Visualizza Versione Completa : patente A tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 ?
Lo sapevate tutti? .... io si :happy4: ma dovrei farlo :no_ok:
Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione
Invece:
Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.
Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.
Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.
Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra. ( http://www.patente.it/info/patenteA.htm )
Fatto l'esame di guida due anni fa..esattamente vent'anni dopo l'esame di teoria:happy4::happy4:
greenmax
17-06-2009, 05:49
Lo sapevate tutti? .... io si :happy4: ma dovrei farlo :no_ok:
Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione
Invece:
Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.
Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.
Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.
Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra. ( http://www.patente.it/info/patenteA.htm )
sapevo, ma la mia patente AAAA e' bella fresca (fatta un anno fa dopo aver comprato la moto...):ok:
Fatto l'esame di guida due anni fa..esattamente vent'anni dopo l'esame di teoria:happy4::happy4:
Quanto costa fare il solo esame pratico?
E' fattibile farlo con i nostri bestioni, so che ci sono dei birilli e che le distanze erano state create diversi anni fa quando si usavano i piccoli e agili 125cc?
Altrimenti devo fare il percorso sulla sola ruota posteriore :happy4:
lordguzzi
17-06-2009, 07:04
A 24/2/84
olè
vortex69
17-06-2009, 07:28
Esame di abilitazione guida all'estero fatto più un decennio fa (******* come passa il tempo:happy4:) all'epoca del primo viaggio in moto :happy5:
slice of life
17-06-2009, 07:35
patente A conseguita nell'ottobre 1986, e quanto hai scritto tu l'ho scoperto del 1995, dopo un giro d'Europa in moto di ca 5500 km e svariati viaggi fuori Italia (tra cui un A/R a Gibilterra) :smashfreakb:
Mano De Dios
17-06-2009, 08:01
Io sto facendo i documenti, se la visita medica la fai gratis all'ASL poi c'è la marca da bollo da 14 euro e il versamento da 45 più o meno. Il tipo dell'autostrada ha detto che mi chiedere 20 euro e poi faccio l'esame. L'esame qui a Udine conviene farlo con una vespa e che sia almeno 150 cc perchè se appoggi il piede sei finito. In internet trovi gli schemi per allenarti. Dimenticavo: 3 belle fotine e che non siano dell'autovelox.... :happy7::happy7::happy7:
harleyking68
17-06-2009, 08:28
Quanto costa fare il solo esame pratico?
E' fattibile farlo con i nostri bestioni, so che ci sono dei birilli e che le distanze erano state create diversi anni fa quando si usavano i piccoli e agili 125cc?
Altrimenti devo fare il percorso sulla sola ruota posteriore :happy4:
patente A conseguita nell'ottobre 1986, e quanto hai scritto tu l'ho scoperto del 1995, dopo un giro d'Europa in moto di ca 5500 km e svariati viaggi fuori Italia (tra cui un A/R a Gibilterra) :smashfreakb:
patente B conseguita nel giugno 1987 , girato in moto all'estero (Spagna -Francia / Ungheria - Cecoslovacchia ) fino alla scoperta che non potevo piu' circolare :smashfreakb: .... in ITALIA SIIIIII .....e nel resto dell'europa NO :smashfreakb::smashfreakb::smashfreakb:
(rob de matt..):mad1:.
esame pratico (dopo vari litigi con la Motorizzazione, per prendere appuntamento) fatto nel 2003 :hardrio:.
l'esame pratico di guida,(l'unico che dovevo fare) è stato fatto con una Naked, prestata da un'amica.. :ok:
parere personale:sconsiglio di farlo con un custom, perchè oltre che a fare ziz zag tra i birilli (e non ci sono grossi problemi), bisogna eseguire un'OTTO all'interno di spazi delimitati, e con il custum non è il massimo...
molti utilizzano enduro , leggeri e con un ampia strerzata..(transalp)
ciao
ciao
e buon esame...:glss1:
dato nel 2005 con la 883 custom, tutto OK!
TonyTheDuke
17-06-2009, 08:54
Bah,io l'ho presa nel 1976 ma rinnovata nel 96 e me l'hanno data nuova di pacca.Mo me fai venì un dubbio,nel senso che avendola con la data di rilascio di quell'anno sarà valida per l'estero? Mi informerò,anche se sti viaggi lunghi (da quà,ma potrei stà all'estero e decide de famme un giretto con na moto noleggiata) non me la sento di farli.
Tony
danapbanana
17-06-2009, 09:30
Pat A 02/01/1986 e mò ?
alessandro1
17-06-2009, 09:45
...devo farlo anche io...:mm:
Bah,io l'ho presa nel 1976 ma rinnovata nel 96 e me l'hanno data nuova di pacca.Mo me fai venì un dubbio,nel senso che avendola con la data di rilascio di quell'anno sarà valida per l'estero? Mi informerò,anche se sti viaggi lunghi (da quà,ma potrei stà all'estero e decide de famme un giretto con na moto noleggiata) non me la sento di farli.
Tony
se è una patente nuova (quella tipo cart di credito) dietro c'è scritto per benino vedrai che hai la data originale in corrispondenza della terza moto e della macchina. Quindi non ci sono problemi per noi vecchi patentati
se è una patente nuova (quella tipo cart di credito) dietro c'è scritto per benino vedrai che hai la data originale in corrispondenza della terza moto e della macchina. Quindi non ci sono problemi per noi vecchi patentati
Confermo!! pat. A presa l'11/11/81. :beer:
jameskirk_71
17-06-2009, 10:11
Ho preso la A 3 mesi fa...:happy4:
Pat A 02/01/1986 e mò ?
Datti da fare !!! Esame come me :happy4:
... vedo che sono già alcuni che non lo sapevano... occhio ad andare all'estero, potreste avere grane!
belavecio
17-06-2009, 12:21
se è una patente nuova (quella tipo cart di credito) dietro c'è scritto per benino vedrai che hai la data originale in corrispondenza della terza moto e della macchina. Quindi non ci sono problemi per noi vecchi patentati
confemo!! con la nuova sei a posto:ok:
Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione
credo ci sia un'inesattezza nell'esposizione della regola, anche sul sito da dove hai preso le informazioni. Non è limitato all'Italia ma agli stati CEE, sulla patente è riportata la scritta "guida motocicli stati esteri CEE subordinata ad esame".
... infatti non vado mai in Svizzera :happy4:
si. si fatta "guida" per esame pratico nel 2003.
un consiglio, perchè ho visto segare un amico.
POICHE' E' LOGICO EFFETTUARLA CON UNA MOTO MANEGGEVOLE PER FARE L'8 (JAP), RICORDARSI, IN STRADA, DI FAR RIENTRARE LE FRECCIE. CHI COME GLI HARLEYSTI, SOLITAMENTE SE NE BATTE LA *******, ALL'ESAME SON DOLORI.
TonyTheDuke
17-06-2009, 16:35
se è una patente nuova (quella tipo cart di credito) dietro c'è scritto per benino vedrai che hai la data originale in corrispondenza della terza moto e della macchina. Quindi non ci sono problemi per noi vecchi patentati
No non è quella a forma di carta di credito,ma quella disposta su 3 diciamo così,pezzi.E comunque è a posto,ho appena dato una controllata togliendo le cose che ci tengo e ho notato che riporta "in sostituisce AP......." ed inoltre sulla parte A e B la data 11\05\1976.
Insomma posso scappà all'estero e portamme o comunque guidà na moto senza problemi,il problema è: Do ca.....cchio vado senza nu centesimo? :happy4:
Tony
credo ci sia un'inesattezza nell'esposizione della regola, anche sul sito da dove hai preso le informazioni. Non è limitato all'Italia ma agli stati CEE, sulla patente è riportata la scritta "guida motocicli stati esteri CEE subordinata ad esame".
... infatti non vado mai in Svizzera :happy4:
Sei certo ? E' una bufala ? Perchè mi era stato detto anche dalla scuola guida diverso tempo fa e l'ho trovato su diversi siti.... e tutti questi ragazzi che hanno fatto l'esame... solo per la Svizzera e pochi altri? ...
Io ho preso:
- la A nel novembre 1980
- la B nel gennaio 1983
- la C per conversione da D militare il 10 Aprile 1986 .....
Boh ?
Sei certo ? E' una bufala ? Perchè mi era stato detto anche dalla scuola guida diverso tempo fa e l'ho trovato su diversi siti.... e tutti questi ragazzi che hanno fatto l'esame... solo per la Svizzera e pochi altri? ...
La mia patente B risale all'era mesozoica ma ho fatto la conversione da militare per la C il 17 gennaio 1989.
Ho un'amica in un'autoscuola che mi ha spiegato come funzionerebbe [se avessi voglia di spendere 90 eurozzi]: pago l'autoscuola, faccio il percorso con qualsiasi moto e posso guidare anche in Svizzera che, ricordo, è l'unico stato estero CEE dei 27: Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Grecia, Spagna, Portogallo, Austria, Finlandia, Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Cipro, Bulgaria, Romania.
Informati presso un'autoscuola seria :happy3: ... io continuerò a non andare in Svizzera :happy4::happy4::happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.