PDA

Visualizza Versione Completa : Nero opaco....



Blacking
26-05-2010, 07:24
Ieri sono andato in cantiere, quando venivo via ho visto che qualcuno aveva appoggiato le mani polverose sul serba!

Ho pensato che sarebbe bastato il Glassex (come consigliato dal io dealer) e me ne sono rimsto tranquillo; purtroppo ho provato a pulirlo ma rimane l'alone delle ditate :mad1:

Vabbè ormai è andata così, ma la mia domanda è questa se è vero che non ci viene dato il trasparente sul nero opaco e se lo facessi dare io?

Faccio una p.tt.n@ta?

Almeno dopo starei un pò più tranquillo...

:happy5:

Low Rider
26-05-2010, 07:27
Il nero opaco è tanto bello quanto delicato...

(negher)
26-05-2010, 07:28
il nero opaco è il colore peggiore che ho avuto su una moto.......... è più delicato della pelle di una ventenne con i capelli rossi......:happy4::happy4:

prima di "trasparentare" o altre cose, consigliati con buoni carrozzieri, e soprattutto senti tante "campane" poi decidi

Bertone
26-05-2010, 07:45
:happy4: Sul nero opaco c'è il trasparente opaco..

Per gli aloni delle ditate..prova con un po' di alcool...

Blacking
26-05-2010, 07:48
Il trasparente rischia di "lucidare" il nero opaco?

PS Sembra una super****ola....:happy3:

nicolo95
26-05-2010, 07:48
acqua e ammoniaca :happy4:

:happy5:

filippo51
26-05-2010, 07:48
Credo esista un prodotto Hd per pulire l'opaco. Io proverei con un po' di sapone di marsiglia neutro senza insistere troppo, con una spugnetta morbida.

Ray 883
26-05-2010, 08:18
Boia che palle ma è così sensibile il nero opaco?

SimoneMonty
26-05-2010, 08:18
Boia che palle ma è così sensibile il nero opaco?

Si..

Bertone
26-05-2010, 08:20
Il trasparente rischia di "lucidare" il nero opaco?

PS Sembra una super****ola....:happy3:

...se è trasparente normale..si!

paolozen
26-05-2010, 08:21
Ormai tutti i colori seri sono in base opaca,
poi su quella base di colore,
viene data la vernice trasparente,
satinata x l'opaco,lucida per il lucido...........
E' ovvio che l'opaco è molto più poroso del lucido,molto più delicato.

TOTO70
26-05-2010, 08:22
Secondo me basta fregarsene e alla fine sara' pure più bello un po' vissuto

Bertone
26-05-2010, 08:23
..e in più se pensi che sono basi all'acqua.......che i trasparenti devono rispettare i nuovi valori di VOC e quindi sono più teneri.....

paolozen
26-05-2010, 08:26
Hehehe Berto,la House of Colors fà ancora vernici "pestifere".........
:happy4:

Tramma
26-05-2010, 08:27
oh, forse sono io che non ho grosse esigenze, però tutti 'sta delicatezza del nero opaco non la rilevo.
sarà che ormai la mia moto ha uno strato di schifezze tali che è protetta anche dalle cannonate...

Tramma

Bertone
26-05-2010, 09:06
Hehehe Berto,la House of Colors fà ancora vernici "pestifere".........
:happy4:

Lo so..ma loro sono in USA e le loro vernici non sono dirette ad un uso "massiccio" come quelle per auto.
Inoltre non è detto che essendo particolari, vengano vendute in europa sotto la categoria "Finiture speciali" e quindi con un limite di VOC permesso più alto.
:happy5:

TonyTheDuke
26-05-2010, 09:26
Niente alcool come t'e' stato suggerito,corrode e scioglie la vernice.Rivolgiti invece ad un carrozziere e chiedine consiglio,sia per la pulizia di quanto c'e' gia',sia per l'eventuale aggiunta di un trasparente che ti protegga tutto.
Un mio personale peniero e' che al momento se vuoi togliere le impronte forse potresti provare con uno sgrassatore,Glassex ad esempio,ma prima chiedi.
Tony

Blacking
26-05-2010, 09:33
Col Glassex cc'ho già provato, ha tolto lo sporco ma è rimasto l'alone delle ditate....

Non ho capito, ma allora il trasparente c'è già ma è ugualmente delicato?

Bertone
26-05-2010, 10:14
Niente alcool come t'e' stato suggerito,corrode e scioglie la vernice.Rivolgiti invece ad un carrozziere e chiedine consiglio,sia per la pulizia di quanto c'e' gia',sia per l'eventuale aggiunta di un trasparente che ti protegga tutto.
Un mio personale peniero e' che al momento se vuoi togliere le impronte forse potresti provare con uno sgrassatore,Glassex ad esempio,ma prima chiedi.
Tony

E questo chi l'ha detto? :talk1:
....e allora i diluenti anisiliconici a solvente che si usano prima dei ritocchi cosa dovrebbero fare? corrodere pure il metallo?


Col Glassex cc'ho già provato, ha tolto lo sporco ma è rimasto l'alone delle ditate....

Non ho capito, ma allora il trasparente c'è già ma è ugualmente delicato?

Esatto!

Per rimediare un altro prodotto adatto potrebbe essere un antisilicone all'acqua (comunque a base di alcoli) ma è venduto in confezioni grandi...

nicolo95
26-05-2010, 10:22
Scusa ma l'hai lavata con lo shampo... comunque ripeto acqua e ammoniaca, prendi uno spruzzatore ci metti due dita di amminiaca (profumata :happy4:) ed il resto acqua spuzzi e passi uno straccio morbido o ovatta vedrai toglie tutti segni e rida opacità alla vernice.

Io è da anni che faccio cosi sul mio sb denim...se hai timore prova su un pezzetto nascosto.

:happy5:

gosilver
26-05-2010, 10:23
se hai timore prova su un pezzetto nascosto.

:happy5:

cioè smonti il serbatoio e ti chiudi in cantina?

nicolo95
26-05-2010, 10:27
cioè smonti il serbatoio e ti chiudi in cantina?

******* come sei acida stamani..:happy7: :happy7: :talk1: intendevo dire se ha timore che rovini la vernice magari prova nella parte sotto del serba...:happy4:

:happy5:

gosilver
26-05-2010, 10:29
******* come sei acida stamani..:happy7: :happy7: :talk1: intendevo dire se ha timore che rovini la vernice magari prova nella parte sotto del serba...:happy4:

:happy5:

dai...ti prendo un po' in giro...tanto ora che non hai più i baffi non fai più pura!! ahahaha!!!

Blacking
26-05-2010, 10:39
Vedrò di fare una prova su un pezzo sotto...

PaoloOvada
26-05-2010, 10:54
Io col grigio denim non ho problemi particolari, ma uso la cera.

corradorombodituono
26-05-2010, 11:48
acqua e ammoniaca :happy4:

:happy5:

Nicolo ha detto ditate...non puntura di ape...:happy4:

businesscawboy
26-05-2010, 11:55
Il nero opaco viene definito denim, da hd. Come un paio di jeans dovrebbe invecchiare ed assumere fascino grazie ad imperfezioni e scolorimenti.
Può essere un concetto condivisibile o meno. Quello che é certo é che se tieni ad una moto sempre lucida e perfettina, hai drammaticamente sbagliato colore.

paolozen
26-05-2010, 11:55
Per rimuovere ogni traccia di grasso uso questo,
è ottimo e non rovina nulla,
sul nero opaco credo sia il prodotto migliore............

http://img691.imageshack.us/img691/3943/wurthpulitoref4a1d1553a.jpg (http://img691.imageshack.us/i/wurthpulitoref4a1d1553a.jpg/)

freddy.dj
26-05-2010, 12:27
:happy4: Sul nero opaco c'è il trasparente opaco..

Per gli aloni delle ditate..prova con un po' di alcool...


mi permetta di dissentire, esimio...

quanto da lei è asserito vale per qualunque laccatore o carrozziere serio, ma non per mamma hd, che utilizza solo una mano di nero opacizzato, senza alcun trasparente a protezione dello stesso.

il colore con l'esposizione ai raggi uv scolorisce ... (come vecchi jeans, dicono loro:mm:)
la superficie risulta molto più delicata.


cmq è possibile laccare tutto con del trasparente opaco, ma non sarà mai opaco come il black denim. Otterrai qualcosa di simile al "DARK" Ducati

Bertone
26-05-2010, 12:32
Molto bene....
.......è confortante! :happy4:

Blacking
26-05-2010, 14:26
cmq è possibile laccare tutto con del trasparente opaco, ma non sarà mai opaco come il black denim. Otterrai qualcosa di simile al "DARK" Ducati

Bel troiaio!

Mi sa che businesscowboy ha ragione forse ho sbagliato colore ma adesso devo trovare un rimedio, per adesso lo lascerò così e poi vedrò che succede con l'ammoniaca!

In ultima ratio rimangono i prodotti di mamma H-D!

businesscawboy
26-05-2010, 14:44
sapessi quante c@zzate ho fatto io, in ambito harley e non solo...
Coraggio, una bella riverniciata nero lucido e passa la paura.

Blacking
26-05-2010, 15:04
Non me ne parlare, più che altro fuori dal mondo H-D!

Vabbè adesso mi do un pò di tempo per vedere se mi passa la fissa per la moto perfetta, altrimenti vai di carrozziere!

Alex.Bobber
26-05-2010, 15:13
mah! il nero Denim "amme me pare 'na strun...a"...è così il mio SB e il serbatoio a destra sul davanti è già rigato per via del cursore della zip della manica del giubbotto quando metto e tolgo le chiavi...sono già "mentalizzato" per una bella rinfrescata a tutta la carrozzeria...vedremo quando

:beer::happy5:

Blacking
26-05-2010, 15:20
Io invece non mi sento pronto per mettere mano alla carrozza...per ora prendo tempo!

SimoneMonty
26-05-2010, 15:24
io prima di verniciarla di nuovo, aspetterò un bel po...
non la rivernicio certamente per un graffio!!!

filippo51
26-05-2010, 15:25
Ma cosa aveva sulle mani chi ti ha toccato la moto? La risposta già potrebbe aiutare. Cemento, grasso? Il serbatoio è rigato? Guarda, 2 minuti fa prendo la mia, e sul paracalore nero opaco della marmitta, una macchia di cera delle api. Lo so che è cera perchè la macchina mi si riempie di 'sti punti gialli. Spugnetta morbida con solo acqua e piano piano è andata via. Se sono macchie di grasso, il sapone di marsiglia, proprio la saponetta del bucato, dovrebbe servire allo scopo. Chiedi anche a tua moglie, comunque non mi sembra il caso di riverniciare, pensa ai miei cerchioni corrosi dal sale: quando posso, mi sdraio e giù pasta abrasiva e sto rimediando alla grande. Stanno tornando come nuovi, ma che menata.

Blacking
26-05-2010, 15:45
Mah che ti devo dire non sono mai stato un "precisino" con i miei mezzi meccanici anzi, ma con questa è diverso sarà perchè costa un botto?

Probabile!

filippo51
26-05-2010, 16:05
Confermo. E poi mi sembra, che sia un modello a cui ci si affezziona, perchè, chi la compra vuole proprio lei, in fondo con poco di più c'è l' RK, che per molti e più appagante, ma a me neanche se me la regalano.

Blacking
26-05-2010, 16:07
Io a dire la verità sono stato molto ma molto combattuto!

filippo51
26-05-2010, 16:17
Io no, ho avuto 2 Lt. e un adventure, e di moto pesanti ne ho fatto il pieno. Poi per quei 2 giretti di 3 giorni che mi posso fare con mia moglie, questa basta e avanza, e durante l'anno non mi devo portar dietro chili che non mi servono a niente. Questa è una moto, i touring, pulmini.

puma76
26-05-2010, 18:16
Ma cosa aveva sulle mani chi ti ha toccato la moto? La risposta già potrebbe aiutare. Cemento, grasso? Il serbatoio è rigato? Guarda, 2 minuti fa prendo la mia, e sul paracalore nero opaco della marmitta, una macchia di cera delle api. Lo so che è cera perchè la macchina mi si riempie di 'sti punti gialli. Spugnetta morbida con solo acqua e piano piano è andata via. Se sono macchie di grasso, il sapone di marsiglia, proprio la saponetta del bucato, dovrebbe servire allo scopo. Chiedi anche a tua moglie, comunque non mi sembra il caso di riverniciare, pensa ai miei cerchioni corrosi dal sale: quando posso, mi sdraio e giù pasta abrasiva e sto rimediando alla grande. Stanno tornando come nuovi, ma che menata.

eh eh, le mani sulla pelle hanno una specie di .. ACIDO, ho detto tutto:happy5:

oavic
26-05-2010, 19:20
ciao guarda che esiste il trasparente opaco.:ok:
guarda il mio ferro ex nero lucido:no_ok:

filippo51
26-05-2010, 19:51
Ma è più che nuova!

dav.elis
26-05-2010, 20:47
ASPETTA! Io ogni tanto lo pulusco e scurisco mettendo i prodotti per pulire i pneumatici neri, quelli per intenderci che ne rinnovano il nero.
Sul subito viene pulito e un pelino più lucido, poi torna nero opaco.