PDA

Visualizza Versione Completa : OT - Servizio Sanitario Italiano



ForPao
15-03-2011, 17:29
.

Il Barbiere di Nociglia
15-03-2011, 17:32
e hai a che fare con l'efficiente e modernissima sanità della regione Emilia Romagna

ForPao
15-03-2011, 17:35
.

michelanzul
15-03-2011, 17:35
benvenuto sul pianeta terra....!!!

mi spiace Paolo, se non è troppo oneroso io procederei a pagamento, lo so rompe, ma nel 2013 la terra sarà già stata colpita dall'asteroide...quindi...:wink2:

nikhd
15-03-2011, 17:35
:bigeyes::bigeyes::bigeyes:

michelanzul
15-03-2011, 17:36
azzo .. a questo manco ci avevo pensato ... bah .. ho prenotato a pagamento ... mi domando a cosa servano le tasse che pago.
:mm:

per far visitare quelli che vengono da altre regioni...:happy4:

Il Barbiere di Nociglia
15-03-2011, 17:37
per far visitare quelli che vengono da altre regioni...:happy4:

sei simpatico come un esame della prostata (con la sabbia)
se vieni in Puglia te lo facciamo subito e aggratis :happy4::happy4:

ForPao
15-03-2011, 17:39
.

ancfaber1
15-03-2011, 17:42
Sono anni che, le poche volte che ne ho avuto bisogno, vado esclusivamente a pagamento a causa di questo problema.

Ti dico di più: ogni tre anni mi faccio un'eco all'addome, completa, spesa 80 euro privatamente. Se la facessi col cup ne spenderei di più perche non è prevista dal formulario: dovrei pagare tre eco x 37 euro cad:wink2:

Viva l'Italia!

PS: a Los Angeles, due anni fa, ho fatto una radiografia perchè mi ero storto una caviglia, una ca**ata, ma mia cognata ha insistito che mi facessi visitare e mi ha portato in un poliambulatorio privato dove lei va sempre: visitato e radiografato in 20 minuti speso 100$.

michelanzul
15-03-2011, 17:44
sei simpatico come un esame della prostata (con la sabbia)
se vieni in Puglia te lo facciamo subito e aggratis :happy4::happy4:

mica ho detto dal sud...ho scritto da altre regioni...vedi che sei tu il prevenuto? tu fai le visite a bologna?:happy7:

e prima la devi trovare la prostata...:talk1:

ForPao
15-03-2011, 17:45
.

Il Barbiere di Nociglia
15-03-2011, 17:50
vabbè Forpy
ma sti sfoghetti sono anche pruriginosi?
e di che colore sono?
e usi guanti per lavoro?
e hai altri sintomi o segni strani?
e posta na foto no?

Motonauta
15-03-2011, 17:53
io ho usato questa e fortuna che posso

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQni4vnrz5ouLU1W5uluCrGh0qjX4a81 pC1YJ0qOXqLJAD2n9wdhw

Tryp
15-03-2011, 18:01
e posta na foto no?

http://static.howstuffworks.com/gif/get-rid-of-age-spots-1.jpg



:happy4:

ancfaber1
15-03-2011, 18:04
beh ... però negli USA o paghi o muori ... è per questo che non hai trovato tanta fila!
:ok:

Questo è purtroppo una leggenda metropolitana ben dura a morire.:happy4:

Al contrario, nel nostro paese sta sempre più diventando realtà a causa dei ritardi con cui si possono fare esami anche molto importanti e preventivi.
Già ci sono stati casi, anche nella nostra "avanzata" regione, di persone che non potendo pagare esami di tasca propria, a causa dei ritardi hanno rischiato/perso la vita.

E pensare che con quello che pago al SSN mi farei ben tre super assicurazioni in US:wink2:

Chinaski
15-03-2011, 18:07
Io,purtroppo, mi sono confrontato con il SSI per un grosso di problema di salute che mi hanno risolto due professori di Bologna e Livorno con farmaci e un bel taglio in verticale.
Poi anche per i problemi che ha avuto la mia bimba piccola ben risolti da una equipe chirurgica a Pisa.
Oltre a questo devo dire che la degenza in ospedale è stata in entrambi i casi ottima, considerando che per la piccola dormivamo in 3 in camera.

Forse sono stato fortunato.

Il Barbiere di Nociglia
15-03-2011, 18:13
Io,purtroppo, mi sono confrontato con il SSI per un grosso di problema di salute che mi hanno risolto due professori di Bologna e Livorno con farmaci e un bel taglio in verticale.
Poi anche per i problemi che ha avuto la mia bimba piccola ben risolti da una equipe chirurgica a Pisa.
Oltre a questo devo dire che la degenza in ospedale è stata in entrambi i casi ottima, considerando che per la piccola dormivamo in 3 in camera.

Forse sono stato fortunato.
mi fa piacere che le cose siano andate bene a te e alla bambina
ogni giorno la nostra sanità lavora bene con punte di eccellenza, soprattutto per quanto riguarda il personale sanitario
si potrebbe migliorare molto, soprattutto dal punto di vista dirigenziale, visto che c'è troppa politica di mezzo
ma la nostra sanità resta fra le primissime al mondo, con buona pace degli USA
anche per chi avrebbe i soldi per pagarsi delle super assicurazioni in america, può essere felice perchè con le sue tasse in Italia, si cura lui e permette le cure anche a chi non ha i soldi

Flavio
15-03-2011, 18:14
assurdo ... ripeto, non è una cosa urgente e non pretendevo certo di essere visitato in settimana .... magari nel giro di 2/3 mesi .... ma 2 anni mi sembra una presa per il C.

Inoltre perchè, a pagamento, una struttura pubblica diventa immediatamente disponibile? Non sono le stesse attrezzature, laboratori, medici già pagati con le tasse?

Paradossalmente è la ASL a volere il servizio a pagamento. Gli stipendi pubblici degli ospedalieri sono i più bassi (e di tanto) d'europa, questo provocherebbe un fuggi fuggi verso il privato da paura. Ora, l'ospedale ti dice "ti do l'opportunità di visitare privatamente in ospedale" e da dietro.."..e ti prendo il 50-70% della parcella in tasse..". Così il sistema paga poco il medico pubblico, ne impedisce la fuga, ed arrotonda con l'intramoenia. Un giro vizioso che si risolve solo impedendo le visite private in ospedale e nel contempo trattenendo nel pubblico i medici. Ce li hanno i soldi per farlo? no. O meglio, li avrebbero ma..

Tryp
15-03-2011, 18:16
mi fa piacere che le cose siano andate bene a te e alla bambina
ogni giorno la nostra sanità lavora bene con punte di eccellenza, soprattutto per quanto riguarda il personale sanitario
si potrebbe migliorare molto, soprattutto dal punto di vista dirigenziale, visto che c'è troppa politica di mezzo
ma la nostra sanità resta fra le primissime al mondo, con buona pace degli USA
anche per chi avrebbe i soldi per pagarsi delle super assicurazioni in america, può essere felice perchè con le sue tasse in Italia, si cura lui e permette le cure anche a chi non ha i soldi

Eccezionali :ok:

ma al vito Fazzi c'è ancora il macellaio?:vhappy3:

chenoby
15-03-2011, 18:18
Premesso che sto bene e non ho praticamente mai usufruito del servizio pubblico, ultimamente mi hanno prescritto una prova allergica per capire cosa mi provochi dei puntini rossi sul dorso delle mani. (dorso, non palmi ... maiali!!!) :happy4:

Si, una ****ata, non certo un tumore incurabile, però scassa le palle ... insomma ... vado dal medico ... mi prepara la prescrizione (modulo rosso), vado al CUP, faccio la coda e vediamo quando hanno posto ....

GENNAIO 2013!!!! Ma can del porco!!!! praticamente 2 anni!!!

Chiedo se ci sono alternative .... certo, a pagamento!
Quando ci sarebbe posto (sempre in ospedale!) ... domani le va bene!?!?!?

Maremma maialona .... che deve fare uno davanti a ****ATE come questa??? Chiama il Gabibbo??

:nuby:

Se non mi sparate rispondo io che nel SSN ci lavoro da 20 anni. Lavoro in Lombardia non in Emilia, per cui magari non tutte le procedure sono uguali , comunque...
Da noi c'e' l'OBBLIGO di effettuare la prima visita entro 14 gg. in ogni caso in tutte le citta' esistono strutture piu' oberate da liste di attesa ed altre meno.In lombardia c'e' un centralino che ti dirotta sulla struttura piu' libera (non necessariamente quella piu' vicina a casa),in altre regioni forse conviene attaccarsi al telefono e chiedere. E' vero : le attese ci sono dappertutto pero' il nostro Sistema ( a parte qualche titolone sui giornali) nel complesso funziona .E' ovvio che privatamente hai subito posto, ma quell'attivita' si svolge fuori orario : se il medico preferisce visitare e guadagnare al posto di farsi un giro in moto sono fatti soui, basta che non faccia attivita' privata in orario di servizio.
In ultimo : la Sanita' americana e' ottima finche' paghi : lastra e visita non costano un ca@@o ma prova a fare qualcosa di piu' impegnativo e mi racconti .

lupin.verona
15-03-2011, 18:56
E' ovvio che privatamente hai subito posto, ma quell'attivita' si svolge fuori orario.

Quello che non trovo ovvio è che la visita a pagamento venga fatta in una struttura pubblica (ospedale) durante l'orario in cui dovrebbe essere x il pubblico.
È come portare la moto in concessionaria per il tagliando e pagare il meccanico (non la concessionaria) che aveva un buco libero nella pianificazione e ti fa la tua moto perché hai fretta. Ovviamente usa le attrezzatura della concessionaria per farlo.
Sono dell'idea che se devo pagare per una visita privata la faccio in uno studio privato dove le attrezzature sono state acquistate dal medico che pago.

Flavio
15-03-2011, 19:03
Quello che non trovo ovvio è che la visita a pagamento venga fatta in una struttura pubblica (ospedale) durante l'orario in cui dovrebbe essere x il pubblico.
È come portare la moto in concessionaria per il tagliando e pagare il meccanico (non la concessionaria) che aveva un buco libero nella pianificazione e ti fa la tua moto perché hai fretta. Ovviamente usa le attrezzatura della concessionaria per farlo.
Sono dell'idea che se devo pagare per una visita privata la faccio in uno studio privato dove le attrezzature sono state acquistate dal medico che pago.

come dicevo sopra, paghi per il 50.70% all'ospedale..il doc ti vuole 100 neuri, l'ospitale se ne ciuccia 50.70

chenoby
15-03-2011, 20:18
Quello che non trovo ovvio è che la visita a pagamento venga fatta in una struttura pubblica (ospedale) durante l'orario in cui dovrebbe essere x il pubblico.
È come portare la moto in concessionaria per il tagliando e pagare il meccanico (non la concessionaria) che aveva un buco libero nella pianificazione e ti fa la tua moto perché hai fretta. Ovviamente usa le attrezzatura della concessionaria per farlo.
Sono dell'idea che se devo pagare per una visita privata la faccio in uno studio privato dove le attrezzature sono state acquistate dal medico che pago.

Intanto gli orari PER LEGGE sono separati : da noi gli ambulatori terminano alle 15.30 (e finiscono a quell'ora non perche' non ci sono medici ma perche' agli infermieri non pagano straordinari) e alle 16,30 inizia l'attivita' privata : si usano le attrezzature dell'ospedale perche' sempre per legge all'ospedale va il 50% di quello che incassi : naturalmente al tuo 50% vengono poi detratte le tasse, per cui su 100 euri di visita io incasso al netto 30 euri.

angelopiso
15-03-2011, 20:44
una delle mie esperienze...
era ottobre dovevo fare una elettromiografia,vado all'ospedale piu' vicino (in umbria) per la prenotazione e mi dicono per giugno,GIUGNO????
telefono al cup del lazio, posso dire ben organizzato, un numero unico che smista in tutti i posti disponibili della regione e mi danno meta' novembre a roma, siccome lavoro a siena,vado al cup di siena e mi dicono 2 settimane dopo, logicamente scelgo siena e comunico la rinuncia al cup del lazio per liberare il posto
a siena faccio l'esame e per pagare il tiket mi mandarono un bollettino direttamente a casa
a proposito per l'elettromiografia tutto a posto solo un leggero tunnel carpale (ma chi non lo ha?):happy5:

MR HARLEY
15-03-2011, 21:03
l'ortopedico ai miei due figli ha chiesto una visita urgente presso il gradenigo (osp.torinese)
prenoto (era febbraio 2010) per il giugno 2014!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
" ma scherza?" "no...però..." "...scusi...però cosa?" " il medico (lo stesso)può ricevere privatamente presso la stessa unità ospedaliera." "..e quando ci sarebbe posto?" "domani mattina alle 9.30 potrebbe andarle bene?"
devo aggiungere qualcosa? si
so per certo che quando una persona va al pronto soccorso e ci si accorge che è un codice bianco o verde (non urgente) prima cosa è visitarlo, cercare un taccone e rimandarlo al domani ad una visita ambulatoriale a pagamento! lo hanno fatto anche con me nonostante il distacco della retina!

lupin.verona
15-03-2011, 21:05
Intanto gli orari PER LEGGE sono separati : da noi gli ambulatori terminano alle 15.30 (e finiscono a quell'ora non perche' non ci sono medici ma perche' agli infermieri non pagano straordinari) e alle 16,30 inizia l'attivita' privata : si usano le attrezzature dell'ospedale perche' sempre per legge all'ospedale va il 50% di quello che incassi : naturalmente al tuo 50% vengono poi detratte le tasse, per cui su 100 euri di visita io incasso al netto 30 euri.

non critico il fatto che il medico faccia una visita privata che mi costa un botto di soldi. Ma il fatto che quando chiamo l'ospedale mi dicono a maggio "per l'elettromiografia abbiamo posto a gennaio (( mesi dopo), altrimenti lunedì a pagamento alle 11 (io ho telefonato il venerdì)".
Allora: se ho urgenza ti chiedo io se è possibile averla a pagamento per fare prima, non dovrebbe essere l'ospedale direttamente ad invitarmi ad andare a pagamento.. poi, visto che l'orario di ambulatorio dovrebbe finire alle 15,30 non vedo perché pagare per fare la visita alle 11.
Ovvio che poi uno si chiede perché sto pagando una cosa due volte: con le tasse e poi con la visita privata?

Triskyus
16-03-2011, 06:57
è così è così.

Io ho risolto con un'assicurazione sanitaria che mi copre visite, interventi e degenza.

chenoby
16-03-2011, 08:02
non critico il fatto che il medico faccia una visita privata che mi costa un botto di soldi. Ma il fatto che quando chiamo l'ospedale mi dicono a maggio "per l'elettromiografia abbiamo posto a gennaio (( mesi dopo), altrimenti lunedì a pagamento alle 11 (io ho telefonato il venerdì)".
Allora: se ho urgenza ti chiedo io se è possibile averla a pagamento per fare prima, non dovrebbe essere l'ospedale direttamente ad invitarmi ad andare a pagamento.. poi, visto che l'orario di ambulatorio dovrebbe finire alle 15,30 non vedo perché pagare per fare la visita alle 11.
Ovvio che poi uno si chiede perché sto pagando una cosa due volte: con le tasse e poi con la visita privata?

Hai ragione : questo e' sbagliato ed e' illegale : se il medico fa visite private alle 11 allora qual'e' il suo orario di servizio quel giorno? questo puoi chiederlo all'URP ( sportello presente in TUTTI gli Ospedali per eventuali lamentele o richieste di chiarimenti da parte dell'utenza)... In ogni caso ,pero' parlo sempre per la lombardia,il medico puo' segnalare sulla ricetta l'urgenza della prestazione ed in quel caso l'ospedale deve erogarla in tempi decenti altrimenti la prestazione viene erogata in libera professione con pagamento a carico dell'ospedale. Rivolgiti sempre all'URP e vedrai che otterrai il dovuto

chenoby
16-03-2011, 08:06
l'ortopedico ai miei due figli ha chiesto una visita urgente presso il gradenigo (osp.torinese)
prenoto (era febbraio 2010) per il giugno 2014!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
" ma scherza?" "no...però..." "...scusi...però cosa?" " il medico (lo stesso)può ricevere privatamente presso la stessa unità ospedaliera." "..e quando ci sarebbe posto?" "domani mattina alle 9.30 potrebbe andarle bene?"
devo aggiungere qualcosa? si
so per certo che quando una persona va al pronto soccorso e ci si accorge che è un codice bianco o verde (non urgente) prima cosa è visitarlo, cercare un taccone e rimandarlo al domani ad una visita ambulatoriale a pagamento! lo hanno fatto anche con me nonostante il distacco della retina!

Non ho capito bene la dinamica ma la pratica e' illegale : se il medico di PS da' un codice bianco non e' possibile poi richiedere una visita urgente per il giorno dopo. Se il codice e' verde va visitato e concluso in PS. Se haI dubbi sull'operato del medico rivolgiti all'URP di quell'ospedale e chiarisci i fatti.

dav.elis
16-03-2011, 09:34
Devo dire da operatore sanitario privato in Lombardia che in effetti nonostante tante falle la Lombardia ha organizzato un sistema per limitare i danni al cittadino giocando sui fronti privato/pubblico.
Poi che molte cose non vadano e che inoltre a noi privati ci abbiano dato un budget osceno... infatti ci pagano fatto 100% quello che dovrebbero, un budget del 80%
Per cui io a novembre e dicembre non poso chidere, ritiro dal paziente solo il ticket ma il rimanente non me lo pagano (cosa che non succede nel pubblico dove il budget arriva fino al 200% perchè basato sulle spese e non sul ricavo e nelle case di cura private dove il budget non è diviso tra esami e posti letto per cui riescono a farci ballare dentro e a ottenere il 100%).
Certo che la legge della Bindi che è quella che ha decretato l'inizio dell'intramoenia è una porcata perchè fa creare due liste con velocità diverse, del resto chi andrebbe a pagare altrimenti?
Anche con tutte le attenzioni (orari del medico al di fuori del lavoro ecc.), purtroppo questa legge crea una disparità tra cittadini che possono pagare e altri no. Allora ditelo... e create delle tasse sanitarie più alte e meglio collegate al reddito (quello vero) ma almeno che le code siano uguali.

bob wolf
16-03-2011, 10:23
benvenuto sul pianeta terra....!!!

mi spiace Paolo, se non è troppo oneroso io procederei a pagamento, lo so rompe, ma nel 2013 la terra sarà già stata colpita dall'asteroide...quindi...:wink2:


..................quindi i puntini rossi se non li hai ti vengono:vhappy1::vhappy1::vhappy1: