PDA

Visualizza Versione Completa : delucidazioni su MOTONLINE-CARD



(IAN)
27-07-2006, 19:31
Poco tempo fa ( non ricordo se 1 o 2 giorni ) ho letto che si parlava di questa card molto bene.
Sono andato sul sito per leggere effettivamente cosa ti danno.
Ora direte che sono un po' duro di testa http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif , ma le domande che vorrei fare (a chi ce l'ha...e chi c'arriva un po' + di me) sono le seguenti:
i servizi che loro propongono sono gratis ...oppure si pagano?...mi spiego meglio: se io rimango a piedi per un guasto e chiamo il numero verde, loro mi mandano il carro attrezzi ( diciamo)...insomma lo devo pagare io ...oppure e gratuita solo la chiamata per la ricerca?
Poi ho letto anche cose tipo auto in sostituzione.....
....insomma cosa c'è di veramente GRATIS????? http://www.webchapter.it/smiles/cervo.gif

Bertone
28-07-2006, 07:10
Scusa eh...

è ovvio che il servizio di recupero sia gratuito!

Altrimenti che cavolo fai la tessera a fare? Per regalargli 36 euro?

Dal sito:

DOMANDE SUI LIMITI E I MASSIMALI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA FORNITI

Quali sono i limiti del soccorso stradale per trainare il veicolo danneggiato al più vicino centro di assistenza della casa costruttrice di appartenenza o all?officina più vicina indicata dal Titolare della Card?
Il servizio è garantito gratuitamente fino a un massimo di 3 volte per anno.

Quindi...

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

bartantero
28-07-2006, 08:02
sul sito c'è il regolamento...

(IAN)
28-07-2006, 09:09
...ragÃ* che vi devo dire...il regolamento l'ho letto, ma non c'era scritto esplicitamente cosa c'era gratis...insomma avevo dei dubbi e volevo sentire delle conferme.
Grazie a tutti e due...siete gli unici che mi hanno risposto http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif