PDA

Visualizza Versione Completa : consumi carburatore e ignezione



harley rock
30-07-2007, 10:39
Salve ragazzi volevo sapere se lo sporty consuma di più con il carburatore o con l'ignezione.
Secondo voi?

alex.corsaro
30-07-2007, 10:39
più col carburatore http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Bertone
30-07-2007, 10:48
Per la serie: Non è mai troppo tardi
http://www.rai.it/Contents/news/46800/2giugno_manzi.gif
I-NI-E-ZIO-NE

http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

forpao
30-07-2007, 11:06
iNIEzione! http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/kulturadimazza/iniezione.jpg

marco ramanzini
30-07-2007, 11:37
mod 2007 quindi no carburatore

venti con un litro autostrada
22 andatura turistica su e giù per le colline

Fa un po' tu...

bifio
30-07-2007, 11:43
puoi percorrere anche 25kml con una 883.

la mia con scarichi KW , filtro SE, centralina CRANE, camme N3 getti 45 e 175 e con una carburazione "grassa" estiva mi stupisce percorrendo anche 28-30 al litro....ma ovviamente è MOLTO ottimizzata, altrimenti, cmq 25 al litro con una guida fluida e una corretta carburazione dovresti farli tranquillamente.
non ho idea dei consumi dei post 07

Gryso
30-07-2007, 12:56
Bertone, 30/07/2007 11.48:Per la serie: Non è mai troppo tardi
http://www.rai.it/Contents/news/46800/2giugno_manzi.gif
I-NI-E-ZIO-NE

http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif



Inutile Berto,

Al è inutil cirì di inscegnÃ* al mus, si piard dome timp e si infastidis la bestie!

Trad:

"è inutile insegnare all'asino, si perde solo tempo e si infastidisce la bestia"

naoto977
30-07-2007, 13:32
Fatto confronto con un amico che ha 883 ad iniezione del 2007 e la mia è una 883 a carburatore del 2006. Beh io faccio piu KM di lui!!! Evviva il carburatore!!

Electra 76
30-07-2007, 13:33
E vai!!!!!
Dopo l'ancora irrisolto dilemma della più classica tra le classiche delle domande del WC ovvero se meglio carburatore o iniezione si aggiunge la nuova ma promettente questione che riempirÃ* di mistero la nostra estate ovvero "consuma di più iniezione o carburatore ?".
Questo si che tiene viva la nostra passione!!!!!!
E vai!!!!!

http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif

claudio_tt
30-07-2007, 15:43
Secondo voi perchè la mia 883 del 2006 fa 10 massimo 13 km/l andando tranquillo?
Più di un dealer ma ha detto che è normale, speravo con scarico e filtro la situazione migliorasse ma nulla da fare..

forpao
30-07-2007, 15:47
io ho un 883R 2001 (carb!) ... ci faccio 200Km tondi tondi con il pieno ... che dovrebbe essere di 15 eurozzi!
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

ale_sportster
30-07-2007, 20:44
La mia sporty 2007 (ad andatura turistica) fa max 230 km con un pieno...
poco meno di 20 al litro http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Bigfoot74
30-07-2007, 21:02
ale_sportster, 30/07/2007 21.44:La mia sporty 2007 (ad andatura turistica) fa max 230 km con un pieno...
poco meno di 20 al litro http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
questo spero che mi confermi che è il consumo dopo i classici 800/1000km del rodaggio.
La mia 883 con 600km al suo attivo, fa i 11km/l !!! http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif

outcast1980
30-07-2007, 21:08
Bigfoot74, 30/07/2007 22.02:
questo spero che mi confermi che è il consumo dopo i classici 800/1000km del rodaggio.
La mia 883 con 600km al suo attivo, fa i 11km/l !!! http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif




la mia 883custom 07 fa in media 20km/l.. a velocitÃ* variabili tra 90 e 120.. non ho mai calcolato precisamente xò..

vortex69
31-07-2007, 06:44
La mia 883 2007, sia nel periodo di rodaggio che fuori, fa i 20 km/l su strada statale e i 18/19 km/l in autostrada a velocita' codice.

road71
31-07-2007, 11:14
consumi dipendono pr lo piu dalla manetta e dalle c##atine che ci facciamo alle moto http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

harley rock
31-07-2007, 11:51
Mha! ragazzi io proprio non riesco a capire questa differenza di consumi!!
Chia fa il 20 e chi fa il 10 con lo stesso tipo di moto.
bho http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif

ale_sportster
31-07-2007, 18:47
Bigfoot74, 30/07/2007 22.02:
questo spero che mi confermi che è il consumo dopo i classici 800/1000km del rodaggio.
La mia 883 con 600km al suo attivo, fa i 11km/l !!! http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif



Te lo STRA-confermo... dopo poco più di 2 mesi sono a quota 5.100km e devo ammettere che il consumo è nettamente migliorato http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

Bigfoot74
31-07-2007, 18:51
naoto977, 30/07/2007 14.32:Fatto confronto con un amico che ha 883 ad iniezione del 2007 e la mia è una 883 a carburatore del 2006. Beh io faccio piu KM di lui!!! Evviva il carburatore!!

ma ammettilo che la maggior parte dei km li fai spingendo !!!! http://www.webchapter.it/smiles/tongue3.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue3.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue3.gif

xclode
31-07-2007, 18:56
883C '07 circa 4500km unica modifica scarichi USA non catalizzati

faccio una media di 21km\lt calcolando bei giri in montagna...corse in autostrada "a norma" e anche centro urbano....un po' di tutto inzomma...

Bigfoot74
31-07-2007, 18:56
road71, 31/07/2007 12.14:consumi dipendono pr lo piu dalla manetta e dalle c##atine che ci facciamo alle moto http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

questo è logico.
Però la mia 883 std '07 con la quale sono arrivato a quota 600km, e quindi non la faccio ancora andare su di giri, consuma da BESTIA !!!

160km con 12lt di benzina è la normalitÃ* fino ad oggi.
Leggendo chi ne fa 20km/l da subito, anche in rodaggio, beh..... mi fa strano.

vortex69
01-08-2007, 07:48
....Leggendo chi ne fa 20km/l da subito, anche in rodaggio, beh..... mi fa strano.

Ti assicuro che, almeno nel mio caso, e' tutto vero (sono un tipo molto scrupoloso...per non dire pignolo ;-))
Facendo benzina appena si accendeva/accende la spia della riserva (150-160 km), il serbatoio si riempiva con circa 8 litri di benzina al massimo (al filo del tappo), facendo particolare attenzione nel non creare bolle d'aria all'interno del serbatoio stesso.

xxxlagoxxx
02-08-2007, 10:24
il mio sporty stage 3 fa 17-18 km/l in media ed è a carburatore

marco ramanzini
02-08-2007, 11:08
1700 km ora. Week end su e giù per le strade della garfagnana in gruppo con altri, quindi andatura turistica: 22 e spiccciolini con un litro. Non è una moto, è un diesel

CaptainAmerica
02-08-2007, 11:19
vortex69, 01/08/2007 08.48:...., facendo particolare attenzione nel non creare bolle d'aria all'interno del serbatoio stesso.

Bolle d'aria??

vortex69
02-08-2007, 12:08
Bolle d'aria.....
Intendo dire che se il flusso della benzina e' troppo forte dell'aria puo' rimanere imprigionata dalla benzina che affluisce occupando del volume che va a scapito della capienza totale. Succede nei serbatoi con una geometria particolare (non uniforme). Non dovrebbe essere il caso dello sportster ma....non si sa mai ;-)....

CaptainAmerica
02-08-2007, 13:08
vortex69, 02/08/2007 13.08:Bolle d'aria.....
Intendo dire che se il flusso della benzina e' troppo forte dell'aria puo' rimanere imprigionata dalla benzina che affluisce occupando del volume che va a scapito della capienza totale. Succede nei serbatoi con una geometria particolare (non uniforme). Non dovrebbe essere il caso dello sportster ma....non si sa mai ;-)....

..scusami, continuo a non capire.
E' come se riempi una damigiana (a "geometria particolare") di vino stando attento alle bolle d'aria!...non penso si possano formare in alcun modo...neanche se la pressione del "vinaio" fosse molto forte...sbaglio?

vortex69
03-08-2007, 07:50
Intendevo dire che se la conformazione del serbatoio non e' regolare (ad esempio per la presenza di anse), la pressione della benzina immessa, la ridotta dimensione del tappo di rifornimento che non fa defluire l'aria in maniera adeguata, la viscosita' del carburante e penso anche il livello di benzina gia' presente nel serbatoio possono causare la presenza di bolle (almeno nella fase di rifornimento). Chiuso il tappo ed avviata la moto, le bolle risalgono in superficie e l'aria in eccesso viene espulsa tramite gli sfiati del serbatoio.
A me succedeva con la precedente moto (un BMW GS 1150), riempiendo il serbatoio fino al livello del tappo e muovendo successivamente la moto, il livello del carburante calava (con l'effettiva risalita di bolle d'aria in superficie) permettendo l'immissione di un ulteriore quantita'. In sostanza bisogna dar tempo all'aria presente nel serbatoio di uscire per far si che la benzina ne occupi il volume.