PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli su sportster



VogliolaRoadKing!
27-08-2006, 11:19
Stavo per rispondere nell'altra discussione dove mi sono presentato ma stava diventando troppo lunga e OT.
Come da titolo volevo chiedervi dei consigli sullo Sportster visto che ormai sto sentendo sempre più consigli dove mi dicono di iniziare dal basso la mia carriera di motociclista. Quelle che mi attirano di più sono la 1200 low e custom, ma cambierei alcune cose di entrambe: nella custom metterei la ruota anteriore da 19" e di sezione 100, quella da 21" mi pare troppo "magrolina"... Invece nella low metterei i comandi avanzati.. Comunque...
Andiamo al sodo... Come si viaggia in due sulla Sporty? Si può stare 2-3 orette tranquilli viaggiando a 100-120 km/h in due a pieno carico con bagagli per un WE? Le mie trasferte per ora non saranno più lunghe di 800 km tra andata e ritorno visto che non ho in programma viaggi fuori dalla Sardegna a breve termine...
Grazie in anticipo dei consigli! http://www.webchapter.it/smiles/ear.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

lardocchio
27-08-2006, 11:37
ciao!
prima di arrivare alla vetta, comprando una electra, ho viaggiato con il mio sportster 1200 dell'88...le vertebre mi mandano ancora affanculo!
Io ti sconsiglierei uno sporty vecchio.
Dal 2004 infatti i motori sono stati montati su silent block(supporti elastici), che danno al culo ed alla schiena, una maggior autonomia di viaggio, anche se personalmente, il viaggio lo considero la vera chicca della vacanza, e me lo godo in compagnia, facendo varie soste caffè/birra/cesso, anche perchè i più bei viaggi sono quelli sulle statali con paesaggi da ammirare...specialmente in Sardegna!!!
Ne viene, quindi che il viaggio sia notevolmente più lungo in termini di tempo e che necessiti di qualche sosta in più.
Se anche a te piace viaggiare in questo modo, lo sporty recente,sarÃ* sicuramente all'altezza, ovviamente senza paragonarlo alle dyna o touring. http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Fat King
27-08-2006, 11:41
Attenzione, con le ruote puoi fare tutti i mix che vuoi ma li devi omologare, non tanto per la polizia che ti fa un culo così ma per l'assicurazione che non risponde se ammazzi qualcuno
E li sono ****i !!!!!!!!

La ruota da 21' su una "Custom" (Sportster, Night Train, Softail Custom, ecc. ) è d'obbligo, toglierla vuol dire snaturare il tipo di moto

Il passeggero Harley viaggia comodo su un'Electra Glide
Su tutte le altre dipende da sella ed eventuale schienale

Viaggia molto più comodo ad esempio su una Sportster con sella imbottita e sissy bar che su una Heritage con sellino striminzito

Nel mondo Harley tutto è relativo ..........

VogliolaRoadKing!
27-08-2006, 11:54
Scritto da: lardocchio 27/08/2006Â*12.37
ciao!
prima di arrivare alla vetta, comprando una electra, ho viaggiato con il mio sportster 1200 dell'88...le vertebre mi mandano ancora affanculo!
Io ti sconsiglierei uno sporty vecchio.
Dal 2004 infatti i motori sono stati montati su silent block(supporti elastici), che danno al culo ed alla schiena, una maggior autonomia di viaggio, anche se personalmente, il viaggio lo considero la vera chicca della vacanza, e me lo godo in compagnia, facendo varie soste caffè/birra/cesso, anche perchè i più bei viaggi sono quelli sulle statali con paesaggi da ammirare...specialmente in Sardegna!!!
Ne viene, quindi che il viaggio sia notevolmente più lungo in termini di tempo e che necessiti di qualche sosta in più.
Se anche a te piace viaggiare in questo modo, lo sporty recente,sarÃ* sicuramente all'altezza, ovviamente senza paragonarlo alle dyna o touring. http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Magari la Dyna potrebbe essere la giusta via di mezzo?

VogliolaRoadKing!
27-08-2006, 11:56
Scritto da: Fat King 27/08/2006Â*12.41
Attenzione, con le ruote puoi fare tutti i mix che vuoi ma li devi omologare, non tanto per la polizia che ti fa un culo così ma per l'assicurazione che non risponde se ammazzi qualcuno
E li sono ****i !!!!!!!!

La ruota da 21' su una "Custom" (Sportster, Night Train, Softail Custom, ecc. ) è d'obbligo, toglierla vuol dire snaturare il tipo di moto

Il passeggero Harley viaggia comodo su un'Electra Glide
Su tutte le altre dipende da sella ed eventuale schienale

Viaggia molto più comodo ad esempio su una Sportster con sella imbottita e sissy bar che su una Heritage con sellino striminzito

Nel mondo Harley tutto è relativo ..........



In effetti il discorso omologazione l'avevo tralasciato!
Una Sporty con schienalino e sella imbottita sinceramente mi lascia un po' perplesso... Certo l'estetica alla fine conta fino a un certo punto poi se uno ha delle esigenze particolari è logico che la propria moto viene adattata...

Doc MarioN
27-08-2006, 12:04
io ho acquistato il sissybar medio e la sella touring x la mia sporty, e ho amici con lo stesso "assetto" le cui donne sono soddisfatte..certo, se parliamo d "sella estetica" parliamo x forza d badlander o mono, ma quando viaggi vai ad iscriverla ad un bike-show ? http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
dal solo punto d vista comoditÃ*, tra dyna e sporty non c'è molta differenza..

cinque883
27-08-2006, 12:04
Ciao io ho uno sportster del '92 percio ancora senza supporti elastici Io ho ovviato al problema usando per i viaggi in due una sella touring
http://www.magix-photos.com/mediapool00/65/0A/1F/00/C3/37/11/D9/90/4D/5F/79/D9/C9/C9/13/oma/10/C53A78F0C59A11DA95D8E4B1D59C3464.jpg

che come diranno tutti in coro nei prossimi commenti fa' cagare pero' e' molto comoda se in due e carichi come muli e cmq quando devi uscire da parata ci monti o l'originale o ancora meglio una mono http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Fat King
27-08-2006, 12:07
Io sulla springer ho la sella singola a molle

Qundo carico la mia noiosa signora aggiungo una sella passeggero superimbottita e il sissy bar

E' uno schifo osceno, ma solo per fare il viaggetto con la moglie
Appena arrivo a casa smonto tutto !!!!!!!!!
Ci vuole mezzo minuto


[Modificato da Fat King 27/08/2006Â*13.31]

VogliolaRoadKing!
27-08-2006, 12:25
Bene ragazzi vi ringrazio... Ora ho le idee più chiare... http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

f77
27-08-2006, 13:46
allora 2-3 orette la vedo dura visto che ti dovrai fermare per fare benza http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif quello che ti posso consigliare invece di una sella touring puoi montarci un pillow bello alto ed abbinarlo ad un sissy sempre alto con cuscino largo, ma il tutto deve essere a sgancio rapido cosi quando sei solo ti gusti la tua motina come si deve
quando si viaggia in 2 credo che i comandi avanzati sono una scelta obbligata visto che non hai la possibilitÃ* di spostare i piedi sulle pedane posteriori.....

VogliolaRoadKing!
27-08-2006, 13:54
Scritto da: f77 27/08/2006Â*14.46
allora 2-3 orette la vedo dura visto che ti dovrai fermare per fare benza http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif quello che ti posso consigliare invece di una sella touring puoi montarci un pillow bello alto ed abbinarlo ad un sissy sempre alto con cuscino largo, ma il tutto deve essere a sgancio rapido cosi quando sei solo ti gusti la tua motina come si deve
quando si viaggia in 2 credo che i comandi avanzati sono una scelta obbligata visto che non hai la possibilitÃ* di spostare i piedi sulle pedane posteriori.....


Puoi spiegarmi cos'è il pillow? scusa l'ignoranza... http://www.webchapter.it/smiles/help.gif

f77
27-08-2006, 14:17
Scritto da: VogliolaRoadKing! 27/08/2006 14.54


Puoi spiegarmi cos'è il pillow? scusa l'ignoranza... http://www.webchapter.it/smiles/help.gif

ecco un pillow
http://a1276.g.akamai.net/7/1276/734/06568a44486a52/resource.harley-davidson.com/media/images/productphotos/PNA/51744_07_M_2054e.jpg

VogliolaRoadKing!
27-08-2006, 14:32
Scritto da: f77 27/08/2006Â*15.17


ecco un pillow
http://a1276.g.akamai.net/7/1276/734/06568a44486a52/resource.harley-davidson.com/media/images/productphotos/PNA/51744_07_M_2054e.jpg

Ottima idea! Ma quel sellino passeggero si monta sopra la sella originale?

f77
27-08-2006, 14:39
si,ma questo è un lavoro che puoi fare solo sui modelli che montano una sella singola

Don.Giuva
27-08-2006, 14:43
Evvabè mettiamo un divano al posto delle selle e taglialo la testa al toro.
Io ho una xl 1200 custom del 2005 sella originale ma con sissy bar medio.
Da solo vado alla grande visto il serbatoio da soli 17,4 lt.
In due invece i problemi aumentano sicuramente, specialmente nelle statali dove devi usare spesso il manubrio.
Secondo tutto è personale magari ad uno piace all'altro no.

f77
27-08-2006, 14:47
Scritto da: Don.Giuva 27/08/2006 15.43
Evvabè mettiamo un divano al posto delle selle e taglialo la testa al toro.
Io ho una xl 1200 custom del 2005 sella originale ma con sissy bar medio.
Da solo vado alla grande visto il serbatoio da soli 17,4 lt.
In due invece i problemi aumentano sicuramente, specialmente nelle statali dove devi usare spesso il manubrio.
Secondo tutto è personale magari ad uno piace all'altro no.

se vuoi salvare capra e cavoli sullo sporty hai poche
possibilitÃ*.....

zaknafein77
27-08-2006, 16:06
io con questa configurazione ho nacinato diversi km con la mia lei...
scusate la foto ma almeno si vede il sissy e la sella post.

http://http://img100.imageshack.us/img100/1585/sleepingmd1.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=sleepingmd1.jpg)

VogliolaRoadKing!
27-08-2006, 17:52
Azz mi stanno tornando i dubbi... Alla fine converrebbe una softail con le ruote ciccione che hanno un bel sellino passeggero, ma a quel punto per spendere 20.000 euro e passa conviene la RK! E torniamo sempre li... Uff... Che confusione che ho in testa http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/all_coholic.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif !

Doc MarioN
27-08-2006, 17:56
sai che puoi andare tranquillamente dal tuo dealer "d fiducia" e prenotare un giretto ? http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif t prenoti il ferro che + t'ispira e te lo provi..meglio d così..

Sportster77
27-08-2006, 18:27
Io c'ho una 883 con una sella badlander e ti posso assicurare che il problema è più di chi viaggia dietro che il mio. Infatti dopo un'ora di viaggio mi devo fermare e poi via via sempre più spesso fino a dover sceglere tra una sosta ogni 10-15 minuti o le lacrime di mia moglie.
Fortuna che a settembre mi arriva la sella nuova...

Sportster77
27-08-2006, 18:29
Ps: Non so con il cerbatoio ci una Custom ma io con la Low 2-3 orette di viaggio non ce le faccio senza fare benzina.

maxmeridio
27-08-2006, 20:33
Ad agosto ho fatto il mio primo viaggio lungo 1100 km in 2 gg.
XL1200C del '06, a parte un piccolo problemino alle gambe della mia compagna, non ho avuto prob; ed anche se il serbatoio mi permette di fare 250Km di fila, mi sono fermato ogni ora circa; anche per fumarsi una siga o bere qls.
cmq, ho in previsione l'acquisto di una sella touring per i viaggi lunghi, credo che sia + comoda...

ma alla fine ho convinto la mia compagna ad andare al faker see... potere delle Harley.

ciao.

http://www.webchapter.it/smiles/peppe2.gif http://www.webchapter.it/smiles/peppe2.gif http://www.webchapter.it/smiles/peppe2.gif

irondyna
27-08-2006, 20:46
Scritto da: VogliolaRoadKing! 27/08/2006Â*12.54


Magari la Dyna potrebbe essere la giusta via di mezzo?

http://www.webchapter.it/smiles/eyes.gif
la dyna non è una via di mezzo http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
è il mezzo http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif
















fatti un dyna http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Ultimoguerriero
27-08-2006, 20:47
Scritto da: irondyna 27/08/2006Â*21.46


http://www.webchapter.it/smiles/eyes.gif
la dyna non è una via di mezzo http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
è il mezzo http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif


hai letto sul mercatino????? http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif















fatti un dyna http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

irondyna
27-08-2006, 20:51
Scritto da: Ultimoguerriero 27/08/2006Â*21.47


no visto che non la vendo più http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

mo vado a vedè http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

v-twin
27-08-2006, 21:34
7pt[=DIM]Scritto da: VogliolaRoadKing! 27/08/2006Â*12.19
Stavo per rispondere nell'altra discussione dove mi sono presentato ma stava diventando troppo lunga e OT.
Come da titolo volevo chiedervi dei consigli sullo Sportster visto che ormai sto sentendo sempre più consigli dove mi dicono di iniziare dal basso la mia carriera di motociclista. Quelle che mi attirano di più sono la 1200 low e custom, ma cambierei alcune cose di entrambe: nella custom metterei la ruota anteriore da 19" e di sezione 100, quella da 21" mi pare troppo "magrolina"... Invece nella low metterei i comandi avanzati.. Comunque...
Andiamo al sodo... Come si viaggia in due sulla Sporty? Si può stare 2-3 orette tranquilli viaggiando a 100-120 km/h in due a pieno carico con bagagli per un WE? Le mie trasferte per ora non saranno più lunghe di 800 km tra andata e ritorno visto che non ho in programma viaggi fuori dalla Sardegna a breve termine...
Grazie in anticipo dei consigli! http://www.webchapter.it/smiles/ear.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
BEnvenuto... mi permetto di sensibilizzarti su un argomento da te messo in evidenza. Intanto farsi uno sporster non vuol dire "cominciare dal basso" perchè è una motocicletta in catalogo dal 1955 http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif Io non sono un pilota ma, come tu stesso dici, stai per iniziare la tua "carriera motociclistica" ok, complimenti ma, proprio per questo, non ti sembra che fare tutto e subito sia troppo precipitoso? Gomme larghe, comandi avanzati... intanto sentila, toccala, provala, ascoltala, prendi confidenza con "l'oggetto motocicletta" poi, una volta acquisita una certa praticitÃ*...

joker1450
27-08-2006, 21:50
Scritto da: v-twin 27/08/2006 22.34

BEnvenuto... mi permetto di sensibilizzarti su un argomento da te messo in evidenza. Intanto farsi uno sporster non vuol dire "cominciare dal basso" perchè è una motocicletta in catalogo dal 1955 http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif Io non sono un pilota ma, come tu stesso dici, stai per iniziare la tua "carriera motociclistica" ok, complimenti ma, proprio per questo, non ti sembra che fare tutto e subito sia troppo precipitoso? Gomme larghe, comandi avanzati... intanto sentila, toccala, provala, ascoltala, prendi confidenza con "l'oggetto motocicletta" poi, una volta acquisita una certa praticitÃ*...

quotone per Danilo! http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Met70
28-08-2006, 13:05
Scritto da: v-twin 27/08/2006 22.34

BEnvenuto... mi permetto di sensibilizzarti su un argomento da te messo in evidenza. Intanto farsi uno sporster non vuol dire "cominciare dal basso" perchè è una motocicletta in catalogo dal 1955 http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif Io non sono un pilota ma, come tu stesso dici, stai per iniziare la tua "carriera motociclistica" ok, complimenti ma, proprio per questo, non ti sembra che fare tutto e subito sia troppo precipitoso? Gomme larghe, comandi avanzati... intanto sentila, toccala, provala, ascoltala, prendi confidenza con "l'oggetto motocicletta" poi, una volta acquisita una certa praticitÃ*...


Straquoto: ho un 1200R dell'anno scorso ... dopo un po' ho montato le borse, poi quest'anno ho messo su lo schienalino basso basso, perchè la mia donna stava comoda sul badlander, ma ... scivolava via ...
Proprio questo we ho testato il tutto: unico problema è stato lo zainone che aveva sulla gobba e che le ha pestato un po' la schiena, per il resto tutto ok!
Ciao

VogliolaRoadKing!
28-08-2006, 15:02
Scritto da: irondyna 27/08/2006Â*21.46


http://www.webchapter.it/smiles/eyes.gif
la dyna non è una via di mezzo http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
è il mezzo http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif
















fatti un dyna http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Ci sto pensando! Via di mezzo intendevo tra Sportster e Road King... http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

VogliolaRoadKing!
28-08-2006, 15:10
Scritto da: v-twin 27/08/2006Â*22.34

BEnvenuto... mi permetto di sensibilizzarti su un argomento da te messo in evidenza. Intanto farsi uno sporster non vuol dire "cominciare dal basso" perchè è una motocicletta in catalogo dal 1955 http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif Io non sono un pilota ma, come tu stesso dici, stai per iniziare la tua "carriera motociclistica" ok, complimenti ma, proprio per questo, non ti sembra che fare tutto e subito sia troppo precipitoso? Gomme larghe, comandi avanzati... intanto sentila, toccala, provala, ascoltala, prendi confidenza con "l'oggetto motocicletta" poi, una volta acquisita una certa praticitÃ*...

Be non era mia intenzione mancare di rispetto allo Sportster! Dal basso intendo come dimensioni rispetto alle altre HD e come prezzo, che di fatto, sono le entry level del marchio. E qui non ci piove. Poi qualcuno di qui del forum ha chiamato l'Electra la VETTA quindi... http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
Per il fatto della praticitÃ* concordo appieno anche se comunque ho conosciuto una persona che come prima moto ha preso una springer softail e si trova benissimo... Ma è l'unico che conosco... Comunque Vi ringrazio dei consigli, sicuramente ora potrò valutare meglio cosa scegliere. http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

blues78
28-08-2006, 15:23
ciao io ho una 1200 custom del 2004
ti posso assicurare che di chilometri ne puoi fare quanti ne vuoi...
per chi sta dietro è un po scomoda con la sella originale , complice sopratutto il fatto che è in discesa!!
per il resto è una questione di grandezza di culi
e di sopportazione del passegero....
la mia ragazza ormai ha smeso di chiedermi di comprare lo schienalino -per caritÃ* comodissimo , ma secondo me snatura la linea-e soffre di piu nei percorsi in 1a 2a e non in quelli guidati o veloci...

bene inteso sono solo mie opinioni....
saluti G. http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif