i consumi comunque ridotti dei motori a benzina, e tenuto conto dell'avvicinamento del costo dei due carburanti, ero incuriosito dai piccoli turbo benzina dell'ultimissima generazione, ma non ne ho mai guidato uno.

Ne rimarrai entusiasta.
L'unico consiglio che darei è quello di spendere qualcosina in più e abbinare questi nuovi turbobenzina al cambio automatico (io ho guidato queste motorizzazioni con il 7 marce DSG e con il tradizionale manuale: un altro mondo!).

ste71
12-05-2011, 12:37
io esco dal coro. il mio amico responsabile commerciale di molte ditte negli ultimi 10 anni ha avuto N station aziendali tra cui Volvo, Bmw.

Motore : e' restato fulminato dall'Alfa 159 SW

http://www.alfascoop.com/wp-content/gallery/alfa-159/Alfa159ModelYear2011_2.jpg

poi, ha preso questa e tuttora la considera la migliore, roba da non tornare più indietro....
http://www.commenti-motori.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/ad85c_DSC_3822_1280.jpg

L'Alfa non se ne parla, ma la Saab mi piace davvero :ok:
Mi piace anche l'idea di un'auto un po' meno inflazionata.
Sicuramente farò un salto a vederla dal vivo, anche se non conosco i prezzi. Ho però paura che come rivendibilità sia simile a una Deuce.... se decidessimo per l'acquisto (e non per un noleggio a lungo termine) forse potrebbe essere un problema.




...

ma il budget?


....
se vuoi maggiori dettagli contattami in PM ti spiego tutto con calma.

:happy5:

Il budget per ciascuna auto va dai 28 ai 35mila tutto incluso (a partire dal quale si spera di mercanteggiare, confidando in uno sconto per quantità). Dopo le offerte per la vendita, sarà presa in esame anche l'idea del noleggio a 4 anni - 80.000 km.
Ti ringrazio per l'offerta di aiuto, se dopo avere dato un'occhiata in giro mi viene qualche dubbio, ti manderò un PM.





Ne rimarrai entusiasta.
L'unico consiglio che darei è quello di spendere qualcosina in più e abbinare questi nuovi turbobenzina al cambio automatico (io ho guidato queste motorizzazioni con il 7 marce DSG e con il tradizionale manuale: un altro mondo!).

Ti riferisci al motore Mercedes in particolare, o questo vale per tutti i propulsori recenti? E il suggerimento di abbinare il motore turbo-benzina ad un cambio automatico evoluto vale anche per gli altri marchi/modelli?

Littleblack
12-05-2011, 12:47
Ti riferisci al motore Mercedes in particolare, o questo vale per tutti i propulsori recenti? E il suggerimento di abbinare il motore turbo-benzina ad un cambio automatico evoluto vale anche per gli altri marchi/modelli?

Io nello specifico ho provato i due 1.4 TSI della VW, da 122 cv e da 160 cv. Il primo va già benissimo, il secondo ha anche il turbo volumetrico e spinge alla grande ma non so se è ancora in commercio. Sicuramente c'è anche la versione 2.0 da 210 cv. Come sai il gruppo VW\Audi permette l'abbinamento del cambio automatico a doppia frizione DSG, che su questi modelli adotta i 7 rapporti. E' possibile usarlo in modalità completamente automatica oppure sequenziale con i paddles al volante, oltre alla possibilità di variarne la logica di funzionamento attraverso il tastino Sport.
Sinceramente il mondo Mercedes e BMW lo conosco poco, ma so che le loro motorizzazioni benzina partono da 1.8 - 2.0 e non so se hanno l'iniezione diretta (ma ritengo di si).

validon
12-05-2011, 14:41
L'Alfa non se ne parla, ma la Saab mi piace davvero :ok:
Ho però paura che come rivendibilità sia simile a una Deuce.... se decidessimo per l'acquisto (e non per un noleggio a lungo termine) forse potrebbe essere un problema.




Ma ha senso, a livello aziendale, pensare ad un acquisto di tale portata, in prospettiva di rivendita usato?

sicuramente ce ne saranno in giro meno rispetto alle vagonate di A4 o BMW 3.
Comunque la tenuta di mercato è standard. dopo 4 anni capitale dimezzato.

=faffo=
12-05-2011, 15:05
nessuno nomina la Fiat Croma? :happy3:

uscita di produzione il 31 dicembre 2010


la saab monta pianale e motori della croma

a top gear hanno detto che la migliore station attualmente sul mercato, dopo una comparativa con audi, wv e mercedes è la skoda superb

validon
12-05-2011, 15:14
uscita di produzione il 31 dicembre 2010


la saab monta pianale e motori della croma

a top gear hanno detto che la migliore station attualmente sul mercato, dopo una comparativa con audi, wv e mercedes è la skoda superb

ora monta motore GM e è quello che monta anche Opel, modificato da Saab. per la 9-3 dovrebbe uscire il restyling Griffin il mese prossimo.

Per il 2012 monterà motori BMW:happy6:

cito da un forum Saab:

"Il motore della 9-3 attuale appartiene alla famiglia Ecotec, denominato LK9 nell'applicazione Saab/Opel.
Esiste anche in altre versioni, particolare ad esempio la versione con compressore volumetrico montata su Cobalt SS 2006/7.

Il motore della 9-5 attuale é un Ecotec ma di nuova generazione con blocco rinforzato, turbo twin scroll e iniezione diretta.
La prima auto ad averlo é stata la Opel GT (sorella di Pontiac Solestice e Saturn Sky) nella versione LNF.
Questa installazione ha il motore montato longitudinalmente.

Hanno poi fatto la versione trasversale chiamata LDK, montata su Opel e Saab nel MY 10. Attuale é il tipo LHU che sia Saab che Opel hanno sul MY 11.
La 9-3 Griffin avrà questa versione."

Eschi
12-05-2011, 15:14
Io se pensassi alla rivendibilità etc seguirei il consiglio dei 3 punti postati poco sopra con audi, Mercedes e Bmw.

Però posso dirti che l'Opel Insigna è davvero ben fatta, va molto bene ed oltre tutto mi garba anche.
L'ingegnere motorista che ha sviluppato quel motore oltretutto è un mio caro amico tetesko e ci si tirano fuori tanti di quei cv volendo che credo evidenzino la qualità del progetto.

Io però tornassi indietro più che una familiare A4 andrei su una A5 come ha detto Sportyerre. Alla fine i cm son quelli, anzi quella di quel cornutone di Mk66 ha persino più spazio di me senza abbattere i sedili..

ste71
12-05-2011, 15:45
Ma ha senso, a livello aziendale, pensare ad un acquisto di tale portata, in prospettiva di rivendita usato?

sicuramente ce ne saranno in giro meno rispetto alle vagonate di A4 o BMW 3.
Comunque la tenuta di mercato è standard. dopo 4 anni capitale dimezzato.

La prospettiva di rivendita non è prioritaria, ma anche da incompetente quale sono immagino che dopo 4 anni una Classe C o una A4 varranno qualcosa in più di una 159, una Insigna o una 9-3. E cercheremo in qualche modo di tenerne conto quando compareremo le varie offerte. Nel senso che l'idea di risparmiare 2.000 euro oggi per riprenderne 3.000 in meno domani, forse non è un gran risparmio.
Tuttavia ho dato un'occhiata al sito web e mi sembra veramente bella.





Io se pensassi alla rivendibilità etc seguirei il consiglio dei 3 punti postati poco sopra con audi, Mercedes e Bmw.

Però posso dirti che l'Opel Insigna è davvero ben fatta, va molto bene ed oltre tutto mi garba anche.
L'ingegnere motorista che ha sviluppato quel motore oltretutto è un mio caro amico tetesko e ci si tirano fuori tanti di quei cv volendo che credo evidenzino la qualità del progetto.

Io però tornassi indietro più che una familiare A4 andrei su una A5 come ha detto Sportyerre. Alla fine i cm son quelli, anzi quella di quel cornutone di Mk66 ha persino più spazio di me senza abbattere i sedili..

L'A5 per quanto "in" possa essere, non può essere presa in considerazione per motivi di carattere pratico (necessità aziendali: non è solo un problema di lunghezza del vano di carico, ma anche di altezza) e per motivi personali ai quali ho già accennato, per quanto ridicoli possano sembrare a chi vive al di fuori di questa area :happy5:
Comunque riconosco che è un'auto bella ed elegante.

validon
12-05-2011, 16:22
La prospettiva di rivendita non è prioritaria, ma anche da incompetente quale sono immagino che dopo 4 anni una Classe C o una A4 varranno qualcosa in più di una 159, una Insigna o una 9-3. E cercheremo in qualche modo di tenerne conto quando compareremo le varie offerte. Nel senso che l'idea di risparmiare 2.000 euro oggi per riprenderne 3.000 in meno domani, forse non è un gran risparmio.
Tuttavia ho dato un'occhiata al sito web e mi sembra veramente bella.




OCIO. conta anche la saturazione del mercato e soprattutto i restyling!
Non pensare che le A4 e BMW tengano molto il mercato, c'è pieno e la politica dei restyling degli ultimi anni ha penalizzato l'usato di sti mezzi (prova a sentire i proprietari di ste macchine, comprate a 35 40k e l'anno dopo svalutate dal restyling!!)
Io ho comprato nel 2008 una A4 avant 2.0 del 2005 (3 anni!!) superaccessoriata (cerchi 17, impianto Bose, kit s-line, MMS, caricatore cd a 6 dischi) con 70000 km a 13 000 €!

tra Restyling e l'uscita dell'A5 s'è bevuto 16000 euro! :help:

ste71
13-05-2011, 07:54
OCIO. conta anche la saturazione del mercato e soprattutto i restyling!
Non pensare che le A4 e BMW tengano molto il mercato, c'è pieno e la politica dei restyling degli ultimi anni ha penalizzato l'usato di sti mezzi (prova a sentire i proprietari di ste macchine, comprate a 35 40k e l'anno dopo svalutate dal restyling!!)
Io ho comprato nel 2008 una A4 avant 2.0 del 2005 (3 anni!!) superaccessoriata (cerchi 17, impianto Bose, kit s-line, MMS, caricatore cd a 6 dischi) con 70000 km a 13 000 €!

tra Restyling e l'uscita dell'A5 s'è bevuto 16000 euro! :help:

Azzzzzz... che legnata!
Comunque l'esempio è stato lampante e credo di avere afferrato il concetto.
Intanto stanno arrivando le prime offerte, che già in prima battuta e senza nessuna forma di trattativa consistono in sconti davvero consistenti (e immagino che anche questo aspetto contribuisca al crollo del valore dell'usato).

sportyerre
13-05-2011, 08:10
Azzzzzz... che legnata!
Comunque l'esempio è stato lampante e credo di avere afferrato il concetto.
Intanto stanno arrivando le prime offerte, che già in prima battuta e senza nessuna forma di trattativa consistono in sconti davvero consistenti (e immagino che anche questo aspetto contribuisca al crollo del valore dell'usato).

Così per curiosare sono andato il mese scorso a farmi fare alcuni preventivi senza convinzione, marchi che qualche anno fa vendevano a prezzo di listino (e magari anche di più) scontano del 5-7% senza neanche iniziare a discuterne, una marca francese mi ha sparato subito il 26% di sconto.
Sono alla frutta?

Littleblack
13-05-2011, 08:31
Confermo, la serie BMW serie 3 Touring è, tra quelle in argomento qui, uno dei modelli che soffre della maggiore svalutazione dell'usato, già dopo pochi mesi dall'acquisto.

:wink2:

mixxi
13-05-2011, 08:34
audi A4 SW il top

mototopo
13-05-2011, 08:37
audi A4 SW il top

QUOTO e rinnovo: AUDI A4 sw

:happy5:

Britannico
13-05-2011, 09:45
Come immagine aziendale la migliore è ancora Mercedes, a livello di prezzo e qualità MB, Audi e BMW sono ormai uguali. L'èstetica vedi tu, io ti posso dire che ho avuto due bmw serie 3 e non la ricomprerei più, piccoli problemi di elettronica e plastiche che col tempo diventano bruttine. Come piacere di guida però è la migliore. Di Audi non mi piace la linea ormai scontata e identica a tutti i suoi modelli e l'assistenza/ricambistica praticamente VW ma col 30% di costo in più. Tutto sommato andrei su una classe C

validon
13-05-2011, 10:52
Come immagine aziendale la migliore è ancora Mercedes, a livello di prezzo e qualità MB, Audi e BMW sono ormai uguali. L'èstetica vedi tu, io ti posso dire che ho avuto due bmw serie 3 e non la ricomprerei più, piccoli problemi di elettronica e plastiche che col tempo diventano bruttine. Come piacere di guida però è la migliore. Di Audi non mi piace la linea ormai scontata e identica a tutti i suoi modelli e l'assistenza/ricambistica praticamente VW ma col 30% di costo in più. Tutto sommato andrei su una classe C


in tutta franchezza, per me la Mercedes Station Wagon è la classica macchina dell'agricoltore della bassa padana. Il mezzo preferito dai 'villici'. Sarà che li vedo girare solo su ste macchine e sono "deformato".:happy4:

Littleblack
13-05-2011, 11:05
Insomma, l'Audi fa molto cinese, la Mercedes fa molto contadino, la BMW si svaluta a bestia...

... Stefano, io la volevo proporre da subito ma per correttezza mi ero astenuto:

http://www.listadeidesideri.it/img_des/max/0_25951000_1258745158-Veggyver-2005-Startech-Chrysler-300C-Touring-FA-1280x960.jpg

300C Touring 6.1 V8 HEMI SRT-8 autostick (http://www.auto.it/listino/nuovo/scheda/chrysler/300c_touring/300C%20Touring%206.1%20V8%20HEMI%20SRT-8%20autostick/3532)

:happy7::happy7::happy7:

validon
13-05-2011, 11:45
Insomma, l'Audi fa molto cinese, la Mercedes fa molto contadino, la BMW si svaluta a bestia...

... Stefano, io la volevo proporre da subito ma per correttezza mi ero astenuto:

http://www.listadeidesideri.it/img_des/max/0_25951000_1258745158-Veggyver-2005-Startech-Chrysler-300C-Touring-FA-1280x960.jpg

300C Touring 6.1 V8 HEMI SRT-8 autostick (http://www.auto.it/listino/nuovo/scheda/chrysler/300c_touring/300C%20Touring%206.1%20V8%20HEMI%20SRT-8%20autostick/3532)

:happy7::happy7::happy7:

...e soprattutto viene via a costo Zero! :sudor::sudor::eyes::eyes::byby::byby:

Britannico
13-05-2011, 12:48
in tutta franchezza, per me la Mercedes Station Wagon è la classica macchina dell'agricoltore della bassa padana. Il mezzo preferito dai 'villici'. Sarà che li vedo girare solo su ste macchine e sono "deformato".:happy4:

Se lo dici tu... qui da noi girano col trattore... :happy4:

E' ovvio che le tedesche premium un po' datate vengono difficilmente acquistate da calciatori e manager, andando in mano a chi, da nuove, non poteva permettersele. Io rimango dell'idea che MB posizioni il suo marchio più su concetti tipo affidabilità, precisione, rigore ecc... e quindi sia più efficace come rappresentanza. Onestamente quando vedo comparire un rappresentante/cliente con Audi penso "fighetto trendy, con Bmw sportività e piede pesante e MB più serio/business ma magari sono considerazioni che rimangono mie...

ste71
13-05-2011, 13:30
Insomma, l'Audi fa molto cinese, la Mercedes fa molto contadino, la BMW si svaluta a bestia...

... Stefano, io la volevo proporre da subito ma per correttezza mi ero astenuto:

http://www.listadeidesideri.it/img_des/max/0_25951000_1258745158-Veggyver-2005-Startech-Chrysler-300C-Touring-FA-1280x960.jpg

300C Touring 6.1 V8 HEMI SRT-8 autostick (http://www.auto.it/listino/nuovo/scheda/chrysler/300c_touring/300C%20Touring%206.1%20V8%20HEMI%20SRT-8%20autostick/3532)

:happy7::happy7::happy7:

Pur nella mia monumentale ignoranza del settore auto, è una delle poche che ho sempre guardato con un certo interesse :happy7::happy7::happy7:

Però neppure mi azzardo a sentire il nostro commercialista che cosa ne pensa a proposito di detraibilità e altri aspetti di natura fiscale :sudor::sudor::sudor:

TonyTheDuke
13-05-2011, 14:59
Supponiamo che l'azienda in cui lavora mio cuggino nei prossimi mesi abbia necessità di acquistare 3 station wagon, che sarebbero utilizzate sia per lavoro che per uso personale dai rispettivi beneficiari (uno di questi sarebbe proprio il cuggino).
Poichè mio cuggino è abbastanza disinteressato al mondo dell'auto, e non è a conoscenza di nuovi modelli, restyling, marketing e balle varie, nel settore delle SW "medie" con un budget per auto tra i 28 ed i 35 mila euro quali auto sarebbero consigliabili?
Il cuggino ad una prima analisi avrebbe individuato ai due estremi del budget la Volvo V50 e la nuova Classe C, ma non ha le idee chiare su quali altri modelli e marche potrebbero essere presi in considerazione.
Ci sono dei modelli appena usciti, ed altri che stanno per uscire di produzione? Su questi ultimi si troverebbero delle offerte speciali?
La percorrenza sarebbe di circa 20.000 km/anno, e si prevede di tenerle per 4 anni. I motori a benzina dell'ultimissima generazione sono da prendere in considerazione o meglio restare sul turbodiesel (anche in funzione di una rivendibilità futura)?

Sarebbe decisamente preferibile che le 3 auto (destinate a due uomini e a una donna) fossero esattamente dello stesso tipo, modello e allestimento.
Necessità assoluta che, ribaltando i sedili, si crei un vano di carico completamente piatto (magari sono tutte così, ma l'ignorantone del cuggino non lo sa). Non occorre grande capienza, ma praticità nel carico - purché la lunghezza utile del pianale sia almeno 180 cm. Non sono richiesti allestimenti particolari (no pelle, assetti sportivi e menate varie).

Suggerimenti e consigli di qualsiasi tipo sono molto graditi. Al limite possono essere presi in considerazione anche dei monovolume di medie dimensioni, ma decisamente NO SUV.

Grazie.

Opel Insigna SW 1.9 cdti 150 cv,provare per credere e cerca le aziendali che già parecchie concessionarie sono in grado di proporre.
Tony

validon
13-05-2011, 15:55
hai valutato anche la Legacy? Tolte le "tamarrate" di presa d'aria sul cofano e spoiler posteriore, ha un gran motore e bellissimi interni.
http://www.interautosrl.com/Nuova%20LegacyOBK%20x%20Sito/Legacy/Subaru-Legacy_Wagon_JDM_2010_800x600_wallpaper_03.jpg

ste71
29-06-2011, 19:19
....and the winner is:




















































http://img101.imageshack.us/img101/4593/argentovw.png

http://img3.imageshack.us/img3/7673/nerovw.png

http://img87.imageshack.us/img87/1074/rossovw.png

Quella destinata al cuggino è quella di colore Rosso Invendibile (ma a lui è piaciuta così). :happy3:

Non è sicuramente la più bella né la più elegante, ma alla fine è stata determinante l'offerta in termini economici. Tutti i marchi interpellati si sono calati le braghe, ma VW si è pure alzata la camicia.... e sarebbe stato un peccato non approfittarne.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Tenacious D
29-06-2011, 19:20
wolkswagen passat per tutta la vita!

ho vinto qualche cosa?

ste71
29-06-2011, 19:22
ho vinto qualche cosa?

Un giretto gratis, se passi da queste parti :happy4:
Vabbè, ci metto pure una birra :ok:

Tenacious D
29-06-2011, 19:23
Un giretto gratis, se passi da queste parti :happy4:
Vabbè, ci metto pure una birra :ok:

mi accontento della birra!:wink2:
:happy5:

io avrei preso la rossa!:happy4::happy4:

ste71
29-06-2011, 19:25
mi accontento della birra!:wink2:
:happy5:

io avrei preso la rossa!:happy4::happy4:

Evidentemente il nome di battesimo, l'anno di nascita e il modello di moto vogliono dire qualcosa :wink2:

Tenacious D
29-06-2011, 19:26
Evidentemente il nome di battesimo, l'anno di nascita e il modello di moto vogliono dire qualcosa :wink2:

salutami tuo cuggino allora....digli che appena posso lo vado a trovare!

Ghino
29-06-2011, 19:42
....and the winner is
http://img101.imageshack.us/img101/4593/argentovw.png

http://img3.imageshack.us/img3/7673/nerovw.png

http://img87.imageshack.us/img87/1074/rossovw.png

Quella destinata al cuggino è quella di colore Rosso Invendibile (ma a lui è piaciuta così). :happy3:

Non è sicuramente la più bella né la più elegante, ma alla fine è stata determinante l'offerta in termini economici. Tutti i marchi interpellati si sono calati le braghe, ma VW si è pure alzata la camicia.... e sarebbe stato un peccato non approfittarne.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Ah!! questa è l'utilitaria per gli operai dei Cinesi che si fanno le Audi di ben altra categoria :happy4::happy4::happy4:

alberto-66
29-06-2011, 22:14
audi a4 tutta la vita...:ok::ok:


ciao :happy5:

alberto

darkness_73
29-06-2011, 22:26
A4 SW o 320 D Touring...e dormi sogni tranquilli!:happy3:

TOTO70
29-06-2011, 22:35
audi a4 tutta la vita...:ok::ok:


ciao :happy5:

alberto


A4 SW o 320 D Touring...e dormi sogni tranquilli!:happy3:
Guardate che ha gia concluso:happy7::happy7:
Ciao Stefano complimenti:happy5:

darkness_73
29-06-2011, 22:39
Guardate che ha gia concluso:happy7::happy7:
Ciao Stefano complimenti:happy5:

ops...ti a razòn...la station rossa è inguardabile:happy4:

ste71
30-06-2011, 05:38
Ah!! questa è l'utilitaria per gli operai dei Cinesi che si fanno le Audi di ben altra categoria :happy4::happy4::happy4:

Bstrd!!
:happy4::happy4::happy4:


audi a4 tutta la vita...:ok::ok:


L'appeal della A4 non di discute.... Ma 7.000 euro di differenza (a macchina, tot 21.000 euro) ci ha fatto guardare la Passat sotto un altro profilo :happy3:


Guardate che ha gia concluso:happy7::happy7:
Ciao Stefano complimenti:happy5:

Si, ormai la frittata è fatta :talk1:



ops...ti a razòn...la station rossa è inguardabile:happy4:

È quello che ha detto anche il venditore :vhappy3:
Non a caso la nera e la grigia saranno in consegna tra pochi giorni (erano già disponibili nella rete VW Italia) mentre la rossa non ci sarà prima di settembre-ottobre.
L'esclusività ha i suoi svantaggi :vhappy1:

Littleblack
30-06-2011, 06:25
Rosso a parte, :happy7: complimenti :ok:

:happy5:

Tenacious D
30-06-2011, 06:46
ops...ti a razòn...la station rossa è inguardabile:happy4:

detto da te con quel parabrezza..........:happy4::happy4:

Azael
30-06-2011, 08:48
wolkswagen passat per tutta la vita!

:ok: rigorosamente grigia aziendale!

Les Paul
30-06-2011, 09:12
Ottimo Stefano ! :beer:

SmemoHD
30-06-2011, 12:02
per me o Passat o Golf SW

una garanzia.....