Visualizza Versione Completa : serie Dyna ... un nome
I nomi delle serie Harley Davidson non sono mai per caso, a volte richiamano un simbolo (positivo o meno) della storia d'america (fat boy), a volte sono una sintesi dell'obiettivo della Mo.Co per quel modello (hydra, electra, street glyde) :happy3:
Per quello che ci riguarda :happy4: i modelli si dividono essenzialmente in cinque "famiglie" (non cito nell'ordine crescente di prezzo/catalogo):
- Sportster, Softail, Touring, C.V.O. e ... Dyna.
Per i primi quattro è percepibile il significato evocativo attribuito dalla HD a ciascuna linea:
- Sportster: una motoretta giovane e sportiva;
- Softail: l'ironico riferimento agli hardtail che evoca;
- Touring ...
- Custom Vehicle Operations ...
ma quando Willie G. Davidson concepì la Super Glide, perchè la chiamò Dyna?
Qual'è il significato di questo nome?
Caffè pagato a chi mi toglie questa curiosità.
:happy5:
per me con un cucchiaino e mezzo di zucchero... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=46196&highlight=dinamico)
:happy3:
CVO è un allestimento, non un modello o un telaio, a differenza degli altri :wink2:
Il Barbiere di Nociglia
27-07-2010, 08:38
per me con un cucchiaino e mezzo di zucchero... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=46196&highlight=dinamico)
:happy3:
anche a te piace amaro vedo
CVO è un allestimento, non un modello o un telaio, a differenza degli altri :wink2:
... c'è sempre da imparare :ok:
per me con un cucchiaino e mezzo di zucchero... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=46196&highlight=dinamico)
:happy3:
Grazie! ci vediamo ad Arezzo ... :beer:
@tuzzy ... io opto per Dynamite ... era il nome del cavallo di Tex Willer, no? :happy4:
Alesesto Roma
27-07-2010, 08:41
La curiosità mi prende
Magari girovagando nella rete qualcosina si tira fuori .....
ma quando Willie G. Davidson concepì la Super Glide, perchè la chiamò Dyna?
Credo che tu faccia un pò di confusione.
Intanto le famiglie sono 4 (sportster(dyna/softail/touring) + 1 (v-rod)
il Super Glide non si chiama Dyna ma appartiene alla famiglia dei Dyna.
Credo che tu faccia un pò di confusione.
Intanto le famiglie sono 4 (sportster(dyna/softail/touring) + 1 (v-rod)
il Super Glide non si chiama Dyna ma appartiene alla famiglia dei Dyna.
acuta precisazione ... mo' me lo segno :happy7:
questa mi sembra la più credibile:
Dyna -for dynamicaly self aligning (http://www.hdforums.com/forum/dyna-glide-models/177056-dyna-meaning.html) da hdforums.com (quello vero).
in pratica ci si riferisce al motore, montato elasticamente.
questa mi sembra la più credibile:
Dyna -for dynamicaly self aligning (http://www.hdforums.com/forum/dyna-glide-models/177056-dyna-meaning.html) da hdforums.com (quello vero).
in pratica ci si riferisce al motore, montato elasticamente.
questa si che è una bella dritta! Grazie Bart :ok:
... quanto zucchero?
Alesesto Roma
27-07-2010, 09:08
questa mi sembra la più credibile:
Dyna -for dynamicaly self aligning (http://www.hdforums.com/forum/dyna-glide-models/177056-dyna-meaning.html) da hdforums.com (quello vero).
in pratica ci si riferisce al motore, montato elasticamente.
Grande Bart, anche io ero arrivato a trovare a tale definizione in internet !!!!!
Attenzione...il nome super glide o quello low rider sono PRECEDENTI a quello di Dyna..
Il nome Dyna nasce nel 1991 ed indica una superglide con il serbatoio dell'olio attaccato al carter motore, e non sottosella, come e' ancora nei softail.
L'anno dopo la stessa cosa la fecero anche nei touring , e la mia e' uan delle ultime col serbatoio sottosella e la borsa destra piu' piccola per lasciar spazio alla batteria, che e' finita , appunto, sottosella..
Grande Bart, anche io ero arrivato a trovare a tale definizione in internet !!!!!
... non ci credo ... :talk1: anche mio cuggino dice sempre così :happy4:
Attenzione...il nome super glide o quello low rider sono PRECEDENTI a quello di Dyna..
Il nome Dyna nasce nel 1991 ed indica una superglide con il serbatoio dell'olio attaccato al carter motore, e non sottosella, come e' ancora nei softail.
L'anno dopo la stessa cosa la fecero anche nei touring , e la mia e' uan delle ultime col serbatoio sottosella e la borsa destra piu' piccola per lasciar spazio alla batteria, che e' finita , appunto, sottosella..
qui si aprono nuovi scenari ... :mm:
Non sono del tutto soddisfatto delle risposte... :happy4::happy4::happy4:
Molti "vecchi" sanno benissimo che il nome "Dyna" venne legato in origine alla parola "glide", tant'è che la prima vera Dyna in produzione di serie (escludendo quindi la Sturgis e la Daytona che furono in edizione elimitata) fu la Dyna Glide Custom.
Ora, mentre molti sono propensi a dare per scontato che "Dyna" sia la famiglia e "Glide Custom" il nome (cosa certamente vera oggi con i modelli attuali) in realtà il nome era forse da intendersi "Dyna Glide" modello "Custom", anche perché "glide custom" non significa una mazza.
A supporto di questa tesi, moltissimi vecchi appassionati continuano a chiamare "dyna glide" la famiglia, così come vari cataloghi e riviste fanno lo stesso "errore" e dicono "dyna glide" per indicare la famiglia.
Perché questa teoria? Perché "Dyna glide" ha un significato molto preciso e chiaro in inglese: "dynamic glide", significa "to glide"="muoversi morbidamente, senza vibrazioni", dynamically"="in modo dinamico".
L'importante è non tradurre "dyna" come hanno fatto i traduttori del serial TV "Sons of Anarchy" che hanno tradotto Dyna con dinamo e Fat Boy con ciccione: "Molto meglio il mio vecchio ciccione delle vostre dinamo" dice uno dei protagonisti :mad1:
sandrino_mio
27-07-2010, 09:45
post interessante, andando leggermente OT vorrei sapere la pronuncia esatta:
"dina" o "daina"?
dovrebbe essere la prima, ma quasi sempre sento la seconda....:mm:
post interessante, andando leggermente OT vorrei sapere la pronuncia esatta:
"dina" o "daina"?
dovrebbe essere la prima, ma quasi sempre sento la seconda....:mm:
Dynamic si pronuncia dainaem(i)c senti la pronuncia (http://it.forvo.com/word/dynamic/)
certo che st'attesa per i MY 2011 ci sta proprio consumando :happy4:
certo che st'attesa per i MY 2011 ci sta proprio consumando :happy4:
:happy4: Ma anche gli ultimi giorni di lavoro prima di partire per un viaggio in moto... :happy5:
CVO è un allestimento, non un modello o un telaio, a differenza degli altri :wink2:
però i cataloghi ufficiali le classificano come "famiglia CVO" forse perchè si tratta di serie limitate, coi motori dalla cilindrata maggiorata dalla casa e tecnologie più moderne delle loro "cugine" ... :mm:
PaoloOvada
27-07-2010, 13:32
Cmq il cavallo di Tex si chiama dInamite, senza "Y", domanda di riparazione da 3 punti, chi era Satan, per Tex?
angelopiso
27-07-2010, 13:43
post interessante, andando leggermente OT vorrei sapere la pronuncia esatta:
"dina" o "daina"?
dovrebbe essere la prima, ma quasi sempre sento la seconda....:mm:
un caffe' ci sta bene ,specialmente a quest'ora..........
comunque discussione interessante
anche io ho un dyna ,e non so come si pronuncia e nemmeno l'origine del nome
vi seguo:happy5:
irondyna
27-07-2010, 13:43
post interessante, andando leggermente OT vorrei sapere la pronuncia esatta:
"dina" o "daina"?
dovrebbe essere la prima, ma quasi sempre sento la seconda....:mm:
Non famo scherzi!:smashfreakb: Altrimenti giustifichi tutti quelli che mi chiamano Irondina:happy4:
wildetna
27-07-2010, 21:00
... non ci credo ... :talk1: anche mio cuggino dice sempre così :happy4:
qui si aprono nuovi scenari ... :mm:
Dyna è riferito al telaio x i nomi invece sono sempre i soliti....superglide,lowrider,wideglide usati da una quarantina d'anni ma ormai gli è rimasto solo quello!
sandrino_mio
27-07-2010, 21:19
Non famo scherzi!:smashfreakb: Altrimenti giustifichi tutti quelli che mi chiamano Irondina:happy4:
sempre detto daina!!!:ok:
post interessante, andando leggermente OT vorrei sapere la pronuncia esatta:
"dina" o "daina"?
dovrebbe essere la prima, ma quasi sempre sento la seconda....:mm:
ma l'inglese non te lo ricordi piu? A scuola che facevi?:happy4:
Low Rider
27-07-2010, 23:30
sempre detto daina!!!:ok:
Anch'io!
Ho sempre detto Daina ed Irondina ! :happy4:
voto 9 ad Alex64!!!! ha vinto lui il caffè alla stragrande!!!:ok:
irondyna
28-07-2010, 18:33
Anch'io!
Ho sempre detto Daina ed Irondina ! :happy4:
:happy4::happy4: ..ccitua!
Non sono del tutto soddisfatto delle risposte... :happy4::happy4::happy4:
Molti "vecchi" sanno benissimo che il nome "Dyna" venne legato in origine alla parola "glide", tant'è che la prima vera Dyna in produzione di serie (escludendo quindi la Sturgis e la Daytona che furono in edizione elimitata) fu la Dyna Glide Custom.
Ora, mentre molti sono propensi a dare per scontato che "Dyna" sia la famiglia e "Glide Custom" il nome (cosa certamente vera oggi con i modelli attuali) in realtà il nome era forse da intendersi "Dyna Glide" modello "Custom", anche perché "glide custom" non significa una mazza.
A supporto di questa tesi, moltissimi vecchi appassionati continuano a chiamare "dyna glide" la famiglia, così come vari cataloghi e riviste fanno lo stesso "errore" e dicono "dyna glide" per indicare la famiglia.
Perché questa teoria? Perché "Dyna glide" ha un significato molto preciso e chiaro in inglese: "dynamic glide", significa "to glide"="muoversi morbidamente, senza vibrazioni", dynamically"="in modo dinamico".
L'importante è non tradurre "dyna" come hanno fatto i traduttori del serial TV "Sons of Anarchy" che hanno tradotto Dyna con dinamo e Fat Boy con ciccione: "Molto meglio il mio vecchio ciccione delle vostre dinamo" dice uno dei protagonisti :mad1:
:ok:
irondyna
28-07-2010, 18:44
:ok:
Tu zitto Dinaman:talk1::talk1::talk1:
Tu zitto Dinaman:talk1::talk1::talk1:
t'ho sentito!! La pronuncia...:smashfreakb:guarda che chi la fa...l'aspetti!!:happy4:
doctor harley
28-07-2010, 22:02
CVO è un allestimento, non un modello o un telaio, a differenza degli altri :wink2:
però i cataloghi ufficiali le classificano come "famiglia CVO" forse perchè si tratta di serie limitate, coi motori dalla cilindrata maggiorata dalla casa e tecnologie più moderne delle loro "cugine" ... :mm:
.. e come si chiama lo stabilimento separato, dove customizzano le CVO? Non mi ricordo il nome.... non è a Uiluokkii...
Ce l'ho sulla punta dela lAIngua... (Vincè, va bene così?):happy4:
:happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.