sportyerre
09-06-2010, 14:03
Ragazzi, la lingua Sarda è difficile, se transitando a marmitte aperte vi vengono rivolte frasi incomprensibili, qui un breve dizionario da viaggio.
Consiglio una stampa da attaccare sul serbatoio :happy4:
Il sardo è possibile. Ecco un estratto del corso: "Parla sardo in 35 petosecondi! Via!"
Dialogo in limba sarda
"Bairommaba™ = "Termine di utilizzo frequente e quotidiano il cui significato non è ancora noto ai filologi del Sultanato e mondiale"
"Malidittu su naschiu = "Simpatico augurio rivolto dalle vecchiette(tziodde) ai ragazzi e alle loro future generazioni!"
"Li andese in malissione = "Arrivederla e grazie!"
"Appasa issa calanca 'e s'ocru = "Ha una cacchetta sull'occhio"
"Allumadi in fogu" = oggi fa caldo
"Bae e bettadi in mare"" = vai e buttati in mare
"Intramicche in culu" = sporco sei nel sedere
"Su santu chi da fatta"= Accipicchia!
"******* mia attui = "Volevo esprimere i miei più sentiti
complimenti per quanto sei carina!"
"Sa bagassa e pio IX = "Caspita"
"Chi este custu casticau? = "È proprio un bravo ragazzo vero?"
"Chi ti cabiri ua Gutta a'conca = "Buona passeggiata, ma stai attento agli sforzi eccessivi infartuanti"
"Chi ti cabiri u arrori de ti scallai che sa sabi in s'acqua=che ti colpisca un fulmine da squgliarti come il sale nell'acqua. Gentile:potrai rivolgerlo alla tua prof di matematica o, molto più sentitamente, a tuo fratello che è entrato in bagno mentre...
"Cunnu Doxi" = "Conosco i tuoi genitori"
"Su cunn'è zia dua bagassa = "Gli attributi sessuali di tua zia non mi sono nuovi"
"Bai e fairi coddai!" = "Temo che sopraggiungerà un'acquazzone!"
"Agassarrapatazzorre tufferrittu?" = "Come stai?"
"Ti ollu sticchiri sa minca a paneri" = "Mi piacerebbe aiutarti in qualche modo"
"Gersunnassimu, uculele" = "Abbastanza bene, ma mi è scappata la pecora dal recinto ieri mattina, intorno alle nove e mezza"
"Accidurrentaccisu!" = "Disdetta!"
"Gusurreri eppirru?" = "Me ne puoi dare una del tuo gregge?"
"Derrupagu essuttinu barritu seadas, lossogusu arrapparru agnellu!" = "...No"
"Torrandi mei sa udda!!!" = "Vabbè,capisco... ci si vede!!!"
"Chissu era binu bigliaccu, era." = "Questo non è certo un vino sincero"
"L'à che c'ho 34 anni!! Ma appodisfai!! Tu sese na callona..." = "Hey bellezza, posso provare a convincerti della mia avvenenza?"
"Ma minch'e cuaddu ti coddidi!! " = "Non apprezzo particolarmente il tuo comportamento..."
"Ti beggani ceggu e va chi la chichina" = "Stammi bene"
"cancu fozzia la matessi fini di Gapitanucinu gandu s'ha fattu lu bide gura manu imbagliadda" = "Certo! stammi bene anche tu! e ne approfitto per renderti partecipe che hai un pelucco sul paltò di kashmir"
"Succiamidda" = "Apponi le tue labbra sul mio pene, ti prego!"
"Sa bagassa chi t'ha criadu" = "Tua madre è ben conosciuta"
"Ancu ti fales chei s'appara" = "Si, sono d'accordo anche io"
"Bae e caga" = "No, Grazie"
"Minka 'e cuaddu cun pabassa!" = "Caspiterina!"
"Chi ti pighiri sa giustizia e chi ti strecchiri u trattori" ="Buona fortuna!"
"Minka 'e cuaddu!" = "Pene di cavallo" ( Cuaddo in diversi dialetti ha diversi significati, in questa frase però sta per cavallo, e non per nascondilo...)
"Minka mia a tui!" = "Complimenti!"
"Seo assuttu commente sa morte! = "Ho la gola secca"
"Sa bagassa chi t'ha coddau" = "Ti cercava la tua ragazza"
"clovis patagarroso.." = "vorrei da bere, grazie"
"Esti prusu manna sa minka mia!" = "Si sta davvero scomodi su questa sedia!"
"Andamoso a munghere!" = "Andiamo a fare un giro in campagna"
"Pitticcu su tronch'e udda!" = "Molto raffinata quella signorina!"
"Arrò ti seghiri!" = " Sei un vero burlone!"
"Minca mia a tui e a sorri tua" = "Saluta a casa"
"Leadila in culu bruttu cozzone" = "Muoviti a portare quelle pizze"
"Male chi ti n'de falede su diaulu" = "Ti meriti tutta la mia stima"
"E lassa s' erveche, picca su caddu, curre curre a ti cambiare pro su twist a ballare bogadi su gambale ahahaha pro ballare su twist!!!" = "Lascia la vecchia, o mio ******iere"
"essi dae gulu" = "certo, lo faccio subito!"
"a manos a fromma de ****u e a malighinzu a culu" = "Ti vedo in forma!"
"baidindi a forasa!!... ses pudesciu chè s'alliga!!!" = "Forse è meglio che ti dai una rinfrescata"
"Babbudoiu" = Parola ancestrale non ancora decifrata in tutta la sua interezza... eminenti scienziati credono abbia a che fare con il lardo di bue.
"cunne babbu tu" = tuo padre è fortunato
"Cunnu chi t'a nasciu" = tua mamma è simpatica
Consiglio una stampa da attaccare sul serbatoio :happy4:
Il sardo è possibile. Ecco un estratto del corso: "Parla sardo in 35 petosecondi! Via!"
Dialogo in limba sarda
"Bairommaba™ = "Termine di utilizzo frequente e quotidiano il cui significato non è ancora noto ai filologi del Sultanato e mondiale"
"Malidittu su naschiu = "Simpatico augurio rivolto dalle vecchiette(tziodde) ai ragazzi e alle loro future generazioni!"
"Li andese in malissione = "Arrivederla e grazie!"
"Appasa issa calanca 'e s'ocru = "Ha una cacchetta sull'occhio"
"Allumadi in fogu" = oggi fa caldo
"Bae e bettadi in mare"" = vai e buttati in mare
"Intramicche in culu" = sporco sei nel sedere
"Su santu chi da fatta"= Accipicchia!
"******* mia attui = "Volevo esprimere i miei più sentiti
complimenti per quanto sei carina!"
"Sa bagassa e pio IX = "Caspita"
"Chi este custu casticau? = "È proprio un bravo ragazzo vero?"
"Chi ti cabiri ua Gutta a'conca = "Buona passeggiata, ma stai attento agli sforzi eccessivi infartuanti"
"Chi ti cabiri u arrori de ti scallai che sa sabi in s'acqua=che ti colpisca un fulmine da squgliarti come il sale nell'acqua. Gentile:potrai rivolgerlo alla tua prof di matematica o, molto più sentitamente, a tuo fratello che è entrato in bagno mentre...
"Cunnu Doxi" = "Conosco i tuoi genitori"
"Su cunn'è zia dua bagassa = "Gli attributi sessuali di tua zia non mi sono nuovi"
"Bai e fairi coddai!" = "Temo che sopraggiungerà un'acquazzone!"
"Agassarrapatazzorre tufferrittu?" = "Come stai?"
"Ti ollu sticchiri sa minca a paneri" = "Mi piacerebbe aiutarti in qualche modo"
"Gersunnassimu, uculele" = "Abbastanza bene, ma mi è scappata la pecora dal recinto ieri mattina, intorno alle nove e mezza"
"Accidurrentaccisu!" = "Disdetta!"
"Gusurreri eppirru?" = "Me ne puoi dare una del tuo gregge?"
"Derrupagu essuttinu barritu seadas, lossogusu arrapparru agnellu!" = "...No"
"Torrandi mei sa udda!!!" = "Vabbè,capisco... ci si vede!!!"
"Chissu era binu bigliaccu, era." = "Questo non è certo un vino sincero"
"L'à che c'ho 34 anni!! Ma appodisfai!! Tu sese na callona..." = "Hey bellezza, posso provare a convincerti della mia avvenenza?"
"Ma minch'e cuaddu ti coddidi!! " = "Non apprezzo particolarmente il tuo comportamento..."
"Ti beggani ceggu e va chi la chichina" = "Stammi bene"
"cancu fozzia la matessi fini di Gapitanucinu gandu s'ha fattu lu bide gura manu imbagliadda" = "Certo! stammi bene anche tu! e ne approfitto per renderti partecipe che hai un pelucco sul paltò di kashmir"
"Succiamidda" = "Apponi le tue labbra sul mio pene, ti prego!"
"Sa bagassa chi t'ha criadu" = "Tua madre è ben conosciuta"
"Ancu ti fales chei s'appara" = "Si, sono d'accordo anche io"
"Bae e caga" = "No, Grazie"
"Minka 'e cuaddu cun pabassa!" = "Caspiterina!"
"Chi ti pighiri sa giustizia e chi ti strecchiri u trattori" ="Buona fortuna!"
"Minka 'e cuaddu!" = "Pene di cavallo" ( Cuaddo in diversi dialetti ha diversi significati, in questa frase però sta per cavallo, e non per nascondilo...)
"Minka mia a tui!" = "Complimenti!"
"Seo assuttu commente sa morte! = "Ho la gola secca"
"Sa bagassa chi t'ha coddau" = "Ti cercava la tua ragazza"
"clovis patagarroso.." = "vorrei da bere, grazie"
"Esti prusu manna sa minka mia!" = "Si sta davvero scomodi su questa sedia!"
"Andamoso a munghere!" = "Andiamo a fare un giro in campagna"
"Pitticcu su tronch'e udda!" = "Molto raffinata quella signorina!"
"Arrò ti seghiri!" = " Sei un vero burlone!"
"Minca mia a tui e a sorri tua" = "Saluta a casa"
"Leadila in culu bruttu cozzone" = "Muoviti a portare quelle pizze"
"Male chi ti n'de falede su diaulu" = "Ti meriti tutta la mia stima"
"E lassa s' erveche, picca su caddu, curre curre a ti cambiare pro su twist a ballare bogadi su gambale ahahaha pro ballare su twist!!!" = "Lascia la vecchia, o mio ******iere"
"essi dae gulu" = "certo, lo faccio subito!"
"a manos a fromma de ****u e a malighinzu a culu" = "Ti vedo in forma!"
"baidindi a forasa!!... ses pudesciu chè s'alliga!!!" = "Forse è meglio che ti dai una rinfrescata"
"Babbudoiu" = Parola ancestrale non ancora decifrata in tutta la sua interezza... eminenti scienziati credono abbia a che fare con il lardo di bue.
"cunne babbu tu" = tuo padre è fortunato
"Cunnu chi t'a nasciu" = tua mamma è simpatica