PDA

Visualizza Versione Completa : COLLEGAMENTO FRECCE



DAVIDENATALI
24-04-2004, 09:39
Sulla mia Wide Glide il vecchio proprietario aveva fatto togliere le frecce comprese di cablaggio, aveva cambiato la centralina e aggiunto un kit dynojet al carburatore. Per ricollegare le frecce probabilmente sbaglio qualcosa perchè non mi vanno ad intermittenza. Esattamente, dove e come vanno collegati i fili? Dato che le mie nuove frecce hanno un filo solo che esce, come viene fatto il collegamento? Spero di riuscire a capirci qualcosa in più. Grazie millehttp://www.webchapter.it/smiles/vhappy5.gif

Oby Wan Kenoby
24-04-2004, 10:12
Sono frecce originali harley?
io sulla mia DWG le ho cambiate con modelli aftermarket e ho dovuto montare l'equalizzatore di impulsi della badlander costera circa 30 euri sul cat c.c. perche benchè avessi l'impianto intonso le frecce, quelle che avevo cambiato, mi rimanevano fisse. (probbabilmente un fattore di carico 23watt contro potenze nettamente infariori).
Penso che se premi il pulsante di sx e si accendono quelle di sx e stessa roba con quelle di destra.
il cablaggio sia ok.
Probbabilmente ti manca solo quel pezzo.
Ultima cosa la centralina delle frecce è quella originale?
non hai messo un rele per il lampeggio, al posto delle centralina, perchè altrimenti non so, bisognerebbe vedere se l'equalizzatore serve.(fare qualche prova)



http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif CORRETE LIBERI FRATELLI !! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

DAVIDENATALI
24-04-2004, 19:54
Le frecce non sono le originali ma anche con quelle fa lo stesso problema, ma la centralina non è quella originale, dato che è stata fatta una modifica al carburatore, suppongo sia stata cambiata per aumentare le prestazioni o cose del genere. Dato che non mi va di rimettere la centralina vecchia, cosa dovrei acquistare, l'equalizztore...? non so cosa sia ma se mi dai ulteriori spiegazioni lo ordino subito se è necessario. Sul catalogo custom chrome, quale articolo è ? Grazie Molte

ginsen
26-04-2004, 09:04
Ciao anche io volevo info sull'equalizzatore anche perche' il dealer me l'ha fatto pagare uno spropositohttp://www.webchapter.it/smiles/fuck2.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck2.gif 90 eurohttp://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif


Ciao e grazie

Oby Wan Kenoby
26-04-2004, 09:33
Allora, la moto in origine, almeno la mia ha una centralina per le frecce separate da quella dell'accensione.
Questa centralina è montata lungo l'asse longitudiane del mezzo,(avvitata al parafango posteriore sotto la sella) dato che è del tipo auto cancellante, ovvero, quando hai finito la curva le frecce attive si spengono da sole.
Nel mio caso il montaggio dell'equalizzatore di impulsi si è reso necessario perchè le frecce che avevo comprato non avevano lo stesso carico elettrico di quello originali, quindi, le bastarde rimanevano fisse come una pupilla dilatata.
Però, bada, la centralina frecce era presente sulla moto, la presenza dell'equalizzatore si è resa necessaria per ribilanciare il carico elettrico sui vari rami ant/post dell'impianto frecce, che non erano originali.
Nel tuo caso non penso che nella centralina di accensioe sia presente la circuiteria per la gestione delle frecce.
Quindi sarai obbligato a comperare una centralina frecce auto-cancellante come quella originale Harley. Che costa circa 150 euri + iva e l'equalizzatore di impulsi per adattare il carico elettrico delle frecce alla centralina che ne costa circa 30.
Il fatto che tu debba fare questa spesa è anche legato agli interruttori elettrici sul manubrio che nelle harley sono del tipo a impulso, non sono veri interruttori on/off, ma danno un impulso alla volta propio per pilotare il circuito frecce auto cancellante della moto.
Infatti se tu al posto della centralina mettessi un relè di lampeggio le frecce non funzionerebbero lo stesso perchè sul manubrio non hai un deviatore/interruttore destra/sinistra ma due bottoni a impulso, che chiudono il circuito solo per un momento, giusto il tempo per dare il via alla secuenza di accensione-lampeggio-spegnimento delle frecce.
Dovresi forare il manubrio mettere un deviatore cablarlo, mettere un relè sotto la sella e portare la corrente alle frecce, spie...un casino insomma.
Spero di essere stato chiaro (ammetto che a volte sono un po intricato nello scrivere) se comunque hai bisogno di altri chiarimenti non esitare a scrivere anche sulla mia mail fotogeronutti@tin.it

Alhoa!!!http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

DAVIDENATALI
27-04-2004, 16:47
Ti ringrazio molto, per adesso ho visto che una centralina solo per le frecce non c'è cmq ho ordinato l'equalizzatore intanto, poi mi rifaccio vivo quando ho visto un pò meglio cos'è che non va. Grazie mille

Oby Wan Kenoby
27-04-2004, 17:20
Scritto da: DAVIDENATALI 27/04/2004*17.47
Ti ringrazio molto, per adesso ho visto che una centralina solo per le frecce non c'è cmq ho ordinato l'equalizzatore intanto, poi mi rifaccio vivo quando ho visto un pò meglio cos'è che non va. Grazie mille


Dai un'occhiata anche ai cataloghi c.c. w&w e zodiac magari trovi delle centraline auto cancellanti a un buon prezzo.
o senti il vecchio propietario della moto magaro la centralina originale l'ha tenuta chissà nonsi sa mai!!!http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif

DAVIDENATALI
27-04-2004, 21:15
Ma io la centralina originale penso di averla ma non so se è il caso di rimetterla, non so che cosa cambierebbe...?!?!?!? Nella mia ignoranza non vorrei fare cose che andrebbero a peggiorare la situazione, cmq i tuoi consigli mi sono sicuramente di aiuto, grazie.

Oby Wan Kenoby
27-04-2004, 23:08
MI SA CHE SEI OBBLIGATO A RIMETTERLA SU SE VUOI RIMETTERE LE FRECCE E SE VUOI USARE I COMANDI A MANUBRIO ORIGINALI.
CERTO CHE SE HAI I COMANDI A MANUBRIO NON ORIGINALI, MAGARI DI QUELLI TUTTI FIGHI IN ALLUMINIO (IO DOVRO ASPETTARE PARECCHIO PER POTERLI MONTARE (MONEy!!!)) ALLORA UN RELE E UN DEVIATORE E IL GIOCO (SI FA PER DIRE) è FATTO.
COMUNQUE SE HAI BISOGNO URLA MAGARI CHIACCHERA CHIACCHERA SI TROVA LA SOLUZIONE MIGLIORE.

CIAO!!



http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif CORRETE LIBERI FRATELLI!! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

Ziopino
29-04-2004, 00:09
Davide,

Credo che tua stia facendo un po' di confusione tra le varie centraline. Quella delle frecce è una centralina a parte. Non è intergrata in quella che tu dici che il vecchio proprietario ha cambiato (quella sta in quello scatolotto cromato a destra in basso, vicino alla bobina) ma la dovresti avere, come dice oby, attaccata al parafango sotto la sella. La dovresti vedere appena sollevi la sella, è uno scatolotto rettangolare in cui si innesta uno spinotto elettrico proveniente dagli interruttori e che riparte per le frecce.

Se non ce l'hai le frecce non possono funzionare.
La centralina frecce costa circa 130 euro credo,.... si insomma una volta mi chiesero 250 mila lire e poi non ho piu' chiesto. Se non è aumentata il prezzo è piu' o meno quello.

Ciao

Pino

DAVIDENATALI
05-05-2004, 17:10
...cmq penso di aver risolto, ma non mi è servito nulla, forse quella centralina (o cosa altro sia, ma è quella a fianco alle bobine...)che aveva montato il vecchio proprietario ha tutto integrato!?! vabbè, grazie tante per i consigli ma piano piano sto capendo qualcosa in più di prima, solo che non ho nemmeno un libretto delle istruzioni o manuale che sia dove capire come funziona il tutto... a presto
Davide

Harley.Mario.org
05-05-2004, 21:57
Scritto da: DAVIDENATALI 05/05/2004*18.10
...cmq penso di aver risolto, ma non mi è servito nulla, forse quella centralina (o cosa altro sia, ma è quella a fianco alle bobine...)che aveva montato il vecchio proprietario ha tutto integrato!?! vabbè, grazie tante per i consigli ma piano piano sto capendo qualcosa in più di prima, solo che non ho nemmeno un libretto delle istruzioni o manuale che sia dove capire come funziona il tutto... a presto
Davide

Mi sa che fai un pò di confusione, cosa c'entra la centralina di accensione con le frecce? E poi quante bobine hai? Allora la centralina è single fire. Fai una cosa, inserisci qualche foto,magari qualcosa scappa fuori.