PDA

Visualizza Versione Completa : Viaggio in USA (con famiglia)



Threepercenter
27-03-2011, 16:03
ciao ragazzi, una dritta per quest'estate, grazie. Un viaggio che vorrei progettare con i ragazzi in USA
Immaginate che siete a New Orleans.
Da New Orleans a Grand Canyon sono 1500 km quindi vorrei fare un pezzo in aereo.
Sono incerto se fare in auto la prima parte (Texas)
oppure la seconda (New Mexico, Arizona). Qual'è la piu bella?
Qualcuno mi sa dare delle indicazioni?

grazie ragazzi

fabrizio76
27-03-2011, 16:17
in macchina ho fatto la parte del'arizona verso il Canyon poi utah nevada california ecc...posso dirti che ne vale la pena con la mcchina...stupendo....per quanto ne sò anche il new mexico è molto bello anche se a tratti davvero isolato....


tanta sana invidia per te che andrai da quelle parti:ok::happy5:

MR HARLEY
27-03-2011, 17:01
noi abbiamo fatto senza prenotare niente il nord est con cascate niagara e canada,lago michigan! imperdibile! new hampshire, newengland, maine...giu fino washington ...un mese e qualcosa indimenticabile. io adoro i paesaggi e il viaggio! mille contrattempi,soste in posti fuori dal turismo...bello! un consiglio..non prenotare nulla!

ste71
27-03-2011, 17:39
ciao ragazzi, una dritta per quest'estate, grazie. Un viaggio che vorrei progettare con i ragazzi in USA
Immaginate che siete a New Orleans.
Da New Orleans a Grand Canyon sono 1500 km quindi vorrei fare un pezzo in aereo.
Sono incerto se fare in auto la prima parte (Texas)
oppure la seconda (New Mexico, Arizona). Qual'è la piu bella?
Qualcuno mi sa dare delle indicazioni?

grazie ragazzi

In Texas - purtroppo - non ci sono mai stato per cui non posso fare paragoni. Alcuni miei amici che ci sono stati mi dicono che la parte più bella secondo loro sarebbe quella a sud (San Antonio, Padre Island...) e quindi al di fuori del tuo itinerario. Sulla parte nord che dovresti attraversare non ho idea.

Ho fatto invece le altre zone.
New Orleans a me è rimasta nel cuore, una città con un fascino tutto suo (nonostante le devastazioni di Katrina) e con dei dintorni davvero straordinari.
Della città vera e propria, normalmente si visita solo il centro (French Quarter). La periferia è abbastanza degradata oltre che poco sicura.

Il New Mexico è uno stato paesaggisticamente bellissimo. Come città, a me più di tutte è piaciuta Santa Fe dove ti consiglio assolutissimamente di trascorrere almeno una notte. In agosto per un weekend in centro si svolge l'Indian Market: moltissimi indiani che vivono nei villaggi e nelle riserve circostanti invadono la città per vendere i loro prodotti di artigianato. Io non ho comprato nulla, ma è un vero e proprio spettacolo. Il New Mexico (il cui nick guarda caso è "The Land of Enchantment) è anche lo stato delle mongolfiere: nella zona di Taos e Albuquerque puoi rivolgerti ad una delle numerose agenzie per sorvolare il deserto. E' una esperienza bellissima!

Inoltre lungo la strada per il GC sei quasi "costretto" a passare vicino al Canyon de Chelly, un luogo spesso snobbato dai circuiti turistici classici, ma che vale davvero la pena di visitare. Più piccolo del GC, è un luogo sacro per i Navajo e si visita dal basso (anzichè dall'alto come il GC).

Se invece intendi fare l'itinerario passando a sud, la zona di New Mexico e Arizona vicino al confine col Messico è inaspettatamente bella: deserti di cactus si alternano a boschi e montagne, con degli scenari davvero incantevoli.
Bisbee e Tombstone sono delle cittadine che pensi esistano solo nei film. Tucson invece non ha niente di straordinario, ma nelle sue vicinanze ci sono il Saguaro N.P, il Sonora Desert N.P. e gli studios (che non sono come gli Universal a Hollywood, ma sempre divertenti da visitare).
Per andare da Tucson verso nord (prima Phoenix, poi Flagstaff e poi il GC) anzichè la Interstate, se uno ha tempo, c'è una strada davvero bella che attraversa montagne e foreste fino a Globe. Da lì si segue per il Roosevelt Lake, fino a imboccare l'antica pista degli Apache tuttora non asfaltata (Apache Trail) che passando per Tortilla Flat riporta a Apache Junction e quindi a Phoenix.

Per info specifiche chiama pure.
Buon viaggio
:happy5:

sportyerre
27-03-2011, 18:23
lascia perdere il Texas, a parte il cibo è noioso, molto meglio l'altro giro

maxper
27-03-2011, 18:34
Da New Orleans vai fino a Phoenix in Aereo e poi da lì sono 3 ore di macchina al Grand Canyon con una strada panoramica. Ad un certo punto circa metà strada c'è un parco giochi ispirato ai flintstones se hai bimbi non tanto grandi puoi fermarti lì
Poi da Gran Canyon devi tornare a Phoenix o prosegui?

Se hai bisogno di ulteriori dritte non hai che da chiedere

Born2be
27-03-2011, 19:10
ciao ragazzi, una dritta per quest'estate, grazie. Un viaggio che vorrei progettare con i ragazzi in USA
Immaginate che siete a New Orleans.
Da New Orleans a Grand Canyon sono 1500 km quindi vorrei fare un pezzo in aereo.
Sono incerto se fare in auto la prima parte (Texas)
oppure la seconda (New Mexico, Arizona). Qual'è la piu bella?
Qualcuno mi sa dare delle indicazioni?



grazie ragazzi



La seconda è stupenda. In aprticolar modo a me piace tantissimo l'arizona.
Due giorni fa ero tra Tempe e Phoenix..... uno spettacolo della natura:happy5:

Fuzdyna
27-03-2011, 21:42
direi proprio la seconda

hispanico69
27-03-2011, 22:13
vai negli usa, e non fai neanche un pezzo in moto???
...non ci credo....:happy3:

Threepercenter
27-03-2011, 22:26
vai negli usa, e non fai neanche un pezzo in moto???
...non ci credo....:happy3:

troppo prevedibile :-)

Velosolex 1000
27-03-2011, 22:39
et voilà

1

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?20820-VACANZE-USA-(-Stati-Uniti-2007)&

2

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?26442-Vacanze-2008-ROUTE-66-Le-FOTO&

e non trovo quelle del 2010 South Dakota, Montana, Colorado etc ma sono fuori dalla tua traiettoria...

:happy5:



P.s: consiglio Arizona, New Mexico, Utah (al limite se ti spingi oltre Colorado / California)

London dude
27-03-2011, 23:14
Sicuramente Arizona e New Mexico. Li ho visitati tutti due in macchina e c'è tanta bella roba da vedere.

alix1969
28-03-2011, 01:03
Confermo Arizona e New Mexico meglio del Texas.

Se poi decidi di passare anche per la California mi raccomando Sequoia National Park, a me ha colpito molto...

http://public.blu.livefilestore.com/y1pr2J7q3PI3U6cNSsGGFSMnqpcFKbaCHfgWxL0t5oivpJNbw5 LDSRx1mYRpR31y1HNRldqwhzpPnbpeNVJ5bKjmQ/IMG_0542.JPG?psid=1

http://public.blu.livefilestore.com/y1p3JAWWj9cZ1TtHIQQxuFVfkwQC7xs5w81DI4jlYwpvKpdXqy-LnhoYxcTrPBIWUTnhZNO4Pa3oC0l9VpT6qf4Cg/IMG_0587.JPG?psid=1

LucaJeep
28-03-2011, 11:00
In 2-3 volte ho fatto in macchina tutto il sud degli States. La parte tra New Orleans e Dallas è noiosa se stai a nord mentre merita sicuramente se ti fai la costa del Golfo, minimo fino a Galveston, poi da visitare assolutamente c'è San Antonio, dove l'Alamo risveglia i ricordi dei cow boys e il River walk è fantastico, locali, passeggiata, negozi e giro in battello in un fiume artificiale (storia troppo lunga....) sotto il livello della strada ma ovviamente a cielo aperto. Bellissimo. Anche Austin merita, e tra le 2 città ci sono 2 outlet attaccati che fanno l'outlet più grande degli USA, da vedere!!

