Visualizza Versione Completa : Heritage 1340, come riconoscere i km effettivi?
In procinto di acquistare una softail 1340, mi chiedo quali siano i punti strategici da controllare per esser sicuro o quasi che i km sono reali. Ho una heritage interessante a 10000¬ che forse riesco anche un po' a trattare, ma è del 93 e il tipo dichiara 33000 km. Mi sembrano pochi per 14 anni di servizio, inoltre è il secondo proprietario. La settimana prossima conto di andarla a vedere ma vorrei essere pronto e informato su quello che c'è veramente da guardare al di la di vernice e cromature...la moto è originale al 90%, salvo le pinze pm a 4 pistoni sull'anteriore, un disco diverso dall'originale sul posteriore (ma credo con la stessa pinza), un manubrio beach bar. Mancano il sellino posteriore, le borse, il parabrezza, per il resto sembra stock.
L'UOMO NERO
13-06-2007, 11:06
se la moto è stata tenuta bene è pressochè impossibile, elementi di solito sono il consumo della gomma delle pedane, eventuali trafilaggi, il nero del motore consumato......tutte cose che si possono mascherare abilmente http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
TATALINO
13-06-2007, 11:30
una media di 2400 km all'anno ma se la usava solo la domenica e per andare al bar.......... plausibili
poi avere un po di http://www.webchapter.it/smiles/hardrio.gif con l'usato si spera
altrimenti se e' della tua zona e tagliandata dal dealer solito chiedi info sulla moto http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
baronebirra 77
13-06-2007, 13:00
cougarz, 13/06/2007 11.36:In procinto di acquistare una softail 1340, mi chiedo quali siano i punti strategici da controllare per esser sicuro o quasi che i km sono reali. Ho una heritage interessante a 10000¬ che forse riesco anche un po' a trattare, ma è del 93 e il tipo dichiara 33000 km. Mi sembrano pochi per 14 anni di servizio, inoltre è il secondo proprietario. La settimana prossima conto di andarla a vedere ma vorrei essere pronto e informato su quello che c'è veramente da guardare al di la di vernice e cromature...la moto è originale al 90%, salvo le pinze pm a 4 pistoni sull'anteriore, un disco diverso dall'originale sul posteriore (ma credo con la stessa pinza), un manubrio beach bar. Mancano il sellino posteriore, le borse, il parabrezza, per il resto sembra stock.
se la sella e originale dai anche un occhiata a quella,le selle dell'heritage in particolare nel periodo evo erano di qualita veramente eccelsa e prima di rovinarsi dovevano fare veramente una barca di km
se la vedi molto sbiadita dove si poggia il culo e lateralmente dove sfregano le gambe a meno che questo non andasse in giro solo quando gli altri mettevano fuori la bandiera "mare in burrasca" e molto probabile che i km efettivi siano di piu
comunque visto che e il secondo proprietario attraverso il numero di targa puoi andare al pra e farti dare lo storico della moto.
da quello ti ricavi il numero di telefono del primo proprietario e li telefoni per chiedere quando l'aveva venduta piu o meno quanti km aveva, e gia cosi inizi a farti un idea piu precisa
Pedane e sella sembrano originali, a meno che non li abbia sostituiti con altri identici. Al motore guardero'. So che le annate precedenti al 96 sono un po' debolucce, soprattutto riguardo al motore. Un motivo per cercare SOLO dal 96 in poi (>12000¬) o valuto anche moto antecedenti come questa, che potrei pero' portare a casa con meno di 10000 cucuzze?
Grazie per le idee, provero' a indagare sulla targa.
baronebirra 77
13-06-2007, 20:07
cougarz, 13/06/2007 14.43:Pedane e sella sembrano originali, a meno che non li abbia sostituiti con altri identici. Al motore guardero'. So che le annate precedenti al 96 sono un po' debolucce, soprattutto riguardo al motore. Un motivo per cercare SOLO dal 96 in poi (>12000¬) o valuto anche moto antecedenti come questa, che potrei pero' portare a casa con meno di 10000 cucuzze?
Grazie per le idee, provero' a indagare sulla targa.
l'anno di transizione e stato il '93,ma le modifiche non sono certo niente di ecclatante, comunque apparte gli 84/86 che effettivamente sembra dessero parecchi problemi gli evo sono motori che sono sempre andati piuttosto bene se ben trattati quindi non metterti assolutamente questa paranoia perche non cene proprio bisogno.
lardocchio
13-06-2007, 20:15
il venditore è per caso di livorno?
mi sembra la stessa moto che era in vendita alla fine del 2005, il tizio chiedeva appunto 10.000,00 però non ricordo quanti km dichiarasse.
scinty73
13-06-2007, 22:15
Io ho un softail springer del 92 acquistato da me nel 99 di terza o quarta mano (non ricordo di preciso)e al momento dell'acquisto aveva 16000 km (10000 miglia) e anche io subito rimasi scettico sul chilometraggio e sui proprietari, ma,poi, conoscendo i "veri baikers" mi sono tranquillizzato (nel senso che molti comprano la moto per moda ,ci vanno al bar e la rivendono).
Ora ne ha circa 42000km (26500 miglia) e ti posso assicurare di non avere mai avuto problemi e la moto mi ha sempre portato dove io volessi.
I km che gli ho fatto io non sono molti perchè la mia bimba è sempre stata (fino all'anno scorso)affiancata da altre moto e ,quindi, avendo un culo solo, ne potevo usare una sola.
Io non so da chi tu voglia acquistare , ma , magari se tu andassi dal dealer della zona ti darebbe qualche indicazione del tipo: si conosco la moto ed è un cesso,oppure si conosco il propietario ed è una persona seria ,oppure non sapevo neanche che esistesse una moto del genere perchè non l'ho mai vista qua.
Comunque il prezzo mi pare davvero buono perchè se io mi decidessi di vendere la mia non la darei mai via per quella cifra anche perchè se io mandassi il compratore a chiedere informazioni dal mio dealer non potrebbe fare altro che dire : ******* comprala perchè è un gioiellino (nonstante che il nero del motore in qualche punto se ne sia andato a causa dei vecchi proprietari che lavavano la moto con la lancia ad alta pressione).
Con questo ti ho raccontato la mia esperienza personale e non so che consigliarti ,ma,sinceramente mi inca...o quando leggo cose come hai scrutto tu: sai è del '9.. chissÃ* i km e l'affidabilitÃ*?
A questo punto mi viene da chiedermi: ma perchè non comprate moto nuove o quasi e lasciate certe "anticherie" a chi le apprezza?(nel bene e nel male)
Ciao e in bocca al lupo per l'acquisto! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
baronebirra 77
13-06-2007, 23:52
scinty73, 13/06/2007 23.15:Io ho un softail springer del 92 acquistato da me nel 99 di terza o quarta mano (non ricordo di preciso)e al momento dell'acquisto aveva 16000 km (10000 miglia) e anche io subito rimasi scettico sul chilometraggio e sui proprietari, ma,poi, conoscendo i "veri baikers" mi sono tranquillizzato (nel senso che molti comprano la moto per moda ,ci vanno al bar e la rivendono).
Ora ne ha circa 42000km (26500 miglia) e ti posso assicurare di non avere mai avuto problemi e la moto mi ha sempre portato dove io volessi.
I km che gli ho fatto io non sono molti perchè la mia bimba è sempre stata (fino all'anno scorso)affiancata da altre moto e ,quindi, avendo un culo solo, ne potevo usare una sola.
Io non so da chi tu voglia acquistare , ma , magari se tu andassi dal dealer della zona ti darebbe qualche indicazione del tipo: si conosco la moto ed è un cesso,oppure si conosco il propietario ed è una persona seria ,oppure non sapevo neanche che esistesse una moto del genere perchè non l'ho mai vista qua.
del tipo, no ma lascia perdere chi te lo fa fare, e sa e messa male?
anzi e sicuramente messa male, prendine una nuova da ME, oppure se ne vuoi usata te la trovo io identica a giusto quei 3000 euro in piu che mi metto in tasca.
Comunque il prezzo mi pare davvero buono perchè se io mi decidessi di vendere la mia non la darei mai via per quella cifra anche perchè se io mandassi il compratore a chiedere informazioni dal mio dealer non potrebbe fare altro che dire : ******* comprala perchè è un gioiellino (nonstante che il nero del motore in qualche punto se ne sia andato a causa dei vecchi proprietari che lavavano la moto con la lancia ad alta pressione).
Con questo ti ho raccontato la mia esperienza personale e non so che consigliarti ,ma,sinceramente mi inca...o quando leggo cose come hai scrutto tu: sai è del '9.. chissÃ* i km e l'affidabilitÃ*?
A questo punto mi viene da chiedermi: ma perchè non comprate moto nuove o quasi e lasciate certe "anticherie" a chi le apprezza?(nel bene e nel male)
Ciao e in bocca al lupo per l'acquisto! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
io invece sinceramente mi inca... quando senti fare certe sparate
e mi chiedo com'è possibile che chiunque abbia un modello uscito di produzione da almeno 3 giorni si senta in dovere di aderire alla setta dei "talebani possessori di vecchie glorie" setta che coll'uscita del tc 1600 potra a breve contare su innumerevoli nuovi adepti.
sinceramente non riesco a capire cosa ci sia di cosi strano dovendo comprare un motocicletta, che sia un evo un tc o un wl, ad acquistare oltre che un modello in buone condizioni avendo la possibilita di sciegliere anche uno che progettualmente abbia meno problemi degli altri.
anzi direi che il muoversi in questa maniera sia un requisito fondamentale per chi vuol essere un proprietario di "anticherie",anzi che tentare la sorte passando dal dealer e rischiando che per ignoranza o convenienza ci rifili qualche bel bidone o comunque un qualcosa di inferiore a quello che avremmo potuto trovare, acquisendo personalmente le conoscienze che ci permettano di poter valutare le cose per conto nostro.
lardocchio, 13/06/2007 21.15:il venditore è per caso di livorno?
mi sembra la stessa moto che era in vendita alla fine del 2005, il tizio chiedeva appunto 10.000,00 però non ricordo quanti km dichiarasse.
E' lui!! Mi chiedo come mai, dopo 2 anni, non l'abbia ancora venduta...
Riguardo alle anticherie, sto cercando un 1340 perchè ho provato il twincam e non mi è piaciuto. Non sono un collezionista, ne' un antiquario, voglio un mezzo da usare quotidianamente ma che regali emozioni. Che abbia 10 anni o 1, che sia edizione limitata ecc non me ne frega nulla, quando sono su una moto voglio sentire cosa mi regala, e quando la guardo voglio che appaghi la mia vista. Stop. Ora, viste le premesse, ho deciso per il 1340. Ovviamente cerco quello che mi da' meno problemi. Se quelli prima del 96 vanno bene, cerchero' anche tra quelli. Se si rompono lascio le occasioni a chi ha tempo, competenza, voglia e pazienza di aggiustarsi la moto sotto il sole nel bel mezzo di un viaggio in grecia...
Da quel che ho capito le versioni dal 96 in poi sono piu' robuste quindi ovvio che le preferiro', e ovvio che preferiro' una moto con pochi km. La mia domanda era solo quanto grande fosse questa "svolta" del 96 per poterla quantificare in euro e in eventuali rotture di scatole per un mezzo poco affidabile. Ma mi sembra di aver capito che tutti i 1340 sono buoni motori purchè trattati bene..o sbaglio?
baronebirra 77
14-06-2007, 08:38
cougarz, 14/06/2007 08.54:
E' lui!! Mi chiedo come mai, dopo 2 anni, non l'abbia ancora venduta...
Riguardo alle anticherie, sto cercando un 1340 perchè ho provato il twincam e non mi è piaciuto. Non sono un collezionista, ne' un antiquario, voglio un mezzo da usare quotidianamente ma che regali emozioni. Che abbia 10 anni o 1, che sia edizione limitata ecc non me ne frega nulla, quando sono su una moto voglio sentire cosa mi regala, e quando la guardo voglio che appaghi la mia vista. Stop. Ora, viste le premesse, ho deciso per il 1340. Ovviamente cerco quello che mi da' meno problemi. Se quelli prima del 96 vanno bene, cerchero' anche tra quelli. Se si rompono lascio le occasioni a chi ha tempo, competenza, voglia e pazienza di aggiustarsi la moto sotto il sole nel bel mezzo di un viaggio in grecia...
Da quel che ho capito le versioni dal 96 in poi sono piu' robuste quindi ovvio che le preferiro', e ovvio che preferiro' una moto con pochi km. La mia domanda era solo quanto grande fosse questa "svolta" del 96 per poterla quantificare in euro e in eventuali rotture di scatole per un mezzo poco affidabile. Ma mi sembra di aver capito che tutti i 1340 sono buoni motori purchè trattati bene..o sbaglio?
esatto, diciamo che le modifiche che sono state fatte non sono cose di portata tale da dare chissa quale affidabilita in piu.
se proprio ti dovessi consigliare ti direi di evitare i modelli pre'89
per carita ma non certo per un discorso affidabilita
fondamentalmente, frizione piu dura, molto piu dura, visto che monta tutta la primaria dello shovel collo stesso sistema frizione.
e qualche problema a livello di batteria in quanto le moltipliche del motorino sono diverse e la batteria sforza parecchio, anche se poi capacissimo che ti fa lo stesso 3 o 4 anni.
in compenso anno di buono che le camme fino al '91 sono piu allegre e i silenziatori di dimensioni minori.
Ragazzi, è tornata sul mercato la fatboy del '96! Ho guardato dalle foto, che sono ad alta definizione, l'usura sella e pedane. Le pedane sembrano ok, la sella invece è un po' rovinata e ha delle pieghe al centro. Per il resto sembra davvero ben messa, anche gli steli delle forcelle non sembrano aver segni di usura visibili. Il ragazzo dichiara 28000km..ha fotografato la moto ancora impolverata, e non ha fatto modifiche se non un paio di scarichi screaming eagle. Manca il sellino passeggero, ma spero di trovarlo con poco. Ilò motore non sembra aver perso il nero. Vi posto un paio di foto, vi sarei grato se mi aiutaste nella valutazione!!
Ragazzi apro un altro thread dal titolo "quale dei due fat boy" visto che ora sono piu' orientato su quelli che sull'heritagee vi invito a proseguire l'utilissima (a me) discussione di la. Grazie per gli aiuti!!
L'UOMO NERO
14-06-2007, 16:46
baronebirra 77, 13/06/2007 21.07:
l'anno di transizione e stato il '93,ma le modifiche non sono certo niente di ecclatante, comunque apparte gli 84/86 che effettivamente sembra dessero parecchi problemi gli evo sono motori che sono sempre andati piuttosto bene se ben trattati quindi non metterti assolutamente questa paranoia perche non cene proprio bisogno.
concordo, il '96 ha toccato di più le cose che risaltano a gli occhi, comandi e tachimetro con km digitale........ http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
scinty73
16-06-2007, 13:00
baronebirra 77, 14/06/2007 00.52:
io invece sinceramente mi inca... quando senti fare certe sparate
e mi chiedo com'è possibile che chiunque abbia un modello uscito di produzione da almeno 3 giorni si senta in dovere di aderire alla setta dei "talebani possessori di vecchie glorie" setta che coll'uscita del tc 1600 potra a breve contare su innumerevoli nuovi adepti.
sinceramente non riesco a capire cosa ci sia di cosi strano dovendo comprare un motocicletta, che sia un evo un tc o un wl, ad acquistare oltre che un modello in buone condizioni avendo la possibilita di sciegliere anche uno che progettualmente abbia meno problemi degli altri.
anzi direi che il muoversi in questa maniera sia un requisito fondamentale per chi vuol essere un proprietario di "anticherie",anzi che tentare la sorte passando dal dealer e rischiando che per ignoranza o convenienza ci rifili qualche bel bidone o comunque un qualcosa di inferiore a quello che avremmo potuto trovare, acquisendo personalmente le conoscienze che ci permettano di poter valutare le cose per conto nostro.
Scusa ma non hai capito cosa intenedevo dire io ,molto probabilmente perchè non mi sono espresso chiaramente.
Premetto col dirti che a me dell' HD mi gusta solamente la moto mentre tutto ciò che c'è dietro mi fa ca...re ma rispetto e non disdegno chi la pensa in maniera diversa dalla mia.
Io non intendo assolutamente elogiare i motori vecchi usciti di produzione da 3 giorni o da 50 anni, anzi, non me ne frega una beata mazza, anche perchè quando io ho acquistato la mia era ancora in produzione e me la sono tenuta solo perchè a me continua a darmi emozioni e se un giorno dovesse smettere di darmene potrei benissimo acquistare un motore a iniezione o raffreddato ad acqua o alimentato a gasolio ecc.
Con la mia risposta volevo solo ribadire il fatto che leggo tanti post dove ci si lamenta del fatto che i motori evolution costino cari e che molta gente è titubante sull'affisabilitÃ* del suddetto motore e delle leggende che ci girano intorno.Beh secondo me se uno si fa così tante paranoie sull'acquisto di una moto è meglio che ne valuti anche altre prima di comprare.
Sperando di essermi spegato ti saluto
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.