PDA

Visualizza Versione Completa : Chopper, Bobber, Digger, quali sono le differenze?



straccetto
17-04-2011, 17:38
Sono stato all'ultimo MotoDays tenutosi a Roma e parlando con qualche espositore, ho appreso che oltre ai bobber e chopper esistono anche i digger (credo si scriva così).

Il chopper si discosta molto dagli altri due, anche solo visivamente ma, onestamente, mi sono sfuggite le differenze tecnico estetiche tra il bobber ed il digger, quali sono?

Grazie

Il Lupo Mannaro
17-04-2011, 17:44
al bobber viene tolto tutto il superfluo, il digger serve a muovere grosse quantità di terra e macerie
http://img861.imageshack.us/img861/6892/3tonvolvominidigger1.jpg (http://img861.imageshack.us/i/3tonvolvominidigger1.jpg/)

:talk1: :talk1: :talk1:
......erano moto da competizione degli anni 60/70

http://www.harleyvillage.it/glossario.htm

businesscawboy
17-04-2011, 17:47
in 2 parole. il telaio di un chopper, nella sua accezione classica è strecciato verso l'alto e presenta un canotto molto aperto. il digger si sviluppa invece in "avanti", anche qui il canotto è inclinato. di conseguenza anche il serba si allunga sul trave superiore. fino ad assumere, in alcuni casi, la classica forma a bara (coffin tank), diffusai poi anche sui chopper.

puoi notarlo in questa rara pubblicità e in questo famoso digger knukle d'epoca, entrambi del miglior ness anni 70.

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ5RzTiOeCmZApm_DAytvE6F1p_BJ5vV wkW5NDLCYE95h6KIOvnJw

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSFsxoGHFEEE9Gr_7mxSGkXYHkqeE2kB AHX-NUIz1_MvPSgO24R

straccetto
17-04-2011, 17:50
al bobber viene tolto tutto il superfluo, il digger serve a muovere grosse quantità di terra e macerie :talk1: ......erano moto da competizione

http://www.harleyvillage.it/glossario.htm


Quindi, in sintesi, il bobber è una moto di serie spogliata del superfluo, il digger è una moto preparata e siccome la sua destinazione sono le corse è ovviamente snella e veloce, giusto?

Grazie

docelektro
17-04-2011, 17:55
un bobber monta di solito gomme più obese rispetto al digger. Molti anni fa Ness aveva costruito un digger con ruote sottilissime (sembravano da 21) . ci sono poi alcune cose come il cambio a mano che nel bobber stanno bene. Sempre per sentito dire il bobber è successivo al digger come epoca quindi alcuni accorgimenti "tecnici" come la forcella NON telescopica non sono così indispensabili. Il chopper invece deve avere una ruota dietro obesa (e a volte con profilo automobilistico)

businesscawboy
17-04-2011, 17:55
Quindi, in sintesi, il bobber è una moto di serie spogliata del superfluo, il digger è una moto preparata e siccome la sua destinazione sono le corse è ovviamente snella e veloce, giusto?

Grazie

direi di no. la definizione si stacca quasi immediatamente dal mondo delle corse per assumere una accezione molto frikkettona e psichedelica..

straccetto
17-04-2011, 18:00
direi di no. la definizione si stacca quasi immediatamente dal mondo delle corse per assumere una accezione molto frikkettona e psichedelica..

Siamo sulla soglia dell'esoterismo mi pare

Il Lupo Mannaro
17-04-2011, 18:01
direi di no. la definizione si stacca quasi immediatamente dal mondo delle corse per assumere una accezione molto frikkettona e psichedelica..

Ho visto digger con cupolino e selle dritte che ricordavano le vecchie Ducati da gara... Sono tre stili diversi, una è cicciona e lunga, l'altra è alta e secca e la terza è secca e corta.

businesscawboy
17-04-2011, 18:05
Siamo sulla soglia dell'esoterismo mi pare

eh eh...
un altro paio di classici

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcThKL1OvQyba0KMWYWd4GWHh7GkcV6v2 upppgl7ic9weoeCuKdQpA

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTc8_fjG9P9odaMiU0fMfhPz7y3lStOA U8tJtPSPJq3CPOSJWrJ

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTyUkDbiQYBgTn2JMZnwXACX0CEbNwh6 ed2XkvfR32z-4o7aeGqow

straccetto
17-04-2011, 18:10
eh eh...
un altro paio di classici

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcThKL1OvQyba0KMWYWd4GWHh7GkcV6v2 upppgl7ic9weoeCuKdQpA

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTc8_fjG9P9odaMiU0fMfhPz7y3lStOA U8tJtPSPJq3CPOSJWrJ



Intanto vi ringrazio...

la mia pochezza di "baicher" si evince dai dubbi che porgo alla vostra squisita attenzione.

Sono oggettini veramente raffinati per palati sopraffini.

businesscawboy
17-04-2011, 18:16
Sono oggettini veramente raffinati per palati sopraffini.

essendo stato il mondo chopper-bobber classico, ormai quasi interamente esplorato, chissà che i digger non siano la prossima tendenza...e quindi è una domanda per niente banale, che potrebbe avere il suo bel perchè...

straccetto
17-04-2011, 18:33
essendo stato il mondo chopper-bobber classico, ormai quasi interamente esplorato, chissà che i digger non siano la prossima tendenza...e quindi è una domanda per niente banale, che potrebbe avere il suo bel perchè...

Personalmente vorrei vedere più motociclette realmente fruibili e non creazioni da fiera e basta.

Spero si recuperi un pò di stile motociclistico, senza quegli eccessi dei quali ho un pò piene le scatole.

businesscawboy
17-04-2011, 18:35
Personalmente vorrei vedere più motociclette realmente fruibili e non creazioni da fiera e basta.

Spero si recuperi un pò di stile motociclistico, senza quegli eccessi dei quali ho un pò piene le scatole.

assolutamente daccordo. per me una moto ha senso solo sulla strada.

tuttavia mi intrigano molto, certe preparazioni che rappresentano in pieno la loro epoca di provenienza.

wildetna
17-04-2011, 22:15
essendo stato il mondo chopper-bobber classico, ormai quasi interamente esplorato, chissà che i digger non siano la prossima tendenza...e quindi è una domanda per niente banale, che potrebbe avere il suo bel perchè...


Non credo....sià x la ciclistica data da quel tipo di telaio che x la motorizzazione visto che spesso montavano small block.
Credo che s'andrà sempre più sù moto stock ma già da un pò fuori produzione,qualche tocco custom ma sfruttabili,affidabili e un pò più ricercate.

puma76
17-04-2011, 22:21
Personalmente vorrei vedere più motociclette realmente fruibili e non creazioni da fiera e basta.

Spero si recuperi un pò di stile motociclistico, senza quegli eccessi dei quali ho un pò piene le scatole.

penso comunque che le elaborazioni estreme da show portano qualche soluzione interessante per le applicazioni aftermarket in vendita nei cataloghi:happy5:

mgiacometti82
08-06-2011, 21:34
Ciao Ragazzi,
scusate la mia ignoranza sono un neo harleysta, vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse quali sono i vari stili harley.

a me piace molto il bobber (colori opachi, zero cromo, moto vissuta,ecc) peroò possiedo una 883 nera lucida con motore lucidato e ovviamente scarichi cromati, a quale stile appartiene? o in che stile la potrei trasformare senza rinunciare al cromo di serie???

grazie 1000 a tutti per le risposte

irondyna
08-06-2011, 21:39
Ciao Ragazzi,
scusate la mia ignoranza sono un neo harleysta, vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse quali sono i vari stili harley.

a me piace molto il bobber (colori opachi, zero cromo, moto vissuta,ecc) peroò possiedo una 883 nera lucida con motore lucidato e ovviamente scarichi cromati, a quale stile appartiene? o in che stile la potrei trasformare senza rinunciare al cromo di serie???

grazie 1000 a tutti per le risposte
Non possiamo dirti noi come trasformare la TUA moto, guardati un po di foto, fatti qualche raduno, vedrai che piano piano ti si schiariranno le idee e saprai da solo cosa fare, magari qui potrai chiedere qualche consiglio sul come farlo.
Poi non è che devi per forza customizzarla.

mgiacometti82
08-06-2011, 21:43
Non possiamo dirti noi come trasformare la TUA moto, guardati un po di foto, fatti qualche raduno, vedrai che piano piano ti si schiariranno le idee e saprai da solo cosa fare, magari qui potrai chiedere qualche consiglio sul come farlo.
Poi non è che devi per forza customizzarla.

si, lo so ke non è un obbligo la customizzazione ma era solo per capire che tipologie di stili ci sono nel mondo harley..

irondyna
08-06-2011, 21:47
si, lo so ke non è un obbligo la customizzazione ma era solo per capire che tipologie di stili ci sono nel mondo harley..
Di che stili parliamo? Quelli delle moto stock o delle customizzazioni? Sono due cose diverse:happy5:

mgiacometti82
08-06-2011, 21:51
Di che stili parliamo? Quelli delle moto stock o delle customizzazioni? Sono due cose diverse:happy5:

di customizzazioni, per esempio quelli che si dicevano all'inizio di questo thread (bobber,chopper,digger, ecc)
in sostanza vorrei conoscere le caratteristiche principali che differenziano da stile a stile (colori brillanti o opachi, cromature, ecc):tongue3:

puma76
08-06-2011, 21:53
si, lo so ke non è un obbligo la customizzazione ma era solo per capire che tipologie di stili ci sono nel mondo harley..

il bobber deriva tradizionalmente dal KH knukclehead degli anni '30, con poche mosse hai il bobber, basi moderne per ottenerlo sono il softail springer con la ruota anteriore da 16"(parafango dietro tagliato, quello davanti via, scarichi con collettori fasciati e scallops..):happy5:

irondyna
08-06-2011, 21:55
di customizzazioni, per esempio quelli che si dicevano all'inizio di questo thread (bobber,chopper,digger, ecc)
in sostanza vorrei conoscere le caratteristiche principali che differenziano da stile a stile (colori brillanti o opachi, cromature, ecc):tongue3:
In questo 3D mi sembrano ben spiegate, comunque ci sono altri post in cui se ne parla, adesso non ho tempo per farti un riassunto:happy5:

pit
08-06-2011, 21:57
direi di no. la definizione si stacca quasi immediatamente dal mondo delle corse per assumere una accezione molto frikkettona e psichedelica..

l'ho sempre pensato che sei il mio blogger di riferimento :happy4:

Axeluno
08-06-2011, 22:03
Non avevo mai sentito parlare prima di "digger" ma devo ammettere che come stile non mi dispiace affatto! Chissà perché è completamente scomparso (a parte il fatto che con forcelle rigide è quasi inguidabile)...:eyes::eyes:

mgiacometti82
08-06-2011, 22:08
In questo 3D mi sembrano ben spiegate, comunque ci sono altri post in cui se ne parla, adesso non ho tempo per farti un riassunto:happy5:

Per rispondere in quel modo puoi proprio evitare di rispondere, non mi sembra che ci siano obblighi a rispondere alle domande che si fanno nel forum, la prossima volta ignora chi non ti sembra alla tua altezza...meno male che non siamo tutti imparati come te....buona serata divertiti:byby::byby::byby::byby:

irondyna
08-06-2011, 22:11
Per rispondere in quel modo puoi proprio evitare di rispondere, non mi sembra che ci siano obblighi a rispondere alle domande che si fanno nel forum, la prossima volta ignora chi non ti sembra alla tua altezza...meno male che non siamo tutti imparati come te....buona serata divertiti:byby::byby::byby::byby:
Il fatto che non ho tempo ti è sembrato offensivo?
Non mi è sembrato di essere stato scortese, se ti è parso così me ne scuso.

Sanny
08-06-2011, 22:16
Per rispondere in quel modo puoi proprio evitare di rispondere, non mi sembra che ci siano obblighi a rispondere alle domande che si fanno nel forum, la prossima volta ignora chi non ti sembra alla tua altezza...meno male che non siamo tutti imparati come te....buona serata divertiti:byby::byby::byby::byby:

non per difendere Vincenzo che non ne ha certo bisogno...ma ti posso garantire che sarebbe l'ultimo a risponderti male qui dentro..e se c'e' uno disponibile e' lui...

ciao Sanny!

mgiacometti82
08-06-2011, 22:18
Il fatto che non ho tempo ti è sembrato offensivo?
Non mi è sembrato di essere stato scortese, se ti è parso così me ne scuso.

a me è sembrato che avessi scritto con tono scocciato, ho capito male io SCUSAMI TU....per me amici come prima.....:happy3::happy3::ok::ok:

irondyna
08-06-2011, 22:22
a me è sembrato che avessi scritto con tono scocciato, ho capito male io....per me amici come prima.....:happy3::happy3::ok::ok:
Incomprensioni da tastiera, è solo che sto facendo simultaneamente delle cose di lavoro e non riesco a stare dietro al 3D.
:happy5:

Sanny
08-06-2011, 22:24
Incomprensioni da tastiera, è solo che sto facendo simultaneamente delle cose di lavoro e non riesco a stare dietro al 3D.
:happy5:

si ma tu hai rotto la uallera con il lavoro a mezzanotte....
vai a coricarti che sei vecchio...
ahhhhhhhhhhhhhahahahah

Sanny!

irondyna
08-06-2011, 22:28
si ma tu hai rotto la uallera con il lavoro a mezzanotte....
vai a coricarti che sei vecchio...
ahhhhhhhhhhhhhahahahah

Sanny!
AHAHAHAH Adesso vado papà:talk1::talk1::talk1:

mgiacometti82
08-06-2011, 22:32
non per difendere Vincenzo che non ne ha certo bisogno...ma ti posso garantire che sarebbe l'ultimo a risponderti male qui dentro..e se c'e' uno disponibile e' lui...

ciao Sanny!


si ma tu hai rotto la uallera con il lavoro a mezzanotte....
vai a coricarti che sei vecchio...
ahhhhhhhhhhhhhahahahah

Sanny!

si infatti quando non si ha la persona davanti è facile non capirsi
comunque prendo alla lettera il consiglio di Sanny vado a nanna, spero di songare di farmi un giro in moto, visto ke ormai con sta pioggia di M---DA per usare la moto l'unico modo è sognarla.....:mad1::mad1::mad1::mad1:

BUONA NOTTE BOYS!!!! A PRESTO!!!!!! :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5::byby::byb y::byby::byby::byby:

giaco45
08-06-2011, 22:33
Visto che siamo in tema, qualcuno sa spiegarmi da cosa deriva il termine "Cafè race"? E' possibile ritenerlo uno stile al pari dei chopper, bobber e digger?
Grazie ...pozzi di scienzia:happy3:

Cava
08-06-2011, 22:36
Visto che siamo in tema, qualcuno sa spiegarmi da cosa deriva il termine "Cafè race"? E' possibile ritenerlo uno stile al pari dei chopper, bobber e digger?
Grazie ...pozzi di scienzia:happy3:


Café Racer (http://it.wikipedia.org/wiki/Caf%C3%A9_racer):happy4:

:happy5:

giaco45
08-06-2011, 22:42
Café Racer (http://it.wikipedia.org/wiki/Caf%C3%A9_racer):happy4:

:happy5:

Grazie, per cui non è propriamente un genere nato per Big Twin

Harleyman1970
09-06-2011, 10:41
Gli stili motociclistici sono frutto dell'uso che si fa della moto, pertanto:

Bobber: moto alleggerite, con parafanghi tagliati, utilizzate fin dagli anni 50 per correre nelle gare del fine settimana ma pronte ad essere usate come mezzo di trasporto giornaliero senza ulteriori modifiche, da qui l'alleggerimento ma con motori stock, scarichi corti e silenziati (poco), luci, ecc ecc.

Chopper: moto prestazionali per il periodo storico anni 60/70, quindi telai rigidi (che avrebbero dovuto garantire una migliore stabilità sul dritto!!!), senza freno anteriore perchè pericoloso con la forcella lunga !!!, forcella lunga per migliorare la stabilità sul dritto e spesso motori pompati con scarichi luuuuuuunghi e selle aaaaaaaalteeeee...

Digger: derivazione dei chopper, quindi stretti e slanciati con una caratteristica importante (da cui il nome) venivano SEMPRE incisi con motivi ornamentali sul motore (da qui il nome DIGGER) e su molte parti del telaio e sulla sella... esercizi di stile assoluto e poco usabili su strada, le antenate delle show bike di oggi... uno dei più grandi preparatori di Digger è stato ARLEN NESS che poi si è evoluto sullo stile full custom con sperimentazioni varie.

queste cose me le ha spiegate un amichetto in una fiera famosa qualche anno fa... le iniziali sono AN! e rimpiangeva molto il periodo d'oro in cui si andava di cesello e foglia oro...