Dallas è fantastica, di tutte le città che ho visto è la preferita, fermatici almeno 2-3gg

Poi a mio avviso merita eccome andare in macchina fino al Grand Canyon, passando da Roswell (beh, non vuoi fare un giro nella città degli UFO :happy3:) e da White Sands, poi da li puoi risalire verso Gallup sempre in NM e puntando a ovest sulla I-40 visitare il Pietrified Forest NP ed il Painted Desert.

Arriverai a Flagstaff, bellissima cittadina ai piedi di una montagna da cui partire per visitare la Monument Valley (imperdibile, mai visto nulla di simile al mondo!!), il Grand Canyon etc....

New Orleans, molto bella in particolare di sera ( ma se hai bambini evita la Bourbon Street :happy7::happy7:). A me è piaciuta un sacco anche se ancora nel 2009 portava i segni di Katrina, così come Galveston quelli Ike.........

Se cerchi anche spiaggie, nel Texas son brutte, color fango, mentre sono bianco sale appena a est di New Orleans, facendo la Highway 90 vedrai cose da favola, almeno, così erano nel 2009, poi però c'è stata la piattaforma BP :mm::mm:

Se vuoi sapere altro fammi sapere, ci ho passato un savcco di tempo e di vacanze da quelle parti......:happy5:

hdmorgan
28-03-2011, 13:29
Ti allego foto dei parchi USA e un estratto dei due viaggi che ho fatto con famiglia Li abbiamo visitati quasi tutti tranne quelli dello stato di Woshinton, Alaska, Maine e i n° 10-18-27-45 .
Come vedrai sono quasi tutti concentrati nella parte ovest .

Non farti problemi, girare gli USa è semplice e facile , prenota solo l'auto e il volo dall'Italia e il resto lo decidi sul posto.

Buon viaggio :happy5:

http://www.iouppo.com/life/z1/7f389c2a25ffa7ea4ea51aa80ed40fae.jpeg (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/z1/9617b74245c8f89777860c65bda2ff24.jpeg (http://www.iouppo.com)

C:\Documents and Settings\Utente\Documenti\USA\Consigli per viaggio in USA.docx

ste71
28-03-2011, 13:45
Solo per precisare:
in estate, per dormire all'interno (ma spesso anche in prossimità) di alcuni parchi come Grand Canyon e Monument Valley è INDISPENSABILE prenotare.
I posti letto sono limitati e si esauriscono in fretta. Oltre una certa data si rischia che venga accettata solo l'iscrizione in una lista di attesa. Nei pressi c'è molto poco (Tusayan vicino al GC e Kayenta vicino alla MV). Inoltre dormire nel parco ha i suoi vantaggi, ad es. la possibilità di vedere alba e tramonto (il GC è straordinario all'alba, mentre la MV va vista al tramonto rigorosamente dal John Ford Point), e la facilità di avvistare animali selvatici (in particolare nel GC) che sono più attivi dal tramonto in poi.
Nel mio caso nel GC, per colpa di un deficiente che occupava il cottage accanto al mio e che aveva lasciato gli avanzi della cena davanti alla porta, mi sono svegliato di soprassalto a causa degli ululati di un branco di lupi che si litigavano il cibo davanti alla porta :happy4:

Se sai già in quali giorni sarai in prossimità di questi parchi, prenota prima possibile.
Nei parchi nazionali le prenotazioni sono gestite da una organizzazione efficientissima (mi pare Xanterra ma non sono sicuro). La MV invece è riserva indiana, è tutto gestito dai Navajo e quindi è tutto più disorganizzato, più costoso e qualitativamente più scadente.

Threepercenter
30-03-2011, 10:17
et voilà

1

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?20820-VACANZE-USA-(-Stati-Uniti-2007)&

2

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?26442-Vacanze-2008-ROUTE-66-Le-FOTO&

e non trovo quelle del 2010 South Dakota, Montana, Colorado etc ma sono fuori dalla tua traiettoria...

:happy5:



P.s: consiglio Arizona, New Mexico, Utah (al limite se ti spingi oltre Colorado / California)


Velosolex,
grazie molte per le dritte.
Un'altra: devo prendere idealmente tre voli interni (NewYork - Nashville, Houston-Albuquerque e Los Angeles-NY). Meglio fissarli prima? Tendenzialmente preferirei farlo localmente volta per volta. Quale è la cosa migliore? Agenzie o internet (di fatto prendendo sempre un last minute)?
Let me know

migs
30-03-2011, 10:32
Arizona e New Mexico bellissime ma il Texas è il Texas.. se rinasco voglio essere Texano...

Leggermente fuori strada ma mi permetto di segnalare TERLINGUA, ghost town texana nel deserto del Big Bend... ci ho passato le due serate più assurde della mia vita con dei reduci del Vietnam a bere tequila in un teatro senza il tetto a guardare le stelle, un vulcano costruito da uno di questi davanti a una airstream che illuminava la notte... Proprio sul rio Grande (dormire alla Posada Milagro)...
E' la zona di "non è un paese per vecchi" o delle tre sepolture di melquiades Estrada".. e poi da li.. El Paso TX, White Sands NM....

9gerry74
30-03-2011, 10:34
Anto' fa caldo...


per il resto ti hanno già ben consigliato,
prosegui, se puoi, dal canyon fino a Las Vegas, non c'è niente, ma a me ha lasciato qualcosa :byby:

br1p
30-03-2011, 11:04
...che bello leggervi:ok:molti ricordi di quache annetto fa:happy3:
Robè nn aggiungo nulla di quanto scritto nei precedenti post,t'hanno consigliato er mejo:happy4:

Velosolex 1000
30-03-2011, 11:36
AUTONOLEGGIO
per l'auto io uso da alcuni anni a questa parte enoleggioauto.it. Spendo la metà e si appoggiano ai vari Hertz, Alamo, Avis etc. Essendo un broker di flotte ha prezzi che noi come singoli non riusciremo mai ad avere.

VOLI INTERNI
Per i voli interni io ho prenotato solo a Luglio quando avevo bene in mente cosa fare.
Ho preso un paio di volte Virgin (fantastica con un ottimo prezzo) e un paio di altre low cost di cui non ricordo il nome. Il mercato dei voli low cost è vasto ma anche le varie United, Continental etc. hanno ridotto notevolmente i prezzi.
Penso che chi risiede in USA (tra noi se non erro c'è qualcuno) ti possa consigliare meglio

VOLI LOW COST
cheapflights.com
skyscanner.net
flylowcostairlines.org

PARCHI: per me sono tutti uguali. Una menata...visto uno visti tutti.
L'unico per cui vale veramente la pena, anche di fare centinaia di km, è Bryce Canyon.
Assurdamente bello. Da andarci verso le 4 del pomeriggio e fare la camminata degli indiani aspettando il tramonto. Eccezionale veramente. Se non ti piace camminare (come al sottoscritoo) ti siedi e aspetti il tramonto.
Il Bryce è nello UTAH del sud al confine con l'arizona.


:happy5:

P.s.: se guardi tutte le pagine dei thread che ti ho linkato, trovi anche le foto del Bryce ...

HenryP
30-03-2011, 11:46
...che bello leggervi:ok:molti ricordi di quache annetto fa:happy3:
Robè nn aggiungo nulla di quanto scritto nei precedenti post,t'hanno consigliato er mejo:happy4:
Ho fatto la tu medesima considerazione :ok::ok:
Forse in quel periodo farà un pò caldo. Se riesci, visto che i voli interni sono molto economici, non escludere Las Vegas (io da lì ho fatto un giro organizzato con un piccolo aereo da turismo max 10 persone sul/nel Gran canyon) e Los Angeles (magari agli Studios MGM o Universal che sono dei mega Mirabilandia per capirci):happy5:

hdmorgan
30-03-2011, 14:39
BRYCE molto bello e anche faticoso :happy4:

http://www.iouppo.com/life/z2/fcb72ebc17a95a976eb0028455358ee2.jpg (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/z2/2c49c6667e3776a0618e79dcf397d20c.jpg (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/z2/a5227ec7752b953b2f43a3a26f46c870.jpg (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/z2/4adac95096dc2a3cbd2b4e3eacee190a.jpg (http://www.iouppo.com)

MESA VERDE una meraviglia

http://www.iouppo.com/life/z2/9aceb583a39b15018a75b5e9d38ea08b.jpg (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/z2/b6a5c36eb3d587647d82d5a325ccd31c.jpg (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/z2/78e8a48c4b292201e2bf383a419351fa.jpg (http://www.iouppo.com)

-----------------------------

Copio e incollo alcuni pezzi dal mio archivio così prendi quello che ti serve .

Molti chiedono consigli a chi ha già visitato gli Stati Uniti e questa mia esperienza potrebbe essere utile.

Comprendo l’entusiasmo di chi ha un’Harley e desidera girare gli Stati Uniti in moto, ma per esperienza diretta, non lo ritengo il mezzo migliore per vari motivi, il caldo, i limiti di velocità imposti, il poco spazio disponibile e tanti altri motivi, specialmente se si ha al seguito una donna.

Gli Stati Uniti, secondo noi, vanno visitati prenotando solo l’auto e la prima notte d’albergo, se obbligatorio. Solo così si può vedere, conoscere il territorio e le persone che vi abitano. Vedere piccoli, medi e grandi centri, ricchezza e anche povertà e ci si meraviglia di chi è povero, che vive in baracche di legno, non ha lavoro, non ha assistenza sanitaria , non ha pensione e vedere sventolare con orgoglio la propria bandiera a stelle e strisce davanti o sopra il tetto della propria casa.

Da non perdere le attrazioni di ORLANDO Florida , LAS SVEGAS Nevada, Kennedy Space Center Nasa Florida e munitevi di pazienza economica…carta visa e mastercard.

I camion americani sono bellissimi, non potevo fare a meno di fermarmi ad ammirarli e fotografarli, sfrecciano nelle Interstate a velocità superiori delle auto, tutti cromati, con quei musi lunghi, sempre perfettamente puliti, guidati molto spesso da donne giovanissime.
Se fosse stato possibile, il camion americano è la cosa che avrei voluto più di tutti portare come ricordo.
Vi capiterà, raramente, di vedere delle locomotive che suonano in continuazione e trainano tanti tanti vagoni.. non finiscono mai, non provate a contarli…….perdereste troppo tempo.

Per chi volesse visitare le fabbriche Harley Davidson consiglio quella di York in Pennsylvania e non quella di Waukesha-Milwaukee Wisconsin .
In quella di York, vi lavorano 3.000 operai, vi entusiasmerà nel vedere gli operai lavorare manualmente, anche con fatica, nei vari componenti della moto….. presse – cromature –saldature - sfibrare con carta vetrata i vari pezzi………

Nei vari stati incontrerete varie comunità indiane, le più importanti sono : ( Le prime comunità indiane erano gli OPI e poi gli ANASASI )
In FLORIDA i SEMINOLE - in ALABAMA e MISSISSIPPI i CHOCTAW - nel TENNESSEE i CHEROKEE - nel KENTUKY i SHAWNEE - nel TEXAS / NEW MEXICO e ARIZZONA gli APACHE - in ARIZZONA e NWE MEXICO i NAVAJO - in HTAH e COLORADO gli UTE - in NEVADA i PIUTE - nel nord UTAH e WYOMING i SHOSHONE – in WYOMING e NEBRASCA i CHEYENNE -
In NEBRASCA i PAWNEE – in SOUTH DAKOTA i SIOUX e in MONTANA i CROW.

Io con famiglia al seguito nel 1998 e 2004 abbiamo scorazzato liberamente in auto per oltre 4 mesi , senza prenotazioni, per tutto il sud , centro e nord degli stati USA ….il territorio Usa è bellissimo. Abbiamo attraversato tanti stati, alcuni più volte, visto cose bellissime, incontrato gente cordiale e civile, conosciuto indiani di varie tribù, visto da vicino tantissimi animali e avuto la fortuna di vedere due piccoli coyote fuori dalla tana…cosa rarissima, deserti di sabbia di sale e di gesso, grandi pianure, montagne , boschi, foreste, bellissimi parchi, strade diritte e lunghissime senza vederne la fine …. e tante altre cose.

Nel viaggio effettuato nel 1998, da marzo a maggio e 21.000 Km, mio figlio Federico aveva 3 anni, abbiamo visitato gli stati del centro e del sud, da est a ovest e poi da ovest a est. Partendo da Miami in Florida, poi verso ovest, Alabama, Mississippi, Louisiana , Texas, New Messico, Arizona , California e ritorno verso est, Nevada, Utah, Oklahoma, Arkansas, Tennessee, Georgia e Miami in Florida.

Mentre nel 2004, da giugno ad agosto e 23.000 Km, abbiamo visitato gli stati del centro e del nord e anche alcuni stati e luoghi già visitati precedentemente, iniziando sempre da Miami in Florida, poi verso nord, Georgia, South Carolina, North Carolina, Virginia, Washington d.c. ., Maryland, Pennsylvania, New York, Ohio, Michigan, West Virginia, Kentucky, Indiana, Illinois, Wisconsin, Iowa, South Dakota,Wyoming, Montana, Idaho, Utah, Nevada, California, Oregon, Arizona, Colorado, Kansas, Missouri, Tennessee, Mississippi, Louisiana, Alabama e ritorno a Miami in Florida.

Nel prossimo viaggio visiteremo in modo più approfondito gli stati dell’Oregon, Idaho, Wisconsin, Michigan, visiteremo gli stati, non ancora toccati, dell’estremo nord ( Washington, Montana, North Dakota, Minnesota e i piccoli stati del nord – est ( Delaware, New Jersey, Connecticut, Rhoad Island, Massachusetts, New Hampshire, Vermont, Maine e se possibile alcune zone del Canada) e dedicheremo minimo una settimana a New York City.

Tutti gli stati offrono cose molto interessanti,in particolar modo i parchi nazionali di :
CALIFORNIA : REDWOOD sequoie -YOSEMITE - KING CANYON - SEQUOIA - DEATH VALLEY.
UTAH del sud : CAPITOL REEF - BRYCE CANYON - ACHES - ZION - CANYOLANDS .
COLORADO del sud : MESA VERDE ..da non perdere
ARIZZONA : GRAN CANYON - PETRIFIED FOREST - SAGUARO
FLORIDA : EVERGLADES alligatori – ACHI FINOCHI gli indiani Seminole la chiamavano la terra che trema – BISCAYNE parco marino –
WYOMING : YELLOWSTONE – GRAN TETON -
SOUTH DAKOTA : BLADANDS e il bellissimo parco delle BLACK HILS vicino a Sturgis
NEW MEXICO : White Sands un deserto di gesso depositatosi nei secoli ( se c’è il sole è difficile tenere gli occhi aperti )

Esistono tanti altri parchi interessanti : Il BIG BEND nel sud del Texas al confine con il Messico (in canoa si può attraversare il fiume rio della morte ) , CRATER LAKE nell’ Oregon che è il 5° parco più visitato, ROCKY MONTAIN in Colorado , SHENANDOAH in Virginia , le prime montagne incontrate dai colonizzatori verso ovest e con una strada lunga 700 km che lungo la dorsale , MAMMOTH CAVE in Kentucky, Effigy Mound nell’Iowa, il deserto salato a ovest di Salt Lake City Boulder, Forest Fill alligator in Florida e lo spettacolo delle cascate del NIAGARA nello stato di New York , aperte solo d’estate.

Gli stati più interessanti comunque sono : CALIFORNIA - ARIZZONA - NEW MEXICO - COLORADO - UTAH - SOUTH DAKOTA - WYOMING e tutta la zona dei monti APPALACHI a est, partendo dal parco Great Smoky – Tennessee dove inizia una bella strada lunga 700 km che si snoda sopra la grande catena montuosa e nel percorso attraversa il bellissimo parco SHENANDOAH , questa sì che sarebbe bello farla in moto .

Tante sono le città interessanti : Key West, Miami, Palm Bay, Fort Lauderdale , St.Augustine, New Orleans, San Antonio, El Paso, Alamogordo, Tombstone ok corral, Tucson, Cambria, San Francisco e l’area circostante, Las Vegas, Kingman, Seligman, Flagstaff, Sedona, S.Rafael, Moab, Gallup, Albuguerque, Santa Fè, Los Alamos, Taos ,
Savannah, Charleston, Charlottesville, Fredercksburg, Washington DC solo per i musei, per la Casa Bianca necessita prenotarsi con due mesi di anticipo, Gettysburg, Baffalo Niagara Falls,
Mc Gregor sul fiume Mississippi, Sioux City, Mitchell non mancate di visitare il museo dedicato a LEWIS e CLARK famosi esploratori , Chamberlain, Rapid City, Custer, Sheridan, Cody, Eureka, Medfort, Manitou Springs, Colorado Springs, Memphis, Nashville, Vicksburg, Baton Rouge, New Orleans,Sarasota, Naples, Marco island.

buon viaggio :happy5:

avilla
30-03-2011, 14:55
Però in Louisiana si mangia benissimo


:happy6::happy6::happy6:


io non lo trascurerei

:ok::ok: