PDA

Visualizza Versione Completa : Appassionati di fotografia?



Tryp
13-12-2006, 16:39
Dopo aver letto tutto d'un fiato il "nuovo manuale del fotografo" di John Hedgecoe, sogno ad occhi aperti reflex , obiettivi e ammenicoli inutili e costosissimi. http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif
Ho da poco acquistato una Fuji s5600 che per iniziare vÃ* più che bene.
http://www.shopofoto.com/images/Fuji%20S5600%20Front%20L.jpg



Voi che attrezzatura avete?

Bertone
13-12-2006, 16:55
Allora...

Sono Nikon-dipendente...

FM2
http://www.nikonimaging.com/global/products/filmcamera/slr/1980-1984/fm2/img/pic_001.jpg

F801S
http://images.google.it/images?q=tbn:jsJSEg90CCrYjM:http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/htmls/models/images/F801BigA.jpg

35-70 standard + 80-300


D70
http://images.google.it/images?q=tbn:DkTAzqKEuhvVFM:http://www.digitalkb.com/images/custom/nikon-d70.jpg

Per questa cerco un grandangolo estremo....

+ 2 flash SB, di cui il per la digitale.

Come compatta ho una Canon Cybershot da 5 Mpixel che non è malaccio..

Certo la qualitÃ* delle ottiche confrontando lo stesso soggetto ripreso con la compatta o la D70 è abissale..

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

PS. adesso ariva il Gryso con la sua EOS e mi s******a... http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

numino
13-12-2006, 17:01
Tutto Canon io.

T90 ed A1 per il 35mm.

Reflex D30 per il digitale.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

irondyna
13-12-2006, 17:09
avevo una discreta attrezzatura che non ricordo neanche più dove sia finita http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/nuovi009.gif , ora uso una digitale da due soldi, mi sono reso conto ( tardi http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif ) che per me non era una vera passione ma l'ennesimo pozzo dove buttare i miei risparmi http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif .
http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

nasuto
13-12-2006, 17:12
Vale pure per i professionisti...? http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

Tryp
13-12-2006, 17:18
Scritto da: nasuto 13/12/2006 18.12
Vale pure per i professionisti...? http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

fammi sognare... il fiore all'occhiello del tuo "parco macchine"?

numino
13-12-2006, 17:21
Scritto da: nasuto 13/12/2006Â*18.12
Vale pure per i professionisti...? http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif


Non vale. Ora ci stendi tutti quanti.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

palm76
13-12-2006, 17:41
canon EOS la migliore!
ma la Nikon coolpix è piu pratica quando giro in moto http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif

nasuto
13-12-2006, 17:41
Scritto da: tryp 13/12/2006 18.18


fammi sognare... il fiore all'occhiello del tuo "parco macchine"?


Ovviamente il banco ottico Sinar P2 13X18 con obbiettivi:
90 Schnider
121 Schnider
150 Rodenstock
210 Schnider
360 Nikon

ma si parla di quando la fotografia era una cosa seria... http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif

Gryso
13-12-2006, 18:57
Ovviamente il banco ottico Sinar P2 13X18 con obbiettivi:
90 Schnider
121 Schnider
150 Rodenstock
210 Schnider
360 Nikon

Ah, il banco ottico ovviamente te lo porti in borsa eh? http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif

Me la vedo la sherpa Mara con il cavalletto. http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

Chi è quel barbone che non ha sottomano un banco decentrabile per correggere le linee cadenti eh?


Bello il Sinar e strepitosi gli obbiettivi.

Ma mi sa che intendevano le fotocamere portatili, un banco ottico è "pro".


Gianluca, pensa ai telefonini con fotocamera e .....piangi, ti offro una spalla per farlo e visto che ci sono, un paio di lacrimucce le verso anch'io.

BlekMacigno
13-12-2006, 19:01
E si...

solo che non basta un parco macchine milionario per fare un fotografo.

Io ho usato per un certo periodo una Hasselblad di un mio zio fotografo professionista e le cagate che facevo (e non parlo di esposizioni sbagliate o messe a fuoco "artistiche") erano da torcibudella.
Semplicemente non ho l'occhio, non ho senso artistico.

D'altronde Man Ray non aveva certo mezzi strepitosi se valutati con l'occhio di oggi, no?

http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

verme
13-12-2006, 19:11
Io ho iniziato da poco e a livello hobbistico...ma mi ingrifa quasi più della passione per la moto. Ora sono ideciso se per natale regalarmi un sigma 24-70 F2.8 o le piastre larghe per il mio dyna! http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

Cmq, al momento:

Eos 400D
miserissimo 18-55 del kit
Sigma 70-300
Mac Mini (vabbè, non fa corredo ma é na svolta!)

http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

Gryso
13-12-2006, 19:35
Come compatta ho una Canon Cybershot da 5 Mpixel che non è malaccio..
Certo la qualitÃ* delle ottiche confrontando lo stesso soggetto ripreso con la compatta o la D70 è abissale..
PS. adesso ariva il Gryso con la sua EOS e mi s******a...


Ma quando mai Berto.

Tanto di cappello alla D70, forse leggermente rumorosa, non si capisce perchè gli ISO partano da 200.

Sulla mia EOS REBEL ho fissi i 400 ISO, ha un rumore bassissimo, e 2 step di tempo o diaframma mica sono da buttare, se poi ci metto l'obiettivo stabilizzato (35-135), scatto con tempi impensabili, 1/15 di sec. e non accorgersene. http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif


Ti confesso che ho SEMPRE in tasca una Canon Powershot A530 da 5Mpix con zoom 4x che ho appena preso (la 540 ha parecchio rumore in più), ha sostituito la sorellina A510 da 3,2 Mpix, fatti i confronti con la EOS Rebel.....mmmmmmm non so mica, se solo potessi montare un flash potente, che so un NG 50 come quello che uso sulla reflex, potrei anche fare a meno della EOS.


Un consiglio a tutti, non svilite le macchine usandole in Full Auto, almeno a prioritÃ* di diaframmi e lettura media pesata al centro o spot a seconda dei casi e settate gli ISO bassi, in Full Auto la macchina lavora anche sugli ISO se l'accoppiata tempi/diaframmi non garantisce valori sufficenti, aumenta gli ISO ed il risultato è troppo rumore sull'immagine che magari poteva essere decente se usata a diaframma aperto ed un tempo decente.


Comunque dico sempre una cosa, non è mai la macchina a fare belle foto, ma la sensibilitÃ* del fotografo, e quella non è inclusa nella confezione http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif


Per i curiosi, ho anche altre due reflex "chimiche" una Contax ed una Yashica.......

Ciao

Automotive USA
13-12-2006, 21:00
Fotografia analogica:

Leica R6-2 con Motore (Reflex)
Ob. 35mm
Ob. 50mm
Ob. 100mm F.2,8APO Macro

Leica M6 (Telemetro)
Ob. 21mm
Ob. 35mm
Ob. 50mm
Ob. 90mm

Flash Metz 54 a slitta
Flash Metz a torcia 45CT4

Olimpus OM1 con 50 f.2
Contax compatta

DIGITALE:

OLIMPUS E1
Ob. 14-45
Ob. 50-150
Flash originale

CANON EOS 10D con un 100 MACRO SIGMA uno Zoom grandangolare SIGMA ed uno Zoom Stabilizzato Canon.

Queste sono quelle che posseggo ora ed è meglio....se vi elencassi le macchine che ho avuto fino ad oggi.....
Comunque le macchine a pellicola non le adopero da molti anni.

Bertone
14-12-2006, 07:37
Scritto da: Gryso 13/12/2006 20.35
Tanto di cappello alla D70, forse leggermente rumorosa, non si capisce perchè gli ISO partano da 200


Vero..infatti la cosa mi infastidisce un po'....

d'accordo che ora scattando in RAW (anche se non necessariamente) e con i vari Photoshop si possono correggere esposizione, saturazione etc...però ogni tanto un bello scatto a 50 ISO non sarebbe male.


Scritto da: Gryso 13/12/2006 20.35
[I]Un consiglio a tutti, non svilite le macchine usandole in Full Auto, almeno a prioritÃ* di diaframmi e lettura media pesata al centro o spot a seconda dei casi e settate gli ISO bassi,

GiÃ*..ecco perchè le nuove Sony, Panasonic etc non mi convincono più di tanto...Se n'è parlato anche sul forum e seguendo un link a dei test ho letto che queste macchine non hanno la funzione AE di prioritÃ* diaframmi..un sacco di programmi ma tutti automatici.
A sto punto, nonostante l'ingombro (relativo) e il peso..mi tengo la Canon.

freddy.dj
14-12-2006, 07:51
2 x EOS 100
100 - 300 Canon
17 - 35 Vivitar
50 mmm canon
qualche flash (ng 36 e 38)
ammenicoli, cavalletti, schifezze varie...

digitale:

Samsung + custodia sub 70 metri

una volta ci facevo molto di piú, volevo una 400D ma non ho piú troppa vena ed ispirazione, quindi attendo.

ex-LUPOSOLITARIO
14-12-2006, 08:05
io uso ancora la vecchia Polaroid istantanea ( quella con l'arcobaleno sulla scatola ) ma incomincio a faticare per trovare le pellicole .... http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
enrico

Gryso
14-12-2006, 08:08
d'accordo che ora scattando in RAW (anche se non necessariamente) e con i vari Photoshop si possono correggere esposizione, saturazione etc...però ogni tanto un bello scatto a 50 ISO non sarebbe male.


mode grezzo on:

Come la *****, più che te la remeni e più la spusa!

mode grezzo off.

http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

Scherzi a parte, più correggi e meno l'immagina restituirÃ* il messaggio, uno scatto deve dire qualcosa giÃ* di suo senza artefatti, al massimo un velo di maschera di contrasto per sopperire ad obiettivi che non sono delle sciabole ma un pò tutti morbidosi (io li chiamo ruffiani), per le lame bisognerebbe spendere cifre improponibili.

willieroero
14-12-2006, 08:24
Scritto da: Gryso 14/12/2006 9.08
... per sopperire ad obiettivi che non sono delle sciabole ma un pò tutti morbidosi ...

Li odio profondamente.

Ho usato per mesi un fondo di bottiglia della Nikon (37-70 o giù di lì, non voglio pensarci) e mi chiedevo cosa facessi di sbagliato per ottenere foto merdose così. eppure sapevo come fare le foto, senza scomodare la 6x6 che usavo a scuola (che amore di formato).

poi, stesso corpo, stesso film, ho messo su un 50mm fisso (!!!) della Nikon (imprestato da un amico) e .... ya-huuuu!
Probabilmente quello che avevo io aveva le lenti rifinite con la carta vetrata, invece quello .... brrr.

Se poi penso che lo stato dell'arte è ancora un'altra cosa.

maro2
14-12-2006, 08:48
Scritto da: ex-LUPOSOLITARIO 14/12/2006Â*9.05
io uso ancora la vecchia Polaroid istantanea ( quella con l'arcobaleno sulla scatola ) ma incomincio a faticare per trovare le pellicole .... http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
enrico

...dicci che nn e' vero!!!... http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif
...e' ancora il regalo della tua 1°
comunione???? http://www.webchapter.it/smiles/vhappy5.gif
..un grande saluto alla tua bionda!! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Gryso
14-12-2006, 08:58
Ho usato per mesi un fondo di bottiglia della Nikon (37-70 o giù di lì, non voglio pensarci)

Eddai, con quello che costa cosa pretendi?
Non puoi pretendere una qualitÃ* come il telescopio Hubble.

Poi altra cosa, gli zoom tanto in voga oggi, sono inevitabilmente un compromesso, l'ideale sono le ottiche fisse se vuoi qualitÃ*, ma chi è disposto (o ha la faccia di tolla) di andare sotto il naso di qualcuno per fargli uno scatto, si preferisce zoomare per riempire l'inquadratura.

Poi magari il 50 che ti hanno prestato è F1,2.
Bella forza, è un signor obiettivo, una bella lametta sia come incisione che come dettaglio, ne dicono tutti benissimo.

Agganciandomi alla divertente filippica di Mechano sui fighetti impomatati:

Il 50 non è tvendy eh, vuoi metteve il figuvone che si fÃ* con un ipevmegazoom 12-5000? http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

E poi mi scattano in Full-Auto con corpi macchina full frame da 3000 e passa euro, roba che un'ipercompatta in mano giusta gli fa vedere i sorci verdi........ http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

albydynasport
14-12-2006, 09:08
hasselblad 503 cx
nikon FM2
un banco ottico sinar
1 rollei magic
una leica III
ma solo foto in bianco nero .. sviluppate in camera oscura

Gryso
14-12-2006, 09:27
ma solo foto in bianco nero .. sviluppate in camera oscura

Per stamparle ste foto invece agisci in pieno sole eh? http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif









Scherzo eh!

validon
14-12-2006, 09:41
cavolo leggendo sto post, mi viene in mente la SUPER****OLA!!

Bertone
14-12-2006, 09:42
Scritto da: Gryso 14/12/2006 10.27
ma solo foto in bianco nero .. sviluppate in camera oscura

Per stamparle ste foto invece agisci in pieno sole eh? http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif









Scherzo eh!



Tanto gli vengono tutte mosse e sfocate...... http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif
(sai..il "tremozz") http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

albydynasport
14-12-2006, 09:42
Scritto da: Gryso 14/12/2006Â*10.27
ma solo foto in bianco nero .. sviluppate in camera oscura

Per stamparle ste foto invece agisci in pieno sole eh? http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif



Scherzo eh!



si ma con gli occhiali da sole..
http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

albydynasport
14-12-2006, 09:46
Scritto da: Bertone 14/12/2006Â*10.42


Tanto gli vengono tutte mosse e sfocate...... http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif
(sai..il "tremozz") http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif


è per questo che uso il cavalletto... http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

willieroero
14-12-2006, 10:09
Scritto da: Gryso 14/12/2006 9.58
...

Poi magari il 50 che ti hanno prestato è F1,2.
Bella forza, è un signor obiettivo, una bella lametta ...
.

Si http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif , non volevo più restituirlo ....

Basta zoom, mi viene in mente zolo il jingle della Mazda (ZUM ZUM ZUM).

Certo che la mia vecchia Yashica con zoom 75-200 ... luce zero, ma con una pellicola bianco-nero da 400 mano decisa e un po' di fantasia ....

Possa cadergli l'uccello e rimbalzargli in culo a quello che me l'ha rubata http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif

ex-LUPOSOLITARIO
14-12-2006, 10:35
Scritto da: maro2 14/12/2006Â*9.48


...dicci che nn e' vero!!!... http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif
...e' ancora il regalo della tua 1°
comunione???? http://www.webchapter.it/smiles/vhappy5.gif
..un grande saluto alla tua bionda!! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


se non è quella della 1Ã* comunione è quella della cresima .....
però fa ancora il suo sporco lavoro
un abbraccio
enrico

Met70
14-12-2006, 11:31
Scritto da: tryp 13/12/2006 17.39
Dopo aver letto tutto d'un fiato il "nuovo manuale del fotografo" di John Hedgecoe, sogno ad occhi aperti reflex , obiettivi e ammenicoli inutili e costosissimi. http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif
Ho da poco acquistato una Fuji s5600 che per iniziare vÃ* più che bene.

Voi che attrezzatura avete?








Nikon D70s con obiettivo del kit 18-70 e un 50mm f1.8
Ti consiglio questo sito di foto sharing (http://www.flickr.com) ad iscrizione gratuita (per pochi MB/mese) e pieno di appassionati.

Ciao

jurghen.s
14-12-2006, 12:30
...sono eternamente indeciso...

sto valutando tra la canon powershot a 530 la eos 400d...

chiaro son due macchine diverse di prestazioni , prezzo ingombro...forse x le vacanze in moto, e la delicatezza, sceglierei + una compatta piuttosto che reflex digitale...è un mercato in continua espansione e crescita, come mtutti i prodotti tecnologici, da qui l'indecisione, macchine "buone "oramai si prendono a due soldi...intese x fare due foto senza pretesa...

valeriodo
14-12-2006, 14:02
anche io c'avevo questa:
http://images.google.it/images?q=tbn:jsJSEg90CCrYjM:http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/htmls/models/images/F801BigA.jpg


http://www.mx5passion.it/icone/sti****i1.gif

grande reflex, si trova per pochissimi euro oramai http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif quasi quasi me la ricompro http://www.webchapter.it/smiles/nuby.gif

bifio
14-12-2006, 14:31
CIao
in 35 mm usavo le contax
rts II, rts III, 167mt, 159, 139 e 137MA (praticamente tutte le serie fino agli anni 90)
che conservavo in stato di perfezione
più qualche corpo yashica

Obiettivi zeiss contax 50 f1,4 e 1,7 planar, 28 distagon, 28-85vario sonnar e il 135 f2,8 teletessar

PiÃ* varie ottiche yashica e di altre marche

un paio di metz a torcia
cavalletti manfrotto trading ecc

Oggi non resta quasi nulla
solo le due RTS (II e III) ed una 159. Un paio di obiertivi zeiss.

Ormai con il digitale:
canon powershot S50 sigh!!!

Tryp
14-12-2006, 22:17
Scritto da: Met70 14/12/2006 12.31



Nikon D70s con obiettivo del kit 18-70 e un 50mm f1.8
Ti consiglio questo sito di foto sharing http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif (http://www.flickr.com) ad iscrizione gratuita (per pochi MB/mese) e pieno di appassionati.

Ciao

grazie e io ti consiglio questo:http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif (http://www.photo4u.it/index.php)

ma forse giÃ* lo conosci..

Tryp
14-12-2006, 22:30
Scritto da: jurghen.s 14/12/2006 13.30
...sono eternamente indeciso...

sto valutando tra la canon powershot a 530 la eos 400d...

chiaro son due macchine diverse di prestazioni , prezzo ingombro...forse x le vacanze in moto, e la delicatezza, sceglierei + una compatta piuttosto che reflex digitale...è un mercato in continua espansione e crescita, come mtutti i prodotti tecnologici, da qui l'indecisione, macchine "buone "oramai si prendono a due soldi...intese x fare due foto senza pretesa...

mha, secondo me, se vuoi iniziare ad imparare qualcosa fai come me ; ti prendi una bridge (ad esempio la mia con poco più di 200euris te la porti a casa, iso64, raw, manuale etc.. flash una merdina) se ti appassioni passi ad una reflex digitale altrimenti ti butti su di una compattona (leggiti qualche recensione sulla Fujifilm F30 FinePix)

Comunque ho trovato molto utili i consigli del baffone: http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=2060&idd=37458)

ps la finepix s6500 dicono sia una bomba...(tra l'altro ha un sensore 1/1.7")

kampes
15-12-2006, 07:00
Bencini Comet 3.....indistruttibile http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif)))))

kampes http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

@BlackAngel@
15-12-2006, 20:56
IO ho appena comprato la NIKON D40, è uscita il primo dicembre...
non conosco molto le reflex, ma quest'anno mi impegnerò...fa delle foto decisamente notevoli.

cateto
17-12-2006, 17:29
Volevo prendere la Canon G7, qualche consiglio? Le reflex sono ottime ma troppo ingombranti.

bartantero
17-12-2006, 17:57
canon rebel.
obiettivo kit ed un canon 70-200.

per me, abituato alle compatte, il salto di qualitÃ* è impressionante.
"giocare" con iso, tempi di esposizione, apertura e riscoprire la profonditÃ* di campo è entusuiasmante.


ora tocca trovare un buon sistema di stampa.

DL
18-12-2006, 11:10
..io per ora in digitale ho una "pari" alla tua kodak P850 (12X ottico) in attesa di avere grano per acquistare una Canon 20D o una 30D...
alla tua che mi era passata per le mani ho rinunciato per la poca "controllabilitÃ*" dei programmi manuali... comunque come dici tu per iniziare vÃ* + che bene