Visualizza Versione Completa : Headbanger motorcycles, devo ricredermi
L' UOMO NERO
09-12-2010, 12:47
Le avevo viste girare al Faak, poi ne abbiamo parlato un po anche qui, ma devo dire che dopo averle toccate con mano e provate sabato scorso (si fa per dire, qualche centinaia di metri...) devo dire che sono non interessanti, di più...
con il prezzo di un softail custom leggermente accessoriato vi portate a casa una special su misura (difatto non ne esiste ua uguale ad un'altra..) con tutte le gomme omologate a libretto! un gran motore (specie se si va sull'S&S) ed una bella ciclistica (che nonostante la somiglianza con le classiche softail harley ci ballano almeno 30/40 kg in meno.........!)
Sinceramente non le vedo come prodotto per i nuovi harleysti, piuttosto si rivolge ad un pubblico più maturo, chi per esempio ha già posseduto harley e vuole una special in casa.
Interessante anche il sito:
http://www.headbangermotorcycles.com/
mickcrue
09-12-2010, 13:07
poi c è pure la gipsy soul con lo shovel...:happy7::happy7:
a me me gusta la high flyin..
gosilver
09-12-2010, 13:08
Le avevo viste girare al Faak, poi ne abbiamo parlato un po anche qui, ma devo dire che dopo averle toccate con mano e provate sabato scorso (si fa per dire, qualche centinaia di metri...) devo dire che sono non interessanti, di più...
con il prezzo di un softail custom leggermente accessoriato vi portate a casa una special su misura (difatto non ne esiste ua uguale ad un'altra..) con tutte le gomme omologate a libretto! un gran motore (specie se si va sull'S&S) ed una bella ciclistica (che nonostante la somiglianza con le classiche softail harley ci ballano almeno 30/40 kg in meno.........!)
Sinceramente non le vedo come prodotto per i nuovi harleysti, piuttosto si rivolge ad un pubblico più maturo, chi per esempio ha già posseduto harley e vuole una special in casa.
Interessante anche il sito:
http://www.headbangermotorcycles.com/
quale hai provato?
rikipiace
09-12-2010, 13:09
a quei prezzi la faccio come dico io, e sul libretto risulta sempre un Harley Davidson, non una Headbanger :happy3:
ci penso spesso...ma costa ancora troppo
apprezzo quella con motore shovel, certo che, sapendo che le moto vengono prodotte ed assemblate da un costruttore di Bs magari se si va da lui direttamente un 5000 euro li risparmi......
Prando
MR HARLEY
09-12-2010, 13:14
a quei prezzi la faccio come dico io, e sul libretto risulta sempre un Harley Davidson, non una Headbanger :happy3:
:ok:
E' sempre come comprare una japu! Bella magari, meglio rifinita forse, + leggera, modernamente retro' ma non e' Harley! O casso! Ma c'erano già . Hanno pero' nomi strani Kawasaki , Honda , Suzuki.le trovo sempre imitazioni di un qualcosa che domina il mercato. Un Po come le victory.
Io considererei solo indian!
Lattimer
09-12-2010, 13:29
belle.......ma non sono harley:happy5:
Mi piace anche l'apparel.
Questa sera vado da Ironborne a vedere le felpe Holyfreedom che mi ispirano parecchio...
http://www.holyfreedom.com/
Non vedo molto il raffronto col prezzo del Softail che di vicino ha solo la sagoma del telaio che non è però un rigido.
Una cosa tuttavia è certa: non è una HD ma un bell'assemblato con i sui pro e tanti contro.
In effetti sono belle, ma nn si sa nemmeno come tengono il mercato.....:mm:
Un'HD bene o male il valore lo tiene e c'è sempre richiesta!
alberto-66
09-12-2010, 14:45
Non vedo molto il raffronto col prezzo del Softail che di vicino ha solo la sagoma del telaio che non è però un rigido.
Una cosa tuttavia è certa: non è una HD ma un bell'assemblato con i sui pro e tanti contro.
quoto 100 %:ok:
ciao :happy5:
alberto
Daccordissimo! :ok:
Provate, piaciute e innamorato!
Vuoi saperla tutta?
Non adesso... ma se un domani quando il mio softail mi avrà regalato il regalabile nn è detto che approderò su di una headbander S&S spriger...
:ok:
L' UOMO NERO
09-12-2010, 15:08
quale hai provato?
provato la hollister 1450, veramente bella anche se preferisco come estetica (e motore) la high fliyn!
considerate poi che ogni modello può essere motorizzato come si vuole.. io per sognare mi son fatto fare il preventivo con il shovel s&S....
provato la hollister 1450, veramente bella anche se preferisco come estetica (e motore) la high fliyn!
considerate poi che ogni modello può essere motorizzato come si vuole.. io per sognare mi son fatto fare il preventivo con il shovel s&S....
quindi vendi la figlia della notte per una HB?
L' UOMO NERO
09-12-2010, 15:15
:ok:
E' sempre come comprare una japu! Bella magari, meglio rifinita forse, + leggera, modernamente retro' ma non e' Harley! O casso! Ma c'erano già . Hanno pero' nomi strani Kawasaki , Honda , Suzuki.le trovo sempre imitazioni di un qualcosa che domina il mercato. Un Po come le victory.
Io considererei solo indian!
belle.......ma non sono harley:happy5:
Non vedo molto il raffronto col prezzo del Softail che di vicino ha solo la sagoma del telaio che non è però un rigido.
Una cosa tuttavia è certa: non è una HD ma un bell'assemblato con i sui pro e tanti contro.
cosa avevo detto all'inizio, sono moto pensate per chi è già da anni che gira in harley...
non puntano su quello che si prende il softail per piazzarci sopra 3000 euro di pezzettini cromati....
sul discorso jap... ma che confronti sono?? e dai posso capire un confronto con i brutti chopper C&C....
L' UOMO NERO
09-12-2010, 15:17
quindi vendi la figlia della notte per una HB?
ehehehehehe non è detto, se la cambio la cambio per qualcosa di veramente cattivo e molto guidabile (ma che costa molto meno) ehehehehehe
ehehehehehe non è detto, se la cambio la cambio per qualcosa di veramente cattivo e molto guidabile (ma che costa molto meno) ehehehehehe
insomma dalla descrizione mi pare che tu voglia la mia flht:happy7:
L' UOMO NERO
09-12-2010, 15:19
a quei prezzi la faccio come dico io, e sul libretto risulta sempre un Harley Davidson, non una Headbanger :happy3:
se prendi un'usato di 7/8 anni puoi provarci....
L' UOMO NERO
09-12-2010, 15:21
insomma dalla descrizione mi pare che tu voglia la mia flht:happy7:
diciamo che sto trattando qualcosa di più snello e che fa molto mad max............ ehehehehehe
lifewild
09-12-2010, 19:17
Saranno anche belle moto....ma non sara' mai un'Harley......non avra' mai un cuore americano che vive!!!!!
Belle moto, ma non sono Harley. C'è il rischio che chi ti vede per strada non sappia che hai speso più di 20000 euro per comprarla.
@ lifewild: mi sembra che i motori che montano le HeadBanger siano fatti in america, se era questo che intendevi
Saranno anche belle moto....ma non sara' mai un'Harley......non avra' mai un cuore americano che vive!!!!!
Vedi che e' da diversi anni che l'Harley solo assembla i vari pezzi che provengono da tutto il mondo.
Belle moto, ma non sono Harley. C'è il rischio che chi ti vede per strada non sappia che hai speso più di 20000 euro per comprarla.
@ lifewild: mi sembra che i motori che montano le HeadBanger siano fatti in america, se era questo che intendevi
sono motori S&S
falcotonyx
09-12-2010, 22:58
anche a me piacciono,le ho viste ma non provate,anche se son fatte in serie sono molto piu' belle delle harley di adesso:happy7: ..ma non ho money :talk1: bisogna vedere in futuro quanto si svalutano,,, se si fanno affari :happy7: o tengono il valore come le harley...boh
e poi della scritta harley sul serbatoio non me ne importa,anzi,odio chi fa lo snob che ha l'harley:tongue3:
http://www.youtube.com/watch?v=w9g7NCQxr9A
maverick03
09-12-2010, 23:29
viste in fiera a Milano!!:ok:
a me son piaciute ..forse perche' mi fermo solo alle apparenze e meno ai concetti meccanici:bigeyes:
e se potessi me ne comprerei una subito da mettere "nell hangar dei mie sogni"
del resto ..ci metterei anche una DUU della CR&S:happy5:
..rimango basito quando leggo che qualcuno non considera le Headbanger delle Harley. Anche se a libretto non hanno la scritta Mo.Co. e sul serbatoio non compare il "bar & shield", il loro cuore è un BIG TWIN, con la sua voce profonda..
..e chi se ne frega se è S&S (meglio..), se il telaio è fatto in EU (meglio..), e se i componenti sono prodotti in ITALIA (meglio..), le Headbanger sono l'essenza del custom, sono delle special HD fatte per bene.
E voglio stare a vedere a quali cifre si troveranno usate tra qualche anno.. non credo proprio che subiranno una svalutazione superiore ad una HD stock.
Avessi trentamila euro da spendere in un'altra moto (e del posto in garage), una High Flyin me la prenderei subito!!
http://www.headbangermotorcycles.com/images/phocagallery/gallery/thumbs/phoca_thumb_l_High%20Flyin%205.jpg
FASTGABRY
10-12-2010, 01:56
stessa roba dei chopper fatti con motore suzuki..dopo poco valgono nulla..
poi che siano belle moto ok..ma io a casa non la porterei.
vendo headbangher modello ifix tcen tcen..booohh
a chi la vendi?e ache prezzo?
come un heritage?come un nt?manco per il casso..come vendono le special usate da 60k a 12-13k queste a meno di uno sporty..oppure te la tieni in box.
wallyCRT
10-12-2010, 02:25
..rimango basito quando leggo che qualcuno non considera le Headbanger delle Harley. Anche se a libretto non hanno la scritta Mo.Co. e sul serbatoio non compare il "bar & shield", il loro cuore è un BIG TWIN, con la sua voce profonda..
..e chi se ne frega se è S&S (meglio..), se il telaio è fatto in EU (meglio..), e se i componenti sono prodotti in ITALIA (meglio..), le Headbanger sono l'essenza del custom, sono delle special HD fatte per bene.
E voglio stare a vedere a quali cifre si troveranno usate tra qualche anno.. non credo proprio che subiranno una svalutazione superiore ad una HD stock.
Avessi trentamila euro da spendere in un'altra moto (e del posto in garage), una High Flyin me la prenderei subito!!
http://www.headbangermotorcycles.com/images/phocagallery/gallery/thumbs/phoca_thumb_l_High%20Flyin%205.jpg
Guarda, anche a me piacciono.
Quella con la Springa poi, mi piace assai.
Ma a ben guardare, lo stesso risultato lo puoi ottenere "facendo da te" e partendo da un 1340.
La vera chicca delle HB - a mio parere - non è tanto l'omologa delle componenti, quanto la certifica Euro 3.
stessa roba dei chopper fatti con motore suzuki..dopo poco valgono nulla..
vendo headbangher modello ifix tcen tcen..booohh
a chi la vendi?e ache prezzo?
come un heritage?come un nt?manco per il casso..come vendono le special usate da 60k a 12-13k queste a meno di uno sporty..oppure te la tieni in box.
Me le paragoni davvero a dei chopper Suzuki? A differenza di una special hand-made, queste sono delle special factory-made, sono presenti su cataloghi ufficiali e saranno riconoscibili anche tra molti anni.. di conseguenza potranno essere interessanti per eventuali collezionisti/amatori, come la moto BORILE, la VYRUS o la nuova DUU.
La quotazione sarà sulla base della richiesta del mercato e del successo che otterranno.
Guarda, anche a me piacciono.
Quella con la Springa poi, mi piace assai.
Ma a ben guardare, lo stesso risultato lo puoi ottenere "facendo da te" e partendo da un 1340.
La vera chicca delle HB - a mio parere - non è tanto l'omologa delle componenti, quanto la certifica Euro 3.
"facendo da te" è una cosa che mi piace, e ho sempre fatto, ma ritorniamo al discorso sopracitato delle special da Xmilaeuro vendute a 12/13k. Inoltre come fai giustamente notare tu, queste sono STREET-LEGAL a tutti gli effetti, non credo si potrebbe dire lo stesso nel caso di un 1340 modificato..
robinightster
10-12-2010, 05:00
Belle moto, ma non sono Harley. C'è il rischio che chi ti vede per strada non sappia che hai speso più di 20000 euro per comprarla.
e chi se ne frega se x strada non capiscono che ho speso 20.000 euro x comprarla?
allora già che ci sei anzichè prendere un HD prova a girare con l'estratto conto del tuo c/c incollato sulla fronte così tutti sapranno che sei uno ben "dotato" !!!!
p.s. dimenticavo: sulla schiena ti puoi incollare anche il resoconto della posizione titoli, così stai sicuro che tutti capiranno e non ci saranno piu' dubbi !!!
premesso che non condivido il discorso NON E' HARLEY, e che a me piacciono tanto, personalmente mi piacerebbe essere l'artefice in prima persona delle modifiche quindi:
1) se sono in grado arrangiarmi da solo con lo smonta cambia rimonta
2) siccome non sono in grado:happy3: "progettare" personalmente i cambiamenti in opera e poi farli fare
queste stupende moto mi appaiono come una sorta di special in scatola di montaggio dove alla fine scegli il colore e l'allestimento
il gusto sta nel prendere una moto e potendo trasformarla in quella che ce lo fa tirare di piu'
(nel caso dell'uomonero: RASSEGNATI):happy4:
:happy5:
Belle son belle, non si discute... ma non te le tirano sicuramente dietro...
ora le stanno spingendo molto con fitta pubblicità sulle riviste, stand imponenti alle fiere più importanti e demo ride a iosa
tutti a dire se avessi... se potessi... ma quasi quasi...
ma quanti di voi hanno preso veramente in considerazione il fatto di vendere la propria HD per una headbanger? Ad un anno dal lancio del marchio conoscete almeno una persona che se la sia comprata? Ne avete vista qualcuna girare?
Io per niente...
Sono del parere che resteranno un oggetto del desiderio e faranno la fine delle Saxon e delle Victory, cioè una nicchia molto piccola del mercato HD.
:happy5:
e chi se ne frega se x strada non capiscono che ho speso 20.000 euro x comprarla?
allora già che ci sei anzichè prendere un HD prova a girare con l'estratto conto del tuo c/c incollato sulla fronte così tutti sapranno che sei uno ben "dotato" !!!!
p.s. dimenticavo: sulla schiena ti puoi incollare anche il resoconto della posizione titoli, così stai sicuro che tutti capiranno e non ci saranno piu' dubbi !!!
Il mio si chiama sarcasmo, ne hai mai sentito parlare?
..rimango basito quando leggo che qualcuno non considera le Headbanger delle Harley. Anche se a libretto non hanno la scritta Mo.Co. e sul serbatoio non compare il "bar & shield", il loro cuore è un BIG TWIN, con la sua voce profonda..
..e chi se ne frega se è S&S (meglio..), se il telaio è fatto in EU (meglio..), e se i componenti sono prodotti in ITALIA (meglio..), le Headbanger sono l'essenza del custom, sono delle special HD fatte per bene.
E voglio stare a vedere a quali cifre si troveranno usate tra qualche anno.. non credo proprio che subiranno una svalutazione superiore ad una HD stock.
Avessi trentamila euro da spendere in un'altra moto (e del posto in garage), una High Flyin me la prenderei subito!!
http://www.headbangermotorcycles.com/images/phocagallery/gallery/thumbs/phoca_thumb_l_High%20Flyin%205.jpg
vorresti farci davero credere che sono delle Harley?! :mm:
belle moto, ma non me ne comprerei mai una
e quanto all'usato non credo nemmeno che ce l'avranno mai un mercato dell'usato queste moto, visto che non sono (a mio avviso) nemmeno lotanamente paragonabili a una Borile, DUU, etc., che per loro natura sono delle moto uniche; questi della HB sono al massimo dei-bellissimi-cloni
dicono che stanno per sviluppare un nuovo modello con stile bagger
vedremo
MR HARLEY
10-12-2010, 08:47
Belle moto, ma non sono Harley. C'è il rischio che chi ti vede per strada non sappia che hai speso più di 20000 euro per comprarla.
@ lifewild: mi sembra che i motori che montano le HeadBanger siano fatti in america, se era questo che intendevi
Ma scusa hai l'harley solo per far sapere che hai speso 20k per prenderla?:mm:
slice of life
10-12-2010, 08:53
Belle moto, ma non sono Harley. C'è il rischio che chi ti vede per strada non sappia che hai speso più di 20000 euro per comprarla.
Il mio si chiama sarcasmo, ne hai mai sentito parlare?
hai una strana idea del sarcasmo
Punto primo io non ho l'Harley, né nessun altra moto. Anzi, manco la patente A.
Punto secondo: il tono di alcuni commenti mi porta a pensare che le HeadBanger non vengano considerate solo perché prive del logo HD.
Rileggete i post: cuore americano che pulsa, ma dai le HD sono [B]assemblate[B] in america con pezzi prodotti in mezzi mondo. I motori S&S e RevTech mi pare che siano americani quanto i TC.
C'è gente che rischia grane enormi convertendo le moto a carburo, vi danno una moto a carburo omologata Euro 3, dovreste fare i salti di gioia.
Rivendibilità: mah, sarà che nella mia vita ho fatto sempre pochi acquisti molto ben ponderati ma quando comprò una cosa non penso alla rivendibilità, perché difficilmente la rivenderò
Ciò mi porta a pensare che le HeadBanger non attirino perché prive di un marchio riconoscibile per cui potrebbero essere scambiate, come qualcuno ha detto, per moto giapponesi economiche.
Ciò motiva il mio commento sarcastico
Ma se manco c'hai la moto che te parli a fare?
Sto scehrzando ne :happy4:
ChildrenOfDoom
10-12-2010, 10:53
Belle moto, ma non sono Harley. C'è il rischio che chi ti vede per strada non sappia che hai speso più di 20000 euro per comprarla.
@ lifewild: mi sembra che i motori che montano le HeadBanger siano fatti in america, se era questo che intendevi
bhuahahahahahah :happy4:
20K neuri e al bar vieni scambiato pure per un barbone
tu si che hai la passione :talk1:
bhuahahahahahah :happy4:
20K neuri e al bar vieni scambiato pure per un barbone
tu si che hai la passione :talk1:
Scusa ma questa non l'ho capita.
gosilver
10-12-2010, 11:23
secondo me sono belline. Per come la vedo io sono un "capriccio"...nel senso...un'altra moto da affiancare ad un Harley in garage. Fermo resta che magari con gli stessi soldi prenderei più una motoretta d' epoca, o magari un chopperino rigido (sempre comunque da affiancare ad un' Harley recente già in garage).
per me sono delle bellissime moto. me ne frego che siano harley o meno, sono molto più affascinanti di tante harley.
poi il discorso fatto da Mirko dà da riflettere effettivamente.....
in ognicaso potete dire quello che volete facendo paragoni tra yamaha e suzuki e honda custom....
ma se permettete un conto è un nome, un conto è il prodotto.
http://www.motociclismo.it/foto-moto/cache/moto-scooter/headbanger-gispy-soul/Headbanger_Gipsy_Soul_EICMA_2010_1.JPG_630.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20Shadow%20400.jpg
FASTGABRY
10-12-2010, 11:28
vabbe' ma alla fine se uno vuole comprarla..dove va?
da uno che vende anche vespette?
quante conce ci sono in giro?
che affidabilita' hanno?
puoi entrare ad un raduno hd?oppure è come se avessi una bmw al faak?
che senso ha?
ciao mamma ho comperato una hb?
hb che?
figlio, ma coppate!
belavecio
10-12-2010, 12:35
vabbe' ma alla fine se uno vuole comprarla..dove va?
da uno che vende anche vespette?
quante conce ci sono in giro?
che affidabilita' hanno?
puoi entrare ad un raduno hd?oppure è come se avessi una bmw al faak?
che senso ha?
ciao mamma ho comperato una hb?
hb che?
figlio, ma coppate!
pensa se gli dici che l'hai comprata con i soldi della sua pensione.
:talk1::talk1:
scusate...non facciamo che parlare di "quando avrò i soldi mi apro un'officina con baretto annesso cosi' coltivo la mia passione e faccio moto come dico io...bevendo una birra con gli amici e lussandoci le spalle a forza di pacche..."
..ed è quello che ha fatto il Sig. Sandi, mega manager ed ex amministratore delegato Sisal, che mi sembra essere anche un sincero appassionato di moto: invece di aprire un vecchio garage con un frigo scassato , ha preso uno dei migliori sul mercato (Andreoli), una mega agenzia di comunicazione (Studio Chiesa, GUARDA CASO la stessa che cura Sisal) che ha studiato il brand e tutto il resto, un bel posto in centro a Milano e si è fatto la sua linea di moto...
...ma sai quanto gliene frega a lui se poi ne vende 10,20 o 100...ha realizzato il suo giocattolo e se lo gode, realizzando tra l'altro delle moto molto belle....
Bravo Sandi!
Massima invidia!
scusate...non facciamo che parlare di "quando avrò i soldi mi apro un'officina con baretto annesso cosi' coltivo la mia passione e faccio moto come dico io...bevendo una birra con gli amici e lussandoci le spalle a forza di pacche..."
..ed è quello che ha fatto il Sig. Sandi, mega manager ed ex amministratore delegato Sisal, che mi sembra essere anche un sincero appassionato di moto: invece di aprire un vecchio garage con un frigo scassato , ha preso uno dei migliori sul mercato (Andreoli), una mega agenzia di comunicazione (Studio Chiesa, GUARDA CASO la stessa che cura Sisal) che ha studiato il brand e tutto il resto, un bel posto in centro a Milano e si è fatto la sua linea di moto...
...ma sai quanto gliene frega a lui se poi ne vende 10,20 o 100...ha realizzato il suo giocattolo e se lo gode, realizzando tra l'altro delle moto molto belle....
Bravo Sandi!
Massima invidia!
COncordo in pieno!
Poi qualcuno ha scritto.." e quando le rivendi chi te la prende? E a quanto?"
Bè mi sembra che solo in questo post ci sono già dei potenziali acquirenti... a quanto? Bè dipende dall' anno di acquisto e dai km come sempre! E in questo caso dalle misure di gomme registrate, dalla marca del motore....
Sinceramente se dovessi cambiarla, cosa che nn sento il bisogno in questo momento (e per fortuna direi... visto la mia propensione allo sputt... di soldi...) non vi è Hd in questo momento che si avvicina minimamente alla mia immagine di Kustom... la cross si ma ce l' ho già... l' unico mezzo sarebbe proprio un Headbanger...
Springer, carb. , kick, 170 dietro, 2 misure avanti, S&S... serbatoietto... 25000.00 troppi?
Prendete una moto nuova, nn usata e nn c' è EVO che tenga in termini di garanzia e prestazioni con un S&S... e ditemi quanto si viene a sprendere per renderla "personale"... aioooo :bigeyes:
...ma sai quanto gliene frega a lui se poi ne vende 10,20 o 100...ha realizzato il suo giocattolo e se lo gode, realizzando tra l'altro delle moto molto belle....
Bravo Sandi!
Massima invidia!
AMEN!
Allora posso dire che mi piacciono :happy4:
Però mi sembrano un pò piccoline per gente della mia stazza..
E la cosa che mi rugherebbe di più sarebbe proprio avere una "special" alla quale alla fine non avrei fatto un kezz io ma è nata già così da qualcun altro.
Cioè una special non troppo special...quasi normal :happy4:
Ho reso un pò l'idea?
scusate...non facciamo che parlare di "quando avrò i soldi mi apro un'officina con baretto annesso cosi' coltivo la mia passione e faccio moto come dico io...bevendo una birra con gli amici e lussandoci le spalle a forza di pacche..."
..ed è quello che ha fatto il Sig. Sandi, mega manager ed ex amministratore delegato Sisal, che mi sembra essere anche un sincero appassionato di moto: invece di aprire un vecchio garage con un frigo scassato , ha preso uno dei migliori sul mercato (Andreoli), una mega agenzia di comunicazione (Studio Chiesa, GUARDA CASO la stessa che cura Sisal) che ha studiato il brand e tutto il resto, un bel posto in centro a Milano e si è fatto la sua linea di moto...
...ma sai quanto gliene frega a lui se poi ne vende 10,20 o 100...ha realizzato il suo giocattolo e se lo gode, realizzando tra l'altro delle moto molto belle....
Bravo Sandi!
Massima invidia!
MITCO!
Sono super d'accordo con te
Ribadisco tra l'altro che a me ste moto piacciono tanto.
:happy6:
scusate...non facciamo che parlare di "quando avrò i soldi mi apro un'officina con baretto annesso cosi' coltivo la mia passione e faccio moto come dico io...bevendo una birra con gli amici e lussandoci le spalle a forza di pacche..."
..ed è quello che ha fatto il Sig. Sandi, mega manager ed ex amministratore delegato Sisal, che mi sembra essere anche un sincero appassionato di moto: invece di aprire un vecchio garage con un frigo scassato , ha preso uno dei migliori sul mercato (Andreoli), una mega agenzia di comunicazione (Studio Chiesa, GUARDA CASO la stessa che cura Sisal) che ha studiato il brand e tutto il resto, un bel posto in centro a Milano e si è fatto la sua linea di moto...
...ma sai quanto gliene frega a lui se poi ne vende 10,20 o 100...ha realizzato il suo giocattolo e se lo gode, realizzando tra l'altro delle moto molto belle....
Bravo Sandi!
Massima invidia!
E' la stessa sensazione che ho avuto anche io ascoltandolo parlare!
Tanto di cappello!
slice of life
10-12-2010, 16:14
scusate...non facciamo che parlare di "quando avrò i soldi mi apro un'officina con baretto annesso cosi' coltivo la mia passione e faccio moto come dico io...bevendo una birra con gli amici e lussandoci le spalle a forza di pacche..."
..ed è quello che ha fatto il Sig. Sandi, mega manager ed ex amministratore delegato Sisal, che mi sembra essere anche un sincero appassionato di moto: invece di aprire un vecchio garage con un frigo scassato , ha preso uno dei migliori sul mercato (Andreoli), una mega agenzia di comunicazione (Studio Chiesa, GUARDA CASO la stessa che cura Sisal) che ha studiato il brand e tutto il resto, un bel posto in centro a Milano e si è fatto la sua linea di moto...
...ma sai quanto gliene frega a lui se poi ne vende 10,20 o 100...ha realizzato il suo giocattolo e se lo gode, realizzando tra l'altro delle moto molto belle....
Bravo Sandi!
Massima invidia!
mah, io non lo invidio per niente, e avrei aperto piuttosto un vecchio garage col frigo scassato
sai com'è: de gustibus.......
:happy5:
p.s. in ogni caso dubito fortemente che non gli freghi un caxxo di quante moto vende:wink2:
Allora posso dire che mi piacciono :happy4:
Però mi sembrano un pò piccoline per gente della mia stazza..
E la cosa che mi rugherebbe di più sarebbe proprio avere una "special" alla quale alla fine non avrei fatto un kezz io ma è nata già così da qualcun altro.
Cioè una special non troppo special...quasi normal :happy4:
Ho reso un pò l'idea?
si anche a me sta un po' piccina.....
http://gallery.me.com/marcobighetti/100091/CIMG3476/web.jpg?ver=12843628380001
Springer, carb. , kick, 170 dietro, 2 misure avanti, S&S... serbatoietto... 25000.00 troppi?
Prendete una moto nuova, nn usata e nn c' è EVO che tenga in termini di garanzia e prestazioni con un S&S... e ditemi quanto si viene a sprendere per renderla "personale"... aioooo :bigeyes:
Amen, l'HeadBanger monta OMOLOGATE molte delle caratteristiche per cui diversi utenti rischiano come minimo il ritiro del veicolo ogni volta che escono di casa. Non riesco a spiegarmi il loro scarso successo se non con le motivazioni che ho esposto prima.
L' UOMO NERO
10-12-2010, 17:12
Amen, l'HeadBanger monta OMOLOGATE molte delle caratteristiche per cui diversi utenti rischiano come minimo il ritiro del veicolo ogni volta che escono di casa. Non riesco a spiegarmi il loro scarso successo se non con le motivazioni che ho esposto prima.
io non parlerei di scarso successo, difatto sono realmente sul mercato da quest'estate e stanno completando solo ora la rete di rivendita, io le ho provate a Caldonazzo (TN) da Andrea, ex titolare della n°1 Trento, persona appassionata e simpatica!
si anche a me sta un po' piccina.....
http://gallery.me.com/marcobighetti/100091/CIMG3476/web.jpg?ver=12843628380001
:talk1::talk1: ricordo!
Sta foto mi è venuta mossa da quanto ridevo...non sapevo se eri più buffo con la minimoto o per il casco da formica atomica :talk1:
FASTGABRY
10-12-2010, 22:53
secondo me?
tirano un botto da paura!
loro saturano i loro venditori che non vendono e causa crisi o altro, si tengono le moto in vetrina..
morale implodono, ammenochè non tengano una linea di produzione molto bassa..o le spalle molto coperte..ma ho i miei dubbi..
di solito con le ditte di abbigliamento funziona cosi'..non credo sia diverso per altre realta'..
si anche a me sta un po' piccina.....
http://gallery.me.com/marcobighetti/100091/CIMG3476/web.jpg?ver=12843628380001
Caxso spaghi, ma quanto sei alto? Sembro io su uno sportster ed io sono 180cm...
Cmq, tornando in topic, mi piacciono un sacco, ma rientro anch'io nella sfera degli acquirenti che, considerati i prezzi, ci pensano e ripensano con la paura di buttare via soldi per un "sogno" che potrebbe "infrangersi" a causa della possibile caduta del marchio... Sono da considerare, cmq, tantissimi aspetti, non ultimo quello delle omologazioni: io giro con un fat del 99 che di "regolare" ormai ha ben poco... bha... vedremo... :ok:
corradorombodituono
10-12-2010, 23:44
Nel trailer che avete visto avete potuto sentire la filosofia che muove Giorgio Sandi, fondatore di Hedbanger, qualcuno forse faticherà ad immaginarselo a cavallo di un selvaggio chopper ma vi posso assicurare che è un'appassionato alla vecchia maniera.
Come noi, comuni mortali, ci divertiamo a modificare la nostra moto in garage, beh....lui si è divertito a costruirsele in una sua Factory.
Conosco Giorgio da qualche anno ed è una persona estremente preparata, circondato da uno staff di collaboratori giovani ,motivati e.... anche motociclisti.
La sua scommessa partì al RdT 2008 quando da semplice visitatore, ma già con le idee molto chiare, si aggirava in giacca e mocassino all'interno della fiera di Brescia, come un bambino nel reparto giocattoli della UPIM.
Capisco per'altro le perplessità che qualcuno di voi muove, non è un'H-D, la tenuta del marchio etc etc. però c'è da constatare che l'azienda è di fatto partita quest'anno con la produzione, sono riusciti a far omologare tutte le moto e passato severe controlli e prove per le normative anti inquinamento, carburatore EURO 3 , la mole di lavoro che hanno sviluppato è stata enorme.
Certo al momento non se vedono molte sulle strade, ma già solo il fatto che molti di voi che hanno provato la moto ne hanno tratto considerazioni positive dovrebbe lasciare ben sperare.
Ultima analisi. Azienda Italiana, telai di loro progettazione costruiti da Penz, molti degli accessori sono costruiti da artigiani e aziende Italiane quindi che vogliamo di più.
Loro puntano ad inserirsi in una fetta di mercato dove "alcuni" stanno perdendo qualche cliente e conquistare ad esempio un 5% sul mercato H-D Italiano non sarebbe un brutto risultato.
Diamo tempo al tempo e vedremo i risultati, per il momento mi pare che la moto, Hollister, High Flyn e lo Shovel piaccianno assai.
Sotto Mister Sandi.
http://img687.imageshack.us/img687/5930/goodvibrationsgiorgio2l.jpg (http://img687.imageshack.us/i/goodvibrationsgiorgio2l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
COncordo in pieno!
Poi qualcuno ha scritto.." e quando le rivendi chi te la prende? E a quanto?"
Bè mi sembra che solo in questo post ci sono già dei potenziali acquirenti... a quanto? Bè dipende dall' anno di acquisto e dai km come sempre! E in questo caso dalle misure di gomme registrate, dalla marca del motore....
Sinceramente se dovessi cambiarla, cosa che nn sento il bisogno in questo momento (e per fortuna direi... visto la mia propensione allo sputt... di soldi...) non vi è Hd in questo momento che si avvicina minimamente alla mia immagine di Kustom... la cross si ma ce l' ho già... l' unico mezzo sarebbe proprio un Headbanger...
Springer, carb. , kick, 170 dietro, 2 misure avanti, S&S... serbatoietto... 25000.00 troppi?
Prendete una moto nuova, nn usata e nn c' è EVO che tenga in termini di garanzia e prestazioni con un S&S... e ditemi quanto si viene a sprendere per renderla "personale"... aioooo :bigeyes:
:ok:
Il problema è anche che qui da noi il mondo custom ancora nn ha preso molto piede (anche per le molte limitazioni imposte che nn ti permettono nemmeno di cambiare uno specchietto senza rischiare di prendere una multa....), forse il sig. Headbenger :happy4: ha visto nuovi spiragli e ha provato ad allargare gli orizzonti di noi poveri ottusi del mondo custom! (il "noi" logicamente sta per il popolo italiano, nn per gli amanti del custom in generale)
shovel77
11-12-2010, 10:03
io "ero" uno di quelli contro,ma leggendo questo 3d con tutti i pareri negativi,mi ha fatto riflettere e cambiare idea.
a proposito chiedo a tutti gli scettici di dirmi quale differenza c'è tra una headbanger e una qualsiasi moto customizzata da un Wolf o West-coast o personaggi simili dove:il telaio è costruito di sana pianta,il motore al 90% è un S&S e il prezzo si aggira sui 40/50 k.
è logico che il mercato headbanger non si rivolga ai puristi delle HD ma agli apassionati del settore custom/choper.
io "ero" uno di quelli contro,ma leggendo questo 3d con tutti i pareri negativi,mi ha fatto riflettere e cambiare idea.
a proposito chiedo a tutti gli scettici di dirmi quale differenza c'è tra una headbanger e una qualsiasi moto customizzata da un Wolf o West-coast o personaggi simili dove:il telaio è costruito di sana pianta,il motore al 90% è un S&S e il prezzo si aggira sui 40/50 k.
è logico che il mercato headbanger non si rivolga ai puristi delle HD ma agli apassionati del settore custom/choper.
A dire il vero anch' io all inizio ero scettico..
Ma l' averla provata mi ha fatto cambiare radicalmente idea...
Ho sentito un vero motore spingere... e poi gira gira a me piace i kustom... inizio a guardare con curiosità i chopperini triumph... molte moto che ammiravo ho scoperto avere motori S&S...
Come dici tu, una cosa è essere fissati HD una cosa è essere fissati del Kustom...
STACCIOHD
11-12-2010, 10:50
io "ero" uno di quelli contro,ma leggendo questo 3d con tutti i pareri negativi,mi ha fatto riflettere e cambiare idea.
a proposito chiedo a tutti gli scettici di dirmi quale differenza c'è tra una headbanger e una qualsiasi moto customizzata da un Wolf o West-coast o personaggi simili dove:il telaio è costruito di sana pianta,il motore al 90% è un S&S e il prezzo si aggira sui 40/50 k.
è logico che il mercato headbanger non si rivolga ai puristi delle HD ma agli apassionati del settore custom/choper.
a me non fanno ne caldo ne freddo,gia il fatto di entrare in "concessionaria" e acquistarne una mi fa rabbrividire che cavolo di senso ha???che hanno di kustom o di cosi innovativo?na sega son softail accessoriati ed omologati (e questo puo farlo ogni cristiano),
paragonarle ai chopper WCC o di altri costruttori non ha senso quelli son pezzi unici costruiti uno diverso dall'altro seguendo idee e stile del proprietario parti fatte a mano ecc ecc,qui si parla di serie,di moto assemblate come lego per allocchi che voglion tutto e subito o che non sanno che cavolo voglion ma fa figo e allora.
nel kustom non c'è dealer,e non ci son kit bike,ci son costruttori
poi dai 20/30000 euro per ste cose...si fa di molto meglio con quelle cifre...
businesscawboy
11-12-2010, 12:02
una bella operazione, soprattutto per chi la propone, ma che può rappresentare anche una valida alternativa per i più smaliziati.
semplicemente improponibile il paragone avanzato con le realtà di "manifattura", aldilà dell'oceano.
io continuo ad essere affascinato da vecchie moto con qualcosa da dire, piuttosto che da un prodotto fatto, più o meno su misura, l'anno scorso. ma questo è un problema mio.
Littleblack
11-12-2010, 12:23
...
io continuo ad essere affascinato da vecchie moto con qualcosa da dire, piuttosto che da un prodotto fatto, più o meno su misura, l'anno scorso. ma questo è un problema mio.
Cawboy stai sereno che non sei solo in questa valle di lacrime. :happy7:
:ok:
Premesso: cerco di vivere la mia moto con molto romanticismo; quello che il mio lavoro e la vita poco mi concedono...
Se e quando compro un tal genere di prodotto, lo stesso deve necessariamente raccontarmi una storia....
E ci deve mettere tanto a coinvolgermi...
Deve farmi soffrire...
Deve essere anticonformista...
Deve essere innovativo nel suo modo di imporsi nei miei desideri..
Deve darmi sana libertà a costo di ogni regola...
Nn sono e saro' mai coinvolto dalla storia di una tale realtà x quanto rispettabile...
Et cetera......Et cetera......Et cetera (vedi sopra).
La mia idea di kustom nn e' questa. Il Kustom e' libertà espressiva, unicita' e nn standards...Rischio e vibrazioni.
Tutto il resto e' custom ....
Detto ciò, compratele.
Voi.
badboy72
11-12-2010, 17:35
Premesso: cerco di vivere la mia moto con molto romanticismo; quello che il mio lavoro e la vita poco mi concedono...
Se e quando compro un tal genere di prodotto, lo stesso deve necessariamente raccontarmi una storia....
E ci deve mettere tanto a coinvolgermi...
Deve farmi soffrire...
Deve essere anticonformista...
Deve essere innovativo nel suo modo di imporsi nei miei desideri..
Deve darmi sana libertà a costo di ogni regola...
Nn sono e saro' mai coinvolto dalla storia di una tale realtà x quanto rispettabile...
Et cetera......Et cetera......Et cetera (vedi sopra).
La mia idea di kustom nn e' questa. Il Kustom e' libertà espressiva, unicita' e nn standards...Rischio e vibrazioni.
Tutto il resto e' custom ....
Detto ciò, compratele.
Voi.
certo...un bel discorso...che penso racchiuda il pensiero di tanti harleisti,ma scusa...anche le harley escono standard,poi sta a te,noi,modificarle a tuo piacimento e seguendo quello che e' il tuo concetto estetico di moto,no?bhe,HB e'la stessa cosa,ti propone 4/5 modelli,ti da la possibilita' di scegliere in partenza colore,forcella,misura delle gomme e pellame per la sella etc..etc.saranno sicuramente un po' piu care,ma sai quanto spenderesti a comprarti un softail,accessoriarlo e omologarlo con quelle misure di gomme,e soprattutto con il carburatore?:happy5:
STACCIOHD
11-12-2010, 17:44
Premesso: cerco di vivere la mia moto con molto romanticismo; quello che il mio lavoro e la vita poco mi concedono...
Se e quando compro un tal genere di prodotto, lo stesso deve necessariamente raccontarmi una storia....
E ci deve mettere tanto a coinvolgermi...
Deve farmi soffrire...
Deve essere anticonformista...
Deve essere innovativo nel suo modo di imporsi nei miei desideri..
Deve darmi sana libertà a costo di ogni regola...
Nn sono e saro' mai coinvolto dalla storia di una tale realtà x quanto rispettabile...
Et cetera......Et cetera......Et cetera (vedi sopra).
La mia idea di kustom nn e' questa. Il Kustom e' libertà espressiva, unicita' e nn standards...Rischio e vibrazioni.
Tutto il resto e' custom ....
Detto ciò, compratele.
Voi.
Piena stima!finalmente una persona che sa la differenza tra Kustom e Custom
:happy6::happy6::happy6:
OK: forse non hai letto BENE quello che ho scritto. E forse non conoscendomi hai ribadito certi concetti ormai noti.
Io non ho mai parlato di Harley. Ho commentato HB. (Strano...HD vs HB..)
In genere non faccio discorsi "belli" ma esprimo il mio punto di vista con delle argomentazioni, in questo caso, soggettive (...).
Puoi non essere d'accordo (va bene)...ma ribatti a quelle, allora. Non ad altro.
Personalmente infatti ritengo che Luciano sappia fare molto bene il suo mestiere che è quello di costruttore di moto. Esempio rarissimo in Italia, in Europa.
Lui ha fatto una scelta dettata da motivazioni ormai note a chi opera nel settore. Ed ha fatto non bene, benissimo.
MA:
Il mio concetto estetico (e funzionale) su un tale prodotto è solo mio e tale deve rimanere: non mi deve essere proposto da nessuno.
Per me i modelli di moto sono infiniti come i modelli estetici disponibili.
Gomme e accessori vari me li scelgo io dove ritengo giusto io, a prescindere da economicità o praticità o convenienza varia.
Scelgo QUANDO voglio io, COSA voglio io, QUANTO voglio io.
La moto cresce con me e dunque non può essere assolutamente standardizzata. Anzi, quando si "trendizza" troppo, cambio....creativizzando nuove mie "visioni"....
Ma non ne cambio mai l'essenza perchè in ciò c'è tutta la sua e la mia storia.....
:byby:
certo...un bel discorso...che penso racchiuda il pensiero di tanti harleisti,ma scusa...anche le harley escono standard,poi sta a te,noi,modificarle a tuo piacimento e seguendo quello che e' il tuo concetto estetico di moto,no?bhe,HB e'la stessa cosa,ti propone 4/5 modelli,ti da la possibilita' di scegliere in partenza colore,forcella,misura delle gomme e pellame per la sella etc..etc.saranno sicuramente un po' piu care,ma sai quanto spenderesti a comprarti un softail,accessoriarlo e omologarlo con quelle misure di gomme,e soprattutto con il carburatore?:happy5:
slice of life
11-12-2010, 21:00
a me non fanno ne caldo ne freddo,gia il fatto di entrare in "concessionaria" e acquistarne una mi fa rabbrividire che cavolo di senso ha???che hanno di kustom o di cosi innovativo?na sega son softail accessoriati ed omologati (e questo puo farlo ogni cristiano),
paragonarle ai chopper WCC o di altri costruttori non ha senso quelli son pezzi unici costruiti uno diverso dall'altro seguendo idee e stile del proprietario parti fatte a mano ecc ecc,qui si parla di serie,di moto assemblate come lego per allocchi che voglion tutto e subito o che non sanno che cavolo voglion ma fa figo e allora.
nel kustom non c'è dealer,e non ci son kit bike,ci son costruttori
poi dai 20/30000 euro per ste cose...si fa di molto meglio con quelle cifre...
una bella operazione, soprattutto per chi la propone, ma che può rappresentare anche una valida alternativa per i più smaliziati.
semplicemente improponibile il paragone avanzato con le realtà di "manifattura", aldilà dell'oceano.
io continuo ad essere affascinato da vecchie moto con qualcosa da dire, piuttosto che da un prodotto fatto, più o meno su misura, l'anno scorso. ma questo è un problema mio.
Premesso: cerco di vivere la mia moto con molto romanticismo; quello che il mio lavoro e la vita poco mi concedono...
Se e quando compro un tal genere di prodotto, lo stesso deve necessariamente raccontarmi una storia....
E ci deve mettere tanto a coinvolgermi...
Deve farmi soffrire...
Deve essere anticonformista...
Deve essere innovativo nel suo modo di imporsi nei miei desideri..
Deve darmi sana libertà a costo di ogni regola...
Nn sono e saro' mai coinvolto dalla storia di una tale realtà x quanto rispettabile...
Et cetera......Et cetera......Et cetera (vedi sopra).
La mia idea di kustom nn e' questa. Il Kustom e' libertà espressiva, unicita' e nn standards...Rischio e vibrazioni.
Tutto il resto e' custom ....
Detto ciò, compratele.
Voi.
:happy6::happy6::happy6:
che caaaazz m'avete fatto scoprìì..c'ho una scimmia mostruosa..
PaoloOvada
12-12-2010, 16:06
Mi sembrano cmq copie.
L' UOMO NERO
12-12-2010, 20:38
a me non fanno ne caldo ne freddo,gia il fatto di entrare in "concessionaria" e acquistarne una mi fa rabbrividire che cavolo di senso ha???che hanno di kustom o di cosi innovativo?na sega son softail accessoriati ed omologati (e questo puo farlo ogni cristiano),
paragonarle ai chopper WCC o di altri costruttori non ha senso quelli son pezzi unici costruiti uno diverso dall'altro seguendo idee e stile del proprietario parti fatte a mano ecc ecc,qui si parla di serie,di moto assemblate come lego per allocchi che voglion tutto e subito o che non sanno che cavolo voglion ma fa figo e allora.
nel kustom non c'è dealer,e non ci son kit bike,ci son costruttori
poi dai 20/30000 euro per ste cose...si fa di molto meglio con quelle cifre...
da un lato hai ragione, non si possono paragonare a chopper veri e propri, sia per prezzo (quanto costa un bel chopper fatto fare?..............) che per allestimenti
bisogna però tener conto della moltitudine di chi SI FA PREPARARE la moto!!
come agisce solitamente?
va dal preparatore (che può essere anche il dealer) gli dice come la vorrebbe ed in base alla scelta ed al portafoglio esce la creatura...
li chi è che fa il kustom? direi per un buon 80% il preparatore, non l'utente...
mica sono tutti come te che hai la manualità o perlomeno sai come muoverti per realizzare modifiche veramente personalizzate, la maggioranza di chi cerca un prodotto particolare e molto personalizzabile senza spendere un botto si porta a casa un bel custom..
;-)
che caaaazz m'avete fatto scoprìì..c'ho una scimmia mostruosa..
Girano diverse scimmie ultimamente....:happy4:
E per quale modello?:happy7:
Girano diverse scimmie ultimamente....:happy4:
E per quale modello?:happy7:
Hollister nera e Gipsy..'na favola. anzi due :)
STACCIOHD
12-12-2010, 21:37
da un lato hai ragione, non si possono paragonare a chopper veri e propri, sia per prezzo (quanto costa un bel chopper fatto fare?..............) che per allestimenti
bisogna però tener conto della moltitudine di chi SI FA PREPARARE la moto!!
come agisce solitamente?
va dal preparatore (che può essere anche il dealer) gli dice come la vorrebbe ed in base alla scelta ed al portafoglio esce la creatura...
li chi è che fa il kustom? direi per un buon 80% il preparatore, non l'utente...
mica sono tutti come te che hai la manualità o perlomeno sai come muoverti per realizzare modifiche veramente personalizzate, la maggioranza di chi cerca un prodotto particolare e molto personalizzabile senza spendere un botto si porta a casa un bel custom..
;-)
Ci sarebbe da fare un libro sull'argomento,un bel chopper fatto fare (nel posto giusto... e dalle tue parti c'e il posto giusto) costa Meno di questi aggeggi e di sicuro c'e molta piu filosofia e cultura,sul fatto che non tutti hanno manualita ecc ti do ragione ma neanche tutti hanno 25/30000 euro da dare a sti qua o ad altri eppure in giro ci son belle moto costruite magari da officinette nascoste,omologate e a mio avviso molto piu concrete di ste qua che alla fine son tutte uguali e a mio avviso prive di personalita...poi de gustibus
Cmq il Kustom quello con la K per me e tutt'altra cosa queste son trovate commerciali,non son mica i primi ci avevan provato altri in passato ma credo i loro bei custom siano ancora in vetrina...ringraziando dio c'e ancora qualcuno che la propria passione la vive in garage,che porta al dealer le sue idee se proprio non sa svilupparle da solo,che la propria moto se la "costruisce da se" e non la sceglie da un catalogo...
JammedGeko
12-12-2010, 21:42
Ci sarebbe da fare un libro sull'argomento,un bel chopper fatto fare (nel posto giusto... e dalle tue parti c'e il posto giusto) costa Meno di questi aggeggi e di sicuro c'e molta piu filosofia e cultura,sul fatto che non tutti hanno manualita ecc ti do ragione ma neanche tutti hanno 25/30000 euro da dare a sti qua o ad altri eppure in giro ci son belle moto costruite magari da officinette nascoste,omologate e a mio avviso molto piu concrete di ste qua che alla fine son tutte uguali e a mio avviso prive di personalita...poi de gustibus
Io la penso a grandi linee come te, però alla fine ha ragione lui...
Queste qui sono delle belle moto che sanno tanto di "vorrei ma non posso" però alla fine sono ben fatte e ad un prezzo simile ad una HD di serie.
Hanno di bello l'omologazione, che non è proprio semplicissima da fare su un chopper fai da te ed un aspetto che comunque è da special per il 90% degli osservatori.
Io, come te continuo a trafficare in garage comunque... :wink2:
Ok..Cri...ci conosciamo troppo bene perchè tu non sappia di cosa penso e di cosa sto parlando (a proposito: visto che sono 3 mesi che sto ragionando sulle gomme da enduro (complimenti !) poi mi spieghi come risoveresti un tale tuo input...in questo caso...).
Stiamo parlando di cose diverse ma sperando di centrifugare il tutto in un unica soluzione.
Kustom non è Custom
Ed infatti (furbino...) tu che sei sapiente, nella tua risposta...ben distingui le due cose; ma allora...distinguile SEMPRE.
Se la tua idea fosse avere una moto diversa dalla serie della MoCo, con qualche accessorio particolare, magari made in Italy, ad un prezzo abbordabile, guidabile ed omologata.....Ti do ragione. Questo però è il concetto GIA' dalla MoCo sviluppato da tempo ed ormai consolidato (CrossBone ? Iron ?...and so on...). Ovvero Custom.
Se la tua idea fosse invece quella di avere una solo TUA moto, espressione tua e del tuo lifestyle ....beh...allora la soluzione è Kustom. E' non è vero che in officina le preparazioni costano di più che in conce o....Non è vero e lo sai benissimo.
Anche perchè in conce certe preparazionni se le sognano......ed HB non può e non potrà mai serializzarle....
Il Kustom è un numero unico nel suo genere. Espressione di uno stile di vita ma approda a soluzioni uniche, pesonali ed intime.
Condizioni non serializzabili: mi spiace.....:hardrio:
:byby:
da un lato hai ragione, non si possono paragonare a chopper veri e propri, sia per prezzo (quanto costa un bel chopper fatto fare?..............) che per allestimenti
bisogna però tener conto della moltitudine di chi SI FA PREPARARE la moto!!
come agisce solitamente?
va dal preparatore (che può essere anche il dealer) gli dice come la vorrebbe ed in base alla scelta ed al portafoglio esce la creatura...
li chi è che fa il kustom? direi per un buon 80% il preparatore, non l'utente...
mica sono tutti come te che hai la manualità o perlomeno sai come muoverti per realizzare modifiche veramente personalizzate, la maggioranza di chi cerca un prodotto particolare e molto personalizzabile senza spendere un botto si porta a casa un bel custom..
;-)
falcotonyx
12-12-2010, 23:06
io penso che di kustom vero e proprio nei giorni nostri si contano sulle delle mani,di innovativo e di personalità nuove nel kustom non ce ne sono...vedo invece qualcosa d'innovativo nello stile japponese,o si puo' vedere che è uscito qualcosa di nuovo in america guardando lo stile baggers,ma nel resto del kustom europeo ecc, si vedono solo coppie di moto già viste ,ma con qualche accessorio diverso e verniciatura personalizzata...
l'unica cosa del kustom nuovo di adesso forse sono i motori ,ma vedo sempre che i veri appassionati di harley, o di quelli del old skool ,alla fine vanno a cercare sempre le cose vecchie degli anni del vero kustom ,roba vecchia anni 60 e 70:happy3: tutto il resto e solo copia .....
hanno cercato di rifare anche woodstock ,ma se notate non hanno avuto tanto successo:happy7:
comunque non dico che mi fanno schifo,anzi,per chi vuole una moto nuova di pacca fa bene comprarsela:wink2: e non schifo anche il kustom di adesso con la k minuscola:happy3:
mettiamo un po' di fotine dei bei tempi:happy3:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs123.snc3/17076_104958579530634_100000494763895_127854_66510 73_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs243.ash1/17076_104957722864053_100000494763895_127828_46767 41_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs243.ash1/17076_104958259530666_100000494763895_127843_56153 3_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs171.snc3/19876_104450962914729_100000494763895_116128_50926 87_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs243.ash1/17076_104987089527783_100000494763895_128681_64654 52_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs143.snc3/17076_104987499527742_100000494763895_128686_44391 38_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs243.ash1/17076_104993496193809_100000494763895_128775_82133 09_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs100.snc4/36378_137356249624200_100000494763895_324555_80682 29_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs143.snc3/17076_105101149516377_100000494763895_130682_37825 90_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs243.ash1/17076_105275122832313_100000494763895_133807_31828 48_n.jpg:happy7::happy7:
wolfblackco
12-12-2010, 23:09
a quei prezzi la faccio come dico io, e sul libretto risulta sempre un Harley Davidson, non una Headbanger :happy3:
APPUNTO se vuoi una special devi avere una special Qui si tratta di moto che tranquillamente si possono realizzare allo stesso prezzo con la tua HD...e per l'appunto è una HD:no_ok:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs243.ash1/17076_105275122832313_100000494763895_133807_31828 48_n.jpg:happy7::happy7:
Qui di vintage nn c'è solo la moto!:happy7:
falcotonyx
12-12-2010, 23:16
Qui di vintage nn c'è solo la moto!:happy7:
chissà che pantegana sarà adesso:sudor:
spero solo che la moto sia rimasta come era in quella foto:happy3::happy4:
[QUOTE=falcotonyx;1103988]io penso che di kustom vero e proprio nei giorni nostri si contano sulle delle mani,di innovativo e di personalità nuove nel kustom non ce ne sono...vedo invece qualcosa d'innovativo nello stile japponese,o si puo' vedere che è uscito qualcosa di nuovo in america guardando lo stile baggers,ma nel resto del kustom europeo ecc, si vedono solo coppie di moto già viste ,ma con qualche accessorio diverso e verniciatura personalizzata...
l'unica cosa del kustom nuovo di adesso forse sono i motori ,ma vedo sempre che i veri appassionati di harley, o di quelli del old skool ,alla fine vanno a cercare sempre le cose vecchie degli anni del vero kustom ,roba vecchia anni 60 e 70:happy3: tutto il resto e solo copia .....
hanno cercato di rifare anche woodstock ,ma se notate non hanno avuto tanto successo:happy7:
comunque non dico che mi fanno schifo,anzi,per chi vuole una moto nuova di pacca fa bene comprarsela:wink2: e non schifo anche il kustom di adesso con la k minuscola:happy3:
QUOTE]
Scusa ma nn son daccordo...
Non credo che ci sarà mai, o almeno nn nell' immediato, qualcosa di nuovo!
Come dici tu la scena kustom per adesso si rifà all' old skool... e fin quando la gente si rifarà a qualcosa di antico e nello stesso tenpo caldo e romantico... non ci potrà mai essere nulla di nuovo...
Anche per questo le HArley piacciono... perchè si rifanno a qualcosa di classici e rassicurante!
Anche nei chopper o bobber è la stessa cosa!
Perchè pur modificando moto originali sono forse "vecchie" collaudate e rassicuranti... diciamo che nn sbagli...
Non credo che quelli della Head abbiano la volontà di creare nulla nu nuovo...
VOgliuono dare un prodotto alternativo e rassicurante sotto un punto di vista estetico ma anche legale alle persone che amano kustomizzare un mezzo...
Niente di nuovo assolutamente...
A chi piacciono gli shovel ma desiderano una moto affidabile e con prestazioni (inutili...) ma più vicine al nostro tempo ad esempio l' ultima nata è ideale...
Poi.. se a uno piacciono el HD nn ci piove!
Le Headbanger nn sono HD, ma chi ama le Hd dovrebbe tenersi pure l' iniezione ecc. ecc.... e modificare solo specchietti, manubri e scarichi.... altrimenti si ricate sull' old skool... magari nn di motore ma senz' altro di forme...
Zio Riccardo
13-12-2010, 07:50
Ok..Cri...ci conosciamo troppo bene perchè tu non sappia di cosa penso e di cosa sto parlando (a proposito: visto che sono 3 mesi che sto ragionando sulle gomme da enduro (complimenti !) poi mi spieghi come risoveresti un tale tuo input...in questo caso...).
Stiamo parlando di cose diverse ma sperando di centrifugare il tutto in un unica soluzione.
Kustom non è Custom
Ed infatti (furbino...) tu che sei sapiente, nella tua risposta...ben distingui le due cose; ma allora...distinguile SEMPRE.
Se la tua idea fosse avere una moto diversa dalla serie della MoCo, con qualche accessorio particolare, magari made in Italy, ad un prezzo abbordabile, guidabile ed omologata.....Ti do ragione. Questo però è il concetto GIA' dalla MoCo sviluppato da tempo ed ormai consolidato (CrossBone ? Iron ?...and so on...). Ovvero Custom.
Se la tua idea fosse invece quella di avere una solo TUA moto, espressione tua e del tuo lifestyle ....beh...allora la soluzione è Kustom. E' non è vero che in officina le preparazioni costano di più che in conce o....Non è vero e lo sai benissimo.
Anche perchè in conce certe preparazionni se le sognano......ed HB non può e non potrà mai serializzarle....
Il Kustom è un numero unico nel suo genere. Espressione di uno stile di vita ma approda a soluzioni uniche, pesonali ed intime.
Condizioni non serializzabili: mi spiace.....:hardrio:
:byby:
Parole e pensieri corretti al 100% :happy6::happy6:
il Kustum non può essere prodotto in serie, anche se limitata, e per i prezzi non è necessario spendere cifre impressionanti, e parlo di moto omologate regolarmente.
L' UOMO NERO
13-12-2010, 11:56
Ci sarebbe da fare un libro sull'argomento,un bel chopper fatto fare (nel posto giusto... e dalle tue parti c'e il posto giusto) costa Meno di questi aggeggi e di sicuro c'e molta piu filosofia e cultura,sul fatto che non tutti hanno manualita ecc ti do ragione ma neanche tutti hanno 25/30000 euro da dare a sti qua o ad altri eppure in giro ci son belle moto costruite magari da officinette nascoste,omologate e a mio avviso molto piu concrete di ste qua che alla fine son tutte uguali e a mio avviso prive di personalita...poi de gustibus
Cmq il Kustom quello con la K per me e tutt'altra cosa queste son trovate commerciali,non son mica i primi ci avevan provato altri in passato ma credo i loro bei custom siano ancora in vetrina...ringraziando dio c'e ancora qualcuno che la propria passione la vive in garage,che porta al dealer le sue idee se proprio non sa svilupparle da solo,che la propria moto se la "costruisce da se" e non la sceglie da un catalogo...
ehehehhee parli del Giampo o di Bepi? o ancora di Taraky..... quando vuoi passiamo un bel sabato ad officine ehehehehehehhe
il kustom è proprio un'altra cosa, per me rimangono delle belle alternative alle solite softail, ricordo ancora quel tentativo (fallito) di fare custom di serie, la Big Foot, bella ma costava un botto (oltre 55 milioni quando un harley ne costava mediamente 20 di meno), avevano fatto quella ed un modello stile easy rider....
direi che da questo punto di vista le frecce a disposizione della Headbanger sono decisamente di più!
STACCIOHD
13-12-2010, 12:53
ehehehhee parli del Giampo o di Bepi? o ancora di Taraky..... quando vuoi passiamo un bel sabato ad officine ehehehehehehhe
il kustom è proprio un'altra cosa, per me rimangono delle belle alternative alle solite softail, ricordo ancora quel tentativo (fallito) di fare custom di serie, la Big Foot, bella ma costava un botto (oltre 55 milioni quando un harley ne costava mediamente 20 di meno), avevano fatto quella ed un modello stile easy rider....
direi che da questo punto di vista le frecce a disposizione della Headbanger sono decisamente di più!
bepi è il mio unico guru in fatto di chopper e vecchio stile (ho passato 2 notti intere a lavorare con lui sul mio chop e mi è sembrato di fare un salto indietro di 30 anni)!ripeto a quelle cifre si fa di meglio e sopratutto con piu personalità...
L' UOMO NERO
13-12-2010, 17:58
bepi è il mio unico guru in fatto di chopper e vecchio stile (ho passato 2 notti intere a lavorare con lui sul mio chop e mi è sembrato di fare un salto indietro di 30 anni)!ripeto a quelle cifre si fa di meglio e sopratutto con piu personalità...
io e te siamo nello stesso filone di idee, è evidente, prendi un vecchio fx a prezzo ( ma con motore messo bene) oppure un vecchio softail e da li con altri 7/8k al massimo penso che ci ricavi un bel mezzo su misura! ;-)
Quindi...differentemnte da quello da alcuni in questo thread sostenuto (..), il kustom non è morto ne dormiente. Anzi.
La nascente scuola italiana sta esprimendo un livello qualitativo (e quantitativo, al di là della crisi...soprattutto nel settore) sempre in crescita.
Kustom significa fondamentalmente sviluppare nuove soluzioni adattabili ad una precisa realtà in funzione di un determinato obiettivo.
Esistono dei precisi trend ed esiste una realtà ben definita di mercato.
Sulla base di quest'ultima il kustomizzatore cerca, nei limiti dei propri mezzi e capacità nonchè creatività, di sviluppare nuove soluzioni spesso innovando.
Questo non significa spendere di più o circolare con mezzi non omologati o utilizzare accessori fuorilegge. Anzi....
Il bravo kustomizzatore ben sa quali sono i limiti entro i quali può muoversi nella costruzione/trasformazione delle moto affidategli.
HB sta provando a serializzare la creatività.
I C-Kustomizzatori rappresentano la creatività. Almeno, i migliori...
La spesa è pressochè identica. Risultati ovviamene diversi.
Fate vobis, sulla base della esperienza di ciascuno.
Io preferirò sempre il sarto o l'osteria per quanto noti ma di provincia agli showroom od i fasti espressione di una società capitalistica alla quale non sento di appartenere.
Con un kustomizzatore posso avere quello che voglio all'interno di un percorso spesso catartico, anche lavorandoci insieme (ad esempio, nella progettazione della moto...).
Con un serial-custom potrò al massimo comprarmi un prodotto finito, come chiunque altro, senza alcun percorso....
Sono scelte.
E' il regno di McD, perchè stupirsi ?
:happy5:
[QUOTE=falcotonyx;1103988]io penso che di kustom vero e proprio nei giorni nostri si contano sulle delle mani,di innovativo e di personalità nuove nel kustom non ce ne sono...vedo invece qualcosa d'innovativo nello stile japponese,o si puo' vedere che è uscito qualcosa di nuovo in america guardando lo stile baggers,ma nel resto del kustom europeo ecc, si vedono solo coppie di moto già viste ,ma con qualche accessorio diverso e verniciatura personalizzata...
l'unica cosa del kustom nuovo di adesso forse sono i motori ,ma vedo sempre che i veri appassionati di harley, o di quelli del old skool ,alla fine vanno a cercare sempre le cose vecchie degli anni del vero kustom ,roba vecchia anni 60 e 70:happy3: tutto il resto e solo copia .....
hanno cercato di rifare anche woodstock ,ma se notate non hanno avuto tanto successo:happy7:
comunque non dico che mi fanno schifo,anzi,per chi vuole una moto nuova di pacca fa bene comprarsela:wink2: e non schifo anche il kustom di adesso con la k minuscola:happy3:
QUOTE]
Scusa ma nn son daccordo...
Non credo che ci sarà mai, o almeno nn nell' immediato, qualcosa di nuovo!
Come dici tu la scena kustom per adesso si rifà all' old skool... e fin quando la gente si rifarà a qualcosa di antico e nello stesso tenpo caldo e romantico... non ci potrà mai essere nulla di nuovo...
Anche per questo le HArley piacciono... perchè si rifanno a qualcosa di classici e rassicurante!
Anche nei chopper o bobber è la stessa cosa!
Perchè pur modificando moto originali sono forse "vecchie" collaudate e rassicuranti... diciamo che nn sbagli...
Non credo che quelli della Head abbiano la volontà di creare nulla nu nuovo...
VOgliuono dare un prodotto alternativo e rassicurante sotto un punto di vista estetico ma anche legale alle persone che amano kustomizzare un mezzo...
Niente di nuovo assolutamente...
A chi piacciono gli shovel ma desiderano una moto affidabile e con prestazioni (inutili...) ma più vicine al nostro tempo ad esempio l' ultima nata è ideale...
Poi.. se a uno piacciono el HD nn ci piove!
Le Headbanger nn sono HD, ma chi ama le Hd dovrebbe tenersi pure l' iniezione ecc. ecc.... e modificare solo specchietti, manubri e scarichi.... altrimenti si ricate sull' old skool... magari nn di motore ma senz' altro di forme...
L' UOMO NERO
15-12-2010, 18:54
Quindi...differentemnte da quello da alcuni in questo thread sostenuto (..), il kustom non è morto ne dormiente. Anzi.
La nascente scuola italiana sta esprimendo un livello qualitativo (e quantitativo, al di là della crisi...soprattutto nel settore) sempre in crescita.
Kustom significa fondamentalmente sviluppare nuove soluzioni adattabili ad una precisa realtà in funzione di un determinato obiettivo.
Esistono dei precisi trend ed esiste una realtà ben definita di mercato.
Sulla base di quest'ultima il kustomizzatore cerca, nei limiti dei propri mezzi e capacità nonchè creatività, di sviluppare nuove soluzioni spesso innovando.
Questo non significa spendere di più o circolare con mezzi non omologati o utilizzare accessori fuorilegge. Anzi....
Il bravo kustomizzatore ben sa quali sono i limiti entro i quali può muoversi nella costruzione/trasformazione delle moto affidategli.
HB sta provando a serializzare la creatività.
I C-Kustomizzatori rappresentano la creatività. Almeno, i migliori...
La spesa è pressochè identica. Risultati ovviamene diversi.
Fate vobis, sulla base della esperienza di ciascuno.
Io preferirò sempre il sarto o l'osteria per quanto noti ma di provincia agli showroom od i fasti espressione di una società capitalistica alla quale non sento di appartenere.
Con un kustomizzatore posso avere quello che voglio all'interno di un percorso spesso catartico, anche lavorandoci insieme (ad esempio, nella progettazione della moto...).
Con un serial-custom potrò al massimo comprarmi un prodotto finito, come chiunque altro, senza alcun percorso....
Sono scelte.
E' il regno di McD, perchè stupirsi ?
:happy5:
[QUOTE=spiedo;1104038]
Claudio effettivamente il tuo discorso non fa una grinza, è per questo che non ritengo le HB vere e proprio Kustom ma l'anello mancante tra una HD di serie leggermente modificata ed una Kustom fatta fare al preparatore di turno,
insomma perfette per chi nella società d'oggi vuole trovare già la motocicletta preparata chiavi in mano, nulla a che vedere a veri chopper "tirati su misura"
io e te siamo nello stesso filone di idee, è evidente, prendi un vecchio fx a prezzo ( ma con motore messo bene) oppure un vecchio softail e da li con altri 7/8k al massimo penso che ci ricavi un bel mezzo su misura! ;-)
fx a prezzo con motore messo bene? Trovamene uno che sia realmente cosi! Io che non sono l'ultimo arrivato sul mio FX ho speso un pacco di soldi a metterlo a posto (quando apri un motore di 30 anni no sai cosa ci trovi dentro) avei preferito spenderne 12 ed averne uno realmente apposto che spenderne 8 e poi altri 5 tra cerchi gomme ammortizzatori, motore freni etc..
NB ora ho il motore che gira meglio di un Evo!:happy7:
L' UOMO NERO
15-12-2010, 19:21
fx a prezzo con motore messo bene? Trovamene uno che sia realmente cosi! Io che non sono l'ultimo arrivato sul mio FX ho speso un pacco di soldi a metterlo a posto (quando apri un motore di 30 anni no sai cosa ci trovi dentro) avei preferito spenderne 12 ed averne uno realmente apposto che spenderne 8 e poi altri 5 tra cerchi gomme ammortizzatori, motore freni etc..
NB ora ho il motore che gira meglio di un Evo!:happy7:
lo so lo so..... conosci mica un certo Roby da Verona... ha l'officina a Stallavena...
mi rifece completamente il motore della mia ex FLH del '76.... ricordo bene quanto ci ho speso.....
effettivamente trovare uno shovel messo perfettamente di motore è difficile a meno di 10k ;-)
L' UOMO NERO
15-12-2010, 19:27
Bravado che mi fai ricordare!!
http://www3.picturepush.com/photo/a/4692561/640/4692561.jpg (http://picturepush.com/public/4692561)
Ok Cri.....giusta la tua considerazione funzionale.
Bisognerebbe solo vedere se di questo anello ci sia effettivamente bisogno/necessità in questa mercato di nicchia....per poterne valutare la potenzialità...Posso essere il numero 1 anche a produrre salvagenti di cemento, per quel che ne so...
Va bene, ci siamo capiti. Bella discussione comunque...:happy6:
nel valutare le HB secondo me bisogna anche tenere conto di altri fattori
1) l'aspetto negativo del concetto di kit bike (ovvero mi fermo al semaforo e trovo una moto uguale alla mia presunta custom) in Italia è assai labile, proprio perchè è una nicchia i rischi di avere moto identiche anche se pagate come pezzi unici sono praticamente nulli;
2) si è gia detto che le moto in questione sono ben fatte e con componenti molto quotati, qui parliamo di modifiche tutti i giorni e sappiamo i costi di una forcella springer, una verniciatura ad hoc, una primaria scoperta.. mi pare che da questo punto di vista le HB siano addirittura economiche se sommiamo tutto quello che hanno a bordo...
3) In Italia con le leggi vessatorie in maniera di custom spesso le HB rappresentano il massimo possibile (un po come la Rocker è il male necessario se si vuole un 240 omologato), non tutti vogliono e possono districarsi nella giunga delle omologazioni.. qui c'è qualcuno che lo fa per te
4) sono convinto anche io che di mercato ce ne sia poco ma non credo che HB, (e Samurai) inseguano grossi numeri quanto piuttosto una precisa collocazione di nicchia...
nel valutare le HB secondo me bisogna anche tenere conto di altri fattori
1) l'aspetto negativo del concetto di kit bike (ovvero mi fermo al semaforo e trovo una moto uguale alla mia presunta custom) in Italia è assai labile, proprio perchè è una nicchia i rischi di avere moto identiche anche se pagate come pezzi unici sono praticamente nulli;
2) si è gia detto che le moto in questione sono ben fatte e con componenti molto quotati, qui parliamo di modifiche tutti i giorni e sappiamo i costi di una forcella springer, una verniciatura ad hoc, una primaria scoperta.. mi pare che da questo punto di vista le HB siano addirittura economiche se sommiamo tutto quello che hanno a bordo...
3) In Italia con le leggi vessatorie in maniera di custom spesso le HB rappresentano il massimo possibile (un po come la Rocker è il male necessario se si vuole un 240 omologato), non tutti vogliono e possono districarsi nella giunga delle omologazioni.. qui c'è qualcuno che lo fa per te
4) sono convinto anche io che di mercato ce ne sia poco ma non credo che HB, (e Samurai) inseguano grossi numeri quanto piuttosto una precisa collocazione di nicchia...
condivido quasi in toto le tue riflessioni, ma pur rispettando le tue indubbie competenze in materia di moto americane, faccio davvero fatica ad accostare qualsiasi HB ad un capolavoro del genere
http://i52.tinypic.com/dgjuqq.png
sono convinto anche io che di mercato ce ne sia poco ma non credo che HB, (e Samurai) inseguano grossi numeri quanto piuttosto una precisa collocazione di nicchia...
Bhà! da quanto hanno investito in fiere, pubblicità e quant'altro non mi sembra vogliano vendere quattro moto a quattro fighetti, quanto raggiungere un pubblico più vasto. Peccato per loro che il momento non li aiuta molto... le avessero fatte qualche anno fa...
condivido quasi in toto le tue riflessioni, ma pur rispettando le tue indubbie competenze in materia di moto americane, faccio davvero fatica ad accostare qualsiasi HB ad un capolavoro del genere
http://i52.tinypic.com/dgjuqq.png
no no li parlavo solo di numeri... a Milano stupisce che si parla di crisi, di concessionari Harley che chiudono poi aprono almeno 3 concessionarie/garage gioiello (Good Vibrations, Mermaid, CD Garage, senza contare Rivolta Moto)... mi auguro per loro che si cerchi la nicchia e non il grande numero perchè altrimenti....
no no li parlavo solo di numeri... a Milano stupisce che si parla di crisi, di concessionari Harley che chiudono poi aprono almeno 3 concessionarie/garage gioiello (Good Vibrations, Mermaid, CD Garage, senza contare Rivolta Moto)... mi auguro per loro che si cerchi la nicchia e non il grande numero perchè altrimenti....
ok, adesso mi è più chiaro, ma a questo punto mi sento di condividere il pensiero di Mirko, quando dice che (visti gli enormi investimenti di immagine) HB punta evidentemente a fare grandi numeri (contrariamente, immagino, da quanto si attendano gli amici di Mermaid con le Type)
si le strategie sono abbastanza diverse.. però anche ricollegandoci al'altro post dove si conveniva che c'è affollamento di concessionarie e magari aggiungendo l'osservazione che il mercato della moto ha preso uno sberlone terribile quest'anno mi chiedo dove possano andare tutti... diciamo che alla fine meglio per noi perchè della concorrenza ne beneficia il consumatore però....
Credo che HB voglia affascinare quegli utenti che si comprano una HD e poi ci smenano sopra in un attimo 3-4000€ in modifiche (Migs è un malato a parte perchè ne ha speso tre volte tanto :happy4:) proponendo moto belle, fatte con gusto, pronte subito e di qualità.
Però un conto è cacciare fuori 20-22000€ subito per una HB e un conto è prendersi una HD e poi pian piano modificarla secondo il proprio gusto e disponibilità economiche. Solo per questo motivo credo che alla fine resterà un prodotto di nicchia.
Credo che HB voglia affascinare quegli utenti che si comprano una HD e poi ci smenano sopra in un attimo 3-4000€ in modifiche (Migs è un malato a parte perchè ne ha speso tre volte tanto :happy4:) proponendo moto belle, fatte con gusto, pronte subito e di qualità.
Però un conto è cacciare fuori 20-22000€ subito per una HB e un conto è prendersi una HD e poi pian piano modificarla secondo il proprio gusto e disponibilità economiche. Solo per questo motivo credo che alla fine resterà un prodotto di nicchia.
In sostanza la paragono alla stregua di una kit-bike
PaoloOvada
16-12-2010, 08:58
Io credo che il numero di appassionati di kustom, con tutte le competenze necessarie per apprezzare la moto personalizzata in garage siano un numero che non interessa al mercato, neppure alla HB.
Penso che questa voglia porsi sul mercato come un'alternativa ad HD, però con soluzioni un po' più customizzate, insomma una factory custom come il CB, la Rocker e via.
shovel77
16-12-2010, 09:50
domanda:
se uno vi chiede 25.000 Euri per una moto con motore S&S a carburatore,c.c. 1600/2000,telaio Softail,forcella springer,verniciatura metalflake,2/3 misure di gomme omologate,euro3. voi gli dite tienitela perchè sul serba e sul libretto c'è scritto HB e non HD? se poi mi dite che un vero Kustom deve essere fatto in garage partendo da un motore e costruire tutto il resto artigianalmente vi do pienamente ragione,è una sodisfazzione che non ha prezzo,ma ha i suoi costi,e vorrei vedere quanti ne hanno una e quanti sono disposti a spendere 8/9000 Euri per un vecchio Shovel,senza guardare nel dettaglio i particolari che tanto hanno già in preventivo l'idea di spenderne altri 9/10.000 per smontarla e rifarla da zero.
se poi invece la vostra idea è quella di acquistare un vecchio Shovel con telaio rigido già fatto come piace a voi,al quale forse cambiereste solo colore e altre 2 cag@@@e,bhè allora tutti questi discorsi non valgono il tempo perso a farli? :happy5::happy5::happy5:
domanda:
se uno vi chiede 25.000 Euri per una moto con motore S&S a carburatore,c.c. 1600/2000,telaio Softail,forcella springer,verniciatura metalflake,2/3 misure di gomme omologate,euro3. voi gli dite tienitela perchè sul serba e sul libretto c'è scritto HB e non HD? se poi mi dite che un vero Kustom deve essere fatto in garage partendo da un motore e costruire tutto il resto artigianalmente vi do pienamente ragione,è una sodisfazzione che non ha prezzo,ma ha i suoi costi,e vorrei vedere quanti ne hanno una e quanti sono disposti a spendere 8/9000 Euri per un vecchio Shovel,senza guardare nel dettaglio i particolari che tanto hanno già in preventivo l'idea di spenderne altri 9/10.000 per smontarla e rifarla da zero.
se poi invece la vostra idea è quella di acquistare un vecchio Shovel con telaio rigido già fatto come piace a voi,al quale forse cambiereste solo colore e altre 2 cag@@@e,bhè allora tutti questi discorsi non valgono il tempo perso a farli? :happy5::happy5::happy5:
Concordo.
forse se avessero preso un motore harley 1340 come le zero avrebbero soddifsatto + gente in effetti....
comunque visto che c'è gente che spende 15000 euro per un suzuki perchè non darli a un italiano? :tongue3:
Comprarsi una harley di serie e modificarla un pò per volta può essere un percorso interessante per chi non capisce tutto di meccanica come me, secondo me ovvio...
Certo avere un'officina e farsela da soli da zero dev'essere strafigo...
Io ritengo però che una moto fatta da zero (da se o da customizer) avrà sicuramente più probabilità di avere noie, magari anche banali, rispetto ad una moto di serie, quindi vedo questo tipo di moto come delle seconde moto:tongue3:
siccome siamo in argomento ecco una beta della "bagger" che stanno preparando quelli della headbanger
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1215.snc4/156773_473398639778_243628184778_5800626_5245188_n .jpg
immagino sia ancora lontana dal risultato finale...:mm:
va be che a me le bagger non mi piacciono in toto, non riesco a giudicarle...:sad:
siccome siamo in argomento ecco una beta della "bagger" che stanno preparando quelli della headbanger
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1215.snc4/156773_473398639778_243628184778_5800626_5245188_n .jpg
immagino sia ancora lontana dal risultato finale...:mm:
va be che a me le bagger non mi piacciono in toto, non riesco a giudicarle...:sad:
Non sembra brutta, ma forse somiglia troppo alla nuova Honda custom (nn mi ricordo come si chiama)
L' UOMO NERO
17-12-2010, 08:14
siccome siamo in argomento ecco una beta della "bagger" che stanno preparando quelli della headbanger
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1215.snc4/156773_473398639778_243628184778_5800626_5245188_n .jpg
immagino sia ancora lontana dal risultato finale...:mm:
va be che a me le bagger non mi piacciono in toto, non riesco a giudicarle...:sad:
bella, anche se a dire il vero è facile fare una baggher del genere con un softail, si potrebbe farlo tranquillamente partendo da un softail custom... bisogna sempre vedere a quanto la propongono
alerax76
29-12-2010, 14:30
si ma quando le rivendi tra qualche anno quanto valgono?? Una HD sai che tiene nel tempo.... queste rischiano di rimanerti sul groppone un bel pò!
falcotonyx
29-12-2010, 14:31
si ma quando le rivendi tra qualche anno quanto valgono?? Una HD sai che tiene nel tempo.... queste rischiano di rimanerti sul groppone un bel pò!
meglio,si svalutano e poi le compriamo noi:happy7:
alerax76
16-01-2011, 21:59
ho avuto occasione di provarne una, fatte bene, belle ma sono sempre più convinto che siano un controsenso assoluto..... mi spiego meglio: che senso ha spendere dei soldi per una kit bike (perchè di questo si tratta) fatta in serie???
Se devo spendere 25.000 euro mi prendo un signor softail e lo faccio diventare come voglio ma quando ho finito ho un HD no un HB! Tra 10 anni quando e SE la rivendo la prima varrà minimo 4 volte la seconda.
Poi dico io, va beh.... voglio spendere 25.000 euro per un kit bike, ma a quel punto la faccio come voglio io (è vero che le HB sono personalizzabili) partendo dal telaio e tutto il resto!! Alla peggio (si fa per dire) mi prendo una ZERO E. che almeno ha il motore MITICO 1340 hd.
Mi sembra solo una operazione commerciale.... tanta pubblicità ma se ti fermi a pensarci su non è che veda motivi validi per comprarla!
corradorombodituono
16-01-2011, 22:15
.... tanta pubblicità ma se ti fermi a pensarci su non è che veda motivi validi per comprarla!
Punti di vista ovviamente, come in tutte le cose. Penso comunque che anche "loro" che hanno dovuto fare un'investimento simile, nell'ordine di svariati milioni di euro, avranno ponderato bene quali fossero le potenzialità del loro prodotto.
alerax76
16-01-2011, 22:41
Punti di vista ovviamente, come in tutte le cose. Penso comunque che anche "loro" che hanno dovuto fare un'investimento simile, nell'ordine di svariati milioni di euro, avranno ponderato bene quali fossero le potenzialità del loro prodotto.
sicuramente, penso però che il loro target non sia tando il biker HD esperto che di solito prende o la via del panhead o della special su base HD, ma dei nuovi biker quelli con portafoglio gonfio per capirci.... quelli che anzichè partire dallo sporsterino e poi salire puntano diretti al softail CB o superiore e che potrebbero essere affascinati anche dai modelli HB che ripeto sono ottime moto ma mi sembra un controsenso il concetto stesso di special fatta in serie ed a quei prezzi. Avrei capito ad un 5,000 euro di meno, avrebbero avuto un senso perchè comunque potevi prendere una moto particolare risparmiando qualcosa ma se devi costare come o più di un HD che ha più di 100 anni di storia.... però se le fanno e se le vendono evidentemente ci sono persone che la pensano diversamente da me! :byby:
darkness_73
16-01-2011, 22:46
Belle, veramente stupende...ma non sono Harley,con tutti i pregi, i grandi difetti....e la STORIA!!! quindi?:mm:
falcotonyx
16-01-2011, 22:47
sicuramente, penso però che il loro target non sia tando il biker HD esperto che di solito prende o la via del panhead o della special su base HD, ma dei nuovi biker quelli con portafoglio gonfio per capirci.... quelli che anzichè partire dallo sporsterino e poi salire puntano diretti al softail CB o superiore e che potrebbero essere affascinati anche dai modelli HB che ripeto sono ottime moto ma mi sembra un controsenso il concetto stesso di special fatta in serie ed a quei prezzi. Avrei capito ad un 5,000 euro di meno, avrebbero avuto un senso perchè comunque potevi prendere una moto particolare risparmiando qualcosa ma se devi costare come o più di un HD che ha più di 100 anni di storia.... però se le fanno e se le vendono evidentemente ci sono persone che la pensano diversamente da me! :byby:
:ok: cmq hai pienamente ragione,io prenderi uno shovel usato dagli 8 ai 10.000 ,lo porterei da uno bravo a far motori ,e poi con tutto il resto lo kustomizzi ,sai che moto esce fuori a 20.000 euro??
ho già troppo fantasticato,ma soldi da spendere non ne ho:happy4:
:happy5:
sicuramente, penso però che il loro target non sia tando il biker HD esperto che di solito prende o la via del panhead o della special su base HD, ma dei nuovi biker quelli con portafoglio gonfio per capirci.... quelli che anzichè partire dallo sporsterino e poi salire puntano diretti al softail CB o superiore e che potrebbero essere affascinati anche dai modelli HB che ripeto sono ottime moto ma mi sembra un controsenso il concetto stesso di special fatta in serie ed a quei prezzi. Avrei capito ad un 5,000 euro di meno, avrebbero avuto un senso perchè comunque potevi prendere una moto particolare risparmiando qualcosa ma se devi costare come o più di un HD che ha più di 100 anni di storia.... però se le fanno e se le vendono evidentemente ci sono persone che la pensano diversamente da me! :byby:
Cioè, fammi capire, se a me piace il softail non me lo posso prendere, ma prima devo passare dall'883, 1200, un paio di Dyna e solo dopo qualche anno e circa 50k euro approdare al softail che mi piaceva?
Il vero biker deve fare così?
Ti è mai venuto in mente che questa storia l'ha messa in giro chi le moto le moto le vende perché "passaggio a salire" lo paghi una botta di soldi?
streetbob71
17-01-2011, 07:55
Cioè, fammi capire, se a me piace il softail non me lo posso prendere, ma prima devo passare dall'883, 1200, un paio di Dyna e solo dopo qualche anno e circa 50k euro approdare al softail che mi piaceva?
Il vero biker deve fare così?
Ti è mai venuto in mente che questa storia l'ha messa in giro chi le moto le moto le vende perché "passaggio a salire" lo paghi una botta di soldi?
se hai culo ti piace lo sportster non devi fare tutti questi passaggi...sempre che non ti lasci influenzare dalle voci che lo danno per moto da donna!
se hai culo ti piace lo sportster non devi fare tutti questi passaggi...sempre che non ti lasci influenzare dalle voci che lo danno per moto da donna!
Onestamente penso che i passaggi per gradi debbano essere fatti sulle moto da pista, poiché è necessario prendere confidenza con motori più malleabili prima di passare a potenze estreme. Vorrei vedere chi si prende un'R1 come prima moto.
Fare la gavetta su Sportster e Dyna prima di approdare a Softail e Touring secondo me è una stronzata messa in giro da chi le moto le vende.
Riguardo alle HB a me piacciono, costano un occhio della testa però.
streetbob71
17-01-2011, 08:25
Onestamente penso che i passaggi per gradi debbano essere fatti sulle moto da pista, poiché è necessario prendere confidenza con motori più malleabili prima di passare a potenze estreme. Vorrei vedere chi si prende un'R1 come prima moto.
Fare la gavetta su Sportster e Dyna prima di approdare a Softail e Touring secondo me è una stronzata messa in giro da chi le moto le vende.
Riguardo alle HB a me piacciono, costano un occhio della testa però.
ho dimenticato le faccine....ovviamente ero ironico!
a me la sportser piace da matti se non fossi 120 kg e non sembrassi un orso sul triciclo me la sarei comprata.....il softail è bellissimo da vedere ma non lo comprerei...... e invece per alcuni è il punto d'arrivo!
la moto deve piacere al proprietario che la sceglie per l'uso che ne fa....
la headbanger a me piace....i motori s&s sono ottimi li usano per la maggir parte delle preparazioni special in usa...così come i revtech....c'è da dire anche che la maggior parte degli utenti di questo forum non ha manualità per fare il "Kustom" con il k maiuscolo, peggio ancora spesso non hanno nemmeno il gusto della hb....quindi se sei uno che ci sa fare la moto te la fai se devi andare in giro con la moto stock e sentirti fico perchè hai cambiato scarico e filtro aria e atteggiarti a jesse james mi fai ridere!
personalmente se avessi i soldi per affiancarla al mio dyna, la comrperei!:happy5:
businesscawboy
17-01-2011, 09:39
Cioè, fammi capire, se a me piace il softail non me lo posso prendere, ma prima devo passare dall'883, 1200, un paio di Dyna e solo dopo qualche anno e circa 50k euro approdare al softail che mi piaceva?
Il vero biker deve fare così?
Ti è mai venuto in mente che questa storia l'ha messa in giro chi le moto le moto le vende perché "passaggio a salire" lo paghi una botta di soldi?
veri biker penso di non averne mai conosciuti. anche solo il termine mi indispone e mi sa di posticcio come un parrucchino di max biaggi.
penso che nessuno dica a nessuno cosa fare e come farlo.
il problema è che "ultimamente" mi capita spesso che chi sia entrato in concessionaria una sola volta e abbia scelto l'ultima moto di grido, magari solo perchè mal consigliato da un venditore o dal suo occhio ancora poco allenato, o magari dalla moda imperante nel suo baretto, debba poi sostenere, lui si, una parte che poco gli si addice...
come se bastasse staccare un assegno, fare un finanziamento iscriversi alla hog o al wc (mi scuso con entrambe le istituzioni per il paragone che potrebbe risultare vicendevolmente poco edificante...) per acquistare credibilità neanche fosse un giubbotto di pelle su uno scaffale.
magari se avesse smanettato per qualche anno in garage su una motina più malleabile e meno elettronica la sua prospettiva sarebbe un po' diversa e più, diciamo consapevole. credo che quando si parli di "gavetta" ci si riferisca a questo.
ma oggi va così.
cambi un paio di scarichi e passi un po' di wd e sei jesse james.
fai un paio di caselli in autostrada e sei laurence d'arabia che scorazza sulla sua b. superior,per il deserto.
sei entrato 2 volte dal carroziere, macchiandoti la giacca di vernice fresca e sei von dutch.
quando potrebbe benissimo bastare essere solo se stessi.
alerax76
17-01-2011, 09:45
Cioè, fammi capire, se a me piace il softail non me lo posso prendere, ma prima devo passare dall'883, 1200, un paio di Dyna e solo dopo qualche anno e circa 50k euro approdare al softail che mi piaceva?
Il vero biker deve fare così?
Ti è mai venuto in mente che questa storia l'ha messa in giro chi le moto le moto le vende perché "passaggio a salire" lo paghi una botta di soldi?
bhe chi più chi meno questa è la trafila fatta ai tempi più che altro perchè molti come me non si possono permettere subito a 20 anni il softail e magari partono con uno sposterino usato per poi passare ad altro! Poi se uno ha i soldi e la convinzione per partire direttamente con un softail beato lui!
bhe chi più chi meno questa è la trafila fatta ai tempi più che altro perchè molti come me non si possono permettere subito a 20 anni il softail e magari partono con uno sposterino usato per poi passare ad altro! Poi se uno ha i soldi e la convinzione per partire direttamente con un softail beato lui!
Se è per questo io a 20 anni non potevo permettermi neanche il 125, ma non capisco perché se mi piace il softail devo "partire" dallo sporty.
@businesscawboy: la gente che si compra la moto tanto per averla, per fare scena, perché ce l'hanno tutti ecc..., c'è sempre stata e sempre ci sarà indipendentemente da marca, modello, costo, tipo di moto, carburatore, iniezione, moto nuova o d'epoca. Sono loro che mantengono in piedi le case costruttrici, non tu che magari la moto la tieni per 20 anni.
Riguardo alle HB a me pare che incarnino molto di ciò che gli utenti cercano in un'HD (qualcuno ha detto carburatore?)
alerax76
17-01-2011, 11:13
Se è per questo io a 20 anni non potevo permettermi neanche il 125, ma non capisco perché se mi piace il softail devo "partire" dallo sporty.
Riguardo alle HB a me pare che incarnino molto di ciò che gli utenti cercano in un'HD (qualcuno ha detto carburatore?)
Infatti non DEVI, ma spesso CAPITA per motivi economici perchè vorresti una HD ma non ti puoi permettere il softail.
Le HB sono belle moto ma l'accostamento con le hd non mi pare appropriato, a questo punto anche la Shadow che avevo a 15 anni incarnava la filosofia HD..... la mia è una riflessione solo economica e non sulla qualità del mezzo, le HB sono ottime moto ma dovrebbero costare molto meno perchè se devo spendere quelle cifre mi prendo una HD e la trasformo come mi pare e alla fine ho una HD !!
corradorombodituono
17-01-2011, 11:56
le HB sono ottime moto ma dovrebbero costare molto meno perchè se devo spendere quelle cifre mi prendo una HD e la trasformo come mi pare e alla fine ho una HD !!
Guarda che le HB sono e rimangono HB, non vogliono essere delle H-D. Non capisco perchè se quelle moto le fanno Walz, P.Yaffe e compagnia bella sono validissime, se la fa un'azienda Italiana no.
HB sta cercando di incunearsi in un mercato di moto, vecchia maniera. Ferro, Carburatore. La H-D sta guardando avanti, elettronica , ABS e tra non molto anche raffredamento a liquido.
alerax76
17-01-2011, 12:31
Guarda che le HB sono e rimangono HB, non vogliono essere delle H-D. Non capisco perchè se quelle moto le fanno Walz, P.Yaffe e compagnia bella sono validissime, se la fa un'azienda Italiana no.
HB sta cercando di incunearsi in un mercato di moto, vecchia maniera. Ferro, Carburatore. La H-D sta guardando avanti, elettronica , ABS e tra non molto anche raffredamento a liquido.
I nomi che hai citato sono dei signor costruttori (ci metterei anche krugger), non fanno moto in serie e poi parliamo di moto che tecnicamente hanno mooooolto di più di una HB, poi scusa, trovami un modello HD che somigli anche vagamente ad una moto di Walz!
Le HB sono dei softail customizzati con un motore non HD. Se le devo paragonare ad altri le paragonerei a zero engineering come genere. Detto ciò non vorrei passare come quello che vuol parlar male di una azienda italiana, ho espresso la mia opinione ovvero che io non la comprerei per i motivi che ho detto, poi ripeto se le fanno e se le vendono vuol dire che qualcuno ha un'altra opinione.
streetbob71
17-01-2011, 12:38
I nomi che hai citato sono dei signor costruttori (ci metterei anche krugger), non fanno moto in serie e poi parliamo di moto che tecnicamente hanno mooooolto di più di una HB, poi scusa, trovami un modello HD che somigli anche vagamente ad una moto di Walz!
Le HB sono dei softail customizzati con un motore non HD. Se le devo paragonare ad altri le paragonerei a zero engineering come genere. Detto ciò non vorrei passare come quello che vuol parlar male di una azienda italiana, ho espresso la mia opinione ovvero che io non la comprerei per i motivi che ho detto, poi ripeto se le fanno e se le vendono vuol dire che qualcuno ha un'altra opinione.
scusami ma non sono moto prodotte in serie...semmai diciamo assemblate...perchè la moto in realtà partendo da una base di telaio te la scegli tu......cerchi serbatoio forcella ruote e tutto il resto.....poi anche il fatto che non sia una hd è relativo perchè puoi avere anche il motore 1340 hd ricercatissimo tra l'altro!
le waltz o altre tecnicamente sono moooolto superiori ma per scelta....nel senso che hb segue una linea volutamente retrò ed essenziale, quindi direzione opposta in cui si muove waltz!
L' UOMO NERO
17-01-2011, 12:46
Onestamente penso che i passaggi per gradi debbano essere fatti sulle moto da pista, poiché è necessario prendere confidenza con motori più malleabili prima di passare a potenze estreme. Vorrei vedere chi si prende un'R1 come prima moto.
Fare la gavetta su Sportster e Dyna prima di approdare a Softail e Touring secondo me è una stronzata messa in giro da chi le moto le vende.
Concordo, la "gavetta" sulle moto va fatta solo con modelli prettamente sportivi (che siano stradali o no), sulle Harley la concepisco eventualmente solo con chi non ha mai avuto nessun tipo di moto ed il passaggio iniziale con una sporty magari non fa male, il discorso di cominciare con le sporty è prettamente economico e di fidelizzazione al marchio, oggi possono comprarsi uno sporty tutti, costa meno di anni fa e ci sono sistemi di finanziamento che negli anni '90 nemmeno si sognavano.
L' UOMO NERO
17-01-2011, 12:48
scusami ma non sono moto prodotte in serie...semmai diciamo assemblate...perchè la moto in realtà partendo da una base di telaio te la scegli tu......cerchi serbatoio forcella ruote e tutto il resto.....poi anche il fatto che non sia una hd è relativo perchè puoi avere anche il motore 1340 hd ricercatissimo tra l'altro!
le waltz o altre tecnicamente sono moooolto superiori ma per scelta....nel senso che hb segue una linea volutamente retrò ed essenziale, quindi direzione opposta in cui si muove waltz!
senza contare che una special di Walz costa come almeno tre HB...
l'unico paragone sensato è quello con le Zero (ma solo con il modello softail)....
FASTGABRY
17-01-2011, 12:55
Guarda che le HB sono e rimangono HB, non vogliono essere delle H-D. Non capisco perchè se quelle moto le fanno Walz, P.Yaffe e compagnia bella sono validissime, se la fa un'azienda Italiana no.
HB sta cercando di incunearsi in un mercato di moto, vecchia maniera. Ferro, Carburatore. La H-D sta guardando avanti, elettronica , ABS e tra non molto anche raffredamento a liquido.
tutto vero..ma sai quando manca quel valore aggiunto..
tipo una t-shirt con scritto D&G davanti fatta in cina la metti anche se ti sparano..una t-shirt con su il tuo nome e fatta in italia fa un po' cheap...ma sicuro è meglio di quella cinese..
ma manca uno sperimentare, uno studio...
cmq bellemoto...se mi avanzano o un giorno usata la trovi a prezzo possibile che la prendo..
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.