PDA

Visualizza Versione Completa : esperti di HD Dyna....



Sanny
09-04-2011, 17:41
avendo montato l'abbassamento da 1 pollice davanti e avendo messo i progressive -1" dietro....chiedevo se usando questi KIT (http://shop.ebay.com/?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=harley+dyna+lowering+kit&_sacat=See-All-Categories) al posteriore verrebbe un bel lavoro....
cioe' ...ok mi spacco tutto...ma come guidabilita'...??affidabilita' del kit??

ciao Sanny

dimenticavo dyna fxdc superglide custom

Streetband
09-04-2011, 18:24
A me quei pezzi de fero non mi hanno mai dato una buona impressione!!!:mm:

Dado Hd
09-04-2011, 18:31
ma intendi il lowering kit?

io non sono un esperto, ma li volevo montare anche io perchè ritenevo fosse un metodo semplice e non dispendioso.

un meccanico me l'ha sconsigliato perchè dice che cambia il carico della molla dell'ammo in compressione, dovuto ad una maggiore inclinazione dello stesso.

non se è vero, però ci ho creduto.
:happy5:

salperry
09-04-2011, 18:56
avendo montato l'abbassamento da 1 pollice davanti e avendo messo i progressive -1" dietro....chiedevo se usando questi KIT (http://shop.ebay.com/?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=harley+dyna+lowering+kit&_sacat=See-All-Categories) al posteriore verrebbe un bel lavoro....
cioe' ...ok mi spacco tutto...ma come guidabilita'...??affidabilita' del kit??

ciao Sanny

dimenticavo dyna fxdc superglide custom


........ma hai già messo i progressive da 11 pollici dietro? Allora lassa perde che sei già a limite guidabilità. Io sulla mia FXDCI ho i bitubo da 11,5 e vanno ancora bene ma senza carico e passeggero.

irondyna
09-04-2011, 19:39
Se hai già gli ammortizzatori bassi eviterei, quelli vanno benino se non vuoi sostituire gli ammortizzatori di serie:happy5:

darkness_73
09-04-2011, 20:09
Da 11" è davvero il limite, li avevo sul 48 e il dealer mi ha consigliato di metterli più alti (ogni piccola buca era nabotta dietro la sciena)...spero tu non abbia messo il drop in, il lowering kit della progressive è ottimo!

wildetna
11-04-2011, 23:51
cioe' ...ok mi spacco tutto...
ma come guidabilita'...??
affidabilita' del kit??



Ovvio....
te la scordi e rischi tanto...
oltre a essere due placchette cambi pure l'inclinazione degli ammortizzatori.....fai tu!
Lascia perdere.

Cri1450
12-04-2011, 01:25
Sanny metti gli 11" se non li ha già, e poi pure il lowering kit!
Diventa veramente bassa, con tutte le problematiche del caso ma...
Che figata!!!

Altra alternativa credo ci siano alcuni ammortizzatori da 10,5".


Abbassa abbassa!!!:happy6:

validon
12-04-2011, 08:26
Sanny metti gli 11" se non li ha già, e poi pure il lowering kit!
Diventa veramente bassa, con tutte le problematiche del caso ma...
Che figata!!!

Altra alternativa credo ci siano alcuni ammortizzatori da 10,5".


Abbassa abbassa!!!:happy6:


..poi cercati una compagnia che va in giro con i Ciao, Si e Califfone e vespa 50.
no...quelli con gli scooter lasciali stare. ti lasciano indietro alla prima curva.:happy7::happy7:

Zargath
12-04-2011, 08:48
comunque volevo solo farvi notare che anche accorciando l'ammortizzatore l'inclinazione cambia!!!!

bob wolf
12-04-2011, 08:59
Ovvio....
te la scordi e rischi tanto...
oltre a essere due placchette cambi pure l'inclinazione degli ammortizzatori.....fai tu!
Lascia perdere.


come sempre:ok:

danapbanana
12-04-2011, 09:11
Sanny togli proprio gli ammortizzatori a stò punto, ti fai due belle sbarre de fero :happy4:

Kinge
12-04-2011, 09:30
Ciao
io ho "solo" un Nightster, e monto gli ammo da 12'.
Pochi giorni fà, mi è arrivato il Lowkit da 1' e l'ho montato.
La moto è bellissima da vedere e la seduta più "sbragata" me gusta!
Avendo un passato piuttosto sostanzioso di supersportive, naked e motard, quando sono passato all' Harley, l'ultimo dei miei pensieri era la guidabilità e la ciclistica, e almeno su questa moto il confronto è impietoso.
Naturalmente, piccole differenze le senti, ma non sò se per "noi" siano determinanti.
quello che mi sento di dirti è che peggiora la situazione dell'assorbimento delle imperfezioni del nostro asfalto, soprattutto se vai in due, ma se devi fare una gita, in 10 min, rimetti tutto originale.
Io sono soddifatto...
:happy5:

moxa
12-04-2011, 09:43
Alza alza! Il sgc in montagna diventa una gran figata!
Sennò abbassa tutto e monta un bell'ape! :wink2:

dav.elis
12-04-2011, 10:56
Da 11" è davvero il limite, li avevo sul 48 e il dealer mi ha consigliato di metterli più alti (ogni piccola buca era nabotta dietro la sciena)...spero tu non abbia messo il drop in, il lowering kit della progressive è ottimo!

Io ho il kit drop-in, in effetti fa diventare l'avantreno veramente di marmo... però non so giudicare se cambia rispetto al kit abbassamento avantreno normale. Sono quasi tentato di smontarlo e metterci il progressive normale. Hai qualche dato in più?

wildetna
12-04-2011, 13:03
Abbassa abbassa!!!:happy6:


Cri ok ma non in quel modo.....

Inoltre paragonare i dyna con gli sporty non ha senso sono due moto completamente diverse....come interasse,peso,luce da terra e distribuzione dei pesi.

Sanny
12-04-2011, 18:27
Sanny togli proprio gli ammortizzatori a stò punto, ti fai due belle sbarre de fero :happy4:

tacchino....con il Kappone come sei messo...se vuoi nelle prossime settimane se ti prendi un giorno si potrebbe andare per colline....

cmq quei 2 pezzetti di ferro mi incuriosiscono un sacco....gia' abbassata come e' ora e' un cancello da tirare giu'...

ma per guidare "come si deve" uso l'altra....piu' comoda!

Sanny!

Streetband
12-04-2011, 18:36
Io ho il kit drop-in, in effetti fa diventare l'avantreno veramente di marmo... però non so giudicare se cambia rispetto al kit abbassamento avantreno normale. Sono quasi tentato di smontarlo e metterci il progressive normale. Hai qualche dato in più?

Quoto!!!:mm:

wolfblackco
12-04-2011, 18:52
Ciao Sanny, funzionail kit abbassamento ma tu hai già abbassato, il rischio è quello di non riuscire più a circolare per la piccolissima luce a terra....mah sai è un Dyna...ed ha bisogno di correre........:happy5::happy5:

Bullock
12-04-2011, 18:55
avevo dietro degli 11,5 e avanti un -1, estetica bellissima ma confort pari a 0! ho rimesso l'assetto stock e ho ritrovato il piacere di guida del super glide:ok:

dav.elis
12-04-2011, 19:04
Quoto!!!:mm:

Basta mi sono rotto i marons, ordinato progressive normali.
In chat con loro non si sono voluti sbilanciare sul perchè sono meglio i normali dei drop-in.
Comunque vi saprò dire quando arrivano.

Sanny
12-04-2011, 20:01
Basta mi sono rotto i marons, ordinato progressive normali.
In chat con loro non si sono voluti sbilanciare sul perchè sono meglio i normali dei drop-in.
Comunque vi saprò dire quando arrivano.



io monto i normali....la forcella non rimbalza piu' come prima..

Sanny
12-04-2011, 20:05
Ciao Sanny, funzionail kit abbassamento ma tu hai già abbassato, il rischio è quello di non riuscire più a circolare per la piccolissima luce a terra....mah sai è un Dyna...ed ha bisogno di correre........:happy5::happy5:



ciap Wolf non ho capito...tu quel kit lo hai provato e ti sembra " resistente" ??....azz la luce a terrra....

wildetna
12-04-2011, 22:08
....azz la luce a terrra....

Distanza tra asfalto e telaio ma x i dyna tc vale dalla coppa.....

Thrice
12-04-2011, 22:35
Io monto progressive da 11" al posteriore abbassamento ant progressive non il drop-in, con una sola molla sotto al pompante, quindi circa -1" all'anteriore (forse qualcosina di più); l'aventreno è nettamente milgiorato come dinamica e come stabilità, il retrotreno complici anche le molle heavy duty è davvero rigido, per fortuna ci sono ue mollette sotto la sella a salvarmi il c..o.

darkness_73
12-04-2011, 23:25
Io ho il kit drop-in, in effetti fa diventare l'avantreno veramente di marmo... però non so giudicare se cambia rispetto al kit abbassamento avantreno normale. Sono quasi tentato di smontarlo e metterci il progressive normale. Hai qualche dato in più?


Quoto!!!:mm:

Ragazzi col drop in ci sono seri problemi di allungamento del negativo (è sconsigliato e ci sono molte testimonianze in merito)...con il lowering kit della progressive cambiano le molle e le abbassi a tuo piacimento di 3 cm o di 5 cm (ma è troppo si rischia la sicurezza), si cambia l'olio con uno più denso, risultato...moto parallela molto più stabile nel misto e non, esteticamente cambia insomma...decisamente la scelta migliore e consigliata (un mio amico lo ha fatto montare con ottimi risultati ed in più per compensare la linea della moto parallela a terra ha mandato più in avanti l'ape del suo street bob del 2010):happy3:

bob wolf
13-04-2011, 06:00
Ragazzi col drop in ci sono seri problemi di allungamento del negativo (è sconsigliato e ci sono molte testimonianze in merito)...con il lowering kit della progressive cambiano le molle e le abbassi a tuo piacimento di 3 cm o di 5 cm (ma è troppo si rischia la sicurezza), si cambia l'olio con uno più denso, risultato...moto parallela molto più stabile nel misto e non, esteticamente cambia insomma...decisamente la scelta migliore e consigliata (un mio amico lo ha fatto montare con ottimi risultati ed in più per compensare la linea della moto parallela a terra ha mandato più in avanti l'ape del suo street bob del 2010):happy3:




la configurazione ottimale e' progressive da 11" pollici nel posteriore e lowering kit anteriore con olio 80-90 se non erro unico neo......poca resistenza quando e' sul cavalletto.basta un niente e la moto va giu'.
poi se vuoi indurire ancora l'avantreno, io avevo smontato il parafango e montato una staffa antisvirgolo.....e la moto era decisamente bassa e dura.....:happy3:
tra l'altro davanti avevo provato tutte e due le misure di abbassamento(2,75- 5,50).....e' l'ultimo e' veramente basso e scompensa con il posteriore........mi sono trovato bene con 11" dietro e abbassamento di 1" dell'avantreno

Sonny
18-09-2011, 22:47
Ragazzi col drop in ci sono seri problemi di allungamento del negativo (è sconsigliato e ci sono molte testimonianze in merito)...con il lowering kit della progressive cambiano le molle e le abbassi a tuo piacimento di 3 cm o di 5 cm (ma è troppo si rischia la sicurezza), si cambia l'olio con uno più denso, risultato...moto parallela molto più stabile nel misto e non, esteticamente cambia insomma...decisamente la scelta migliore e consigliata (un mio amico lo ha fatto montare con ottimi risultati ed in più per compensare la linea della moto parallela a terra ha mandato più in avanti l'ape del suo street bob del 2010):happy3:

Chi sa dirmi la differenza tra drop-in e lowering kit?
Avrei intenzione di mettere dei progressive 440 da 11.5" al posteriore e di conseguenza abbassare di 1" anche davanti...

:happy5::happy5:

darkness_73
18-09-2011, 23:01
Chi sa dirmi la differenza tra drop-in e lowering kit?
Avrei intenzione di mettere dei progressive 440 da 11.5" al posteriore e di conseguenza abbassare di 1" anche davanti...

:happy5::happy5:

il lowering kit cambi molle e olio col drop in NO...infatti uno costa circa 200 euro l'altro una 60ina di euro...lascia stare e monta un bel lowering kit della progressive, da 1" va benissimo, sul mio Fat Bob mi hanno montato il lowering kit per vrsc e dyna, risultato, avantreno abbassato di 2", assetto strepitoso...esteticamente bellissimo, 120 euro ed 80 di manodopera:wink2:!!!

alexfxdb
19-09-2011, 06:32
avendo montato l'abbassamento da 1 pollice davanti e avendo messo i progressive -1" dietro....chiedevo se usando questi KIT (http://shop.ebay.com/?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=harley+dyna+lowering+kit&_sacat=See-All-Categories) al posteriore verrebbe un bel lavoro....
cioe' ...ok mi spacco tutto...ma come guidabilita'...??affidabilita' del kit??

ciao Sanny

dimenticavo dyna fxdc superglide custom

A mio parere quel Kit e' una gran boiata,a me sembra tanto che l'ammortizzatore lavori a ***** di cane e poi non mi danno tanta fiducia quei due pezzetti di ferro.

Sanny
19-09-2011, 06:41
A mio parere quel Kit e' una gran boiata,a me sembra tanto che l'ammortizzatore lavori a ***** di cane e poi non mi danno tanta fiducia quei due pezzetti di ferro.


ciao Alex...rispondi a sOnny non a sAnny...eheheh ;-)

Sonny
19-09-2011, 12:42
il lowering kit cambi molle e olio col drop in NO...infatti uno costa circa 200 euro l'altro una 60ina di euro...lascia stare e monta un bel lowering kit della progressive, da 1" va benissimo, sul mio Fat Bob mi hanno montato il lowering kit per vrsc e dyna, risultato, avantreno abbassato di 2", assetto strepitoso...esteticamente bellissimo, 120 euro ed 80 di manodopera:wink2:!!!

Grazie Darkness, sicuramente monterò il lowering kit (sempre che riesca a trovare il codice giusto :happy4:)
Anche per il posteriore il sito della Progressive mi dice che gli stock per il wide glide sono da 12" ma qualcosa non mi torna...:mm:
Ok che la misura va presa da occhiello ad occhiello ma con la moto sollevata o appoggiata a terra?

:happy5::happy5:

wildetna
19-09-2011, 13:41
Anche per il posteriore il sito della Progressive mi dice che gli stock per il wide glide sono da 12" ma qualcosa non mi torna...:mm:

:happy5::happy5:

Ovvio.......i tuoi sono da "12,6!

Sonny
19-09-2011, 22:56
Ovvio.......i tuoi sono da "12,6!

Bene, bella notizia...adesso sono più incasinato di prima!! :happy4:
Misurandoli a me risultano essere 295 mm, il che equivale a 11,6"! Ma sono sicuro che sto sbagliando qualcosa....
Sapresti gentilmente indicarmi qualche sito dove verificare l' effettiva lunghezza degli ammo stock delle nostre Harley?

:happy5::happy5:

dav.elis
20-09-2011, 12:18
Basta mi sono rotto i marons, ordinato progressive normali.
In chat con loro non si sono voluti sbilanciare sul perchè sono meglio i normali dei drop-in.
Comunque vi saprò dire quando arrivano.

Mi sono dimenticato di darvi un feedback: sono passato dai progressive drop-in ai progressive normali specifici per il mio Dyna.
A parte che ho scoperto che con i drop-in facendo io il lavoro ho fatto la vaccata di non svuotare bene le forcelle, pertanto ho messo più olio del normale e questo ha contribuito a far diventare l'avantreno di marmo.
Comunque ora ho usato olio poco denso rispetto al normale e abbassato da brutto (si poteva meno ma ho fatto circa 5cm).
La moto sta da Dio e va anche molto bene. Forse ora un po' morbida (olio forse ci sta un poco più denso), ma comunque ammortizzazione progressiva e un gioiello rispetto a prima e sicuramente meglio delle molle stock.

Conclusione prendete precauzionalmente le molle progressive NON drop-in e fatevi montare il tutto da persone che sanno cosa fare e vedrete che i risultati ci saranno sia su strada che esteticamente.

Cavalletto? ora non serve più, sta in piedi da sola... scherzi a parte, va bene lasciare l'originale, attenti solo a non sostare in una zona inclinata con salita verso la sinistra, vi toccherebbe inclinare molto la moto a destra per disincastrarla prima di partire.