PDA

Visualizza Versione Completa : Antifurto Smart Harley Davidson, importante cambiare il PIN!



dublirie
21-06-2007, 19:30
Magari ero solo io a non saperlo, l'ho scoperto oggi e vuoi mai che la fuori ce ne siano altri come me:

Di default il PIN delle nostre moto 07 (ma credo valga anche per i 2006) è semplicemente 111xx dove "xx" sono gli ultimi 2 numeri di telaio.

Va da se che se il PIN non viene cambiato chiunque può disattivare l'antifurto.
Spero di aver aiutato qualcuno che come me, magari per pigrizia ha lasciato quello originale.

Ciao
dub

HenryP
21-06-2007, 20:04
Intanto sei in compagnia http://www.mx5passion.it/icone/sti****i1.gif Ma il chiunque può disattivarlo non capisco con cosa lo disattiva?

dublirie
21-06-2007, 20:10
Beh, il PIN non serve per disattivare l'antifurto elettronico?
Quindi se lo conosco posso fregare la moto di un volpone che la parcheggia senza catene, bloccasterzi ecc... "perchè tanto mi faccio una birretta e poi vado"

tempo fa (forse anche ora) si poteva ascoltare la segreteria telefonica di quasi tutti gli utenti Vodafone o Tim da un telefono qualunque perchè di default il PIN era (omissis) e nessuno si curava di cambiarlo.
Idem per le connessioni bluetooth in genere (cellulari & C.) perchè nessuno cambia il pin di default.
Ora, se si fanno i cavoli miei ascoltandomi le telefonate o ravandnomi nel cellulare pazienza. Però se mi fregano la moto... un pò girano!

ciao
dub

wwwandreas
21-06-2007, 20:19
Sapere come si disattiva serve perchè se si scarica la batteria del radiocomando la moto non parte più, c'è una procedura un po macchinosa descritta sul manuale utente.

Nel manuale ci dovrebbe essere anche un cartoncino con le istruzioni su come disattivare l'antifurto se il radiocomando non nfunziona. E' da tenere con i documenti, annotateci anche il nuovo pin.


http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

joker1450
21-06-2007, 22:12
aggiungo: quando acquistate una moto usata fatevi dare il codice e cambiatelo.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Doc MarioN
22-06-2007, 07:40
dublirie, 21/06/2007 20:30:
Di default il PIN delle nostre moto 07 (ma credo valga anche per i 2006) è semplicemente 111xx dove "xx" sono gli ultimi 2 numeri di telaio.



in realtÃ* non è esattamente così..a me il premuroso dealer ( http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif ) quando m'ha consegnato la moto mi ha detto quele era il PIN (e non era 111XX, l'ha cambiato! http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/nuovi010.gif ) e m'ha fatto vedere come si disinserisce l'antifurto "a mano"..peraltro la procedura è ben descritta nel manuale.

Sono d'accordo sul portarsi in giro tra i documenti una fotocopia della paginetta del manuale che descrive la procedura, visto che non la si fÃ* tutti i giorni..MOLTO meno sulla scriverci anche il codice! http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
è come mettere la password allo screen saver del PC e poi scriverla in un post-it attaccato al display http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif

bob4x4
22-06-2007, 07:46
quoto..

una qualunque testa di cammello sa che se prendete un hd nuova il vostro pin 100 volte su 100 e' quello di fabbrica...e la concessionaria nn lo personalizza, ne voi ci pensate...
Valgono le solite regole di sopravvivenza ...non dico di cambiarlo ogni settimana..ma di modificare quello di "base" non c'e dubbio.

Immagino che si possa giocare con i fili per attivare il quadro..
se poi..come me avete pure il bloccasterzo andato (per quello che serve) et voila' che serviamo un piatto prelibato ai latrones...


stay in campana...

http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

blues78
22-06-2007, 08:05
si ma non credo che quando lasci la moto parcheggiata , sempre se lo fai (personalmente evito ), la lasci senza chiudere la serratura-interruttore.
perche la moto deve essere con il quadro acceso per fare tutto sta procedura...
e se non hai la chiave , questa inizia a suonare....

Doc MarioN
22-06-2007, 08:09
blues78, 22/06/2007 09:05:si ma non credo che quando lasci la moto parcheggiata , sempre se lo fai (personalmente evito ), la lasci senza chiudere la serratura-interruttore.
perche la moto deve essere con il quadro acceso per fare tutto sta procedura...
e se non hai la chiave , questa inizia a suonare....


ehggiÃ*, perchè x uno che t vuole ciulare l'harley il problema è proprio collegare i due fili del blocchetto o forzare quella serratura..

Dav61
26-06-2007, 13:04
Doc MarioN, 22/06/2007 09.09: http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif

ehggiÃ*, perchè x uno che t vuole ciulare l'harley il problema è proprio collegare i due fili del blocchetto o forzare quella serratura..

...il bloccasterzo della mia Electra si e' rotto da solo una settimana dopo che l' ho comprata, tanto per descriverne la robustezza...

http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

moxa
26-06-2007, 13:29
Doc MarioN, 22/06/2007 08.40:


in realtÃ* non è esattamente così..a me il premuroso dealer ( http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif ) quando m'ha consegnato la moto mi ha detto quele era il PIN (e non era 111XX, l'ha cambiato! http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/nuovi010.gif ) e m'ha fatto vedere come si disinserisce l'antifurto "a mano"..peraltro la procedura è ben descritta nel manuale.

Sono d'accordo sul portarsi in giro tra i documenti una fotocopia della paginetta del manuale che descrive la procedura, visto che non la si fÃ* tutti i giorni..MOLTO meno sulla scriverci anche il codice! http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
è come mettere la password allo screen saver del PC e poi scriverla in un post-it attaccato al display http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif

Ti viene data una tessera cartacea grande come una carta di credito con procedura e spazio per il codice, da tenere nel portafoglio.
Poi se ti fottono portafoglio, chiavi e magari arrivano con un camioncino..... non resta che l'assicurazione.

Doc MarioN
26-06-2007, 14:28
moxa, 26/06/2007 14:29:
Ti viene data una tessera cartacea grande come una carta di credito con procedura e spazio per il codice, da tenere nel portafoglio.


dove però c'è la sola procedura d disattivazione x modalitÃ* trasporto (con telecomando disponibile e funzionante), la procedura d disattivazione dell'allarme con inserimento PIN è solo sul manuale.. http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

cmq è questione d sicurezza, personalmente preferisco non scrivere il PIN..