PDA

Visualizza Versione Completa : Sistema DES - Ducati



validon
12-04-2010, 08:36
la nuova Multistrada 1200S monta sto "gioiellino"!!


Sospensioni Ohlins regolabili elettronicamente

Le versioni S sono equipaggiate con sospensioni Ohlins di ultima generazione dotate dell’innovativo sistema DES (Ducati Electronic Suspension).
La forcella è completamente nuova, con steli rovesciati da 48 mm, e piedino forgiato dedicato; le regolazioni (precarico molla, freno idraulico in estensione e compressione) sono a controllo elettronico, gestibili tramite il cruscotto.

Anche il mono-ammortizzatore posteriore è Öhlins TTX, regolabile sempre elettronicamente nel precarico molla e nei freni idraulici in estensione e compressione.

La gestione delle regolazioni da menu cruscotto è possibile sia in modalità preconfigurata (ogni riding mode prevede un setting elaborato da Ducati per le diverse modalità d’impiego del veicolo e per i diversi carichi) che in modalità indipendente, agendo su ogni singolo parametro.

Nello specifico, le sospensioni elettroniche (DES) permettono la regolazione indipendente del freno idraulico in compressione ed estensione anteriore, del freno idraulico in compressione ed estensione posteriore e del precarico molla posteriore.

Sia in condizioni statiche che dinamiche, il sistema DES nei differenti Riding Mode (Sport, Touring, Urban ed Enduro) consente di variare in maniera pratica e veloce l’assetto della moto in funzione del pilota singolo, del pilota con valige, del pilota con passeggero e del pilota con passeggero e valige.

Rispetto ai sistemi attualmente disponibili sul mercato, il sistema DES offre quindi una qualità ed una possibilità di personalizzazione nettamente superiori.

N.B.: le sospensioni elettroniche non sono inseribili successivamente e non sono quindi disponibili in after market



...però!

F77
12-04-2010, 08:43
Bellina Assai
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2010-ducati-multistrada-1200-leaked-photos/2010-ducati-multistrada-1200-leak-5.jpg
http://akhza.com/photos-videos/wp-content/uploads/2009/11/Ducati-2010-Multistrada-1200.jpg
http://ducatimonster.files.wordpress.com/2009/11/2010-ducati-multistrada-1200-leak-41.jpg

Ramingo
12-04-2010, 08:45
...a me non piace...soprattutto l'anteriore, con quel "becco"...

spiedo
12-04-2010, 08:55
Non piace neppure a me!

Ieri la provava Nico Cereghini durante il gran premio... manco guidata da lui sembrava bella e dinamica...

Poi tanta tecnologia.... tra un po' le scalderemo avviandole dal cellulare mentre ci laviamo i denti... :mm:

Littleblack
12-04-2010, 09:00
Anch'io sono rimasto su a pensarci dopo il test di cereghini prima del GP...
Pensavo, che bel gioiellino che è, che sfizio avere sulla propria moto quella tecnologia... poi però penso che io giro dappertutto con lo sporty senza problemi e che forse tutte quelle "cose" non servano a una cippa...
Boh.
Comunque bella! :ok:

Cri1450
12-04-2010, 09:07
Vista ieri...
Se non fossi così invasato con le H.D. potrei anche trovarla interessante...
Sicuramente una moto versatile con la quale puoi fare di tutto...Male.:happy4:


Non credo eccella come moto da enduro ne come sportiva...Certo arrivare in Corsica
in 2 e con i bagagli, e poter alzare le sospensioni con un bottone nel momento in cui ti si presenta uno sterrato
per andare in spiaggia non è male...


:happy5:

ZEZ
12-04-2010, 09:09
vista anche io prima del gp nella prova di cereghini

a me è piaciuta
peccato per quel becco alla GS

lvlao
12-04-2010, 09:15
La tecnologia ha il suo fascino.... ma quando si guasta son dolori.
Rimango fedele al vecchio adagio di Henry Ford:

"Quello che non c'e', non si rompe"

... e non rimani a piedi, dico io....

:beer:

SimoneMonty
12-04-2010, 09:22
tecnicamente e meccanicamente potrebbe avere i suoi pregi che io non sono in grado di commentare... (non ci capisco molto di meccanica-elettronica)

però esteticamente preferico la multistrada di prima

Dennis
12-04-2010, 10:00
La tecnologia ha il suo fascino.... ma quando si guasta son dolori.
Rimango fedele al vecchio adagio di Henry Ford:

"Quello che non c'e', non si rompe"

... e non rimani a piedi, dico io....

:beer:

Parole sante!!! Cadi con tutta quella roba su' fai prima a prenderla nuova che ad aggiustare *****...:happy4:

validon
12-04-2010, 11:02
Se tralasciamo il discorso dell'accoppiate DES-Ohlins, allora mi butterei su questa bestiolina!!

http://www.hjm-motorradtuning.de/shop/images/990_sm_r_01.jpg

stef142
12-04-2010, 12:04
Mi sembra di aver capito ieri durante la prova di Nico che la versione ohlins venga 18.000 euri :eyes::eyes::eyes:

metallico
12-04-2010, 12:15
anteriore e marmitte non mi piaciono da vedere...

Alex64
13-04-2010, 14:16
Guardate che anche la mia HD ha il "riding mode", cosa credete?

URBAN: pesa un macello, mi scassa il c@lo sul pavé e non è facilissima da parcheggiare
SPORT: ha una ciclistica approssimativa, i duemmezzo mi superano e se piego gratto gli stivali
TOURING: dopo 500 km le orecchie sono andate e le mani mi tremano anche a motore spento.
ENDURO: enduro??? Ma che scherziamo? Sai come mi gestisco 320 Kg di ferro alti 10 cm da terra in mezzo alle buche...

Ma voi vi volete perdere il piacere di fare tutto questo sempre con la vostra "inadatta" HD? :happy4::happy4::happy4: Io non la cambierei.

Comunque, se mi piacesse il genere, oggi come oggi non guarderei più tanto il GS quanto la Multi... Forse l'unica che può togliere un po' di vendite alla BMW, soprattutto all'estero.

dave 76
13-04-2010, 14:22
Davanti non mi piace, la trovo "pesante"...
Già la vecchia multistrada mi faceva schifo ora pure questa....
E' cosi difficile farne una esteticamente piu' piacevole???
C'è riuscita pure la triumph.... :)
Dave.

Blacking
13-04-2010, 15:34
Se tralasciamo il discorso dell'accoppiate DES-Ohlins, allora mi butterei su questa bestiolina!!

image (http://www.hjm-motorradtuning.de/shop/images/990_sm_r_01.jpg)

:ok::ok::ok: