PDA

Visualizza Versione Completa : Opel corsa batteria k.o.



PaoloOvada
28-04-2011, 13:36
Ciao a tutti, ho una Opel Corsa 1.7 dti del 2001.
Dopo 10 anni mi ha mollato la batteria, l'ho fatta partire coi cavi e sono andato a casa.
Ho visto che la vecchia batteria era da 70Ah con 400A di spunto, e il venditore me ne ha dato una da 65Ah con 600A di spunto, dicendomi che sarebbe andata bene.
Una volta montata, provo ad avviare, il motorino va un tentativo e muore tutto, ora non parte neppure coi cavi, non da segni di vita.
Pensavo di rimettere su la vecchia e di provare a farla partire coi cavi e poi cambiare la nuova batteria con una da 70Ah.
Ho speranze?

Zargath
28-04-2011, 13:41
Ciao a tutti, ho una Opel Corsa 1.7 dti del 2001.
Dopo 10 anni mi ha mollato la batteria, l'ho fatta partire coi cavi e sono andato a casa.
Ho visto che la vecchia batteria era da 70Ah con 400A di spunto, e il venditore me ne ha dato una da 65Ah con 600A di spunto, dicendomi che sarebbe andata bene.
Una volta montata, provo ad avviare, il motorino va un tentativo e muore tutto, ora non parte neppure coi cavi, non da segni di vita.
Pensavo di rimettere su la vecchia e di provare a farla partire coi cavi e poi cambiare la nuova batteria con una da 70Ah.
Ho speranze?

mi sembra strano che non parta nemmeno con i cavi.... moooolto strano, sicuro sia la batteria?

Triskyus
28-04-2011, 13:46
non è che nel cambio di batteria ti si è fulminato un fusibile?
ho dato via la mia corsa da 20 giorni dopo 9 anni... ed in effetti la batteria era ancora sana... ma 10 anni cominciano ed essere tanti.

Nipo
28-04-2011, 13:51
non è che nel cambio di batteria ti si è fulminato un fusibile?
ho dato via la mia corsa da 20 giorni dopo 9 anni... ed in effetti la batteria era ancora sana... ma 10 anni cominciano ed essere tanti.

Fusibile di protezione partito!:ok:

PaoloOvada
28-04-2011, 13:53
Ci sta che la batteria sia morta, ci mancherebbe, ma non vorrei che la nuova, da 65, non fosse sufficiente, e che neppure coi cavi sia capace di avviare il motore.
Dico c@zzate?
Sono very ignorante.
I fusibili erano ok.
Ora non da nessun segno di vita, il motorino non accena neanche a muoversi.

Zargath
28-04-2011, 13:55
Ci sta che la batteria sia morta, ci mancherebbe, ma non vorrei che la nuova, da 65, non fosse sufficiente, e che neppure coi cavi sia capace di avviare il motore.
Dico c@zzate?
Sono very ignorante.
I fusibili erano ok.
Ora non da nessun segno di vita, il motorino non accena neanche a muoversi.

utilizzando i cavi praticamente utilizzi lo spunto della batteria collegata in parallelo (praticamente puoi anche toglierla proprio la tua batteria dato che sfrutta la corrente dell'altra vettura) se non da segni di vita significa che non arriva corrente al motorino, sicuramente qualche fusibile è partito...

DUDLE
28-04-2011, 14:01
hai invertito positivo e negativo?:mm:

anche se leggermete più piccola deve partire lo stesso

Nipo
28-04-2011, 14:01
Occhio che i fusibili di cui parlo non li trovi nei posti "classici" dei fusibili di servizio!
Questi son dentro al cofano imboscati da qualche parte!

attila.06
28-04-2011, 14:43
non è sicuramente una questione di batteria o di fusibile, la 65 ampere ah va benissimo e se fosse un fusibile non tenterebbe neanche a girare, prova al limite a controllare il cavo di massa oppure segui il cavo negativo della batteria, vedi dove va a finire e controlli che fissato bene.

la macchina funzionava bene oppure ti si è spenta da un momento all'altro?

Zargath
28-04-2011, 14:46
non è sicuramente una questione di batteria o di fusibile, la 65 ampere ah va benissimo e se fosse un fusibile non tenterebbe neanche a girare, prova al limite a controllare il cavo di massa oppure segui il cavo negativo della batteria, vedi dove va a finire e controlli che fissato bene.

la macchina funzionava bene oppure ti si è spenta da un momento all'altro?

infatti paolo scrive



Ora non da nessun segno di vita, il motorino non accena neanche a muoversi.

PaoloOvada
28-04-2011, 18:58
Ci sta che la batteria sia morta, ci mancherebbe, ma non vorrei che la nuova, da 65, non fosse sufficiente, e che neppure coi cavi sia capace di avviare il motore.
Dico c@zzate?
Sono very ignorante.
I fusibili erano ok.
Ora non da nessun segno di vita, il motorino non accena neanche a muoversi.

fabrisporty
28-04-2011, 19:02
Ciao, sembra incredibile ma è accaduto a mia moglie la stessa cosa questa mattina ( opel corsa 1.7 dti del 2001 )... però si è accesa la spia dell'altenatore... batteria ko!! comprato nuova batteria all'obi da 70 ampare e 640 qualcosa costo 70 € ... per riuscire ad arrivare dal meccanico ... a pelo!!!

PaoloOvada
28-04-2011, 19:03
Chiedo scusa ho postato dua volte.
Intanto grazie a tutti.
Ci sono aggiornamenti: il motorino tenta una volta di avviarsi, stancamente, la seconda vola non fa neppure quello.
Ho rimontato la vecchia batteria e ho provato a farla partire coi cavi, ed è successa la stessa cosa, fiacco tentativo del motorino di avviamento e poi zero.
Escluderei i fusibili visto l'accenno di avviamento.

PaoloOvada
28-04-2011, 19:06
Ho attaccato i cavi ad una batteria da 50Ah, provo con una più grossa.

continua...

ilvanni
28-04-2011, 19:14
Controlla che i cavi facciano bene contatto, a me e' successo diverse volte che quei morsetti maledetti toccassero per un pelo, quindi si accendeva il cruscotto ma la macchina non partiva...

... domanda d'obbligo... ovviamente l'altra auto a cui hai attaccato i cavi era accesa, vero?:happy7:

xclode
28-04-2011, 20:40
Ci sta che la batteria sia morta, ci mancherebbe, ma non vorrei che la nuova, da 65, non fosse sufficiente, e che neppure coi cavi sia capace di avviare il motore.
Dico c@zzate?
Sono very ignorante.
I fusibili erano ok.
Ora non da nessun segno di vita, il motorino non accena neanche a muoversi.
anche con una 65 dovrebbe quantomeno girare il motore, magari un po lentamente ma dovrebbe farlo ...
sul motorino NON ci sono fusibili di protezione questo e' certo

quando giri la chiave le spie si accendono ?
quando tenti lavviamento si spengono o restano accese?

PaoloOvada
29-04-2011, 12:32
Controlla che i cavi facciano bene contatto, a me e' successo diverse volte che quei morsetti maledetti toccassero per un pelo, quindi si accendeva il cruscotto ma la macchina non partiva...

... domanda d'obbligo... ovviamente l'altra auto a cui hai attaccato i cavi era accesa, vero?:happy7:

Sì, era accesa.

PaoloOvada
29-04-2011, 12:34
anche con una 65 dovrebbe quantomeno girare il motore, magari un po lentamente ma dovrebbe farlo ...
sul motorino NON ci sono fusibili di protezione questo e' certo

quando giri la chiave le spie si accendono ?
quando tenti lavviamento si spengono o restano accese?

Quando giro fa una specie di songulto la prima volta, poi neppure quello, mi pare che le spie rimangano accese.

Triskyus
29-04-2011, 13:18
non è che ti si è brasato il motorino di avviamento?
(a me era successo a dicembre... sai com'è.. stessa macchina, stessi anni... hai visto mai)

PaoloOvada
29-04-2011, 13:22
non è che ti si è brasato il motorino di avviamento?
(a me era successo a dicembre... sai com'è.. stessa macchina, stessi anni... hai visto mai)

Credo e spero di no, un tentativo di muoversi lo fa...

Triskyus
29-04-2011, 13:33
Credo e spero di no, un tentativo di muoversi lo fa...

anche il mio, ma non ci riusciva... alla fine l'ho fatto sistemare cambiando solo un pezzo e rialesandone un altro. speso 70 neuri.

xclode
29-04-2011, 15:58
se riesci ad individuare il motorino di avviamento tiragli sopra due martellate ( NON sto scherzando ) sulla parte del cilindro + grosso ..lungo il fianco NON sui cavi NE sul cilindro piccolo
possibilmente fai l operazione mentre qualcuno fa l avviamentento

attila.06
29-04-2011, 16:02
se riesci ad individuare il motorino di avviamento tiragli sopra due martellate ( NON sto scherzando ) sulla parte del cilindro + grosso ..lungo il fianco NON sui cavi NE sul cilindro piccolo
possibilmente fai l operazione mentre qualcuno fa l avviamentento

:ok: