PDA

Visualizza Versione Completa : Spostata: tagliando fai da te



cougarz
26-06-2007, 09:25
Ciao gente, vorrei farmi il tagliando da solo, un tagliando bello completo, dato che la moto l'ho presa usata e non so com'è stata curata dal precedente proprietario, inoltre con gli scarichi SE scoppietta ed ha dei vuoti. Pensavo a questo tipo di interventi:
-candele nuove 5R6A
-filtro aria K&N su cover filtro originale (o kit SE)
-OLIO HD 20W50 9982-2050/00GL motore
-OLIO PRIMARIA HD 99851-05
-olio cambio
-FILTRO OLIO OEM 63796-77A
-controllo pastiglie freni
-kit dyno jet (riusciro' a carburarla da solo?)

Ci sono altri interventi da fare e/o cose da controllare su una moto comprata usata? Le gomme sono ok, la batteria è nuova. Da quel che ho capito le valvole non vanno regolate perchè hanno un recupero idraulico. Altri accorgimenti?

joker1450
26-06-2007, 09:27
sposto in officina con un warning.

se poi magari ci dici di che moto si tratta....

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

cougarz
26-06-2007, 09:44
opss..è un fatboy del 96

cougarz
27-06-2007, 07:50
Porc...il venditore mi aveva detto di aver fatto un tagliando supercompleto 1000 km fa. Ieri smonto il filtro dell'aria e sembrava quello di un aspirapolvere dopo le pulizie di primavera. A questo punto mi tocca fare un tagliandone/check di tutta la moto ma non vorrei tralasciare qualcosa. Ricapitolando:

olio motore
olio primaria
olio cambio
filtro olio
filtro aria
pastiglie freni
serrare tutte le viti
pressione e stato pneumatici
candele

altro?

Gryso
27-06-2007, 10:29
cougarz, 27/06/2007 08.50:Porc...il venditore mi aveva detto di aver fatto un tagliando supercompleto 1000 km fa. Ieri smonto il filtro dell'aria e sembrava quello di un aspirapolvere dopo le pulizie di primavera. A questo punto mi tocca fare un tagliandone/check di tutta la moto ma non vorrei tralasciare qualcosa. Ricapitolando:

olio motore
olio primaria
olio cambio
filtro olio
filtro aria
pastiglie freni
serrare tutte le viti
pressione e stato pneumatici
candele

altro?

Controllo tensione e stato cinghia finale ed eventuale spuzzatina con teflon secco spray.

Controllo tensione e stato catena primaria ed eventuale recupero del gioco in eccesso.

Controllo ed eventuale rabbocco dell'olio dei serbatoi dei freni ant e post.

Fare il pieno di carburante.

Girare la chiave su ON

Posizionare il kill-swithc su Run

Tirare l'arricchitore se a carburatore.

Schiacciare il pulsante Start.

Attendere l'avviamento del motore.

Tirare la leva della frizione.

Innestare la prima marcia.

Rilasciare gradualmente la leva frizione.


E via andare verso nuove ed emozionanti avventure http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

cougarz
27-06-2007, 19:00
beh che dire, grazie delle preziose info! Qualcosina sapevo giÃ* ma melius abundare quam deficere!!

"XL"
27-06-2007, 21:09
Gryso, 27.06.2007 11:29:

Controllo tensione e stato cinghia finale ed eventuale spuzzatina con teflon secco spray.

Controllo tensione e stato catena primaria ed eventuale recupero del gioco in eccesso.

Controllo ed eventuale rabbocco dell'olio dei serbatoi dei freni ant e post.

Fare il pieno di carburante.

Girare la chiave su ON

Posizionare il kill-swithc su Run

Tirare l'arricchitore se a carburatore.

Schiacciare il pulsante Start.

Attendere l'avviamento del motore.

Tirare la leva della frizione.

Innestare la prima marcia.

Rilasciare gradualmente la leva frizione.


E via andare verso nuove ed emozionanti avventure http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif




...e il cavalletto?
"XL"

Evolution1340
27-06-2007, 21:59
spiritosi oggi eh ? http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

cougarz
28-06-2007, 01:03
grazie dei consigli griso..grazie a te ho scoperto che l'olio dei freni è esausto, o almeno sembra. E' torbido e scuro, mentre nella mia vecchia shadow è ancora trasparente e del colore di un buon rhum...ora mi dovro' sbattere collo spurgo..."cerca" vieni a me!!
Altri dubbi sono se comprare un "kit tagliando" come venduto su ebay con olio stock e filtro stock e candele stock o cercare un semisintetico. So che prima di me è sempre stato usato olio stock quindi mi pare minerale al 100%