Accedi

Visualizza Versione Completa : per Gryso



@BlackAngel@
03-08-2006, 08:39
Ciao Gryso,

vista la tua ampia conoscenza di questo e altri settori mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dei prodotti della Harman/Kardon.
Dovrei andare a comprare un Home Theater e mi dicono che è uno dei migliori. Mi sai aiutare ? http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Gryso
03-08-2006, 12:20
Mah, dipende da quanto vuoi spendere (come sempre), HK è un marchio con il quale commercializzano tante cose consumer e non.

Se vuoi andare sul classico (con stile), un marchio che da sempre ha fatto della diffusione musicale diretta-riflessa con i suoi satelliti e sub-woofer il suo segno distintivo è sicuramente Bose.

Un'esperienza più che trentennale nel settore di diffusione musicale diretta-riflessa valgono parecchio, e ti ricordo che è stata Bose ad inventarsi la diffusione musicale pensata per gli ambienti domestici.

Vai in un centro di ascolto con un CD con i tuoi brani preferiti senza dimenticare qualche pezzo di musica classica, magari la sinfonia n°9 di Ludwig V. Beethoven, uno di brani di default di Windows Media Player per intenderci, con il suoi pianissimo i suoi crescendo e i suoi fortissimo, sono l'ideale per testare la bontÃ* di un'impianto.
Ma per favore, non usare mai MP3.

Ciao

@BlackAngel@
03-08-2006, 12:24
Grazie Gryso !!!
Stasera vado a provare qualche impianto.
Farò come dici tu, cosi testerò di persona il sonoro.

Per ora http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif
Sei sempre una garanzia !

Gryso
03-08-2006, 12:26
MÃ*zzate che velocitÃ*, mi aspettavi al varco eh!

Hrugga
03-08-2006, 12:30
******* Gryso...ma sai proprio tutto te!
http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

@BlackAngel@
03-08-2006, 12:42
Scritto da: Gryso 03/08/2006 13.26
MÃ*zzate che velocitÃ*, mi aspettavi al varco eh!

certo !
http://www.webchapter.it/smiles/kiss.gif

Ticines
03-08-2006, 20:55
Scritto da: Hrugga 03/08/2006 13.30
******* Gryso...ma sai proprio tutto te!
http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Si, è proprio lui...

Fatti vedere in Elvezia... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Fat King
03-08-2006, 21:30
Dici che un ascoltatore normale (non audiofilo superincallito) distingue la minore qualitÃ* di un MP3 ????

Mechano
03-08-2006, 21:53
Bisogna portare anche pezzi d'arpa per provare se il suono è cristallino.

Deborah Hanson Conant e Andreas Vollenweider sono alcuni tra i migliori che coprono vari stili.

In un impianto o delle casse approssimative l'arpa sembra un mandolino.

La musica calssica sinfonica non è sufficiente.

E qualche brano di musica classica vocale.

choppergarage
03-08-2006, 22:08
... portati c'mon everybody versione live fatta da brian setzer!!!

in alternativa who are you degli who!

http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

Danilomgf
03-08-2006, 23:07
pure qualche brano di Nino D'Angelo aiuta! http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif

Gryso
04-08-2006, 09:52
Deborah Hanson Conant e Andreas Vollenweider sono alcuni tra i migliori che coprono vari stili.
E qualche brano di musica classica vocale.

Andreas Vollenweider, dopo 1 minuto http://www.webchapter.it/smiles/sleep2.gif , una palla mostruosa, non lo reggo proprio, ottimo musicista ma come genere.....de gustibus....

Un altro buon test è ascoltare gli applausi del pubblico in un luogo chiuso, teatro o palasport, se assomigliano alla pioggia, c'è qualcosa che non va.

Per testare la qualitÃ* dei medio alti l'ideale sarebbe Thelma Huston, la madre di quella tossica di Whitney Huston, un timbro di voce, una cristallinitÃ*, una purezza, un'escursione tonale che fin'ora non ho ancora trovato in altri.

Comunque ricordo che stiamo parlando di impianto home theatre e non di Hi-Fi esoterico, sono due cose leggermente diverse, sia come prestazioni che come prezzi.

Ecco, adesso mi avete fatto ricordare che ho il finale di potenza bruciato, stavo sentendo Miles davis ed ha fatto puffff...

ChissÃ* dove ho messo i transistor finali della RCA per cambiare quelli bruciati, un lavoraccio, cambiare 8 finali è una rotta, speriamo che qualcuno si sia salvato.

Prima o poi metto in cantiere di farmi un finale a valvole, gli schemi li ho ed anche le valvole e l'alimentatore, manca solo la voglia ed il tempo, vedremo quest'inverno.

howlag
04-08-2006, 11:24
DÃ* chene pensi di questi??
http://www.webchapter.it/smiles/sleep2.gif (http://www.accuphase.com) [Modificato da howlag 04/08/2006Â*12.24]

gabriele61tc
04-08-2006, 11:39
Scritto da: Gryso 04/08/2006Â*10.52
Deborah Hanson Conant e Andreas Vollenweider sono alcuni tra i migliori che coprono vari stili.
E qualche brano di musica classica vocale.

Andreas Vollenweider, dopo 1 minuto http://www.webchapter.it/smiles/sleep2.gif , una palla mostruosa, non lo reggo proprio, ottimo musicista ma come genere.....de gustibus....

Un altro buon test è ascoltare gli applausi del pubblico in un luogo chiuso, teatro o palasport, se assomigliano alla pioggia, c'è qualcosa che non va.

Per testare la qualitÃ* dei medio alti l'ideale sarebbe Thelma Huston, la madre di quella tossica di Whitney Huston, un timbro di voce, una cristallinitÃ*, una purezza, un'escursione tonale che fin'ora non ho ancora trovato in altri.

Comunque ricordo che stiamo parlando di impianto home theatre e non di Hi-Fi esoterico, sono due cose leggermente diverse, sia come prestazioni che come prezzi.

Ecco, adesso mi avete fatto ricordare che ho il finale di potenza bruciato, stavo sentendo Miles davis ed ha fatto puffff...

ChissÃ* dove ho messo i transistor finali della RCA per cambiare quelli bruciati, un lavoraccio, cambiare 8 finali è una rotta, speriamo che qualcuno si sia salvato.

Prima o poi metto in cantiere di farmi un finale a valvole, gli schemi li ho ed anche le valvole e l'alimentatore, manca solo la voglia ed il tempo, vedremo quest'inverno.






mmm.....un'altro tube oriented.....pensavo d'esse rimasto solo....

Gryso
04-08-2006, 18:34
Smontato il finale, danno più grave del previsto, fottuto trasformatore (in corto e a massa sul primario) e fottuti 4 transistor RCA ed ovviamente i finali Motorola se ne sono andati, due dei 4 condensatori ellettrolitici aperti come un melograno maturo http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif

Porello, il trasformatore aveva ancora l'etichetta 1975, 31 anni di onorato ed indefesso servizio.

Zio Pino tempo fa aveva parlato di finali monofonici in classe A venduti sfusi da 20w RMS, da alimentare da sorgente esterna, adesso faccio una ricerca e vedo cosa raccatto.

Certo che un finalino a valvole prima o poi.....

BlekMacigno
04-08-2006, 18:39
Voi siete folli, splendidamente folli.


Io sono ridotto ad ascoltare MP3 con le casse del PC....

che tristezza...

http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif

L'UOMO NERO
04-08-2006, 18:41
Scritto da: Gryso 04/08/2006Â*19.34
Smontato il finale, danno più grave del previsto, fottuto trasformatore (in corto e a massa sul primario) e fottuti 4 transistor RCA ed ovviamente i finali Motorola se ne sono andati, due dei 4 condensatori ellettrolitici aperti come un melograno maturo http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif

Porello, il trasformatore aveva ancora l'etichetta 1975, 31 anni di onorato ed indefesso servizio.

Zio Pino tempo fa aveva parlato di finali monofonici in classe A venduti sfusi da 20w RMS, da alimentare da sorgente esterna, adesso faccio una ricerca e vedo cosa raccatto.

Certo che un finalino a valvole prima o poi.....




Dario, non ci ho capito un ***** (peggio del linguaggio alieno di incontri ravvicinati del 3° tipo) http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif , sei INCREDIBILE!!!!!! http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

BlekMacigno
04-08-2006, 18:42
Scritto da: L'UOMO NERO 04/08/2006 19.41



Dario, non ci ho capito un ***** (peggio del linguaggio alieno di incontri ravvicinati del 3° tipo) http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif , sei INCREDIBILE!!!!!! http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Ecco, io non lo volevo dire per pudore...

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

L'UOMO NERO
04-08-2006, 18:47
Scritto da: BlekMacigno 04/08/2006Â*19.42


Ecco, io non lo volevo dire per pudore...

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif



http://www.webchapter.it/smiles/cervo.gif

Gryso
05-08-2006, 17:42
Zio Pino tempo fa aveva parlato di finali monofonici in classe A venduti sfusi da 20w RMS, da alimentare da sorgente esterna,


Shit and red cap (***** e bareta rossa) http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

T-Amp, max 5-6W rms in uscita, ho fatto una ricerca e sembra che sia un mezzo pacco (senza mezzo), poi 5-6 w troppo pochi per uno che aveva un finale da 200+200 watt rms su 4 ohm, anche se ora ho solo 2 speaker, una trentina di watt per canale almeno per muovere i woofers da 250 mm ci stanno tutti, (magari in classe A)

Vediamo cosa offre il mercato.

Gryso
05-08-2006, 18:16
Dici che un ascoltatore normale (non audiofilo superincallito) distingue la minore qualitÃ* di un MP3 ????

Non stiamo parlando di audiofili, quelli sono tarati dentro (forse tarlati sarebbe il termine esatto http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif )......ma fruitori di musica che non siano le reginette del pop tutte urletti ed ansimi ammiccanti o il rap becero del Piotta, beh, allora si sente eccome.

Poi ci sono vari livelli, dipende dal bit-rate che si applica in fase di compressione, se applichi un bit-rate basso gli artefatti che l'algoritmo di compressione deve applicare li senti eccome.

A 260 o 320 kb/sec non si sente malaccio, ma è un bit-rate poco usato perchè occupa parecchio spazio, in genere gli sbarbi usano 95 o 150 Kb/sec, per far entrare più brani possibile nei player, e a loro frega poco sentire bene, l'importante è ripetere il testo assieme al cantante, siamo passati tutti per di lÃ*, o no?

Ma se ti vuoi gustare un buon album magari di Miles Davis o ti va di sentirti le Quattro stagioni di Vivaldi, o se ti vuoi sentire la voce calda e profonda di Fabrizio de Andrè, o magari un buon album di David Silvian quando era con i Japan o un bel brano dal vivo di quel pianista pazzo che è Kanemoto, beh non c'è MP3 che tenga.

Ciao


PS, alla lista aggiungerei anche quella folle di Giorgia, lei è fuori come un citofono, il genere di musica fa cagare alla grande, ma ha una voce che definire strepitosa è riduttivo, sono strasicuro che se si mette a fare altre cose, spacca il culo ai passeri in volo......ma tant'è.[Modificato da Gryso 05/08/2006 19.23][Modificato da Gryso 07/08/2006Â*9.19]

Fil "pippeis"
05-08-2006, 18:20
Scritto da: Gryso 05/08/2006 18.42

T-Amp, max 5-6W rms in uscita, ho fatto una ricerca e sembra che sia un mezzo pacco (senza mezzo)

Considera il costo veramente ridicolo, prova ad ascoltarne uno e poi se ne riparla...

Agli amanti della qualitÃ* del suono sono sicuro che può piacere questo aggeggio, indubbiamente limitato nella potenza, ma cmq piacevole e superiore a qualunque aspettativa.

ciao...

bartantero
05-08-2006, 18:30
Scritto da: Gryso 05/08/2006 19.16


Ma se ti vuoi gustare un buon album magari di Miles Davis o ti va di sentirti le Quattro stagioni di Vivaldi, o se ti vuoi sentire la voce calda e profonda di Fabrizio de Andrè, o magari un buon album di David Silvian quando era con i Japan o un bel brano dal vivo di quel pianista pazzo che è Kanemoto, beh non c'è MP3 che tenga.

Ciao


PS, alla lista aggiungerei anche quella folle di Giorgia, lei è fuori come un citofono, il genere di musica fa cagare alla grande, ma ha una voce che definire strepitosa è riduttivo, sono strasicuro che se si mette a fare altre cose, spacca il culo ai passeri in volo......ma tant'è.[Modificato da Gryso 05/08/2006 19.23]

anche gatto panceri ha il suo perchè http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

Gryso
05-08-2006, 18:32
DÃ* chene pensi di questi??
http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif (http://www.accuphase.com)

Amedeo, Accuphase è un caposaldo di vecchia data dell'amplificazione esoteric Hi-Fi, ma qui siamo su altri livelli, qui stiamo parlando di un onesto Home Theatre dal prezzo (relativamente) abbordabile.

Accuphase ha prezzi parecchio salati e non è nemmeno tra quelli più cari, ti lascio immaginare gli altri http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

Ciao

Fil "pippeis"
05-08-2006, 19:10
hei Black Angel, ma che cifra hai intenzione di stanziare?! per un HT completo si possono spendere 1000 euro come 10mila...

io non amo Bose, sono indubbiamente prodotti dal design e dalle soluzioni molto particolari e apprezzabili, ma a quelle cifre si può avere una qualitÃ* complessiva maggiore, dipende dalle esigenze.

a mio modo di vedere la cosa (modo un po' complicato forse), non basta dire che si vuole acquistare un impianto HT, vanno date altre caratteristiche che si vogliono dall'impianto, il budget, l'utilizzo, eventuali limiti per dimensioni o per l'estetica di tutto l'impianto...

Bose ha la caratteristica di fare impianti molto compatti con diffusori di dimensioni ridotte... io senza dubbio preferirei un sistema Chario Piccolo con un buon ampli nella fascia tra i 750 e i 1000 euro, a me piace marantz ad esempio...

ciao...

BlekMacigno
05-08-2006, 19:44
Da non trascurare IMHO l'ambiente in cui la musica viene riprodotta ed ascoltata: si possono spendere milioni in attrezature ma senza una sala adeguatamente "combinata" sono soldi buttati.

Io, per motivi di spazio e di famiglia numerosa, ascolto ormai solo MP3 (nell'impianto technics c'e' solo lo zecchino d'oro oramai) con il pc.
A casa non c'e' MAI silenzio, MAI!!!

Nel lettore MP3 (e quindi con gli auricolari) solo campionamenti a 128 kbs e basta ed avanza.

gia60
05-08-2006, 20:31
Scritto da: Gryso 04/08/2006Â*10.52
Deborah Hanson Conant e Andreas Vollenweider sono alcuni tra i migliori che coprono vari stili.
E qualche brano di musica classica vocale.

Andreas Vollenweider, dopo 1 minuto http://www.webchapter.it/smiles/sleep2.gif , una palla mostruosa, non lo reggo proprio, ottimo musicista ma come genere.....de gustibus....

Un altro buon test è ascoltare gli applausi del pubblico in un luogo chiuso, teatro o palasport, se assomigliano alla pioggia, c'è qualcosa che non va.

Per testare la qualitÃ* dei medio alti l'ideale sarebbe Thelma Huston, la madre di quella tossica di Whitney Huston, un timbro di voce, una cristallinitÃ*, una purezza, un'escursione tonale che fin'ora non ho ancora trovato in altri.

Comunque ricordo che stiamo parlando di impianto home theatre e non di Hi-Fi esoterico, sono due cose leggermente diverse, sia come prestazioni che come prezzi.

Ecco, adesso mi avete fatto ricordare che ho il finale di potenza bruciato, stavo sentendo Miles davis ed ha fatto puffff...

ChissÃ* dove ho messo i transistor finali della RCA per cambiare quelli bruciati, un lavoraccio, cambiare 8 finali è una rotta, speriamo che qualcuno si sia salvato.

Prima o poi metto in cantiere di farmi un finale a valvole, gli schemi li ho ed anche le valvole e l'alimentatore, manca solo la voglia ed il tempo, vedremo quest'inverno.







Kind Of Blue - Remastered
mitico......... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

@BlackAngel@
06-08-2006, 16:20
Scritto da: Fil "pippeis" 05/08/2006 20.10
hei Black Angel, ma che cifra hai intenzione di stanziare?! per un HT completo si possono spendere 1000 euro come 10mila...

io non amo Bose, sono indubbiamente prodotti dal design e dalle soluzioni molto particolari e apprezzabili, ma a quelle cifre si può avere una qualitÃ* complessiva maggiore, dipende dalle esigenze.

a mio modo di vedere la cosa (modo un po' complicato forse), non basta dire che si vuole acquistare un impianto HT, vanno date altre caratteristiche che si vogliono dall'impianto, il budget, l'utilizzo, eventuali limiti per dimensioni o per l'estetica di tutto l'impianto...

Bose ha la caratteristica di fare impianti molto compatti con diffusori di dimensioni ridotte... io senza dubbio preferirei un sistema Chario Piccolo con un buon ampli nella fascia tra i 750 e i 1000 euro, a me piace marantz ad esempio...

ciao...





Ciao Fil,

l'acquisto è stato fatto !!!
HO acquistato un harman Kardon modello 1005 e le casse della Infinty modello Beta. 250 watt di potenza per cassa.
Inoltre visto che non avevo ancora la tv LCD ho comprato pure quella...ora guardare i dvd e sentire la musica a casa è STREPITOSO !!! Impianto Ampli + casse ecc... Euro 2500 + tv LCD 2000 euro !!

Grazie a tutti per le informazioni ...

http://images4.pictiger.com/thumbs/a6/36826c97be62d3f11abe9d35facabca6.th.jpg

http://images4.pictiger.com/thumbs/18/11b5f8fc0d762184b4ff9d11a9727c18.th.jpg
[Modificato da @BlackAngel@ 06/08/2006Â*17.22]

Fil "pippeis"
07-08-2006, 13:19
Scritto da: @BlackAngel@ 06/08/2006 17.20

HO acquistato un harman Kardon modello 1005 e le casse della Infinty modello Beta.

Potevi finire molto peggio... http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Complimenti per l'acquisto, ora goditelo come si deve!! http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Ti consiglio qualche valida traccia audio per testare il tuo impianto, visto che si parla di un impianto HT lo si deve testare con tracce multicanale di film...

Vedi se hai i dvd di Matrix Reloaded (la scena in cui l'auto esce dal parcheggio e poi c'è l'inseguimento sull'autostrada), oppure Master & Commander (la battaglia tra le due navi in mare), oppure Star Wars Ep. I (la corsa degli sgusci), oppure le scene con l'elicottero e le sparatorie di Black Hawk Down...

...avverti i vicini, seleziona un volume abbastanza alto (magari prima fai rodare un po' le casse per un mesetto anche se per quel tipo nemmeno serve) e regola il sub in modo che tu non riesca a capire dove è messo

ciao...

morice911
07-08-2006, 15:47
IO ho un HK 5550 con accopiato due Casse da Pavimento Mirage serie 7 (le uso come fronatali) poi il resto è affidato ad infinity serie Beta (centrale+posteriori+laterali+sub)

Non suona male solo che le mirage sono sprecate....

[Modificato da morice911 07/08/2006Â*16.49]

Fil "pippeis"
07-08-2006, 19:24
Scritto da: morice911 07/08/2006 16.47

Non suona male solo che le mirage sono sprecate....


più che altro forse ti servirebbe un centrale più equilibrato se ho capito bene quali sono le tue mirage. un livello decisamente superiore al resto, no?

come ti sembra il tutto, abbastanza omogeneo?!

ciao...

morice911
08-08-2006, 08:31
No certo le mirage sono di un altro pianeta, ma non posso mica buttarle via.... ho solo messo insieme partendo dalle Mirage, ho sostituito un glorioso HK 6600 (di 16 anni) e poi ho preso le infinity beta (kit)....

quando ascolto la musica lascio solo le mirage a suonare.... http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif