PDA

Visualizza Versione Completa : F=A=N=T=A=S=T=I=C=O



Bronz1
24-03-2007, 11:55
Precio subito, alla larga gli intelletuali o pseudo tali, i cineasti d'essai, chi si sente il nuovo critico stronca carriere http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif
Ieri sera sono andato a vedere il tanto atteso "300" dello stesso regista di "Sin City" tratto dal fumetto di Frank Miller.
La storia la sappiamo ( Spartani che bloccarono l'avanzata dell' esercito persiano di Serse)
Posso solo dire: spettacolare, incredivbile, fantastico.
come è stato girato, le sequenze di combattimento, i personaggi egregiamente imporsonati da attori tagliati a misura alle rispettive parti.
Non mi voglio dilungare, solo vi dico andate a vederlo.

Carlytos.31
24-03-2007, 12:46
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif grazie, non mancherò

§.Radagast.§
24-03-2007, 13:11
Sin City è pura goduria visiva. Non mi lascerò scappare "300".
Thanks. http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

bartantero
24-03-2007, 13:55
si, dicreto.
Certo nulla a che vedere con i film di Alexandr Ivanovic Medvedkine

http://www.seances.org/images/films180x135/6682-1.jpg

+evo+
24-03-2007, 15:02
Scritto da: bartantero 24/03/2007Â*14.55
si, dicreto.
Certo nulla a che vedere con i film di Alexandr Ivanovic Medvedkine

http://www.seances.org/images/films180x135/6682-1.jpg

http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad2.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad2.gif

wallyCRT
24-03-2007, 18:13
Miller è un genio.
Qiando lessi "300" a fumetto ne rimasi estasiato.
Aspetto sullo schermo anche: "THE DARK KNIGHT RETURN", che è senz'altro il suo capolavoro.

Come lui soltanto:
- ALAN MOORE (con WATCHMEN su tutti [prossima opera annunciata del regista di "300" ...SLURP, ma anche FROM HELL [altro fila] V FOR VENDETTA [e te dai!!!] SWAMP THING and so on)]
- GARTH ENNIS (PREACHER [a breve il film, si spera])
- WARREN ELLIS (HELLBLAZER [da cui il film con Keanu Reeves] e TRANSMETROPOLITAN)
- GRANT MORRISON (ANIMAL MAN e INVISIBLES);
- NEIL GAIMAN (SANDMAN su tutti).

Dimentico qualcuno?

Carletto!
24-03-2007, 18:44
Grazie,me l'ero scordato, ottimo consiglio per impiegare la serata!(morosa permettendo...) http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

BlekMacigno
24-03-2007, 23:01
Visto stasera.

E' una cagata come poche.

Non c'e' accuratezza storica.
I personaggi non hanno profondita'.
Il doppiaggio e' ridicolo.
I samurai non c'entrano un *****.
Le donne hanno le tette piccole.

7 euro buttati.
http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif

wallyCRT
25-03-2007, 18:20
Scritto da: BlekMacigno 25/03/2007 0.01
Visto stasera.

E' una cagata come poche.

Non c'e' accuratezza storica.
I personaggi non hanno profondita'.
Il doppiaggio e' ridicolo.
I samurai non c'entrano un *****.
Le donne hanno le tette piccole.

7 euro buttati.
http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif

...non sono proprio questi gli occhi con cui leggere un fumetto (e quindi vedere il relativo film): sarebbe come dire su "Superman" che:
- non è possibile che un uomo voli
- non è possibile che respiri nello spazio
- non è possibile che non invecchi
- etc etc

BlekMacigno
25-03-2007, 18:58
Scritto da: wallyCRT 25/03/2007 19.20


...non sono proprio questi gli occhi con cui leggere un fumetto (e quindi vedere il relativo film): sarebbe come dire su "Superman" che:
- non è possibile che un uomo voli
- non è possibile che respiri nello spazio
- non è possibile che non invecchi
- etc etc

Si, in effetti vista come dici tu e' vero.
Pero'...
sicuramente mi aspettavo un film storico.
sicuramente mi aspettavo una maggior profondita'
e sicuramente non e' possibile fare due ore di film basandosi solo su scene di battaglia, per quanto ben realizzate.
Senza nulla togliere alla graphic novel di Miller, la trasposizione cinematografica e' alquanto deludente.

BlekMacigno
25-03-2007, 19:00
E dimenticavo... i film di superman non si possono certo annoverare tra i capolavori del cinema, eh...

wallyCRT
25-03-2007, 19:40
Scritto da: BlekMacigno 25/03/2007 20.00
E dimenticavo... i film di superman non si possono certo annoverare tra i capolavori del cinema, eh...



Era solo un esempio che sarebbe andato bene con ogni altro personaggio dei fumetti.
Poi non ho mai detto che sono film-capolavoro.
Peraltro, anche blade runner (questo si' un capolavoro IMHO) presenta "pecche" simili, ma il trucco sta proprio nel non "leggerlo" con gli occhi "realistici", ma immergersi nelle sue atmosfere

BlekMacigno
25-03-2007, 20:40
Scritto da: wallyCRT 25/03/2007 20.40


Era solo un esempio che sarebbe andato bene con ogni altro personaggio dei fumetti.
Poi non ho mai detto che sono film-capolavoro.
Peraltro, anche blade runner (questo si' un capolavoro IMHO) presenta "pecche" simili, ma il trucco sta proprio nel non "leggerlo" con gli occhi "realistici", ma immergersi nelle sue atmosfere

Non sono d'accordo.
Blade Runner presenta una profondita' ed un'analisi sociale che 300 nemmeno si sogna lontanamente.
Blade runner presenta diversi livelli di lettura, diversi stadi d'analisi che 300 non possiede.
300 e' solo splendida realizzazione tecnica, un videoclip di due ore.

Spunti ce ne sono parecchi ma non vengono affrontati, quasi per paura di offrire qualcosa in piu'.

wallyCRT
25-03-2007, 22:41
Scritto da: BlekMacigno 25/03/2007 21.40


Non sono d'accordo.
Blade Runner presenta una profondita' ed un'analisi sociale che 300 nemmeno si sogna lontanamente.
Blade runner presenta diversi livelli di lettura, diversi stadi d'analisi che 300 non possiede.
300 e' solo splendida realizzazione tecnica, un videoclip di due ore.

Spunti ce ne sono parecchi ma non vengono affrontati, quasi per paura di offrire qualcosa in piu'.



Non so se conosci il fumetto USA e le sue 10.000 auto (o presudo auto) restrizioni. Se sì, ti accorgi che 300 è una bella opera, non un capolavoro, ma un bel lavoro.

Quanto a Blade Runner, il mio esempio voleva solo dire che, quando hai commentato "i samurai non c'entrano", sicuramente avevi ragione, ma non era un'analisi pertinente.
Un po' come dire di Blade Runner che "i cyborg non possono esistere".
Non è questo il punto.
Miller ha messo dentro i samurai, perchè avevano l'effetto grafico spiazzante che cercava.
SarÃ* fine a se stesso - te lo concedo (anch'io lo penso) - ma graficamente e fumettisticamente funziona.

Bronz1
25-03-2007, 22:53
A parte che nn erano samurai (anche se potevano essere presi per tali) e comunque l'impero persiano andava dal mediterraneo al profondo oriente e quindi ci potevano anche stare per quello che ne sappiamo noi (si ok.. a parte Black che sembra conoscere accuratamente periodi storici a noi molto lontani)

Da sottolineare invece (ed è per quello l'intento del mio invito inizio post) che appunto si doveva anzi deve vedere il film come trasposizione non storica (almeno non cosi' accurata come la vorrebbe Black) ma fumettistica.

AlexVRod
26-03-2007, 00:16
visto stasera, per me è veramente un gran bel film... e non ha senso cercargli "dentro" chissÃ* quali "significati profondi"... è la storia romanzata di un gruppo di guerrieri che difendeva la propria Nazione. punto.

AlexVRod
26-03-2007, 00:37
in aggiunta a quanto sopra, riporto da http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif (http://filmup.leonardo.it/300.htm):

L'omonima "graphic novel" da cui è tratto il film di Zack Snyder racconta la cronaca dell'epica battaglia delle Termopili del 480 a.C. in cui Leonida e trecento soldati scelti della sua guardia personale fronteggiarono per tre giorni l'immenso esercito persiano del re Serse. Il loro coraggio fu d'ispirazione alle altre cittÃ* greche che si unirono affrontando efficacemente la minaccia comune. Questa è la storia. Bisogna tenere a mente che "300" nella mente di Frank Miller non era una ricostruzione storica, non ricercava l'accuratezza nella rappresentazione delle forze in gioco o degli scenari geopolitici in atto. Quello che a lui interessava era analizzare come pochi uomini con la semplice forza di volontÃ* abbiano potuto tenere in scacco il più grande esercito del mondo antico. C'è una linea di continuitÃ* fra Leonida e Marv di Sin City: entrambi nel loro sacrificio consapevole sconfiggono il potere anche e soprattutto nel momento in cui questo riesce a porre fine alle loro esistenze terrene.

Bronz1
26-03-2007, 13:53
Scritto da: AlexVRod 26/03/2007 1.16
visto stasera, per me è veramente un gran bel film... e non ha senso cercargli "dentro" chissÃ* quali "significati profondi"... è la storia romanzata di un gruppo di guerrieri che difendeva la propria Nazione. punto.

Ecco, appunto. http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

coachemotion
26-03-2007, 13:57
Be posso dire che l'ho visto venerdì scorso e sabato mattina ho fatto una colazione abbondante anche perchè sabato sera ho cenato all'inferno!!!

Esaltante...

Lo collocherei tra il gladiatore e troy, epico fumettone in stile sin city!!!

http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

BlekMacigno
26-03-2007, 16:01
non tutti i gusti sono alla menta.

Io ribadisco che mi ha ricordato un peplum anni '50 tipo "Maciste contro Dracula"...

futurmedia17
26-03-2007, 17:29
Visto ieri sera.

Belle scene di battaglia. Un pò fantastiche... I dialoghi così così...la regina era bona...e sopratutto...


















....voi al posto del gobbo cosa avreste fatto? http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

=Gabro=
27-03-2007, 11:37
Visto ieri sera a casa della mia ragazza.
Vediamo se faccio fruttare il mio 30 all esame di storia del cinema.
Prima di tutto il film non va letto in chiave storica, non propone una ricostruzione fedele dell'impresa degli Spartani ma una ricostruzione cinematografica del romanzo di Frank Miller. Il fumetto prende molte libertÃ* sulla narrazione. Efialte di Trachis è gobbo, Serse è calvo con piercineg,gli Immortali sono mostri armati di Katana etc. etc.
Quindi non cercate errori storici in questo film xchè altrimenti bisognerebbe anche inorridire nel vedere nel Gladiatore, Commodo che uccide il padre e lo stesso morire nel Colosseo, Romani che cavalcano con sella e staffe, l'Alessandro di Colin Farrell, bello e biondo, mentre nella realta gli mancava un'occhio ed aveva una grossa cicatrice sul volto e spingendosi indietro nel tempo, una bellissima Liz Taylor indossare il reggiseno impersonando Cleopatra. Le esigenze cinematografiche vanno oltre la ricostruzione storica.
Detto cio ho apprezzato molto il film anche se reputo molte scene di battaglia sequenziate molto approssimativamente.
Rimane comunque un bel film che merita di essere visto, un film che cammina agilmente fra storia e fantasia.
Si merita pienamente 4 stelle http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

AlexVRod
27-03-2007, 12:21
Scritto da: =Gabro= 27/03/2007Â*12.37
Visto ieri sera a casa della mia ragazza.
Vediamo se faccio fruttare il mio 30 all esame di storia del cinema.
Prima di tutto il film non va letto in chiave storica, non propone una ricostruzione fedele dell'impresa degli Spartani ma una ricostruzione cinematografica del romanzo di Frank Miller. Il fumetto prende molte libertÃ* sulla narrazione. Efialte di Trachis è gobbo, Serse è calvo con piercineg,gli Immortali sono mostri armati di Katana etc. etc.
Quindi non cercate errori storici in questo film xchè altrimenti bisognerebbe anche inorridire nel vedere nel Gladiatore, Commodo che uccide il padre e lo stesso morire nel Colosseo, Romani che cavalcano con sella e staffe, l'Alessandro di Colin Farrell, bello e biondo, mentre nella realta gli mancava un'occhio ed aveva una grossa cicatrice sul volto e spingendosi indietro nel tempo, una bellissima Liz Taylor indossare il reggiseno impersonando Cleopatra. Le esigenze cinematografiche vanno oltre la ricostruzione storica.
Detto cio ho apprezzato molto il film anche se reputo molte scene di battaglia sequenziate molto approssimativamente.
Rimane comunque un bel film che merita di essere visto, un film che cammina agilmente fra storia e fantasia.
Si merita pienamente 4 stelle http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif


d'accordo quasi su tutto.
certo che da uno che prende 30 in Storia del Cinema e poi vede un film appena uscito al cinema a casa (immagino portato da un mulo o simili)... http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif pirati! http://www.webchapter.it/smiles/pino.gif
(detto da uno che ha preso 26 in Storia del Cinema... ma si è laureato in lingue e letterature straniere con tesi su "Blade Runner" http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif )
http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

=Gabro=
27-03-2007, 13:09
Alex se era per me andavo al cinema ma la mia ragazza non ne voleva sapere http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

Cmq gran bella tesi http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

AlexVRod
27-03-2007, 13:16
Scritto da: =Gabro= 27/03/2007Â*14.09
Alex se era per me andavo al cinema ma la mia ragazza non ne voleva sapere http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

Cmq gran bella tesi http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

ok allora la pirata è lei! http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif diglielo!
http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

migs
27-03-2007, 16:10
l'occhio della madre
la carrozzina
gli stivali dei soldati...

roba da Guidobaldo Maria Riccardelli

BlekMacigno
27-03-2007, 19:23
Ed infatti mi sono rifatto con "Giovannona coscialunga" e "La polizia s'in****a"...

Ma al terzo giorno la polizia s'in****o' davvero...

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif