Visualizza Versione Completa : differenze a pelle 1450 VS 1580............?
L' UOMO NERO
27-02-2009, 12:53
lasciando perdere chi gira con moto obsolete come la mia (Evo) o adirittura prima (Shovel, ecc.), chi invece è passato dal 1450 al 1580 ha notato differenze a pelle? motore più vigoroso? più vibrazioni Harley style?
BlekMacigno
27-02-2009, 12:55
Io ho provato (non posseduto, solo provato) sia un king 1450 che una street 1580.
Differenze a pelle:
1450 motore elettrico
1580 esuberante.
nel 1580 la coppia è avvertibile anche se non ha il calcio in culo che ha la Buell.
Mr.Eight
27-02-2009, 12:58
lasciando perdere chi gira con moto obsolete come la mia (Evo) o adirittura prima (Shovel, ecc.), chi invece è passato dal 1450 al 1580 ha notato differenze a pelle? motore più vigoroso? più vibrazioni Harley style?
chiedi a Fast che ti fà la recensione tipo Nico Cereghini :happy3:
Streeb bob...tenuta 6 mesi giusti....
motore "perfettino" filava spingeva ottimo allungo non perdeva un colpo ma gira e rigira sono andato a finire sul 1450 carb :happy3:
vibrazioni niente
Luchetto
27-02-2009, 13:02
...è proprio un'altra moto. E non ti far condizionare da carb, iniezione, old style, e ****ate da nostalgico rin*******ito.
Il motore è più "rotondo" e pronto in tutte le situazioni, ma io passavo da un dyna ad un touring, che è ammorbidito di proposito.
Comunque, se con il 1450 senti la necessità di pomparla, tipo cambiando camme, col 1580, questa necessità non ce l'hai più. E lo vedi pure dal fatto che di camme sui 95 non se ne parla quasi x niente.
Vibrazioni?
Quali vibrazioni?
:happy3:
L
albert1000
27-02-2009, 13:12
mie impresisoni:
-il 1450 non va un ***** di niente, rende difficoltosi i sorpassi dei camion quando sei a pieno carico, obbligandoti a tirare le marce per avere un minimo di spinta. In compenso ha una erogazione molto lineare e nessun vuoto nemmeno a regimi bassissimi. Se fate lo stage 1 il guadagno è enorme, ma la spinta non è comunque un gran chè.
-il 1580 ha un piccolissimo vuoto attorno al minimo ma una entrata in coppia da moto quasi sportiva: ai medi regimi la sensazione è che spinga il doppio del 1450, differenza che si attenua salendo di giri, dato che le differenze di potenza massima non sono poi elevate (10% circa), mentre la spinda ai medi dà l'idea di essere almeno il 30% in più. E' più compresso del 1450 e se gli montate uno scarico semi libero (tipo lo SE) fa un rumore magnifico ai regimi medio bassi che il 1450 non ha. E poi il cambio a 6 marce da 2 a 0 al cambio a 5 del vecchio 1450.
Quanto ho detto vale confrontando un Softail Deluxe 2005 con un Softail Rocker 2008 (ma anche il 2009 che ho provato è identico), entrambi di proprietà.
Per i modelli Touring ho riferimenti solo sul 2008 (provato) e 2009 (comprato), pertanto solo 1580: l'erogazione è più dolce del Softail (acceleratore elettronico? scarico diverso?) con meno spinta ai medi e più cavalli in alto ma senza entrate in coppia come si avverte sul Rocker. Il cambio invece è come quello del softail, ovvero un enorme passo avanti rispetto a quello del 1450
ciao
PS
Il Rocker, anche con lo scarico di serie, ha un sound molto più bello (e forte) di quello del Road King. Le vibrazioni sono identiche per 1450 e 1580
gosilver
27-02-2009, 13:35
[QUOTE=albert1000;398526]mie impresisoni:
-il 1450 non va un ***** di niente
- montate uno scarico semi libero (tipo lo SE) fa un rumore magnifico ai regimi medio bassi che il 1450 non ha.
sorry?
albert1000
27-02-2009, 13:41
[QUOTE=albert1000;398526]mie impresisoni:
-il 1450 non va un ***** di niente
- montate uno scarico semi libero (tipo lo SE) fa un rumore magnifico ai regimi medio bassi che il 1450 non ha.
sorry?
Mi piace di più il rumore del 96.
L'88 è molto lento: ovvio che se gli cambi camme, teste, pistoni ecc... :happy4:
...è proprio un'altra moto. E non ti far condizionare da carb, iniezione, old style, e ****ate da nostalgico rin*******ito.
:happy3: L
AAAAAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHH :smashfreakb:
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :smashfreakb:
Lucaaaaaaaa se te becco ......appena te becco ........ te faccio :hardrio: nero nero nero ................
Mmmmmm.......... anche se mi sorge un dubbio: non è che ti faccio un piacere?:hardrio:
gosilver
27-02-2009, 13:45
il 1584 è più moderno come motore è più affidabile e sicuramente se ci mettiamo in autostrada e "ci apriamo" sta davanti....a livello fluidità sicuramente è migliore rispetto al 1450...a livello sensazione....ti dà anche più affidabilità. Ora...da qui a dire che però il 1450 non va un ***** di niente....ce ne passa....Personalmente preferisco come va il 1450 a livello di erogazione...meno fluida...ma più "moto".
Per il discorso del rumore....guarda....secondo il mio parere....non c'è prorpio paragone alcuno....ma ripeto...è solo un mio parere.
Chiaro che con il migliorare della tecnologia i motori evidentemente migliorano....ma non essere categorico....perche non stai dicendo cose esatte.
cmq per me è difficile dare un giudizio....è come salire su una Delta Integrale ed una Subaru Impreza odierna....son due mondi differenti....è troppo semplice dire..."va meglio l'Impreza attuale"....
FASTGABRY
27-02-2009, 14:14
bah...1340 tutta la vita..
il 1450 ti da la sensazione che faccia..frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr e piu' elettrico come detto sopra..ma con lo stage 1 e una bomba..poi se vuoi di piu' fatevi un r1
grandi motori tutti cmq
mrntre il 1340 senti proprio la corsa lunga..
il 1580...bohh frega un *****!!
albert1000
27-02-2009, 14:15
il 1584 è più moderno come motore è più affidabile e sicuramente se ci mettiamo in autostrada e "ci apriamo" sta davanti....a livello fluidità sicuramente è migliore rispetto al 1450...a livello sensazione....ti dà anche più affidabilità. Ora...da qui a dire che però il 1450 non va un ***** di niente....ce ne passa....Personalmente preferisco come va il 1450 a livello di erogazione...meno fluida...ma più "moto".
Per il discorso del rumore....guarda....secondo il mio parere....non c'è prorpio paragone alcuno....ma ripeto...è solo un mio parere.
Chiaro che con il migliorare della tecnologia i motori evidentemente migliorano....ma non essere categorico....perche non stai dicendo cose esatte.
cmq per me è difficile dare un giudizio....è come salire su una Delta Integrale ed una Subaru Impreza odierna....son due mondi differenti....è troppo semplice dire..."va meglio l'Impreza attuale"....
tranquillo: non ho la pretesa di dire cose esatte, ma solo la mia impresione su due moto che ho posseduto. Ok?
Il 1450 in configurazione di serie è veramente poco brioso: il 1580 è ben diverso.
ciao
sporty04
27-02-2009, 14:22
lasciando perdere chi gira con moto obsolete come la mia (Evo) o adirittura prima (Shovel, ecc.), chi invece è passato dal 1450 al 1580 ha notato differenze a pelle? motore più vigoroso? più vibrazioni Harley style?
ho sostituito il dyna 1450 con il rocker c 1580,la differenza si nota, il 1580 spinge di + motore + pieno e vigoroso le prime 3 marce mi sembrano leggermente + corte e la 6^ molto + lunga.a livello di guida il dyna era piu' divertente, con il rocker c ai 160 l'aria ti porta via. Secondo me la differenza si puo' notare provando lo stesso modello con le 2 motorizzazioni.
heritage2006
27-02-2009, 15:25
mah !!!!, tutte queste diffenze nette non le noto, la maggiore parte di chi ha commentato il 1450 lo avete messo nel cesso come se fosse niente paragonato al 1580, quindi in 7 anni di esercizio sto motore non vale niente.
il mio giudizio portate sia serie softail che touring.
devo dare ragione solo se la moto la fai girare stock, marmitte chiuse regime centralina originale, la moto smbrerebbe un purpo, ma pagando la HD TAX(cosa che fanno la stragrande maggioranza di chi compra un HD), è una moto soddisfacente è ovvio che a differenza con il 1580 ha il cambio 6 marce e quel spunto leggerissimo ma quasi impercettibile rispetto al 1450, poi per il regime motore non so voi, a quanto viaggiate normalmente, ma 130-140 con un 1580 non ce nessuna diff. (regime motore alto)tdcpc
L' UOMO NERO
27-02-2009, 15:48
allora le idee ed i pareri che ho sempre coltivato nei confronti del 1450 non erano sbagliati.... praticamente è un motore ne carne ne pesce (e una riprova ne è proprio il fatto che alla fine è rimasto in produzione solo 8 anni...),
infatti provando a faak due anni fa il 1580 l'ho trovato a prestazioni e vigore molto vicino al vecchio 1340 "corsalunga"
grazie
freddy.dj
27-02-2009, 16:14
Solo 8 anni.....
non ci saranno piú motori che resteranno 15 anni in produzione oramai..
preparati a vedere cambiare il tc96 molto prima degli otto anni che ci sono voluti a sostituire il tc88
a me poi basta andare in moto e fare un pochino di casino.
Luchetto
27-02-2009, 16:23
AAAAAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHH :smashfreakb:
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :smashfreakb:
Lucaaaaaaaa se te becco ......appena te becco ........ te faccio :hardrio: nero nero nero ................
Mmmmmm.......... anche se mi sorge un dubbio: non è che ti faccio un piacere?:hardrio:
:happy7:
e tu che ne vuoi sapere,
hai uno sporty! :happy4:
L
Rudysmilano
27-02-2009, 16:29
allora le idee ed i pareri che ho sempre coltivato nei confronti del 1450 non erano sbagliati.... praticamente è un motore ne carne ne pesce (e una riprova ne è proprio il fatto che alla fine è rimasto in produzione solo 8 anni...),
infatti provando a faak due anni fa il 1580 l'ho trovato a prestazioni e vigore molto vicino al vecchio 1340 "corsalunga"
grazie
ma io ho l'ultimo anno del tc 88 e non è per nulla male anzi, con l'harley tax gira bene, poi sappiamo dell'iniezione ecc; il 1580 è sicuramente più corposo!!! all'harley dicono di aver cambiato più di 100 pezzi nel 1580; non saprei, io dopo la tax, il 1450 mi gira molto bene e inizia a essere vintage, poi non si parlava sempre di quanto scaldasse il 1580? ogni motore ha pregi e difetti ma dire che sia un accrocchio buttato li tra il 1340 e il 1580 mi sembra un tantino esagerato...
Fat King
27-02-2009, 16:32
Questo thread è un'istigazione a oltrepassare la manica con un furgone ............
"Le opinioni sono come le palle. Ognuno ha le sue "
Clint Eastwood
Sono sceso ora ora da un 1584...
Provato bene bene.
Fa cagare.
Sembra uno scooter, o una moto elettrica.
Molto fluido ed ha rapporti lunghissimi in sesta...Ideale per non farsi
frullare in autostrada...
Comunque che schifo...
Mi riservo di riprovarlo appena arriveranno 2 in 1, filtro e Super SERT...
Il mio Treno 1450 col Mikuni è un altro pianeta...
:happy5:
Luchetto
27-02-2009, 16:37
... poi non si parlava sempre di quanto scaldasse il 1580? ogni motore ha pregi e difetti ma dire che sia un accrocchio buttato li tra il 1340 e il 1580 mi sembra un tantino esagerato...
si infatti, fermiamoci ai pregi che è meglio....
e nessuno dice (almeno io) che il 1450 è un accrocchio, altrimenti dovremmo pure dire che il 1340 è un ***** di frullatore...
Luchetto
27-02-2009, 16:38
Sono sceso ora ora da un 1584...
Provato bene bene.
Fa cagare.
Sembra uno scooter, o una moto elettrica.
Molto fluido ed ha rapporti lunghissimi in sesta...Ideale per non farsi
frullare in autostrada...
Comunque che schifo...
Mi riservo di riprovarlo appena arriveranno 2 in 1, filtro e Super SERT...
Il mio Treno 1450 col Mikuni è un altro pianeta...
:happy5:
1: quale 1584?
2: cosa hai fatto al 1450?
L' UOMO NERO
27-02-2009, 16:45
come sono subdolo..............ehehehehehhe
bob wolf
27-02-2009, 16:50
il 1584 è più moderno come motore è più affidabile e sicuramente se ci mettiamo in autostrada e "ci apriamo" sta davanti....a livello fluidità sicuramente è migliore rispetto al 1450...a livello sensazione....ti dà anche più affidabilità. Ora...da qui a dire che però il 1450 non va un ***** di niente....ce ne passa....Personalmente preferisco come va il 1450 a livello di erogazione...meno fluida...ma più "moto".
Per il discorso del rumore....guarda....secondo il mio parere....non c'è prorpio paragone alcuno....ma ripeto...è solo un mio parere.
Chiaro che con il migliorare della tecnologia i motori evidentemente migliorano....ma non essere categorico....perche non stai dicendo cose esatte.
cmq per me è difficile dare un giudizio....è come salire su una Delta Integrale ed una Subaru Impreza odierna....son due mondi differenti....è troppo semplice dire..."va meglio l'Impreza attuale"....
diciamo pure che il 1450 e' l'ultimo vero motore harley.....il resto e' fuffa:happy4::happy4:
gosilver
27-02-2009, 16:52
come sono subdolo..............ehehehehehhe
topic "ad arte"......:happy7:
al mio segnale............scatenate l'inferno.......
Luchetto
27-02-2009, 17:14
come sono subdolo..............ehehehehehhe
....stardo io ci sono cascato con tutte le scarpe...
vieni a Roma, vieni, ti conciamo x le feste.... :happy3:
essencytatou
27-02-2009, 17:50
diciamo pure che il 1450 e' l'ultimo vero motore harley.....il resto e' fuffa:happy4::happy4:
ma non e il 1584 l'ultimo vero motore harley?:happy6:
e restando in tema non e la 883 iron l'ultima vera harley????:happy7:
il paragone andrebbe fatto tra i due motori in configurazione stock, è chiaro che un TC88 con cammes, mikuni ****i&mazzi ha più calcio in culo.
tra i due stock direi che il 1584 (16mila km all'attivo) da una lezione al 1450 (quasi 100mila) , più pronto, più fluido, qualche cavallo in più che ti rende più sicuro e tranquillo nei sorpassi ed una bella ripresa anche a marce alte.
:happy5:
London dude
27-02-2009, 20:48
TC 88 del 2006 completamente stock (fino alla scorsa settimana).
1580 provato come demo l'anno scorso.
Sicuramente il 1580 ha qualcosa di più come coppia (da specifiche circa il 12%) in più ma addirittura dire che il TC88 in confronto al TC96 non va un ***** secondo me si esagera.
Un TC88 stage 1 ha la stessa coppia di un TC96 stock.
Il mio TC88 stock va (andava :happy4:) alla grande, mai stato in difficoltà, sempre trovata divertente.
Personalmente non cambierei un TC88 per un TC96 solo per questioni di motore perchè un TC88 lo si fa andare molto di più di un TC96 spendendo molto meno di quello che costerebbe passare ad un King 2009 vendendo un King 2006.
1: quale 1584?
2: cosa hai fatto al 1450?
Si Luca, il mio 1450 è aggiustato con camme, Mikuni, scarico e filtro...
Ok.
Ma anche da nuova, con i soli terminali era proprio diversa.
Non ho parlato di potenza...Quella è abbastanza per entrambi i motori...
Mi riferisco alle sensazioni che la moto ti trasmette. Il feeling, la piacevolezza
nel sentirla salire di giri...
Ed il merito è del CARBURATORE.
Non iniziamo neanche le polemiche.
E' quello che penso, ed oggi con il Night Train stock 1584 ne ho avuto l'ennesima riprova.
Ripeto, spero che con scarichi, filtro e Super SERT cambi e cambi di molto...
Altrimenti è proprio triste...
Poi se voi vi trovate bene, o meglio, con il 1584, o con lo scooterone, o con
il triciclo a vapore...Buon per voi!:beer:
Ognuno la vede a modo suo per fortuna.
:happy5:
Luchetto
27-02-2009, 22:13
Si Luca, il mio 1450 è aggiustato con camme, Mikuni, scarico e filtro...
Ok.
Ma anche da nuova, con i soli terminali era proprio diversa.
Non ho parlato di potenza...Quella è abbastanza per entrambi i motori...
Mi riferisco alle sensazioni che la moto ti trasmette. Il feeling, la piacevolezza
nel sentirla salire di giri...
Ed il merito è del CARBURATORE.
Non iniziamo neanche le polemiche.
E' quello che penso, ed oggi con il Night Train stock 1584 ne ho avuto l'ennesima riprova.
Ripeto, spero che con scarichi, filtro e Super SERT cambi e cambi di molto...
Altrimenti è proprio triste...
Poi se voi vi trovate bene, o meglio, con il 1584, o con lo scooterone, o con
il triciclo a vapore...Buon per voi!:beer:
Ognuno la vede a modo suo per fortuna.
:happy5:
leggendo solo la prima frase avrei usato subito il francesismo "..e grazie al *****", ma vedo che in te è presente "la forza" che ti proviene dallo spirito del carburatore, che ti fa ragionare col cuore.... :happy4:
E io che avevo l'SU sul dyna ne so qualcosa...
comunque, a parte il modo folkloristico alla M.Rourke di accendere la moto, io son contento con l'iniezione. Forse l'SU mi ha dato così tanti grattacapi finchè non sono riuscito a trovare uno che lo carburasse che ora mi godo appieno la perfezione digitale (post SERT)...
inoltre è innegabile che il 96 va di più.
non strappa, come il dyna con le andrews, ma io nella ruota posteriore ho anche 6 isolator rubbers che mi fanno dormire sonno tranquilli...
Ognuno la vede a modo suo, per fortuna.
leggendo solo la prima frase avrei usato subito il francesismo "..e grazie al *****", ma vedo che in te è presente "la forza" che ti proviene dallo spirito del carburatore, che ti fa ragionare col cuore.... :happy4:
E io che avevo l'SU sul dyna ne so qualcosa...
comunque, a parte il modo folkloristico alla M.Rourke di accendere la moto, io son contento con l'iniezione. Forse l'SU mi ha dato così tanti grattacapi finchè non sono riuscito a trovare uno che lo carburasse che ora mi godo appieno la perfezione digitale (post SERT)...
inoltre è innegabile che il 96 va di più.
non strappa, come il dyna con le andrews, ma io nella ruota posteriore ho anche 6 isolator rubbers che mi fanno dormire sonno tranquilli...
Ognuno la vede a modo suo, per fortuna.
Anche la mia Ultra ti ricordo è ad iniezione...:happy3:
Una chiavica...:happy4:
Adesso le metto le 203 ed un filtrino perchè altrimenti mi sembra veramente "sorda"...:happy4:
Luchetto
27-02-2009, 22:33
Anche la mia Ultra ti ricordo è ad iniezione...:happy3:
Una chiavica...:happy4:
Adesso le metto le 203 ed un filtrino perchè altrimenti mi sembra veramente "sorda"...:happy4:
bene, allora ti nomino "beta tester", poi mi racconti per bene come va, e vediamo se e come posso buttare anch'io un altro po' di soldini....
bene, allora ti nomino "beta tester", poi mi racconti per bene come va, e vediamo se e come posso buttare anch'io un altro po' di soldini....
Ma la mia è 1450!:wink2:
Per la tua, un filtrino, un Super SERT, o il TTS Master Tune, una mappa fatta bene...
:happy3:
500 Euro...Gli scarichi già li avrai...
:happy5:
heritage2006
27-02-2009, 22:50
TC 88 del 2006 completamente stock (fino alla scorsa settimana).
1580 provato come demo l'anno scorso.
Sicuramente il 1580 ha qualcosa di più come coppia (da specifiche circa il 12%) in più ma addirittura dire che il TC88 in confronto al TC96 non va un ***** secondo me si esagera.
Un TC88 stage 1 ha la stessa coppia di un TC96 stock.
Il mio TC88 stock va (andava :happy4:) alla grande, mai stato in difficoltà, sempre trovata divertente.
Personalmente non cambierei un TC88 per un TC96 solo per questioni di motore perchè un TC88 lo si fa andare molto di più di un TC96 spendendo molto meno di quello che costerebbe passare ad un King 2009 vendendo un King 2006.
QUOTO !!!!!! alla grande !!!!!!!!:all_coholic:
Luchetto
27-02-2009, 23:08
Ma la mia è 1450!:wink2:
Per la tua, un filtrino, un Super SERT, o il TTS Master Tune, una mappa fatta bene...
:happy3:
500 Euro...Gli scarichi già li avrai...
:happy5:
ah... cavolo
comunque si, già ho tutto scarichi, sert con mappa ad hoc...
lo step successivo sono le camme, ma vorrei prima avere qualche parere...
albert1000
28-02-2009, 06:37
TC 88 del 2006 completamente stock (fino alla scorsa settimana).
1580 provato come demo l'anno scorso.
Sicuramente il 1580 ha qualcosa di più come coppia (da specifiche circa il 12%) in più ma addirittura dire che il TC88 in confronto al TC96 non va un ***** secondo me si esagera.
Un TC88 stage 1 ha la stessa coppia di un TC96 stock.
Il mio TC88 stock va (andava :happy4:) alla grande, mai stato in difficoltà, sempre trovata divertente.
Personalmente non cambierei un TC88 per un TC96 solo per questioni di motore perchè un TC88 lo si fa andare molto di più di un TC96 spendendo molto meno di quello che costerebbe passare ad un King 2009 vendendo un King 2006.
io rispetto le tue scelte, ma IN CONFIGURAZIONE DI SERIE ossia in quella che ti fa passare la revisione nonchè l'UNICA LEGALE, tra 1450 e 1580 c'è un abisso in termini di sensazione di brillantezza.
COsa intendo con sensazione di brillantezza? aprire il gas normalmente senza tirare troppo le marce: ai medio bassi il 96 spinge nettamente di più.
Questo 3D non si intitola "preferite 96 o l'88" bensì "...chi invece è passato dal 1450 al 1580 ha notato differenze a pelle? motore più vigoroso? più vibrazioni Harley style?"
Ho semplicemente detto le mie differenze a pelle: il 96 in configurazione di serie è molto più brillante dell'88 in configurazione di serie, tanto da farmi sembrare il mio ex 88 un motore "che non va un ***** di niente", ma solo se paragonato all'inatteso vigore del 96 di serie. Ovvio che l'88 è un buon motore pure lui, visto che ci ho girato per 4 anni senza il benchè minimo problema.
E' anche vero che l'88 guadagna parecchio montando lo Stage I (direi che è quasi indispensabile se si vuole avere un po' di brillantezza nei sorpassi con il passeggero) mentre la stessa modifica sul 96 fa guadagnare meno in termini percentuali, ma va sempre e comunque di più di un 88 con lo stage I.
Credo di parlare con cognizione di causa, avendo avuto un 88 stock per un anno, un 88 con lo stage I per 3 anni ed attualmente ho due 96 in garage, uno stock ed uno con lo stage 1: volevo solo raccontare come vanno, dato che erano tutti miei per cui non ho preferenze per nessuno, anzi l'88 è stato il mio primo motore HD per cui ci sono pure affezionato.
ciao
freedomharley
28-02-2009, 08:29
allora le idee ed i pareri che ho sempre coltivato nei confronti del 1450 non erano sbagliati.... praticamente è un motore ne carne ne pesce (e una riprova ne è proprio il fatto che alla fine è rimasto in produzione solo 8 anni...),
infatti provando a faak due anni fa il 1580 l'ho trovato a prestazioni e vigore molto vicino al vecchio 1340 "corsalunga"
grazie
se non era per le normative euro 1 2 3, giravano ancora i 1340,che sono ottimi motori,il fatto che ci sia solo e semplicemente un aumento di cilindrata,e non un cambiamento a livello strutturale deve far capire che da ora in poi dobbiamo aspettarci cambiamenti di (cilindrata)molto piu frequentemente,e,con mio sommo dispiacere,penso che a breve avremo anche dei cambiamenti strutturali.:happy5:
Scusate ma è normale che più è nuovo e più tira...
Io passando dal 1340 al 1450 già mi sentivo su di una super sportiva... adesso che sento che i nuovi corrono di più... sti ****i...
La mia spriga comiunque con thundermax, scarichi liberissimi, filtro k&n... o ... un drugster... :happy3:
JammedGeko
28-02-2009, 08:41
Io ho provato 1450 a carburatore (softail) e road king 1584.
1450 tutta la vita come personalità, però così a occhio il 1584 va davvero di più, meno calcio in culo (sempre nei limiti) ma più progressione e molto più allungo....
irondyna
28-02-2009, 08:45
Non faccio testo, provati i tc96 solo all'open day, la prima impressione non è stata molto positiva, forse con scarichi sert e filtro le cose cambiano ma è così anche per i precedenti:happy4:
Ho avuto EVO80, TC88 a carburatore (Dyna) e provato approfonditamente Dyna TC96 grazie ad una amica che mi ha prestato la sua per andare ad un raduno.
A parte l'irraggiungibile EVO, che infatti è la mia moto attuale, tra TC88 e TC96 preferisco di gran lunga l'88, però c'è da dire che si trattava di una Superglide a carburatore (senza modifiche a parte lo scarico 2in1 Supertrapp). Il TC96 stock a iniezione mi ha dato sensazioni davvero negative: scarsa reattività alle minime aperture del gas, strane esitazioni ai bassi, rumore da scaldabagno, calore mostruoso. Unico dato positivo la spinta vigorosa dai medi in su, ma a quel punto prendo un'altra moto. Insomma mi pareva una giapponese.
Concordo però con chi dice che il TC88 è un motore destinato all'oblio, non ha nè il fascino di Shovel ed EVO nè le prestazioni del 96, i pochi esemplari che potrebbero avere un futuro sono quelli a carburatore, che si comportano quasi come degli EVO con molta più spinta, ma penso che siano pochi quelli che li apprezzeranno.
Io comunque la mia Dyna TC88 carb forse me la ricomprerei, in aggiunta a Sporty ed EVO, come moto dalle prestazioni più stradali rispetto al Softail, mentre del TC96 iniezione non voglio nemmeno sentir parlare, piuttosto prendo una Triumph Rocket3.
Tasunka Witko
28-02-2009, 13:44
Purtroppo non posso fare il paragone perchè un 1450 non l'ho mai provato, ho avuto per dieci anni EVO 1340 con Supertrapp e carb.SU e attualmente ho un 1584. Sicuramente il 96" ha ottime prestazioni dal mio punto di vista, ha qualche esitazione iniziale ma appena prende spinge bene, motore guidabilissimo e davvero molto elastico e dalla spinta progressiva, insomma una moto fatta per fare kilometri senza spaccarti in due!! Cmq purtroppo le sensazioni che trasmette sono scarsine, sembra quasi di guidare uno scooterone! Purtroppo le normative europee l'hanno fatta da padrone...Cmq come già detto è la moto ideale per chi vuole viaggiare in tranquillità, senza nessun tipo di problemi...
la storia si ripete...chi ha il 1450 ha l'ultimo motore harley e ,per qualche motivo è meglio..
chi ha il 1580 idem...BHa...
è logico che il 1580 va di piu e che è in grado di dare tutto,(ed anche piu )quello che un motore sorpasato puo dare.Se poi vogliamo fare della demagogia a favore dell'"old school" e...bla bla bla...possiamo dire anche che un 1200 di 600 anni fa a 4 marce è meglio del 1580...
night-road
28-02-2009, 14:16
IO li ho tutte due.....con scarichi e filtro SE,uno a carb.e l'altro a iniezione.
In ripresa va un pelo di più il TC 88,per il rapporto più corto (puleggia 70 denti l'altro 66) poi nell' allungo il TC 96 se ne va,diciamo che hanno pregi e difetti entrambi.Per viaggiare e x il consumo a favore del TC 96 sopratutto x il cambio a 6 marce,il TC 88 preferisco x l'erogazione e quando si va piano,sopratutto se si è in due.:ok::no_ok::ok::no_ok::ok::no_ok:
Ma... del fatto che il 1580 scalda come una stufa... non ne parla più nessuno? Era un falso problema... oppure vi siete foderati le palle di amianto? :mm:
dopo una vita su un 1340 e un anno su un 1150, non saprei proprio che dire..
albert1000
28-02-2009, 15:49
Ma... del fatto che il 1580 scalda come una stufa... non ne parla più nessuno? Era un falso problema... oppure vi siete foderati le palle di amianto? :mm:
touring Road King 2009 per ora non scalda più di tantoi: il ddiverso giro di tubi d scarico fa il suo lavoro
ciao
la soluzione al caldo è la pciii
Ma... del fatto che il 1580 scalda come una stufa... non ne parla più nessuno? Era un falso problema... oppure vi siete foderati le palle di amianto? :mm:
scalda, scalda...:happy5:
albert1000
28-02-2009, 17:04
scalda, scalda...:happy5:
il 1580 non scalda: è il suo scarico che scalda e devo dire che i giri tubi scarico dei mod 2009 fanno un bel lavoro di contenimento del problema.
Se levate il catalizzatore torna uguale al 1450 con in più il vantaggio che i tubi di scarico sono più lontani.
ciao
Albert
Luchetto
28-02-2009, 17:07
Ma... del fatto che il 1580 scalda come una stufa... non ne parla più nessuno? Era un falso problema... oppure vi siete foderati le palle di amianto? :mm:
jeans in eternit e vai tranquillo...
porca ***** se scalda..
jeans in eternit e vai tranquillo...
porca ***** se scalda..
Cioè... allora a quelli che dicono che non scalda hanno venduto un 1450 taroccato? :happy7:
Luchetto
28-02-2009, 17:14
Cioè... allora a quelli che dicono che non scalda hanno venduto un 1450 taroccato? :happy7:
si.
o le palle se le sono già bruciate in qualche altro modo.
Poi se sotto hai i paragambe dell'ultra.... :mad1:
London dude
28-02-2009, 17:18
Cioè... allora a quelli che dicono che non scalda hanno venduto un 1450 taroccato? :happy7:
Facile, tanto vanno assolutamente uguali e quindi confondersi è un attimo. :vhappy1:
Cioè... allora a quelli che dicono che non scalda hanno venduto un 1450 taroccato? :happy7:
aspetta che salgano le temperature....
ah!! ma parlate di iniezione......
Vabbè ciao ciao ....
Ride Free ....
Voi non avete idea di quanto scalda in luglio un V-rod...
Io, forse anche grazie alla posizione di guida del Night Train, tutto 'sto problema del calore sui 1584 non lo ho mai avvertito.
Scalda, ma non da essere un (grosso) fastidio.
Quanto alla differenza con il 1450, la trovo abissale ma forse perchè ho il SERT da qualche mese (al quale ormai sono abituato) e ho provato un Dyna 1450 praticamente stock.
Comunque sul cambio a 6 marce non c'è paragone, e da solo vale la differenza.
Tramma
Solo 8 anni.....
non ci saranno piú motori che resteranno 15 anni in produzione oramai..
preparati a vedere cambiare il tc96 molto prima degli otto anni che ci sono voluti a sostituire il tc88
a me poi basta andare in moto e fare un pochino di casino.
quotone:ok:
il 1584 tc 96 è il vero motore Harley Davidson :happy4::happy4::happy4:
Luchetto
28-02-2009, 17:37
Comunque sul cambio a 6 marce non c'è paragone, e da solo vale la differenza.
Tramma
io aggiungo anche l'ABS.
insieme al cambio vale la differenza.
goyshorval
28-02-2009, 17:54
io aggiungo anche l'ABS.
insieme al cambio vale la differenza.
intendi il cambio GBP/EUR? :happy4:
... ci vado da solo :hardrio:
Luchetto
28-02-2009, 18:45
intendi il cambio GBP/EUR? :happy4:
... ci vado da solo :hardrio:
no, però e' di sicuro il 3° vantaggio.
arguto il ragazzo... :happy4:
Ho potuto fare un confronto tra due ultraclassic, 1450 e 1584.
Sul 1450 ho fatto un pò più di 4000 km che non sono molti ma consentono già di avere un'idea abbastanza precisa.
Sul 1584 che ho adesso ho fatto circa 12.000 km.
Venendo dai BMW boxer 1150 mi sono sembrati entrambi scattanti come motofalciatrici.
Il 1584 ovviamente ha qualche cavallo di più e una coppia maggiore e nei sorpassi è più pronto ma la differenza di accelerazione secondo me la fa anche molto il cambio a 6 marce.
La differenza più grande tra le due moto per me sono stati i freni Brembo montati dalla versione 2008.
Il 1584 consuma parecchio meno se si usa spesso la sesta marcia.
Sul comfort nessuna differenza, ottime tutte e due e dieci passi avanti rispetto alle mie BMW.
Penso che per l'uso turistico che si fà con una ultra il 1450 sia più che sufficiente.
Luchetto
28-02-2009, 19:20
Sul comfort nessuna differenza, ottime tutte e due e dieci passi avanti rispetto alle mie BMW.
Per favore puoi venire qui e spiegare questa cosa ai miei colleghi d'ufficio BMWisti? Che io mi sono rotto le palle di dirglielo e di sentirmi ridere dietro.
Grazie.
FASTGABRY
28-02-2009, 19:40
bah..alla fine ho capito che il miglior motore e quello che uno usa...
tenetevi sto roccheo de 88 o 96 e sognate il 1340!!ihhihihi
Fat King
28-02-2009, 19:44
Adesso che avete tutti detto la vostra dico la mia
Il miglior motore Harley, sotto tutti i punti di vista è il 1.200 2004 up ........
Il 1584 ovviamente ha qualche cavallo di più e una coppia maggiore e nei sorpassi è più pronto ma la differenza di accelerazione secondo me la fa anche molto il cambio a 6 marce.
quotone su ronfo mi hai rubato la parola, non può essre un 10% in più e una diversa fasatura a fare la differenza di potenza no? Sono i rapaporti più stretti del cambio a 6 marce. Fondamentalmente si tratta dello stesso motore, con gli stessi pregi e gli stessi difetti. La vera differenza la fanno l'alimentazione (a carb o iniezione) e la rapportatura del cambio. Piuttosto, per la scelta, io valuterei quanto la si vuole tenere. L'olio "rompe" fra i 240 e i 280 F (il sintetico regge un pò di più ma neppure tanto. Allora quanto durerà un motore che viaggia costantemente a quella temperatura e dove il velo d'olio è costantemente a rischio? Bah
Ps: quando mi faccio un giro sulla R100R del 94 mi chiedo perchè mi ostino a chiamare moto l'harley, ma come dice paolozen, i fgli scemi si amano di più.
night-road
28-02-2009, 20:21
PER CHI HA DETTO CHE IL TC 96 SCALDA:certo che a luglio con oltre i 35°gradi e 80% di umidità,tutte le moto scaldano,io non ho mai avuto problemi di surriscaldamento ne x TC 88 ne xTC 96 però tutte e due hanno il radiatore dell'olio,e hanno scarichi e filtri SE!!!:happy6::happy6::happy6:
goyshorval
28-02-2009, 21:23
Adesso che avete tutti detto la vostra dico la mia
Il miglior motore Harley, sotto tutti i punti di vista è il 1.200 2004 up ........
confermo. ma il blocco grosso... sarà il complesso del pipino piccolo?
a me garbano di più tanti cc, il milleddue non è piccolo, intendiamoci, ma per come vivrei io la cosa, la moto, penso che un blocco grosso sarebbe l'ideale. poi sputatemi pure addosso...
harley81
12-01-2012, 21:34
io ho un softail 1584 del 2008 da sui 10000 ho cambiato scarichi e filtro adesso è un'aereo
adesso sto pensando di mettere la thundermax ma volevo saperne di piu di consumi e prestazioni
scalda quando sei fermo al semaforo con 40gradi ma non ho avuto problemi di surriscaldamento
cmq la mia moto è meglio perchè e mia!!!
twinmaniac
13-01-2012, 18:50
yeahhhhh sono un nostalgico rin*******ito!!!!!!hi hi hi hi :ok::happy6::beer::ylsuper::tongue3::vhappy1:
wildetna
13-01-2012, 18:54
diciamo pure che il 1450 e' l'ultimo vero motore harley.....il resto e' fuffa:happy4::happy4:
Ovviamente.....fino al 2003 !
freedomharley
13-01-2012, 18:57
Ovviamente.....fino al 2003 !
Dal 2004 sino alla fine,l'ultimo GRANDE motore HD:happy4::happy4:
Ovviamente.....fino al 2003 !
e questa discussione era l'ultima vera discussione fino al 2009...
mi sa che è anche uscita la discussione per le differenze tra TC96 e TC103...
wildetna
13-01-2012, 19:09
e questa discussione era l'ultima vera discussione fino al 2009...
mi sa che è anche uscita la discussione per le differenze tra TC96 e TC103...
Che ovviamente essendo quello piu' vecchio e' l'ultimo vero big twin!
Solo 8 anni.....
non ci saranno piú motori che resteranno 15 anni in produzione oramai..
preparati a vedere cambiare il tc96 molto prima degli otto anni che ci sono voluti a sostituire il tc88
a me poi basta andare in moto e fare un pochino di casino.
Profetico
dbkiller
15-01-2012, 19:55
io ho avuto sia il 1450 che il 1580 differenza abissale!!!! il 1580 è una moto da competizione anche stock figuriamoci se la tocchi un po'
hdmorgan
16-01-2012, 10:25
Non fa parte della discussione, ma se provate un CVO 1800 - 110 cv softail vi renderete conto che è impossibile sfruttare la grande potenza del motore.
Solo ad accenderla impressiona .
Vendete quei catorci di 1340 - 1450 - 1580 :talk1::happy4:
michelanzul
16-01-2012, 10:26
Non fa parte della discussione, ma se provate un CVO 1800 - 110 cv softail vi renderete conto che è impossibile sfruttare la grande potenza del motore.
Solo ad accenderla impressiona .
Vendete quei catorci di 1340 - 1450 - 1580 :talk1::happy4:
quindi che caxxo me ne faccio?:happy4:
hank-marche
16-01-2012, 10:33
quindi che caxxo me ne faccio?:happy4:
Ahahahah! :)
hdmorgan
16-01-2012, 10:33
quindi che caxxo me ne faccio?:happy4:
Serve serve , quando devi sorpassare o vuoi provare il brivido della ripresa :ok:
michelanzul
16-01-2012, 10:35
Serve serve , quando devi sorpassare o vuoi provare il brivido della ripresa :ok:
non capisco, prima dici che è impossibile da sfruttare e poi mi dici che serve nei sorpassi...ma se è impossibile sfruttarla non la sfrutti nemmeno nei sorpassi...o no?:happy4::happy7:
straccetto
16-01-2012, 10:41
dai... diciamolo, non vergognamocene, il meglio motore HD è il 1340 e chi compra una moto nuova è un *******e senza spirito harleystico, 1584 o 1450 non cambia :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:: vhappy1:
Hollywood
16-01-2012, 10:41
non capisco, prima dici che è impossibile da sfruttare e poi mi dici che serve nei sorpassi...ma se è impossibile sfruttarla non la sfrutti nemmeno nei sorpassi...o no?:happy4::happy7:
....lanzul lass perd và,concentrati su altro:happy4:
freedomharley
16-01-2012, 10:42
Non fa parte della discussione, ma se provate un CVO 1800 - 110 cv softail vi renderete conto che è impossibile sfruttare la grande potenza del motore.
Solo ad accenderla impressiona .
Vendete quei catorci di 1340 - 1450 - 1580 :talk1::happy4:
Scommetti che con un 1450 fatto bene,ti svernicio :happy4::happy4::happy4:
hdmorgan
16-01-2012, 10:47
non capisco, prima dici che è impossibile da sfruttare e poi mi dici che serve nei sorpassi...ma se è impossibile sfruttarla non la sfrutti nemmeno nei sorpassi...o no?:happy4::happy7:
Nei sorpassi non vai mai al massimo dei giri e avere un motore potente aiuta e da più sicurezza.
Scommetti che con un 1450 fatto bene,ti svernicio :happy4::happy4::happy4:
Cala trinchetto e scorcia stà biscia :happy4:
freedomharley
16-01-2012, 10:56
Nei sorpassi non vai mai al massimo dei giri e avere un motore potente aiuta e da più sicurezza.
Cala trinchetto e scorcia stà biscia :happy4:
Se me lo dicevi in puglia,gia gli avevi cambiato colore:happy4::talk1:
Si scherza ne!!:talk1:
hdmorgan
16-01-2012, 11:00
Se me lo dicevi in puglia,gia gli avevi cambiato colore:happy4::talk1:
Si scherza ne!!:talk1:
Hai segnato la tua fine, alla prossima te svernicio :talk1:
FASTGABRY
16-01-2012, 11:07
il 1580 stage 1 completo, montato su softail lo trovo strepitoso..
ma io vado piano..difatti 3 pieni e tutti sui 13 km litro..hahaha
spero la gomma dietro duri un estate..hahaha
il 1580 stage 1 completo, montato su softail lo trovo strepitoso..
ma io vado piano..difatti 3 pieni e tutti sui 13 km litro..hahaha
spero la gomma dietro duri un estate..hahaha
Gabry dixit 27-02-2009, 15:14 :
bah...1340 tutta la vita..
il 1450 ti da la sensazione che faccia..frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr e piu' elettrico come detto sopra..ma con lo stage 1 e una bomba..poi se vuoi di piu' fatevi un r1
grandi motori tutti cmq
mrntre il 1340 senti proprio la corsa lunga..
il 1580...bohh frega un *****!!
Trova le differenze :vhappy3:
harleygius
16-01-2012, 11:24
Io ho il RK 1450 a carburatore con lo Stage 1 montato non mi sono mai trovato male nè in fase di sorpasso, nè ai bassi regimi. Vibrazioni quel tanto che ti servono per la pausa caffè ogni 250 km.
Ho provato il 1580 e non è stato di mio gusto...credevo di portare uno scooterone e per questo sono rimasto al mio RK a carburatore
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.