PDA

Visualizza Versione Completa : I bobber di HD MAntova



Mr.Piggy
04-04-2007, 09:44
Qualcuno di voi ci é giá stato? O adirittura ha comprato una loro creatura?

A mé piacciono un sacco...anche se sono notoriamente un amico delle moto STOCK.



http://www.numerounomantova.com/images/Uplodate/130_Gra-38_02.jpg

alex.corsaro
04-04-2007, 09:47
non ci sono mai stato, ma vedendo le moto da loro fatte sui giornali devo dire che fanno degl'ottimi lavori http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

f77
04-04-2007, 09:53
anche a me piacciono
ma ultimamente sembrano prodotti in serie

wallyCRT
04-04-2007, 10:29
Scritto da: f77 04/04/2007 10.53
anche a me piacciono
ma ultimamente sembrano prodotti in serie

...ma si tratta pur sempre di una bella "serie". http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

migs
04-04-2007, 10:31
concordo... mezzi molto ben fatti, rifiniti da dio ma mi sembra un filone abbastanza maturo...

L'UOMO NERO
04-04-2007, 10:34
un giro da Roberto Rossi merita la pena, la sua concessionaria è immersa nella campagna Lombardo/Emiliana, due caseggiati rurali (ex stalla e casa) ospitano moto e abbigliamento, e poi le sue moto, bobber forse troppo somiglianti tra loro anche se ultimamente ho visto dei softail fuori dall'ordinario http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

totem-mi
04-04-2007, 10:36
non ci sono mai stato ma mi piacerebbe farci un giro,le sue moto sono molto belle a parer mio,ma forse un po' ripetitive.
mi hanno detto che anche lui è un personaggio "particolare"

joker1450
04-04-2007, 10:39
bhè, ripetitive...sono Bobber!

c'è poco da fare, accorcia dietro, springer, qualche tocco di old, sella con molle colorazione vintage, c'è poco da inventarsi.

molto belle comunque.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

f77
04-04-2007, 10:45
Scritto da: wallyCRT 04/04/2007Â*11.29


...ma si tratta pur sempre di una bella "serie". http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
a me piacciono così
http://img337.imageshack.us/img337/6749/senzanomelb4.png

kitkarson
04-04-2007, 10:46
Secondo me sono le migliori, ci devo fare un salto assolutamente. http://www.webchapter.it/smiles/tongue4.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue4.gif

Il problema è che non riesco proprio a staccarmi dal mio sportster!!!! http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
saluti
gianni

validon
04-04-2007, 10:53
tutto vero.... un genere sfruttato. Ma c'è da dire che Rossi ne è stato il precursore in Italia... molto copiato.

Ad oggi sta cercando di uscira dal "mucchio" con bobber molto vintage, finto-trasandato.

E c'è da dire che nella sua officina "se la tirano" un pochino (per quello che ho potuto constatare le due volte che ci sono andato".

comunque non ha costruito solo bobber.Da noi gira un dyna costruito da lui, rosso, comandi arretrati...da paura.

Omo Nero...sfoglia qualche vecchio Freeway e postaci le foto!! http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif



...anzi no...trovato ...
http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=2060&idd=27284&p=10)


[Modificato da validon 04/04/2007Â*11.57]

moxa
04-04-2007, 11:04
Io ci sono stato un paio di mesi fa: un posto molto bello immerso nella campagna e alcuni pezzi veramente da urlo. Devo dire che con me sono stati molto gentili e mi hanno spiegato, ignorantissimo quale sono, l'ABC del mondo Harley (al contrario, ad esempio, dell'HD di Bologna). Forse perché mi sono presentato a bordo di un Porsche? Ah no, quello è un altro! http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

baronebirra 77
04-04-2007, 13:02
sul fenomeno bobber ce da dire anche una cosa pero'


siamo in italia



in svezia e pieno di chopper perche la legislazione permette quel tipo di modifica, inoltre avento strade molto ben costruite con un aderenza nettamente superiore rispetto alle nostre, e chi c'e stato puo confermare, a fatto si che tale filone prendesse piede e si sviluppasse fino alle dimensioni odierne


stessa cosa per la tedeschia e la facilita di omologazione di ruotoni


in italia invece non si omologa niente quindi il discorso bobber e stata comunque una forzatura

se si vuol rimanere legali, mi sembra che strade per la modifica non siano comunque tantissime e bene o male il bobber riesce a permettere di fare delle moto molto belle senza grandi rischi e tra l'altro mantenendo doti di guidabilita della moto pari all'originale(ehmmm abbassamento escluso perche lo metto compreso nel marchio hd http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif )


personalmente mi piacciono abbastanza i bobber quello che in un idea di progetto pero me lo fa apprezzare e la possibile riduzione dell'interasse e di conseguenza la maggiore maneggevolezza della moto che tanto nel mio caso con 34 gradi di inclinazione di canotto e interasse comunque kilometrico certo con un lavoro fatto con i giusti criteri non si hanno certo problemi di stabilita


http://img164.imageshack.us/img164/8559/1030428okol3.jpg

questa e la foto che ho postato 2 giorni fa in officina della mia moto per delle informazioni riguardo il kit di abbassamento della springa

adesso se uno si mette a guardare certe cose, si puo anche notare che certi canoni fissi della bobberizzazione sono anche cose che hanno una forte motivazione pratica

esempio forcella springer:
il mio canotto essendo un evo e di 34°
parecchi sinceramente per il mio stile di guida
piastre declinate in commercio non ce ne sono
stavo provando a provare a costruirle ma alla fine parecchio lavoro e se il primo tentativo non e perfetto vuol dire parecchi soldi spesi in materiali

la springer invece mi declina automaticamente di 3° invece il che abbinato alla tornitura che avevo precedentemente fatto al forcellone posteriore per avanzare la gomma post penso che me la fara diventare un bicicletta

a questo c'e da aggiungere un' altra cosa
per quanto mi riguarda che è stata determinante per questa scelta

la posizione dei riser, la springa a i riser sullo stesso asse del canotto di sterzo il che vuol dire un 4 o5 cm piu indietro degli originali

io sono alto 170cm e sinceramente la cosa per la mia schiena vale oro

e mi sembra che sia una cosa che farebbe comodo a molti viste le infinite discussioni che si creano per trovare un connubio di manubrio e riser che sia bello esteticamente ma anche funzionale, sopratutto se si vuol tenere una linea bassa nella moto.

stessa cosa per quanto riguarda la sella con le molle
personalmente ne farei volentieri a meno, pero se nonostente arretramento dei riser la mia schiena dovesse continuare a soffrire la sella con le molle anche se nel mio caso finta ammortizzata di modo da poter portare piu aventi la posizione di guida tenendola comunque bassissima ma con un bella estetica non come quelle selle lepera che ti avanzano la posizione di 5 cm ma che a natale devi stare attento a dove parcheggi perche sembra che hai un panettone dietro al culo
,dicevo comunque la sella con le molle permette un notevole avvicinamente del culo al canotto con notevolissimo beneficio per la schiena.


e come queste ho visto che ce ne sono tanto di drittate che nell'ottica bobber si possono fare parecchie modifiche che pur sposandosi perfettamente con l'estetica della moto permettono di avere reali vantaggi funzionali.

.Zatarra.
04-04-2007, 13:55
Conosco molto bene Roberto, ti assicuro che lavorano come dei veri e bravi artigiani, con passione!
Ma aspettati tempi di attesa molto, molto, molto, ma molto lunghi!
Aspettati un salasso da sturbo!

Per la faccenda delle omologazione, tempo fa mi diceva che a breve le sue moto usciranno dalla sua officina con sul libretto scritto Roberto Rossi e non più H-D.

Mantova non è solo bobber, ho visto preparazioni race molto belle, Erika, la sua compagna ha una moto che è lontana anni luce da un bobber e poi Roberto Rossi è un patito di Chopper Giapponesi, che in quanto a differenze con i bobber ne hanno da vendere!

Ciao.

wildetna
04-04-2007, 16:15
Per un periodo ha fatto bobber con il solito mix springer ruota da 16 e sella police,ma le sue ultime creazioni un pò vintage-race come il fatboy con serbatoio salinas o il wishbone con avantreno sporty che c'era a Padova.

http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Texas Man
04-04-2007, 18:12
Roberto è il mio concessionario essendo io di Mantova.
La concessionaria è veramente bellissima, nel mezzo della campagna, ricavata da una casa colonica dei primi del secolo scorso.
E le moto che fa? Beh, avete giÃ* risposto voi...

L'UOMO NERO
04-04-2007, 18:16
Scritto da: validon 04/04/2007Â*11.53
tutto vero.... un genere sfruttato. Ma c'è da dire che Rossi ne è stato il precursore in Italia... molto copiato.

Ad oggi sta cercando di uscira dal "mucchio" con bobber molto vintage, finto-trasandato.

E c'è da dire che nella sua officina "se la tirano" un pochino (per quello che ho potuto constatare le due volte che ci sono andato".

comunque non ha costruito solo bobber.Da noi gira un dyna costruito da lui, rosso, comandi arretrati...da paura.

Omo Nero...sfoglia qualche vecchio Freeway e postaci le foto!! http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif



...anzi no...trovato ...
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=2060&idd=27284&p=10)


[Modificato da validon 04/04/2007Â*11.57]



mi ricordo quel petardo! ma è rimasta uguale? saranno passati almeno 10 anni da quella preparazione!

forpao
04-04-2007, 18:30
Ci sono stato nel 2002 ... un sacco di belle preparazioni ed anche un paio di tendoni completamente "xeppi" di usato messo bene! Fateci un giro ... occhi però che da trovare è un po' dura ... il casale è molto mimetizzato!
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif