PDA

Visualizza Versione Completa : fine anno tempo di riflessioni e provocazioni



chopperfl
28-12-2006, 09:25
in questi mesi ho contattato diversi volte il ministro dei trasporti Bianchi per denunciare il ritardo in cui si trova l'Italia rispetto al resto d'Europa in fatto di omologazioni di veicoli,nei dettagli gli spiegavo la situazione dei motociclisti e degli artigiani presenti sul territorio nazionale che sono vessati e multati per ogni semplice modifica,ho suggerito diverse soluzioni che portano occupazione introito per lo stato e maggiore liberta' per gli utenti,e infine ho chiesto un incontro per spiegare meglio la situazione e per poter mettere finalmente al centro dell'attenzione questa situazione.risultato:
NESSUNA RISPOSTA!!!
premetto che tutto cio l'ho fatto come semplice cittadino in rappresentanza di una categoria,credo che se l'avessi fatto avvicinare da qualche amico senatore magari il risultato sarebbe stato diverso ma questa e' una supposizione.
prendendo spunto da una discussione avuta con un mio amico americano il quale mi spiegava che loro costituiscono una lobby in america ed interferiscono contro le leggi che li danneggia come motociclisti (vedi abrogazione legge sul casco),ho partorito la seguente idea provocatoria:

quanti di voi sarebbero disposti a votare e far votare da parenti e amici uno di noi a prescindere dal partito in cui si candiderebbe?e il candidato ha solo e unico obiettivo che e quello di cancellare leggi assurde e favorirne altre che ci favoriscano come fanno molti politici del resto.avere un pacchetto di voti elevato in partenza garantirebbe un potere contrattuale con i partiti mi spiego : io candidato ho 250.000 voti di partenza, aderiro al governo vincitore delle elezioni solo se mi fate fare il ministro dei transporti.
se non li puoi contrastare agisci dall'interno e influisci secondo il tuo modo.questa e la logica
vi lascio da pensare e non e una proposta assurda bisognerebbe mettere da parte le proprie convizioni politiche per un giorno, quello delle elezioni
pensateci............

Hrugga
28-12-2006, 09:30
uhm...
niente di nuovo sotto il sole della politica italiana http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

e che fare quando poi, come spesso accade, il neo eletto si scorda dei suoi elettori?

London dude
28-12-2006, 09:40
Io le mie convinzioni politiche me le posso anche scordare per un giorno (via, facciamo per un minuto, lo stretto necessario per entrare e votare), ma il mio eletto sara' in grado di scordarsi le proprie convinzioni politiche per 5 anni?
Lo dubito.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Danilomgf
28-12-2006, 09:40
per fare il ministro dei trasporti ci vogliono un minimo di competenze tecniche. detto ciò sono sicuro che appena eletto il nuovo ministro si dimenticherÃ* immediatamente dei suoi elettori per dedicarsi al mangiamangia generale!

BlekMacigno
28-12-2006, 09:54
Ma avete idea delle migliaia (se non centinaia di migliaia) di proposte, appelli, richieste, suppliche riceve quotidianamente un politico?

Ogni categoria, ogni associazione, ogni condominio ha le sue idee e le sue proposte che sono le migliori rispetto a quelle delle altre categorie e delle altre associazioni e degli altri condomini.

Ogni proposta che abolisce un privilegio si scontra contro gli interessi che la categoria colpita vuole invece mantenere e che a sua volta fara' pressioni politiche affinche' tale proposta non passi.

Credete infine che un solo candidato ancorche' eletto possa influenzare anche in minima parte l'operato del Governo o del Parlamento?

Purtroppo (o per fortuna, secondo i casi) e' necessario compiere un lungo processo politico e di raccolta di consensi per poter modifcare l'ordinamento giuridico.

Pensate se, per assurdo, i possessori di moto jap si consorziassero e eleggendo un loro rappresentante si impegnassero, riuscendoci in virtu' del ragionamento di Luca, a mettere fuori legge le moto americane.

London dude
28-12-2006, 10:03
Scritto da: BlekMacigno 28/12/2006 10.54

Credete infine che un solo candidato ancorche' eletto possa influenzare anche in minima parte l'operato del Governo o del Parlamento?



A giudicare dal governo attuale direi di si.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Hrugga
28-12-2006, 10:11
Scritto da: London dude 28/12/2006 11.03


A giudicare dal governo attuale direi di si.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

anche a giudicare da quello precedente e tutti quelli ancor prima.
http://www.webchapter.it/smiles/tongue3.gif

Il fatto è che una lobby senza "portafoglio" difficilmente riuscirÃ* a fare delle pressioni efficaci....
ci vogliono forti interessi e spinte economiche per poter sortire effetti decenti e duraturi e risultati pratici(vedi per esempio gli incentivi alla rottamazione per le autovetture sicuramente sponsorizzati dalle aziende automobilistiche in crisi più che dalle associazioni ecologiste).
Certo è che in un paese dove ancora il 50% degli automobilisti gira tranquillamente senza le cinture di sicurezza e si pensa ad inasprire ancora le sanzioni per i pochi (Napoli a parte) motociclisti senza casco la lobby motociclistica non esiste proprio!
http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

[Modificato da Hrugga 28/12/2006Â*11.12]

basman
28-12-2006, 10:19
Scritto da: chopperfl 28/12/2006 10.25
in questi mesi ho contattato diversi volte il ministro dei trasporti Bianchi per denunciare il ritardo in cui si trova l'Italia rispetto al resto d'Europa in fatto di omologazioni di veicoli,nei dettagli gli spiegavo la situazione dei motociclisti e degli artigiani presenti sul territorio nazionale che sono vessati e multati per ogni semplice modifica,ho suggerito diverse soluzioni che portano occupazione introito per lo stato e maggiore liberta' per gli utenti,e infine ho chiesto un incontro per spiegare meglio la situazione e per poter mettere finalmente al centro dell'attenzione questa situazione.risultato:
NESSUNA RISPOSTA!!!
premetto che tutto cio l'ho fatto come semplice cittadino in rappresentanza di una categoria,credo che se l'avessi fatto avvicinare da qualche amico senatore magari il risultato sarebbe stato diverso ma questa e' una supposizione.
prendendo spunto da una discussione avuta con un mio amico americano il quale mi spiegava che loro costituiscono una lobby in america ed interferiscono contro le leggi che li danneggia come motociclisti (vedi abrogazione legge sul casco),ho partorito la seguente idea provocatoria:

quanti di voi sarebbero disposti a votare e far votare da parenti e amici uno di noi a prescindere dal partito in cui si candiderebbe?e il candidato ha solo e unico obiettivo che e quello di cancellare leggi assurde e favorirne altre che ci favoriscano come fanno molti politici del resto.avere un pacchetto di voti elevato in partenza garantirebbe un potere contrattuale con i partiti mi spiego : io candidato ho 250.000 voti di partenza, aderiro al governo vincitore delle elezioni solo se mi fate fare il ministro dei transporti.
se non li puoi contrastare agisci dall'interno e influisci secondo il tuo modo.questa e la logica
vi lascio da pensare e non e una proposta assurda bisognerebbe mettere da parte le proprie convizioni politiche per un giorno, quello delle elezioni
pensateci............

Grande conquista eh? http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

London dude
28-12-2006, 10:24
Scritto da: chopperfl 28/12/2006 10.25
ed interferiscono contro le leggi che li danneggia come motociclisti (vedi abrogazione legge sul casco)

Seguo Basman, in che cosa la legge sull'obligatorieta' del casco danneggia i motociclisti?
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Hrugga
28-12-2006, 10:25
Scritto da: basman 28/12/2006 11.19


Grande conquista eh? http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

Beh...si, se credi nel diritto all'autodeterminazione.

Dall'abrogazione della legge sull'obbligatorietÃ* del casco non ne consegue necessariamente il girare senza casco ma semplicemente il poter decidere di farlo in base ad una propria autonoma valutazione sui rischi e i benefici.
A me non sembra poco.
http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

London dude
28-12-2006, 10:33
Scritto da: Hrugga 28/12/2006 11.25


Beh...si, se credi nel diritto all'autodeterminazione.

Dall'abrogazione della legge sull'obbligatorietÃ* del casco non ne consegue necessariamente il girare senza casco ma semplicemente il poter decidere di farlo in base ad una propria autonoma valutazione sui rischi e i benefici.
A me non sembra poco.
http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

A me sembra una gran stronzata visto che poi di poeti che girerebbero senza casco spaccandosi il cranio come un uovo alla prima scivolata da 30 all'ora ce ne sarebbe una certa quantita' e il costo sociale sarebbe enorme.
Francamente di pagare per mantenere chi va nutrito a pappine perche' ha deciso che voleva essere libero di sentire il vento nei capelli non ne ho nessuna intenzione.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Hrugga
28-12-2006, 10:37
Scritto da: London dude 28/12/2006 11.33


A me sembra una gran stronzata visto che poi di poeti che girerebbero senza casco spaccandosi il cranio come un uovo alla prima scivolata da 30 all'ora ce ne sarebbe una certa quantita' e il costo sociale sarebbe enorme.
Francamente di pagare per mantenere chi va nutrito a pappine perche' ha deciso che voleva essere libero di sentire il vento nei capelli non ne ho nessuna intenzione.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

e fai anche bene visto che giÃ* paghi chi va nutrito a pappine perchè:

1) si è spappolato il fegato a grappini
2) si è spappolato i polmoni a forza di fumare
3) si è spappolato il cervello a forza di farsi
3) si è spappolato la ******* di lavorare e fa il falso invalido

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

della serie:

conta + la lobby dei fattoni che quella dei motociclisti....
sarÃ* un caso?
http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

=Malefix=
28-12-2006, 10:38
Scritto da: London dude 28/12/2006Â*11.33


A me sembra una gran stronzata visto che poi di poeti che girerebbero senza casco spaccandosi il cranio come un uovo alla prima scivolata da 30 all'ora ce ne sarebbe una certa quantita' e il costo sociale sarebbe enorme.
Francamente di pagare per mantenere chi va nutrito a pappine perche' ha deciso che voleva essere libero di sentire il vento nei capelli non ne ho nessuna intenzione.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

esistono assicurazioni integrative che coprono i costi ... se nun ce lhai ti tieni il casco se ce lhai lo puoi anche non metere a tua discrezione...

é una liberta, giusta o non giusta, che a me francamente piacerebbe avere...

NON E' LA LUNGHEZZA DELLA MIA CATENA CHE FA DI ME UN'UOMO LIBERO... MA PIU0' LUNGA E MEGLIO STO...

http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

migs
28-12-2006, 10:40
comunque più che dal nulla una lobby va creata associando poteri forti giÃ* esistenti contro gli altri ...
negli USA le lobby principali agiscono così, con lobbisti (professionisti e riconosciuti) che più o meno alla luce del sole cercano di influenzare l'operato di politici e rappresentanti eletti
in Italia abbiamo il gruppo produttore non Jap più importante del mondo, un indotto altrettanto straordinario, l'industria dell'abbigliamento specifico e della componentistica... è quello che occorre mobilitare, non il singolo volonteroso... quando hai dietro l'Ancma anche se sei un parlamentare sfigato stai tranquillo che ti ascoltano, stai tranquillo che leggi che tarpano le ali al motociclista, e quindi anche al mercato, se ne vedono poche

chopperfl
28-12-2006, 11:55
Scritto da: Hrugga 28/12/2006Â*11.37


e fai anche bene visto che giÃ* paghi chi va nutrito a pappine perchè:

1) si è spappolato il fegato a grappini
2) si è spappolato i polmoni a forza di fumare
3) si è spappolato il cervello a forza di farsi
3) si è spappolato la ******* di lavorare e fa il falso invalido

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

della serie:

conta + la lobby dei fattoni che quella dei motociclisti....
sarÃ* un caso?
http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
concordo con tutto e col fatto della libera scelta di indossare il casco o no sarebbe una grande conquista mi fa piacere come il mio post abbia incentivato una discussione ma mi dispiace che riusciamo a dividerci sempre tra di noi figurarsi a convincere gli altri spero che la discussione continui

sinpol
28-12-2006, 13:31
Scritto da: chopperfl 28/12/2006Â*12.55

concordo con tutto e col fatto della libera scelta di indossare il casco o no sarebbe una grande conquista


Ma se ti centrano con una automobile mentre transiti ad un incrocio dove avevi la precedenza, col capello sciolto, forse ti penti di averlo lasciato sciolto il capello e ti non averlo indossato il vituperato copricapo.
Per me se potessi scegliere lo indosserei integrale e sempre, data l'alta concetrazione di disattenti al volante e al manubrio.

Danilomgf
28-12-2006, 13:48
Scritto da: sinpol 28/12/2006 14.31


Ma se ti centrano con una automobile mentre transiti ad un incrocio dove avevi la precedenza, col capello sciolto, forse ti penti di averlo lasciato sciolto il capello e ti non averlo indossato il vituperato copricapo.
Per me se potessi scegliere lo indosserei integrale e sempre, data l'alta concetrazione di disattenti al volante e al manubrio.il problema non è l'utilitÃ* su cui penso nessuno discute, ma la possibilitÃ* di scegliere se usarlo o meno. Per me l'ideale sarebbe avere un'assicurazione che copra eventuali danni fisici, se ce l'hai fai quello che vuoi, se non ce l'hai per non gravare sugl'altri, ti metti il casco!

chopperfl
28-12-2006, 13:54
mi piacerebbe tornare al tema centrale il problema del casco e una sfumatura

London dude
28-12-2006, 14:00
Scritto da: Danilomgf 28/12/2006 14.48
Per me l'ideale sarebbe avere un'assicurazione che copra eventuali danni fisici, se ce l'hai fai quello che vuoi, se non ce l'hai per non gravare sugl'altri, ti metti il casco!

Ok e come gestisci il poeta che se ne sbatte e gira senza casco e senza assicurazione quando gli dovrai dare la pappa con la cannuccia?
Lo lasci morire di fame?
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

London dude
28-12-2006, 14:03
Scritto da: chopperfl 28/12/2006 14.54
mi piacerebbe tornare al tema centrale il problema del casco e una sfumatura
La risposta valida te l'ha data Migs.
A meno che tu non riesca a coinvolgere gli interessi economici che stanno dietro al mondo moto in Italia (quindi produzione diretta e indotto) non vai lontano.
Money talks, bullshit walks.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Danilomgf
28-12-2006, 14:06
Scritto da: London dude 28/12/2006 15.00


Ok e come gestisci il poeta che se ne sbatte e gira senza casco e senza assicurazione quando gli dovrai dare la pappa con la cannuccia?
Lo lasci morire di fame?
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gifsi...o addebbiti le spese ai familiari...qualora non ne avesse pace all'anima sua! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

London dude
28-12-2006, 14:12
Scritto da: Danilomgf 28/12/2006 15.06
si...o addebbiti le spese ai familiari...qualora non ne avesse pace all'anima sua! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

O magari le fai pagare ai suoi fratelli poeti bikers senza casco.
Scommetto che allora faresti fatica a trovarne uno.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Danilomgf
28-12-2006, 14:16
Scritto da: London dude 28/12/2006 15.12


O magari le fai pagare ai suoi fratelli poeti bikers senza casco.
Scommetto che allora faresti fatica a trovarne uno.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gifsu quello non ci piove...io pago per me...chi no s'arrangia! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

NinjaHD
28-12-2006, 18:05
Scritto da: London dude 28/12/2006 11.33


A me sembra una gran stronzata visto che poi di poeti che girerebbero senza casco spaccandosi il cranio come un uovo alla prima scivolata da 30 all'ora ce ne sarebbe una certa quantita' e il costo sociale sarebbe enorme.
Francamente di pagare per mantenere chi va nutrito a pappine perche' ha deciso che voleva essere libero di sentire il vento nei capelli non ne ho nessuna intenzione.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Finalmente UNO che ha capito!!!!!!!!! http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Ma voi pensate che in Italia le Lobby delle Case Motociclistiche non spingano da anni in direzione opposta alla "legalizzazione" dell'omologazione per moto artigianali?

Gryso
28-12-2006, 19:56
negli USA le lobby principali agiscono così, con lobbisti (professionisti e riconosciuti) che più o meno alla luce del sole cercano di influenzare l'operato di politici e rappresentanti eletti.

Tutto giusto, ma manca una cosina ina ina......

Quelle lobbyes inondano di danaro il politico per la sua campagna elettorale, poi SE viene eletto deve dar conto a chi lo ha foraggiato, accettando più o meno velatamente di farsi influenzare per questo o quel provvedimentohttp://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

Ma voi davvero pensate che che un politico riceva sovvenzioni per la campagna elettorale gratis et more dei?

Ahahahahahahahahaaa....


Ma per piacere, vi facevo meno ingenui....

migs
29-12-2006, 09:55
... ma quello è ovvio.. però in un sistema simile se eleggo il senatore John Doe so A PRIORI che è un antiabortista, razzista, amante delle armi e contrario al protocollo di kyoto, favorevole al disimpegno internazionale etc ect... se eleggo MIguel Gonzalez so che è vicino alle comunitÃ* ispaniche, che è sostenuto da Taco Bell e che si batterÃ* per la diffusione del burrito etc ect

deve rendere conto ai suoi finanziatori e i suoi elettori sanno chi stanno eleggendo....

in Italia invece..... leggevo ieri che la Lista Consumatori nella quale è stato eletto Pietro FUDA gli ha chiesto i danni perchè questo si è fatto eleggere al senato nella loro lista MA NON SI E' MAI ISCRITTO al loro sottogruppo, di fatto ha rubato i voti e il posto in senato... per la serie prendi i voti e scappa

se è fatto in maniera lecita e chiara non ci trovo niente di male a pagare qualcuno che si faccia portatore dei miei interessi...[Modificato da migs 29/12/2006Â*10.58]

Gryso
29-12-2006, 12:25
in Italia invece..... leggevo ieri che la Lista Consumatori nella quale è stato eletto Pietro FUDA gli ha chiesto i danni perchè questo si è fatto eleggere al senato nella loro lista MA NON SI E' MAI ISCRITTO al loro sottogruppo, di fatto ha rubato i voti e il posto in senato... per la serie prendi i voti e scappa

Eh no?
Italian style docet....


deve rendere conto ai suoi finanziatori e i suoi elettori sanno chi stanno eleggendo....

Comunque non credere che per tutti sia ovvio e scontato il fatto delle lobbies, di quello che "versano" e quello che chiedono poi più o meno ad alta voce, il discorso non si limita agli ideali, anzi quelli arrivano in un secondo tempo, prima vengono i contratti in "privilegio".

Un chiaro esempio è il protocollo di Kyoto che Bush Jr. si è rifiutato di firmare proprio perchè le sue lobbies non lo vogliono, e quì non si tratta di ideali ma di un mare di danaro.
E che lo faccia passare per "salvaguardare" il loro stile di vita, è una spudorata menzogna perchè anche se sono negli Stati Uniti, il cancro viene anche a loro, Bush o non Bush.

TORX
29-12-2006, 12:49
Scritto da: London dude 28/12/2006 15.03

La risposta valida te l'ha data Migs.
A meno che tu non riesca a coinvolgere gli interessi economici che stanno dietro al mondo moto in Italia (quindi produzione diretta e indotto) non vai lontano.
Money talks, bullshit walks.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

si, infatti basterebbe fargli capire quanti soldi perdono costringendo le persone a rivolgersi al TUV in Germania... http://www.webchapter.it/smiles/idea.gif

Che facciamo parte dell'Europa solo quando je pare a loro? http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif