Visualizza Versione Completa : Piaggio Sì - dove caspita è il n. di telaio stampigliato?
Salve a tutti, ai fini della rottamazione, non trovo più il libretto, ho bisogno di risalire al n. del telaio del Sì, sarà del '87, versione electronic.
Qualcuno sa dove è ubicata la stampigliatura del n. del telaio su sto benedetto gioiello storico?
ho sercato su milioni di forum in rete ma :no_ok:
geronimo69
18-11-2010, 11:49
non ne sono sicuro...e' passato molto tempo.
dovrebbe essere sotto il tappetino in plastica (quello dove si poggiano i piede e tenuto da 4 viti)
belavecio
18-11-2010, 11:50
Salve a tutti, ai fini della rottamazione, non trovo più il libretto, ho bisogno di risalire al n. del telaio del Sì, sarà del '87, versione electronic.
Qualcuno sa dove è ubicata la stampigliatura del n. del telaio su sto benedetto gioiello storico?
ho sercato su milioni di forum in rete ma :no_ok:
Dentro il carter di SX?
Casso son passati secoli...non mi ricordo più.:happy3:
E sotto il carter in plastica laterale dx
allora sotto la pedanina di plastica non c'è il numero del telaio, bensì il codice di omologazione!
Quando arrivo a casa controllo sotto i carter, ma a strano stia lì, quella è la culla motore, il codice dovrebbe essere proprio sul telaio, giusto?
freedomharley
18-11-2010, 14:00
allora sotto la pedanina di plastica non c'è il numero del telaio, bensì il codice di omologazione!
Quando arrivo a casa controllo sotto i carter, ma a strano stia lì, quella è la culla motore, il codice dovrebbe essere proprio sul telaio, giusto?
dovrebbe essere dove e collocato il monoammortizzatore (attacco al telaio) posteriore,prendi una pila e dai una sbirciata
Per me fai una ****ata a rottamarlo! Tra qualche anno varrà dei soldi!
Oggi per un Ciao decente ci vogliono 500/600 Euro.
Tienilo poverino!!!
Magari è stato il tuo compagno di viaggio di quando eri regazzino!
Potresti pentirti!!!
Non farlo!!!:sad:
ora ne vale 750€ a rottamarlo, tengo il Sì o faccio un Harley ? :happy4:
ora ne vale 750€ a rottamarlo, tengo il Sì o faccio un Harley ? :happy4:
Tieni il Si!!!:sad2:
dai non c'è nessun valore affettivo, in questo Sì (un rottame), era di uno zio, il Sì a cui avevo un valore affettivo mio padre lo demolì lui stesso a martellate quando aveva scoperto che avevo speso oltre 2 milioni di vecchie lire per farlo diventare un razzo, e a quel tempo il Sì costava 700 mila llire :happy7::happy4:
ora ne vale 750€ a rottamarlo, tengo il Sì o faccio un Harley ? :happy4:
dai rottama quel catorcio che vale 1/20 di Harley...:talk1::talk1:
Stiniak1450
18-11-2010, 15:38
Sotto tappetino DX... :ok:
Togli via la plastica, procurati una potente lampada ed una spazzola di acciaio e vai con Dio....
Sotto tappetino DX... :ok:
Togli via la plastica, procurati una potente lampada ed una spazzola di acciaio e vai con Dio....
lì c'è il numero di omologazione, è un numero identico per tutti i Sì di una determinata annata, non è il numero del telaio
Stiniak1450
18-11-2010, 15:46
lì c'è il numero di omologazione, è un numero identico per tutti i Sì di una determinata annata, non è il numero del telaio
Esatto... Guarda bene e munisciti di spazzola!!! Io un giorno stavo uscendo folle!!!
Dipende da che anno è. Io ho avuto 4 SI.
Uno di questi aveva il numero di telaio tra il serbatoio e le forcelle, praticamente smonti la sede del clacson (!)che sta davanti al serbatorio, tra il serbatoio e le forcelle ant.
Gli altri 3 l'avevano sotto la pedana dx.
:glss1:
6galloni
18-11-2010, 19:33
io ho il file in pdf di dove sono i numeri di telaio nei motorini, ma non sò come ****arola si carichi perchè è altre 100 kb......
se mi mandi per mp la tua email te lo invio ...............:happy5:
6galloni
18-11-2010, 19:37
posto, senza la foto, spero tu capisca...............:happy5:
POSIZIONE DEL NUMERO IDENTIFICATIVO DI TELAIO
1.Parte sottostante la pedana lato Sx.
2.Parte frontale canotto del manubrio
3.Parte posteriore Dx copricarter
4.Fiancata Dx del telaio.
5.Parte centrale del telaio
6.Scocca porta oggetti
7.Parte posteriore lato Dx
8.Parte posteriore lato Sx
9.Pedana lato Dx
10.Parte sottostante il pianale
11.Parte superiore del pianale
12.Parte centrale sotto-sella
13.Staffa poggia-piedi lato Dx
14.Parte esterna anteriore lato Dx
15.Parte sottostante pianale lato Dx
16.Parte sottostante pianale lato Dx
Case costruttrici e posizione del numero di telaio
APRILIA
Amico (12)
Amico Sport (12)
BENELLI
Benelli S (2)
CAGIVA
City (9)
Super City (2)
GILERA
Storm (16)
Typhoon (16)
HONDA
PK Wallaroo (16)
SH50 Fifty (15) o (2)
Honda Vision (10)
Honda Club (12)
ITALJET
Bazooka (12)
Pista (12)
MALAGUTI
F10 (11)
PEUGEOT
Peugeot 50SV (10)
Altri tipi (10)
SUZUKI
Address AH50 (13)
C.P.50 (14)
MBK
Booster (11)
Sorriso (12)
Target (13)
Evolis (11)
PIAGGIO
Ciao (3)
Bravo (4)
SI (5)
Grillo (6)
Vespa 50 (7)
Scatto (8)
Sfera-Quarz-Zip (9)
Vespa Et2 (12)
Free (13)
per quelli che dicono dietro il carter... posso ricordare che c era per il Ciao.. difatti ogni volta che i carramba mi fermavano con una monetina guardavano se il motorino nn era rubato... ma nn ho mai avuto un Si, magari li la posizione era differente
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.