PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto moto dalla Svizzera.-



yurigia
25-08-2007, 01:41
Ciao ragazzi... ho trovato una buona accasione di acquisto di una moto usata dalla Svizzera...

C'è qualcuno esperto che mi sa consigliare su quali sarebbero le pratiche doganali da svolgere e se ci sarebbero problemi poi a immatricolare una Harley qui da noi..??

Io so che devo pagare il 20% di Iva per importarla ma sarebbe conveniente comunque anche con quelli, ma voglio soprattutto sapere se servono delle carte specifiche che mi deve dare il venditore per immatricolare la moto e se ci sono problemi particolari per immatricolare una Harley qui da noi... presumo di no quest'ultima cosa perchè penso che le harley vendute in Svizzera siano di modello europeo... però non si sa mai...

Grazie a tutti...!!!

|Fabius|
25-08-2007, 08:16
La Svizzera, se non erro, non fa parte della ComunitÃ* Europea quindi suppongo che le procedure siano più complicate, ma se la moto è conforme alle specifiche tecniche previste per l'immatricolazione in Italia la cosa è fattibile. Prova a sentire una agenzia di pratiche auto o una filiale ACI. http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

yurigia
25-08-2007, 16:05
Si mi sono infromato oggi in dogana e mi hanno detto che c'è il 20% di Iva da pagare come giÃ* sapevo... più il 10% ancora se la moto è fabbricata (attenzione fabbricata nel senso proprio fisico del termine...) fuori dall'UE...

Voi sapete se tutte le Harley sono fabbricate a Milwakee o se ci sono fabbriche in UE...???

Bulldog.Roberto
25-08-2007, 16:57
No,niente fabbriche UE,solo states. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

mokba
25-08-2007, 17:06
ecco un link per la documentazione per la nazzionalizazione dei veicoli - motocicli provenienti da paese extracomunitario.


http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif (http://www.motorizzazionevercelli.191.it/Immatricolazioni_nazionalizzazione_veicoli.htm#Vei colo%20extracomunitario)

ciao mokba

yurigia
25-08-2007, 17:18
Grazie mille delle dritte... siete stati davvero gentilissimi...

Nel documento dicono che i documenti devono essere tradotti in italiano e asseverati in tribunale...

Cosa vuol dire asseverati in tribunale...???

mokba
25-08-2007, 18:18
asseverare in tribunale vuole dire che di fai autenticare - vidimare tutti i documenti tradotti nella lingua italiana.

un consiglio: per farti autenticare e legalizzare la traduzione dei documenti (per la traduzione ci devi pensare tu prima) vai al consolato italiano, ufficio sociale, competente per la regione della svizzera dove acquisti.

ciao mokba

yurigia
25-08-2007, 20:52
Sai mica in che cittÃ* lo posso trovare questo ufficio...???

Io sono di Bergamo... dove lo troverei a Milano...??

Devo pagare per questa vidimazione...?? Devo tradurre io e poi portare tutto oppure mi traducono tutto loro..??

Grazie e ciao sei gentilissimo...

mokba
26-08-2007, 14:13
ci sono vari consolati italiani in svizzera.
Ecco qua le citta' con i consolati e rispettivi uffici sociali:

Berna
Lugano
Zurigo
Losanna
Locarno
Neuchatel


Devi tradurre prima tutto tu (o traduttore, dello possono indicare gli impiegati presso l'ufficio sociale del consolato italiano in svizzera), poi vai all'ufficio sociale e fai legalizzare tutto. ci sara da pagare qualche spesa. quanto non lo so.


ciao mokba

@BlackAngel@
26-08-2007, 19:31
Ma dove la prendi la moto ? in un concessionario oppure da un privato ? Se la prendi in Ticino i documenti sono giÃ* in italiano quindi non li devi tradurre immagino. Da noi non sono obbligatorie le frecce e lo specchietto destro. Ma sono cose di poco conto.
Che qui da noi costino di meno ormai lo sanno anche i sassi, ma forse a calcolo finito viene a costare di più, altrimenti lo farebbero tutti !
Buona fortuna

yurigia
26-08-2007, 20:37
Ciao ragazzi e grazie delle info... ve ne do qualcuna io...

Allora la moto sarebbe una 883 Custom penso sia del centenario o cmq con un serbatoio nuovo perchè daale foto h una striscia cromata che lo taglia al centro... con schienalino e scarichi SE... e manubrio dritto...

Cmq sono ancora alle prime trattative e cercavo di capire quanto mi verrebbe a costare il tutto... lui vuole 7500 CHF, quindi circa 4600 euro su per giù... più il 30% di iva e dazio (purtroppo sulle moto straniere si paga anche il 10% di dazio anche se immatricolate in svizzera...) sarebbero 5900 euro circa... e così il prezzo non sarebbe molto vantaggioso... io gli offro massimo 6500 CHF che con il 30% sarebbero 5100 euro più o meno e quindi abbastanza vantaggioso pr i prezzi italiani... che ne dite..???

La comprerei a Ginevra e quindi con documenti francesi suppongo vero..???

Grazie a tutti delle dritte...

Ciao ciao

deyo-it
27-08-2007, 08:16
yurigia, 26/08/2007 21.37:Ciao ragazzi e grazie delle info... ve ne do qualcuna io...

Allora la moto sarebbe una 883 Custom penso sia del centenario o cmq con un serbatoio nuovo perchè daale foto h una striscia cromata che lo taglia al centro... con schienalino e scarichi SE... e manubrio dritto...

Cmq sono ancora alle prime trattative e cercavo di capire quanto mi verrebbe a costare il tutto... lui vuole 7500 CHF, quindi circa 4600 euro su per giù... più il 30% di iva e dazio (purtroppo sulle moto straniere si paga anche il 10% di dazio anche se immatricolate in svizzera...) sarebbero 5900 euro circa... e così il prezzo non sarebbe molto vantaggioso... io gli offro massimo 6500 CHF che con il 30% sarebbero 5100 euro più o meno e quindi abbastanza vantaggioso pr i prezzi italiani... che ne dite..???

La comprerei a Ginevra e quindi con documenti francesi suppongo vero..???

Grazie a tutti delle dritte...

Ciao ciao

Secondo me, tra le altre spese tra traduzioni, vidimazioni, pratiche di immatricolazione, ed i tempi, non vale assolutamente la pena http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
Poi fai tu...
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

yurigia
27-08-2007, 09:45
Mbè se riesco ad averla 5100 mi sembra un buon prezo... in Italia a meno di 6000 euro una moto così non si trova e non penso che mi venga a costare più di 900 euro tra immatricolazione e una misera traduzione di un libretto che la farei io in prima persona...!!!

Non pensate...???

makoshark
27-08-2007, 09:51
guarda che se cerchi bene riesci a trovare moto a quel prezzo anche in italia

yurigia
27-08-2007, 12:30
Io cerco da un pò ma non ne trovo....!!!

Se riesci a trovare una Custom recente almeno del 2005 o 2006 a quel prezzo fammi un fischio che la prendo al volo....

makoshark
27-08-2007, 14:09
beh io sono alla ricerca d'altro mica posso perder tempo x la ricerca di uno sporty se avevo tempo a disposizione ti avrei aiutato al 100%! http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Cmq non andare di fretta che l'occasione esce sempre!

yurigia
27-08-2007, 20:40
Certo non chiedevo me la trovassi tu.. http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif solo che ho contattato mezzo mondo di internet e non ho trvato un prezzo sotto i 6000...!!! http://www.webchapter.it/smiles/sad2.gif ...

Se nlle ricerche ti capita dentro una sporty interessante contattami pure... email yurigia@libero.it

Grazie e ciao

deyo-it
28-08-2007, 09:47
yurigia, 27/08/2007 10.45:Mbè se riesco ad averla 5100 mi sembra un buon prezo... in Italia a meno di 6000 euro una moto così non si trova e non penso che mi venga a costare più di 900 euro tra immatricolazione e una misera traduzione di un libretto che la farei io in prima persona...!!!

Non pensate...???

http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
Io sono andato nella motorizzazione della mia cittÃ* quando avevo in mente di fare un'importazione simile dagli USA. Il responsabile del settore immatricolazioni estere mi ha precisato che le traduzioni vanno fatte dal consolato o da traduttori del tribunale, quindi le paghi.
Tra l'altro, oltre al libretto, ci vuole la fiche di omologazione, originale e rilasciata dalla casa madre (auguri, vista la disponibilitÃ* della MoCo), tradotta anche quella. Per l'immatricolazione dovrai poi fare il collaudo, sperando che tutti i pezzi, e dico tutti, siano originali e controllando che accessori come i fanali e le frecce siano omologate CEE.
Alla fine, credimi, ti costerÃ* molto più di 900 euro.
A quel punto, se proprio vuoi cimentarti in un'importazione, cerca qualcosa in un paese CEE. In quel caso, la pratica è solo una conversione del libretto da paese CEE a Italia, e con poche centinaia di euro te la cavi.
Se poi non mi credi, fallo pure, così poi ci racconti...
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

yurigia
28-08-2007, 10:33
Cavolo... mi state veramente smontando...!!!

Cmq era una cosa in fase embrionale l'acquisto.. tanto che il proprietario non mi risponde nemmeno...
Il fatto è che il prezzo mi allettava... le moto in Svizzera si vendono davvero a poco vedendo sui loro siti...

Va beh mi metterò l'anima in pace e cercherò un affare in Italia... anche se non è semplice trovarlo....

Monegasque
28-08-2007, 10:56
Un suggerimento da chi ci è giÃ* passato: LASCIA PERDERE !

M.

deyo-it
28-08-2007, 21:23
yurigia, 28/08/2007 11.33:Cavolo... mi state veramente smontando...!!!

Cmq era una cosa in fase embrionale l'acquisto.. tanto che il proprietario non mi risponde nemmeno...
Il fatto è che il prezzo mi allettava... le moto in Svizzera si vendono davvero a poco vedendo sui loro siti...

Va beh mi metterò l'anima in pace e cercherò un affare in Italia... anche se non è semplice trovarlo....

Guarda, se ti intendi un poco di meccanica e vuoi divertirti sul serio, compra in Italia un veicolo incidentato o malmesso ma giÃ* immatricolato e poi te lo rimetti a posto.
Beh, con uno sportster forse non vale la pena, ma a volte si trovano affari interessanti attorno ai 5-6 mila euro sugli evolution 1340.
Poco tempo fa ad esempio avevo trovato una electra con l'avantreno da sostituire a meno di 5000 euro. Anche se avesse avuto il telaio da drizzare, recuperando i pezzi con calma, sarebbe stato un affare interessante.

yurigia
29-08-2007, 00:05
Ok grazie ragazzi...

ho recepito il messaggio quindi lascerò perder... perchè la ***** di burocrazia Italiana di ***** ha dovuto metterci lo zampino anche in queste cose...!!!

Cmq purtroppo il mio budget è limitato... non penso di potermi permettere un 1340 da sistemare purtroppo...