PDA

Visualizza Versione Completa : Durata Gomme



marioscheggia
26-02-2003, 18:57
Per mia mera conoscenza , considerati i 338 Kg della cicciona Heritage e l'altra quintalata scarsa del sottoscritto ,che percorrenza media si fà con la gommatura di serie , io prima con la 900ss a 6000 K dovevo cambiare le gomme (ovviamente erano molto più performanti )
Ma le gomme per le Harley sono diverse come tipologia e misura dalle altre comunemente in commercio?.. mi spiego sulle mie c'è scritto Dunlop e Harley Davidson , quindi ritengo che siano specifiche .. quindi non oso pensare quanto costi la sostituzione !!!!!!!
Ditemi che mi sbaglio !!!!!!(perdonate la gnuranza in materia!!http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif )
In alternativa ? (Considerando che se volevo fare le staccate e le pieghe orecchio a terra mi tenevo la Ducatona?)http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

giannisammarone
27-02-2003, 08:20
Effettivamente le Dunlop per Harley, sia che abbiano la scritta o meno, costano parecchino, ma hanno il vantaggio di durare parecchio, dato che come mescola sono durette. In alternativa io consiglio le Avon, che mediamente durano meno in quanto di mescola più tenera, ma hanno più grip e poi costano parecchio meno.

valeriodo
27-02-2003, 09:44
Io mi sto trovando bene con le Continental, made in germany ( non c'e' scritto harley davidson sopra http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif ) Le ho cambiate quando ho comprato lo sportster che aveva delle goodyerar lisce. ( non vorrei sbagliare sulla marca di quest'ultime )

Spesi come quando cambiai le gomme al guzzi ( vabe', un po' di piu' ma poco )

Comunque ci puoi mettere qualsiasi copertone, non necessariamente griffato harley davidson, che entri sul tuo cerchio! Le misure pero' devono corrispondere a quelle riportate sul libretto, ovviamente senno' ti fanno la multa...

corregetemi se sbaglio,

Valerio

crazydog
27-02-2003, 09:56
Personalmente mi sono trovato bene con le metzeler Maraton però io le ho montate sullo Sporty, perciò moto ciclisticamente diversa e qualche kg più leggera (durata circa 10.000km sul post)...le gomme originali non erano malissimo se prendi in considerazione il kilometraggio (io ho fatto 15.000km con il posteriore viaggindo prevalentemente in due ) ma di sicuro non sono gomme da grandi pieghe...per quanto riguarda la differenza di costo non ne ho dati precisi, ma a naso se le vuoi marcate HD qualcosina in più lo devi tirare fuori.
Ciao
Erios
[Modificato da crazydog 27/02/2003*10.58]

marioscheggia
01-03-2003, 08:08
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

hd-883
01-03-2003, 15:23
Sullo Sportster ho provato nell'ordine:
Dunlop di serie
Michelin Macadam
Metzeler Maraton
Commenti:
Le gomme di serie effettivamente durano ma sono di marmo
Le Michelin sono gomme per moto Sport touring durano di meno ma vai da paura sia sull'asciutto che sul bagnato
Le metzeler sono oneste ma rispetto a Michelin hanno una forma molto più piatta quindi la moto diventa un po' più dura da buttare giù...
Cmq tieni presente che io sono un po' nervosetto alla guida....
Prezzi una per l'altra siamo sui 200/220 EURI a coppia (100/90 19 e 130/90 16)
LaMpS

Ma possibile che nessuno abbia due cerchi in lega da vendermi???

ragno77
01-03-2003, 22:18
Io ho montato le Michelin Macadam post. da 150...che a suo tempo mi aveva consigliato Skizzo...Beh!aveva ragione sono veramente una BOMBA...migliora la frenata soprattutto sul posteriore (si evitano quelle bloccatine tipiche del Dunlop originale) e in curva puoi piegare tranquillamente sentendo il grip sull'asfalto che ti da fiducia...se poi vuoi puntare sulla durata vai tranquillo sulle Dunlop di serie ciao
Cristian

Sanny
01-03-2003, 22:23
in effetti le michelin sono le migliori in assoluto. ho avuto diverse moto e le ho trovate le migliori. anche le metzeler non sono male. con le dunlop invece.... fanno schifo persino sulla mia auto.http://www.webchapter.it/smiles/caly.gif http://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif san