PDA

Visualizza Versione Completa : Per i Bancari et affini



Bronz1
28-03-2007, 20:26
Spiego subito:
il *******cello di mio nipote (16 anni) ha risposto ad una mail nella quale offrivano un semplice lavoro e cioè prelevare dal proprio c/c bonifici versati da questa SocietÃ* che forniva poi via telefono e/o mail, i dati dove spedire poi i soldi prelevati, tramite Western Union.
Il tipino arguto come una volpe ha mandato i dati dei c/c del padre e della madre.
Cosa può succedere? SarÃ* meglio andare dei Carabinieri? Segnalare la cosa alla Banca?

Grazie

bifio
28-03-2007, 20:36
perchè è una pratica in uso proprio per agevolare il riciclaggio di danaro sporco!
ai 16enni più schiaffoni e meno internet....anche ai 15enni, 14enni e così via!

frank2007
28-03-2007, 21:28
Scritto da: Bronz1 28/03/2007 21.26
Spiego subito:
il *******cello di mio nipote (16 anni) ha risposto ad una mail nella quale offrivano un semplice lavoro e cioè prelevare dal proprio c/c bonifici versati da questa SocietÃ* che forniva poi via telefono e/o mail, i dati dove spedire poi i soldi prelevati, tramite Western Union.
Il tipino arguto come una volpe ha mandato i dati dei c/c del padre e della madre.
Cosa può succedere? SarÃ* meglio andare dei Carabinieri? Segnalare la cosa alla Banca?

Grazie

Le due opzioni + quella segnalata da bifio:
più schiaffoni e meno internet http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif

Velosolex 1000
28-03-2007, 21:34
Scritto da: frank2007 28/03/2007Â*22.28


Le due opzioni + quella segnalata da bifio:
più schiaffoni e meno internet http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif

quello andava fatto prima...adesso è meglio andare subito in banca e poi, su consiglio della banca anche dai CC.

Ciauz http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Carlytos.31
28-03-2007, 21:36
mah...io non credo che siano così spudorati da fare riciclaggio in questa maniera, la normativa antiriciclaggio poi è decisamente restrittiva, secondo me è piu pericoloso per il semplice fatto che qualcuno ha le coordinate del cc, chissa cosa possono fare, io gli consiglierei di parlarne in filiale.

per il nipote che dire, ci siamo passati tutti ai 16anni, mi fa specie xò che abbia le coordinate del cc dei genitori. http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

frank2007
28-03-2007, 21:49
Purtroppo in genere, i genitori sono convinti che il
proprio ragazzo sia più maturo della media dei coetanei,
quindi appena possibile aprono conti correnti e carte di credito,
ai ragazzini.
Puntualmente i pulzelli si dimostrano invece o normali o sotto
la media e combinano un sacco di casini !
Consiglio:
non aprite conti a minorenni, soprattuto cointestati con i genitori, non fornite carte di credito o bancomat, ma solo carte prepagate e da poter controllare sempre, non fornire i dati finaziari degli adulti.
I comportamenti e le spese dei minori DEVONO essere costantemente controllati dai genitori, che rispondono in toto, anche penalmente, dei problemi provocati dai figli.

Meno soldi e normale educazione, con qualche privazione ragionata,sono un toccasana per l'educazione dei figli,
oggi invece si tende a concedere subito tutto quello che chiedono, perché "tanto lo fanno tutti", la televisione
e la societÃ* provvedono a fare il resto,così abbiamo
completamente rovinato un paio di generazioni.

Mò so caxxi.................................. http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

san1
28-03-2007, 21:51
Scritto da: frank2007 28/03/2007Â*22.49
Purtroppo in genere, i genitori sono convinti che il
proprio ragazzo sia più maturo della media dei coetanei,
quindi appena possibile aprono conti correnti e carte di credito,
ai ragazzini.
Puntualmente i pulzelli si dimostrano invece o normali o sotto
la media e combinano un sacco di casini !
Consiglio:
non aprite conti a minorenni, soprattuto cointestati con i genitori, non fornite carte di credito o bancomat, ma solo carte prepagate e da poter controllare sempre, non fornire i dati finaziari degli adulti.
I comportamenti e le spese dei minori DEVONO essere costantemente controllati dai genitori, che rispondono in toto, anche penalmente, dei problemi provocati dai figli.

Meno soldi e normale educazione, con qualche privazione ragionata,sono un toccasana per l'educazione dei figli,
oggi invece si tende a concedere subito tutto quello che chiedono, perché "tanto lo fanno tutti", la televisione
e la societÃ* provvedono a fare il resto,così abbiamo
completamente rovinato un paio di generazioni.

Mò so caxxi.................................. http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif



dimmi che sei mio amico......!!

frank2007
28-03-2007, 21:54
Scritto da: san1 28/03/2007 22.51


dimmi che sei mio amico......!!


Sì caro............... http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif

(nuvolabianca)
29-03-2007, 02:26
.............. mi fa specie xò che abbia le coordinate del cc dei genitori. http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif [/QUOTE]

QUOTO!!!

freddy.dj
29-03-2007, 08:09
´si tratta effettivamente di un sistema utilizzato per ripulire i soldini sporchi. Io te li metto sul conto, poi tu me li ridai (come soldi o sotto forma di titoli) e io quindi ricevo una fonte sicura. Pensa se poi questa cosa si fa attraverso diversi giri, passando per qualche banca estera, diventa lungo e difficile risalire a tutti i passaggi, anche perché le somme di ogni singolo passaggio rimangono basse.
Anche dando le coordinate bancarie comunque non é possibile effettuare un ritiro di danaro. Peró si rischia l'incriminazione...

concordo con l'opzione schiaffoni

casbah01
29-03-2007, 08:15
Scritto da: freddy.dj 29/03/2007 9.09
´si tratta effettivamente di un sistema utilizzato per ripulire i soldini sporchi. Io te li metto sul conto, poi tu me li ridai (come soldi o sotto forma di titoli) e io quindi ricevo una fonte sicura. Pensa se poi questa cosa si fa attraverso diversi giri, passando per qualche banca estera, diventa lungo e difficile risalire a tutti i passaggi, anche perché le somme di ogni singolo passaggio rimangono basse.
Anche dando le coordinate bancarie comunque non é possibile effettuare un ritiro di danaro. Peró si rischia l'incriminazione...

concordo con l'opzione schiaffoni

Se è così effettivamente, al posto di schiaffoni darei al giovane la percentuale del 50% di quanto verrÃ* depositato dagli sconosciuti sul conto corrente dei genitori che ovviamente incasseranno i soldi e non faranno alcun bonifico ad altri.
http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

freddy.dj
29-03-2007, 08:20
...magari fosse cosÃ* facile...
perché basterebbe aprire un conticino on line, chiedere esplicitamente di non potere andare sotto zero e via al lavaggio dei proventi!!!

con la fortuna che ho io quando schiaccio enter per dare la conferma mi suonano gli omini grigi alla porta....

TonyTheDuke
29-03-2007, 12:48
Da anni sono mediatore Creditizio iscritto all'albo (n° 314) dunque la cosa mi tiocca particolarmente rientrando un pò nelle mie esperienze professionali.
IMMEDIATA denuncia ai Carabinieri e copia presso l'istituto di credito (qualora non sia giÃ* troppo tardi) e cosa importante,nelle denuncia indicare qualora sia possibile i dati della e.òail giunta e tutto quanto concerne la cosa (chi è esperto di queste cose saprÃ* essere più preciso di me).
In bocca al lupo e per quanto riguarda il ragazzo,beh,una cosa così forse gliela si può perdonare anche se grave.
Tony

Evolution1340
29-03-2007, 22:36
Io da bancario aggiungo : ma sti genitori ai primi movimenti strani sui loro c/c non si accorgono di nulla?