PDA

Visualizza Versione Completa : Sono andato lungo con il freno dietro



London dude
05-04-2011, 00:55
http://img852.imageshack.us/img852/4127/imagewzg.jpg

Occhio che il disco del freno MoCoGenuino costa 160 Euri e le pastiglie 70. :eyes:

badboy72
05-04-2011, 01:12
Ci sono passato anch'io...il cb davanti nn frena e quindi per la legge della compensazione quello dietro dura molto ma molto poco...meno male che c'e' la baia,e per le pastiglie aftermarket che costano meno della meta'(approved TUV).
:happy5:

jack
05-04-2011, 06:56
Successo anche a me con lo Street Bob...con un'inchiodata ho lessato il disco dietro, che si e' piegato, e cotto le pasticche cambiate da poco....270 euri dal dealer...:sudor:

Cri1450
05-04-2011, 07:12
Usti!!!:bigeyes:

policromo
05-04-2011, 07:28
Fammi capire... a che velocità andavi?Qui c'è da preoccuparsi... una bella class action?Fatela voi però , io vado piano.Ma con l'abs sarebbe successo lo stesso?:happy4:

F77
05-04-2011, 07:36
Alla faccia derca...

Casualmente ho le mie pasticche ancora nello zainetto...:happy4:

sono in queste condizioni,cambiate dopo 27mila kms,OEM sostituite con delle SBS

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/197860_10150246226502995_702157994_9207679_4840043 _n.jpg

Queste è consumata in modo non uniforme...
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/196930_10150246226822995_702157994_9207681_13601_n .jpg

questa mi pare regolare...
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/207208_10150246227042995_702157994_9207682_6137943 _n.jpg

Joker
05-04-2011, 07:36
Io mi in****arei più per dover tirare giù la ruota dietro che per il resto, sto facendo il cambio gomme in questi giorni ed è una delle operazioni che più odio fare sulla moto.

L'anteriore tanto quanto ma la posteriore, poi con la puleggia non solidale alla ruota (IDS) devi vedere per rimontarla.

Comunque l'importante è che non ti è successo nulla. :happy6:

Joker
05-04-2011, 07:37
@F77: 27 mila km? da pazzi!

F77
05-04-2011, 07:40
@F77: 27 mila km? da pazzi!

In effetti ho esagerato un pochetto...

malvyn
05-04-2011, 07:45
Meno male che io ho l'unica HD che frena!!! :happy7::happy7:
Il freno posteriore praticamente non lo uso mai, giusto in garage, causa pavimento scivoloso e con l'anteriore rischio di sdraiarmi.

London dude
05-04-2011, 07:55
Io mi in****arei più per dover tirare giù la ruota dietro che per il resto, sto facendo il cambio gomme in questi giorni ed è una delle operazioni che più odio fare sulla moto.

L'anteriore tanto quanto ma la posteriore, poi con la puleggia non solidale alla ruota (IDS) devi vedere per rimontarla.

Comunque l'importante è che non ti è successo nulla. :happy6:

Non ti dico i porconi Ale, non tanto a tirarla giú ma a rimetterla su con le pastiglie nuove!!! :mad1:
Comunque ci ho fatto 10.000 chilometri, anzi 9500 perchè per gli ultimi 500 avevo smesso di usare il freno dietro. :happy4:

capitan uncino
05-04-2011, 08:06
Alla faccia derca...

Casualmente ho le mie pasticche ancora nello zainetto...:happy4:

sono in queste condizioni,cambiate dopo 27mila kms,OEM sostituite con delle SBS

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/197860_10150246226502995_702157994_9207679_4840043 _n.jpg

Queste è consumata in modo non uniforme...
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/196930_10150246226822995_702157994_9207681_13601_n .jpg

questa mi pare regolare...
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/207208_10150246227042995_702157994_9207682_6137943 _n.jpg

Quella pasticca così stranamente consumata mi fa pensare!!!!:mm::mm::angr2::angr2::mm::mm:

Mazér
05-04-2011, 08:17
http://img852.imageshack.us/img852/4127/imagewzg.jpg

Occhio che il disco del freno MoCoGenuino costa 160 Euri e le pastiglie 70. :eyes:

sinceramente non mi sembrano cifre folli, visto il costo di un qualsiasi ninnolo cromato di mamma harley



Io mi in****arei più per dover tirare giù la ruota dietro che per il resto, sto facendo il cambio gomme in questi giorni ed è una delle operazioni che più odio fare sulla moto.

L'anteriore tanto quanto ma la posteriore, poi con la puleggia non solidale alla ruota (IDS) devi vedere per rimontarla.

Comunque l'importante è che non ti è successo nulla. :happy6:


mai cambiato le pastiglie posteriori da solo, ma bisogna togliere la ruota?!:eyes:

mi stai dicendo che la pinza non si sfila dal disco?

F77
05-04-2011, 08:22
Quella pasticca così stranamente consumata mi fa pensare!!!!:mm::mm::angr2::angr2::mm::mm:

A cosa?

validon
05-04-2011, 08:23
caxxus!

ma sono l'unico che il freno dietro non sa neppure d'averlo?

Sarà che il doppio disco all'anteriore basta e avanza, sarà che non vivo in montagna e che ho poche curve da fare.

policromo
05-04-2011, 08:25
sinceramente non mi sembrano cifre folli, visto il costo di un qualsiasi ninnolo cromato di mamma harley





mai cambiato le pastiglie posteriori da solo, ma bisogna togliere la ruota?!:eyes:

mi stai dicendo che la pinza non si sfila dal disco?
Ha cambiato il disco.Mi preoccupa che sia così fragile visto che è successo anche a Jack

Mazér
05-04-2011, 08:27
caxxus!

ma sono l'unico che il freno dietro non sa neppure d'averlo?

Sarà che il doppio disco all'anteriore basta e avanza, sarà che non vivo in montagna e che ho poche curve da fare.

Andrea, prima di comprare l'Harley io ero come te

mai (MAI!) cambiato le pastiglie dietro su nessuna moto avuta in precedenza

sulle Harley invece lo uso tantissimo: sia in curva per correggere la traiettoria, sia nelle frenate diciamo un po' più di "emergenza" (per le quali non riesco a fidarmi ciecamente solo del reparto anteriore)


Ha cambiato il disco.Mi preoccupa che sia così fragile visto che è successo anche a Jack

giusto, mi ero dimenticato di questo "dettaglio" :glss1:

SimoneMonty
05-04-2011, 08:30
Andrea, prima di comprare l'Harley io ero come te

mai (MAI!) cambiato le pastiglie dietro su nessuna moto avuta in precedenza

sulle Harley invece lo uso tantissimo: sia in curva per correggere la traiettoria, sia nelle frenate diciamo un po' più di "emergenza" (per le quali non riesco a fidarmi ciecamente solo del reparto anteriore)

io lo uso parecchio.. cioè nel senso che qualsiasi frenata più o meno d'emergenza solecito sia l'anteriore che il posteriore

sbagliato o giusto non lo so, ma ho sempre fatto cosi...

per quanto riguarda il tuo post di prima sul softail non c'è bisogno di tirare giu la ruota posteriore: io ho cambiato le pastiglie solo sfilando la pinza

comunque ho cambiato a 10 mila le post e a 16mila le anteriori. con le post ci facevo max 2mila km in piu, ma ero in sede di tagliando e le ho fatte cambiare

validon
05-04-2011, 08:35
Andrea, prima di comprare l'Harley io ero come te

mai (MAI!) cambiato le pastiglie dietro su nessuna moto avuta in precedenza

sulle Harley invece lo uso tantissimo: sia in curva per correggere la traiettoria, sia nelle frenate diciamo un po' più di "emergenza" (per le quali non riesco a fidarmi ciecamente solo del reparto anteriore)



giusto, mi ero dimenticato di questo "dettaglio" :glss1:

cioè? non ti fidi del doppio disco all'anteriore?:eyes:
io col solo tubo in treccia ho una frenata ottima e sicura. Se dovessi montare i flottanti, poi....

Joker
05-04-2011, 08:37
mai cambiato le pastiglie posteriori da solo, ma bisogna togliere la ruota?!:eyes:

mi stai dicendo che la pinza non si sfila dal disco?

Deve togliere la ruota per cambiare il disco. Le pasticche si cambiano anche senza togliere la ruota.

:happy5:

Mazér
05-04-2011, 08:44
cioè? non ti fidi del doppio disco all'anteriore?:eyes:
io col solo tubo in treccia ho una frenata ottima e sicura. Se dovessi montare i flottanti, poi....

non mi fido troppo della ruota, molto più stretta di una moto stradale (in effetti l'unica volta che sono volato per colpa di una frenata troppo brusca con l'anteriore è stato sul 1200 Custom, caduto a circa 110 kmh)

per il resto sono molto contento dei miei freni anteriori, che uso senza problemi nella guida normale (anche "allegra"), ma ripeto, se devo fare una frenata di emergenza per primo parte il piede destro

poi come dicevo uso molto il posteriore anche per correggere le traiettorie, problema a me sconosciuto su tutte le stradali avute in precedenza




Deve togliere la ruota per cambiare il disco. Le pasticche si cambiano anche senza togliere la ruota.

:happy5:

visto e corretto:wink2:

comunque grazie per la precisazione:ok:

L' UOMO NERO
05-04-2011, 09:02
ed io ho appena cambiato i dischi senza neppure fare km :happy4:


Antonio per me la tua moto si sta ribellando, è nata come bella signora ed è diventata una rat bike... il king del Parodi a confronto sembra nuova!:happy4:

Eschi
05-04-2011, 10:00
Ottima segnalazione, stasera controllo!

Io normalmente suo quello davanti anche tranne come avete già detto per corregegre traiettoria o frenate d'emergenza.
Anche eprchè dietro non è molto lineare, o non frena o si blocca..

Cmq che partiglie consigliate per miglior compromesso mordente/durata?

PaoloOvada
05-04-2011, 11:15
Mi spiace!
Che prezzi, non finisco mai di sorprendermi, anche se ultimamente mi hanno chiesto 202 euri per la coppia di emblemi...

Vic_Nightrain_71
05-04-2011, 11:22
Mi spiace!
Che prezzi, non finisco mai di sorprendermi, anche se ultimamente mi hanno chiesto 202 euri per la coppia di emblemi...

me ne sono interessato ultimamente alòr:
pasticche originali per B.twin (2000-2005) dal dìler 68 yiuris
le brembo 35 spedite (sulla baia)
le sbs intorno ai 30, a meno di colpi di kuilo (prese a 20 spedite da UK) :happy7:
Lyndall circa 35 spedite (sempre baia europea)
EBC circa 25 sulla Baia d'albione :ok:

PaoloOvada
05-04-2011, 11:44
me ne sono interessato ultimamente alòr:
pasticche originali per B.twin (2000-2005) dal dìler 68 yiuris
le brembo 35 spedite (sulla baia)
le sbs intorno ai 30, a meno di colpi di kuilo (prese a 20 spedite da UK) :happy7:
Lyndall circa 35 spedite (sempre baia europea)
EBC circa 25 sulla Baia d'albione :ok:

Gazie, utile post.

angelopiso
05-04-2011, 11:49
Deve togliere la ruota per cambiare il disco. Le pasticche si cambiano anche senza togliere la ruota.

:happy5:

confermo, anche io ho sempre cambiato le pasticche sia avanti che dietro senza togliere la ruota, serve solo una poligonale da 1/4 di pollice e poi fare leva sulla vecchia pastiglia per far tornare indietro i pistoncini
per i prezzi, dal conce li ho sempre pagati (originali) 50 leuri:happy5:

inadria
05-04-2011, 17:34
Ho cambiato l'anno scorso i dischi freni dell' Electra...
In Italia, dal dealer, costavano 186 euro all'uno...

Eschi
05-04-2011, 18:03
me ne sono interessato ultimamente alòr:
pasticche originali per B.twin (2000-2005) dal dìler 68 yiuris
le brembo 35 spedite (sulla baia)
le sbs intorno ai 30, a meno di colpi di kuilo (prese a 20 spedite da UK) :happy7:
Lyndall circa 35 spedite (sempre baia europea)
EBC circa 25 sulla Baia d'albione :ok:

Apparte i prezzi sai mica differenze tecniche delle mescole?

Gianpy
05-04-2011, 18:41
http://img852.imageshack.us/img852/4127/imagewzg.jpg

Occhio che il disco del freno MoCoGenuino costa 160 Euri e le pastiglie 70. :eyes:

Mi sa ch sto facendo la stessa fine anch'io.....mi sa che devo fermare un po il motone....mi sa che andrò a comprare le pasticche.....mi sa che mi devo anche muovere veloce....:mm:....

freddy.dj
05-04-2011, 18:51
Io mi in****arei più per dover tirare giù la ruota dietro che per il resto, sto facendo il cambio gomme in questi giorni ed è una delle operazioni che più odio fare sulla moto.

L'anteriore tanto quanto ma la posteriore, poi con la puleggia non solidale alla ruota (IDS) devi vedere per rimontarla.

Comunque l'importante è che non ti è successo nulla. :happy6:

cambio gomme? dovevo farlo oggi... gomma arrivata a casa dei miei, bene, passo a prenderla... ma quei (/&%/&% hanno mandato un 160/70 al posto del mio 200/55... non ti dico i calendari che sto tirando giù... :mad1::mad1::mad1:

L' UOMO NERO
05-04-2011, 18:59
Ho cambiato l'anno scorso i dischi freni dell' Electra...
In Italia, dal dealer, costavano 186 euro all'uno...

e non è neppure un prezzo esagerato, se si va su dei flottanti seri non si spende quasi mai meno di 130/150 euro a disco :wink2:

IL GRUFO
05-04-2011, 19:17
............posto qua visto che più o meno siamo in argomento..............volendo cambiare i freni .....pensavo di montare l'ABS.............il dealer m'ha consigliato invece i flottanti brembo............visto che sono indeciso...........qlche consiglio?

docgasper
05-04-2011, 19:38
sul mio deluxe ho cambiato il disco post.,usurato ,dopo 30000 km, e ne ho messo uno flottante HD.
forse è perchè faccio molta strada in montagna e li uso tanto...:mm:

comunque, secondo me, sono soldi che spendo volentieri

:happy5:

gianni

SportyMax
05-04-2011, 20:24
caxxus!

ma sono l'unico che il freno dietro non sa neppure d'averlo?

Sarà che il doppio disco all'anteriore basta e avanza, sarà che non vivo in montagna e che ho poche curve da fare.

Siamo in due!! :ok::ok::ok:
Io ho 44.000 km ho ancora le pastiglie originali!! :happy7:

darkness_73
05-04-2011, 20:38
e non è neppure un prezzo esagerato, se si va su dei flottanti seri non si spende quasi mai meno di 130/150 euro a disco :wink2:

I flottanti ultraleggeri della Matrix costano (da) 342 cadauno :sudor: ma a quanto pare offrono una potenza frenante senza precedenti...(Low Ride Marzo 2011)

F77
05-04-2011, 20:41
I flottanti ultraleggeri della Matrix costano (da) 342 cadauno :sudor: ma a quanto pare offrono una potenza frenante senza precedenti...(Low Ride Marzo 2011)

Per moto da 370 Cv come le harley direi che sono indispensabili :happy4:

darkness_73
05-04-2011, 20:51
Per moto da 370 Cv come le harley direi che sono indispensabili :happy4:

Ca@@o ne sò...le sposorizza Low Ride per le Harley :happy4:

F77
05-04-2011, 20:58
Ca@@o ne sò...le sposorizza Low Ride per le Harley :happy4:

si è il testimonial e' lui scommetto
http://blog.chatta.it/images/unpensieroxte/775E435C72595C57.gif
:happy4:

Don't be hooked....

Spotlight
06-04-2011, 21:49
Resto piuttosto perplesso nel notare che c'è chi usa solo il freno anteriore o solo quello posteriore. Credo sia un po' pericoloso, non tanto in situazioni normali, ma nell'emergenza: se non sei istintivamente abituato ad usarli entrambi, la frittata è in agguato...

SportyMax
06-04-2011, 22:02
.............. nell'emergenza: se non sei istintivamente abituato ad usarli entrambi, la frittata è in agguato...

Non ti preoccupare che in caso di emergenza usi tutto quello che hai per fermarti!!
Se puoi dai fondo anche all'ancora!! :happy7:

blackman
07-04-2011, 21:20
London....non so che moto hai e se il disco posteriore è a due pistoncini, perchè se così fosse e se non dico una cassata può essere che un pistoncino fuoriesca meno dell'altro? ovvero se è un solo pistoncino allora si avrebbe un consumo contrario anche alla pasticca esterna e/o interna, con la probabile causa di un errato allineamento ruota!!!!!!!! conclusione ...( pippe mentali senza soluzione):mm::mm::mm:

London dude
07-04-2011, 23:08
London....non so che moto hai e se il disco posteriore è a due pistoncini, perchè se così fosse e se non dico una cassata può essere che un pistoncino fuoriesca meno dell'altro? ovvero se è un solo pistoncino allora si avrebbe un consumo contrario anche alla pasticca esterna e/o interna, con la probabile causa di un errato allineamento ruota!!!!!!!! conclusione ...( pippe mentali senza soluzione):mm::mm::mm:

E' un king del 2006 e la foto forse è fuorviante. Quella sopra è una pastiglia nuova e quella sotto è una delle due che ho tolto e che erano consumate al ferro esattamente allo stesso modo. :ok: