Visualizza Versione Completa : cross bones cerchio da 16'' ant e 17'' post.. info
Ho notato che il cross bones è l' unica harley in produzione ad avere il cerchio anteriore piu' piccolo del posteriore. All' inizio credevo fosse per via della forcella anteriore ma ho notato che la springer cvo ha l' ant piu' grande del posteriore.
-Le domande sono: come mai?
-Quali benefici o complicazioni comporta un cerchio anteriore piu' piccolo del posteriore?
-Perchè è l' unica delle harley in produzione ad avere questi cerchi?
Grazie e scusate se il post sembra piu' da officina... nel dubbio qui c' é maggiore visibilità.
Dave.
Paulster
17-06-2009, 16:12
Harley-Davidson Customer Service
3700 W. Juneau Avenue
Milwaukee, WI 53208
call +001 (414) 343-4056
Harley-Davidson Customer Service
3700 W. Juneau Avenue
Milwaukee, WI 53208
call +001 (414) 343-4056
??? :all_coholic:
Zio Riccardo
17-06-2009, 16:27
Perchè chi la compra vuol farsi notare ?:vhappy1::vhappy1:
:happy5:
L' UOMO NERO
17-06-2009, 16:31
è una mera scelta estetica, nulla di più, se non sbaglio anche il king classic 2009 ha il cerchio posteriore da 17 e l'anteriore da 16.....
normalmente (ma non è il caso di mamma hd) le case motociclistiche scelgono il diametro e larghezza dei cerchi solo per una questione di ottimizzare costi di produzione e al contempo avere una ciclistica bilanciata, il cerchio anteriore più piccolo di solito portava una maggiore manegevolezza a discapito però della stabilità, proprio negli anni '80, dopo decine d'anni con i cerchi da '18, si passò a sperimentare sulle sportive il '16 anteriore ed il 17-18 posteriore, fu una moda ed anche un momento di transizione, ora per scelta si sono tutti uniformati sui cerchi da '17 (parlo sempre di moto sportive).
è una mera scelta estetica, nulla di più, se non sbaglio anche il king classic 2009 ha il cerchio posteriore da 17 e l'anteriore da 16.....
normalmente (ma non è il caso di mamma hd) le case motociclistiche scelgono il diametro e larghezza dei cerchi solo per una questione di ottimizzare costi di produzione e al contempo avere una ciclistica bilanciata, il cerchio anteriore più piccolo di solito portava una maggiore manegevolezza a discapito però della stabilità, proprio negli anni '80, dopo decine d'anni con i cerchi da '18, si passò a sperimentare sulle sportive il '16 anteriore ed il 17-18 posteriore, fu una moda ed anche un momento di transizione, ora per scelta si sono tutti uniformati sui cerchi da '17 (parlo sempre di moto sportive).
Ti ringrazio per la risposta.
Il King classic di quest' anno ha entrambi i cerchi da 16''.
:happy5:
L' UOMO NERO
17-06-2009, 16:35
Ti ringrazio per la risposta.
Il King classic di quest' anno ha entrambi i cerchi da 16''.
:happy5:
come i precedenti? allora il contrario vale solo per gli altri touring (anteriore da 17?)
infatti... Tutte le harley di quest' anno o hanno i cerchi uguali o al massimo quello davanti piu' grande... boh
BORNFREE
17-06-2009, 19:35
Infatti a gusto mio e' una cosa orrenda:smashfreakb:. Il 16 dav e 17 dietro e' inguardabile.Per me i cerchi o uguali o piu' grande all'anteriore, al contrario sara' che mi ci casca sempre l'occhio quando vedo le Bones e' esteticamente un ****otto in un occhio. De gustibus:happy5:
Infatti a gusto mio e' una cosa orrenda:smashfreakb:. Il 16 dav e 17 dietro e' inguardabile.Per me i cerchi o uguali o piu' grande all'anteriore, al contrario sara' che mi ci casca sempre l'occhio quando vedo le Bones e' esteticamente un ****otto in un occhio. De gustibus:happy5:
:ok:
Luca Don't!
18-06-2009, 09:05
Non ti so dire il perchè montano il 16, comunque rispetto al 17 è molto più maneggevole e favorisce l'entrata in curva più veloce... almeno questo avviene per le moto sportive per le Harley...
Sulle sportive ci sono anche le mezze misure, sul motard da competizione che ho sono passato dal 17 al 16,5 anteriore e c'è parecchia differenza!
Ti troverai comunque meglio nei tornanti e nelle strade tutte curve :happy5:
Non ti so dire il perchè montano il 16, comunque rispetto al 17 è molto più maneggevole e favorisce l'entrata in curva più veloce... almeno questo avviene per le moto sportive per le Harley...
Sulle sportive ci sono anche le mezze misure, sul motard da competizione che ho sono passato dal 17 al 16,5 anteriore e c'è parecchia differenza!
Ti troverai comunque meglio nei tornanti e nelle strade tutte curve :happy5:
Grazie, questa è una cosa importante che ci tenevo a conoscere.
BORNFREE
18-06-2009, 10:13
Secondo me alla MO CO avevano ancora un bello stock di cerchi da 16" da piazzare, ed ecco svelato l'arcano mistero:happy7:
paolozen
18-06-2009, 10:54
IL diametro esterno delle 2 ruote sarà uguale,
quella da 16 ha la spalla pneumatico più alta,
quello da 17 più bassa,
ma la circonferenza cambia di poco.
Non fate confronti con le gomme da pista.......
La spalla più bassa o di maggior portata (vedi dicitura H ),conferisce a moto pesanti comportamenti più stabili e meno "ballerini",
montando un posteriore da 17 con spalla più bassa,
la moto sarà più stabile.
Si ottiene lo stesso risultato montando gomme posteriori "reinforced" con indice di carico 77H invece di 72H............
Littleblack
18-06-2009, 11:02
IL diametro esterno delle 2 ruote sarà uguale,
quella da 16 ha la spalla pneumatico più alta,
quello da 17 più bassa,
ma la circonferenza cambia di poco.
Non fate confronti con le gomme da pista.......
La spalla più bassa o di maggior portata (vedi dicitura H ),conferisce a moto pesanti comportamenti più stabili e meno "ballerini",
montando un posteriore da 17 con spalla più bassa,
la moto sarà più stabile.
Si ottiene lo stesso risultato montando gomme posteriori "reinforced" con indice di carico 77H invece di 72H............
mi sembra il ragionamento giusto... per cui mantenendo la stessa circonferenza avranno optato all'anteriore per il 16" con spalla più alta anche per aiutare la springa nell'ammortizzare le asperità della strada??
sulla springer cvo invece avrà avuto la precedenza il look rispetto alla "comodità"...
:confused:
mi sembra il ragionamento giusto... per cui mantenendo la stessa circonferenza avranno optato all'anteriore per il 16" con spalla più alta anche per aiutare la springa nell'ammortizzare le asperità della strada??
sulla springer cvo invece avrà avuto la precedenza il look rispetto alla "comodità"...
:confused:
Sarà probabilmente come dici...
Eventualmente quindi se in futuro si volesse cambiare la ruota anteriore con una da 17'' basterebbe trovarla con il profilo piu' basso per evitare problemi con il parafango... o magari cambiare quella posteriore e metterne una da 16''..
Comunque la mia era piu' una curiosità visto che risulta essere l' unica ad aver adottato la scelta del cerchio anteriore piu' piccolo. Anche la vecchia springer non aveva questa differenza di cerchi.
Luca Don't!
18-06-2009, 13:04
Sarà probabilmente come dici...
Eventualmente quindi se in futuro si volesse cambiare la ruota anteriore con una da 17'' basterebbe trovarla con il profilo piu' basso per evitare problemi con il parafango... o magari cambiare quella posteriore e metterne una da 16''..
Comunque la mia era piu' una curiosità visto che risulta essere l' unica ad aver adottato la scelta del cerchio anteriore piu' piccolo. Anche la vecchia springer non aveva questa differenza di cerchi.
Occhio che se cambi la misura del cerchio devi farla omologare altrimenti ti multano e mandano al collaudo. Omologarla costa circa 1000 eurozzi...
Ti ringrazio per la risposta.
Il King classic di quest' anno ha entrambi i cerchi da 16''.
:happy5:
Tutti i touring dal 2009 montano il cerchio da 16 al posteriore e da 17 all'anteriore, tranne appunto il King Classic.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.