PDA

Visualizza Versione Completa : wrapping - testato con mano



Dado Hd
06-04-2011, 10:18
stamattina ho conosciuto una delle aziende, a detta loro la migliore, che apllica questi "adesivi" su macchine e moto.

ho visto di persona come operano e il risultato finale....

impressionante!

ho visto fare il lavoro su una fiat 500.

stanno istallando una pellicola, della 3m, finto carbonio, biancha e perlata.

al di la se può piacere o meno vi dico che il risultato è bellissimo.

non metto il link dell'azienda per non contravvenire a quelle che sono le regole del forum.

ci tengo a precisare che io non c'entro nulla e "diffondo questa informazione perchè ho visto che ci sono stati altri 6 post dove si cercavano informazioni su chi li facesse.

è probabile che gli porto la mia moto per "customizzarla" un po!:ok:

:happy5:

michelanzul
06-04-2011, 10:19
magari metti delle foto, così capiamo...:wink2:

Dado Hd
06-04-2011, 10:24
magari metti delle foto, così capiamo...:wink2:

hai ragione:tongue3:

http://skinzwraps-italy.smugmug.com/Cars/carwrapsitalia/BIANCO-OPACO-WHITE-MATTE/DSCF3775/901953293_dVqSu-M.jpg
http://www.skinzwraps.it/images/Nero_Opaco/Nero%20Opaco%20marca%20SkinzWraps,%20installazione %20integrale%20su%20di%20una%20Lamborghini%20LP560-4%20eseguita%20a.jpg
http://www.skinzwraps.it/images/Carbonio/Pellicola-CARBONIO.jpg

ed aggiungo:

su una 500 il costo è di circa 2.000 euro:happy5:

streetbob71
06-04-2011, 10:27
quale delle 3 è la 500?

michelanzul
06-04-2011, 10:29
sono andato su www.carwrapping.com...ma mi sembrano più lavori per pubblicizzare su auto...che ne so avranno anche fiamme o scallop suppongo...ma non ne vedo l'utilità, con quel costo te le fai verniciare...:mm:

ilvanni
06-04-2011, 10:30
Sono stato sempre curioso anche io di vedere l'effetto "finale" su superfici molto curve, tipo un serbatoio peanut...


quale delle 3 è la 500?

La prima... anche io mi sono stupito del risultato :talk1:

SimoneMonty
06-04-2011, 10:31
eddaje và.. facce sapè... :ok:

Dado Hd
06-04-2011, 10:42
quale delle 3 è la 500?

la pellicole è come quella che sto facendo fare sulla 500, la vettura è una smart!


sono andato su www.carwrapping.com...ma mi sembrano più lavori per pubblicizzare su auto...che ne so avranno anche fiamme o scallop suppongo...ma non ne vedo l'utilità, con quel costo te le fai verniciare...:mm:

hanno di tutto, sostanzialmente puoi fare quello che vuoi.
l'utilità è che una volta rimossa sotto hai la tua vernice originale senza danni.
l'ho visto fare:ok:


Sono stato sempre curioso anche io di vedere l'effetto "finale" su superfici molto curve, tipo un serbatoio peanut...

La prima... anche io mi sono stupito del risultato :talk1:

loro dicono che su una moto è ancora più facile:ok:

se ti può essere di aiuto ti aggiungo questa foto!
http://www.skinzwraps.it/images/Carbonio/car-wraps.jpg

Dado Hd
06-04-2011, 10:43
eddaje và.. facce sapè... :ok:

te interessa? ce l'hai vicino casa:happy4:

Bertone
06-04-2011, 10:43
sono andato su www.carwrapping.com...ma mi sembrano più lavori per pubblicizzare su auto...che ne so avranno anche fiamme o scallop suppongo...ma non ne vedo l'utilità, con quel costo te le fai verniciare...:mm:

In effetti il costo del wrapping è paragonabile a quello di una verniciatura.
Ma la verniciatura non è reversibile. Il wrapping si.

Dado Hd
06-04-2011, 10:44
In effetti il costo del wrapping è paragonabile a quello di una verniciatura.
Ma la verniciatura non è reversibile. Il wrapping si.

appunto!

tu che sei esperto che ne dici?

Bart
06-04-2011, 10:44
non metto il link dell'azienda per non contravvenire a quelle che sono le regole del forum.


puoi mettere tranquillamente il link.
non ci piace che la gente "usi" il forum per pubblicizzare se stesso, parenti ed amici, di fatto strumentalizzandolo per diffondere iniziative personali.

ma diffondere informazioni, peraltro utili, certo che è lecito :ok:

SimoneMonty
06-04-2011, 10:45
partimo co sto gruppo d'acquisto!
daje dado.. se me fai fa na verniciatura del genere te faccio fa er piacione cor night train :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Dado Hd
06-04-2011, 10:46
puoi mettere tranquillamente il link.
non ci piace che la gente "usi" il forum per pubblicizzare se stesso, parenti ed amici, di fatto strumentalizzandolo per diffondere iniziative personali.

ma diffondere informazioni, peraltro utili, certo che è lecito :ok:

e condivido la motivazione:ok:

eccolo:

http://www.skinzwraps.it/chi_siamo.html

Dado Hd
06-04-2011, 10:47
partimo co sto gruppo d'acquisto!
daje dado.. se me fai fa na verniciatura del genere te faccio fa er piacione cor night train :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

so bello de mio:talk1:

nun c'ho bisogno del night train:ok:

tu ci scherzi io mi ci sono imparanoiato co sta cosa:help:

ancfaber1
06-04-2011, 10:47
quale delle 3 è la 500?

http://i53.tinypic.com/1zxl3b8.jpg

SimoneMonty
06-04-2011, 10:51
so bello de mio:talk1:

nun c'ho bisogno del night train:ok:

tu ci scherzi io mi ci sono imparanoiato co sta cosa:help:

sarebbe da informarsi bene su come funziona per il lavaggio ecc
il nero opaco non sarebbe male

l'ha fatto un nostro rappresentante sulla X6

ancfaber1
06-04-2011, 10:51
In effetti il costo del wrapping è paragonabile a quello di una verniciatura.
Ma la verniciatura non è reversibile. Il wrapping si.

E' reversibile con un'altra verniciatura:happy4:

Ottimo il wrapping per effetti carbonio che la verniciatura non da.

Eschi
06-04-2011, 10:53
Molto interessante.
Farei la mia macchinina tutta nera opaca.

Però quello che mi incuriosisce è sapere la tenuta nel tempo.
Se per caso si gonfia o scolorisce presto e quando la togli rimane tutta na gran cacata.
Per intenderci tipo i primi tamarri che si facevano oscurare i vetri delle macchine e dopo qualche mese vedevi che avevano bolle da tutte le parti e vetri scoloriti.

ilvanni
06-04-2011, 10:57
se ti può essere di aiuto ti aggiungo questa foto!
http://www.skinzwraps.it/images/Carbonio/car-wraps.jpg

Veramente valido! :ok:

Prosit
06-04-2011, 10:58
Molto interessante.
Farei la mia macchinina tutta nera opaca.

Però quello che mi incuriosisce è sapere la tenuta nel tempo.
Se per caso si gonfia o scolorisce presto e quando la togli rimane tutta na gran cacata.
Per intenderci tipo i primi tamarri che si facevano oscurare i vetri delle macchine e dopo qualche mese vedevi che avevano bolle da tutte le parti e vetri scoloriti.

Inoltre sulle moto ci sono dei punti (come le staffe di fissaggio del serbatoio al telaio) che hanno la linea della saldatura verniciata che non ha perciò una superficie liscia. In quel caso come fanno a far aderire la pellicola ed evitare che nel tempo si sollevi?

SimoneMonty
06-04-2011, 11:00
comunque, se non erro, tempo fa un utente del forum postò la sua Iron con questo metodo

Alesesto Roma
06-04-2011, 11:02
mi limiterei al casco che mi si è sgraffiato !!!
sarebbe interessante conoscerne il prezzo !!!

Dado Hd
06-04-2011, 11:04
Inoltre sulle moto ci sono dei punti (come le staffe di fissaggio del serbatoio al telaio) che hanno la linea della saldatura verniciata che non ha perciò una superficie liscia. In quel caso come fanno a far aderire la pellicola ed evitare che nel tempo si sollevi?

allora:

cerco di spiegarti quello che mi hanno detto consapevole del fatto che non sono un tecnico... anzi!

il materiale è una sorta di "termorestringente".

sostanzialmente la pellicola è una sola e i punti di fissaggio vengono "tagliati" dopo averli sagomati.

il materiale è estramamente elastico e autoricostruente al calore.

quindi, nel caso del serbatoio, inizioano a montare dall'alto fino a sotto il serbatoio, poi creano le feritoie per la strumentazione il tappo della benzina etc etc.

ovvio che sotto avrai l'attaccatura.

spero di essere stato chiaro Davide.:happy5:

michelanzul
06-04-2011, 11:07
allora:

cerco di spiegarti quello che mi hanno detto consapevole del fatto che non sono un tecnico... anzi!

il materiale è una sorta di "termorestringente".

sostanzialmente la pellicola è una sola e i punti di fissaggio vengono "tagliati" dopo averli sagomati.

il materiale è estramamente elastico e autoricostruente al calore.

quindi, nel caso del serbatoio, inizioano a montare dall'alto fino a sotto il serbatoio, poi creano le feritoie per la strumentazione il tappo della benzina etc etc.

ovvio che sotto avrai l'attaccatura.

spero di essere stato chiaro Davide.:happy5:

visto che è termorestringente e i motori harley sono raffreddati ad aria...non è che uno si fa fare il fat bob col wrapping...poi parte da casa, trova un semaforo e gli diventa un peanut?:happy4:

Prosit
06-04-2011, 11:08
allora:

cerco di spiegarti quello che mi hanno detto consapevole del fatto che non sono un tecnico... anzi!

il materiale è una sorta di "termorestringente".

sostanzialmente la pellicola è una sola e i punti di fissaggio vengono "tagliati" dopo averli sagomati.

il materiale è estramamente elastico e autoricostruente al calore.

quindi, nel caso del serbatoio, inizioano a montare dall'alto fino a sotto il serbatoio, poi creano le feritoie per la strumentazione il tappo della benzina etc etc.

ovvio che sotto avrai l'attaccatura.

spero di essere stato chiaro Davide.:happy5:

Si chiarissimo, ma questo più o meno lo sapevo e immaginavo. Le guaine termorestringenti le conosco.
Il fatto di coprire le saldature però mi lascia un pochino perplesso però, perchè si trovano alla fine del serbatoio in bella vista ed hanno una superficie rugosa.
Comunque potrebbe essere una buona idea in caso di customizzazioni reversibili.:ok:
:happy5:

Dado Hd
06-04-2011, 11:10
visto che è termorestringente e i motori harley sono raffreddati ad aria...non è che uno si fa fare il fat bob col wrapping...poi parte da casa, trova un semaforo e gli diventa un peanut?:happy4:

:talk1::talk1::talk1:

altotassoalcoolico
06-04-2011, 11:41
Se i costi fossero accettabili potrebbe essere un'ottima soluzione alternativa alla riverniciatura. Hai idea di quanto costerebbe fare serbatoio, parafanghi e fianchetti?

Dado Hd
06-04-2011, 11:46
Se i costi fossero accettabili potrebbe essere un'ottima soluzione alternativa alla riverniciatura. Hai idea di quanto costerebbe fare serbatoio, parafanghi e fianchetti?

non gliel'ho chiesto, ma credo che non dovrebbe superare i 5/600 euro.

Zargath
06-04-2011, 11:51
una ditta Salentina (ha fatto la ducati nera a valentino quando non erano resi noti i colori ) per fare tutta la moto mi ha chiesto 3-400 euri

Dado Hd
06-04-2011, 11:53
una ditta Salentina (ha fatto la ducati nera a valentino quando non erano resi noti i colori ) per fare tutta la moto mi ha chiesto 3-400 euri

ci stà! sopratutto per chi ha commissionato il lavoro.

tieni presente che per fare la 500 di cui parlavo io non ho speso quella cifra, quella che ho indicato è il prezzo al pubblico:wink2:

Zargath
06-04-2011, 11:56
ci stà! sopratutto per chi ha commissionato il lavoro.

tieni presente che per fare la 500 di cui parlavo io non ho speso quella cifra, quella che ho indicato è il prezzo al pubblico:wink2:

un mio amico e' andato da loro e si e' fatto rifare il firgorifero rosso (sono venuti direttamente a casa) spesa se non erro un centino, per una macchina media si parlava di un millino per farla tutta, secondo me come prezzi sono ok

addirittura questa ditta (sinceramente non ricordo il nome ma e' della provincia di Lecce) aveva fatto una convenzione con euronics in modo che la gente potesse comprare un frigorifero bianco (notoriamente piu' economico) e poi con una piccola spesa in pi' (se non erro 50 euri) farlo del colore desiderato, compreso alluminio nodizzato o acciao (visti dal vivo e sembra veramente alluminio o acciao) per questo mi avevano incuriosito

michelanzul
06-04-2011, 12:24
un mio amico e' andato da loro e si e' fatto rifare il firgorifero rosso (sono venuti direttamente a casa) spesa se non erro un centino, per una macchina media si parlava di un millino per farla tutta, secondo me come prezzi sono ok

addirittura questa ditta (sinceramente non ricordo il nome ma e' della provincia di Lecce) aveva fatto una convenzione con euronics in modo che la gente potesse comprare un frigorifero bianco (notoriamente piu' economico) e poi con una piccola spesa in pi' (se non erro 50 euri) farlo del colore desiderato, compreso alluminio nodizzato o acciao (visti dal vivo e sembra veramente alluminio o acciao) per questo mi avevano incuriosito

tra l'altro tra un frigo e la tua moto non vedo tutta questa differenza...:happy4:

Bertone
06-04-2011, 14:24
Molto interessante.
Farei la mia macchinina tutta nera opaca.

Però quello che mi incuriosisce è sapere la tenuta nel tempo.
Se per caso si gonfia o scolorisce presto e quando la togli rimane tutta na gran cacata.
Per intenderci tipo i primi tamarri che si facevano oscurare i vetri delle macchine e dopo qualche mese vedevi che avevano bolle da tutte le parti e vetri scoloriti.

Mi sembra che 3M garantisca le sue pellicole come inalterabili per almeno 5 anni.
Se posizionate a dovere non "sbollano" e non si staccano.

Resistono ai lavaggi e, ovviamente, proteggono la superficie verniciata sottostante.
Resistono bene anche ai graffi.

Le pellicole alluminio per effetto cromo possono essere anche lucidate, facendo però attenzione a cosa si usa.
Ho visto una Golf "cromata" esposta (sotto a vari riflettori) presso il banco di una nota azienda di noleggio auto in aereoporto in Inghilterra ed era piena di rigacce circolari...

giach
06-04-2011, 14:33
una ditta Salentina (ha fatto la ducati nera a valentino quando non erano resi noti i colori ) per fare tutta la moto mi ha chiesto 3-400 euri

Fuori il nome, avrei in mente un lavoretto, moto e non.

:happy5:

Eschi
07-04-2011, 10:37
Mi sembra che 3M garantisca le sue pellicole come inalterabili per almeno 5 anni.
Se posizionate a dovere non "sbollano" e non si staccano.

Resistono ai lavaggi e, ovviamente, proteggono la superficie verniciata sottostante.
Resistono bene anche ai graffi.

Le pellicole alluminio per effetto cromo possono essere anche lucidate, facendo però attenzione a cosa si usa.
Ho visto una Golf "cromata" esposta (sotto a vari riflettori) presso il banco di una nota azienda di noleggio auto in aereoporto in Inghilterra ed era piena di rigacce circolari...

Se mi dici che è valido davevro allora mi informo per farmi l'A4 come la Porsche di Ubi :happy4:

Mad-Max
07-04-2011, 15:57
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?39070-Deciso...Carbonizzo-la-moto!!

:happy5:

Dado Hd
08-04-2011, 07:16
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?39070-Deciso...Carbonizzo-la-moto!!

:happy5:

E dopo quasi un anno dal lavoro come tiene?

Loro garantiscono che nel tempo non si rovina tu che ce l'hai che dici?:happy5:

UglyDuckling
08-04-2011, 07:58
Harley - ferro - vernice
Jap - plastica - adesivi

eddai, vi prego, manteniamo viva almeno l'ultima tradizione dello stile custom

appiccicarci un adesivo (per quanto fico) non è un concetto accettabile.

me sto a invecchià?

SimoneMonty
08-04-2011, 08:06
me sto a invecchià?



ti rispondo "di là" a tema... :tongue3:

Velosolex 1000
08-04-2011, 08:13
io l'ho usata per parecchi anni su barche e camion. La tecnologia non era ancora quella di oggi e a volte c'erano molti problemi: bolle, distacco per lavaggio con idropulitrice etc.


Adesso penso che la tecnologia sia notevolmente migliorata e vedo dei lavori fatti da paura !!! :ok: