PDA

Visualizza Versione Completa : Rabbocco olio motore



LVX
24-04-2010, 16:35
Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita, ho desiderato un' Harley tutta la vita ma sono riuscito a comprarla solo un mese fa.
Ho una Low Rider del 2007 e come da titolo mi chiedevo ogni quanti km rabboccare l'olio motore. Sicuramete ogni moto ha i suoi consumi in base a motore e stile di guida ma il conce mi ha consigliato di farlo ogni 1000 km perchè "le hd ne bruciano parecchio".
Ho cercato nel forum ma ho trovato solo un paio di post a riguardo, voi in genere ogni quanto lo fate?
Grazie in anticipo a tutti!

P.S. sono pronto al carico di indulti, sparate a zero!:smashfreakb:saprò consolarmi...:all_coholic:

alberto-66
24-04-2010, 16:41
Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita, ho desiderato un' Harley tutta la vita ma sono riuscito a comprarla solo un mese fa.
Ho una Low Rider del 2007 e come da titolo mi chiedevo ogni quanti km rabboccare l'olio motore. Sicuramete ogni moto ha i suoi consumi in base a motore e stile di guida ma il conce mi ha consigliato di farlo ogni 1000 km perchè "le hd ne bruciano parecchio".
Ho cercato nel forum ma ho trovato solo un paio di post a riguardo, voi in genere ogni quanto lo fate?
Grazie in anticipo a tutti!

P.S. sono pronto al carico di indulti, sparate a zero!:smashfreakb:saprò consolarmi...:all_coholic:

:mm:

irondyna
24-04-2010, 16:43
Io lo metto quando manca:vhappy1:

Brasilito
24-04-2010, 16:47
Controllare l'astina del tappo dell'olio ogni 1000 km è buona norma, poi è un operazione di qualche minuto

MR HARLEY
24-04-2010, 17:10
indulti???? no no la pena la devi scontare e n deve restare traccia!:happy4::happy4:

LVX
24-04-2010, 17:45
indulti???? no no la pena la devi scontare e n deve restare traccia!:happy4::happy4:

Ooooops! :smashfreakb: Mi sa che ho scritto male.... inSulti volevo dire, e non ti preoccupare, sconterò la pena in silenzio! :help:

Cri1450
24-04-2010, 18:10
Credo che su una 2007 non ci sia bisogno di rabboccare tra un tagliando e l'altro...
Controlla a motore caldo e con la moto sul cavalletto quando ti senti...Inutile farlo troppo spesso.
Stai sereno e goditela, molte delle cose che si dicono sulle H.D. sono luoghi comuni, specialmente
su quelle di ultima generazione.


:happy5:

giaco45
24-04-2010, 18:18
Anche io neofita, ho controllato sulla mia 883 XL 2005( carburatore) dopo 3000 km dal tagliando dei 16000 ma devo dire che non mancava olio,
speriamo sempre così:ok:

berry.30
24-04-2010, 18:31
Io ho la fissa dei controlli, li faccio ogni mese o 1000 km o prima di un viaggio, x ora non ho mai raboccato (40.000 km s.b. 1450 '06)

nicolò
24-04-2010, 18:43
la mia si ciucia 300 cc. di olio ogni 1000 Km . ( 883 2007 )
Lo tengo sempre controllato ! :glss1:

Cri1450
24-04-2010, 18:53
Per rendere il thread interessante ed utile, sarebbe opportuno scrivere modello, anno e km...

:wink2:

bubbass
24-04-2010, 20:59
le hd, almeno quelle dall' evo in poi, non devono consumare olio. Di solito quella minima quantita' di olio consumata e' quella che e' passata dallo sfiato motore.
Oppure c'e' usura motore causa chilometraggio.

Fai bene a controllarlo ogni 1000km, ma la tua dovrebbe iniziare a consumarlo un po' verso i 100.000km, se il motore lavora bene.

willieroero
24-04-2010, 21:45
sportster del 1988.
tanto ne metto, tanto ne tolgo ...

JammedGeko
24-04-2010, 23:43
sporty 95, mai rabboccato mai consumato

bigmariohd
25-04-2010, 08:04
la mia si ciucia 300 cc. di olio ogni 1000 Km . ( 883 2007 )
Lo tengo sempre controllato ! :glss1:

:happy5: Nicolò, vedi che non è assolutamente normale il tuo consumo d'olio!!!
Falla controllare.

LVX
25-04-2010, 13:40
Grazie mille a tutti per i consigli! :ok:

PaoloOvada
25-04-2010, 17:24
Io lo controllo a casaccio, anche perché non ho mai notato un ammanco.

william1953
25-04-2010, 17:31
il mio sporty 2009 è al minimo, ma mangiano olio cosi tanto, premetto che ho gia rabboccato dopo il primo tagliando?